I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il caso di Yara Gambirasio

10/06/2015, 23:11

Aztlan ha scritto:Quindi Bossetti era presente durante l' omicidio... come ho sempre detto, non ha fatto tutto da solo ma c' è dentro eccome.


Quindi io domani mattina mando 2 lettere anonime al settimanale Oggi dicendo che quella sera intorno alle 18.30 ho incontrato il Bossetti mentre usciva dal commercialista e siamo andati a mangiare polenta e osei con altri 2 amici.

Quindi........ [:p]

Re: Il caso di Yara Gambirasio

11/06/2015, 08:41

xfabiox ha scritto:Una nuova svolta nel caso Yara potrebbe far sperare Bossetti. O almeno, scagionarlo dall’accusa di omicidio. Secondo quanto riportato in due lettere anonime arrivate nella redazione del settimanale Oggi, sarebbe stato un muratore polacco a uccidere Yara Gambirasio, alla presenza di Massimo Bossetti.
Secondo l’anonimo che le ha scritte, in un italiano non privo di errori grammaticali, il “vero” assassino sarebbe dunque un muratore polacco, che beveva troppo e quando era ubriaco diventava violento.
L’uomo sarebbe poi stato ucciso dai complici in un cantiere, dove avrebbero simulato un infortunio sul lavoro facendolo cadere da un ponteggio. I complici, favoreggiatori e testimoni dell’omicidio, minaccerebbero e costringerebbero al silenzio Bossetti.

La lettera - Il muratore di Mapello avrebbe assistito impotente all’omicidio, sarebbe stato male e poi sarebbe scappato terrorizzato: “Certo che signor Bossetti non potrà mai dire tutta la verità visto cosa hanno fatto sorella, piena di botte poveretta”, scrive l’anonimo nella prima lettera.
E nella seconda aggiunge: “Nessuna meraviglia qualcuno se la prenda con sorella di Massi. Lui non può, non deve proprio parlare ok? (in trappola)... Il Massi ricordo che è scappato dalla spavento... certo eravamo in diversi e voi non lo capite”. Le lettere, afferma Oggi, hanno il timbro postale di Padova e l’indicazione che provengono da Santa Giustina in Colle, in provincia di Padova.

L’anonimo scrittore - Nelle 59 mila pagine dell’inchiesta c’è una sola persona che proviene da Santa Giustina. Si tratta di Roberto Benozzo, il datore di lavoro di Mohamed Fikri, il piastrellista fermato con l’accusa di aver ucciso Yara e prosciolto dopo due anni.



e come ci è finito lo sperma del bossetti
sulle mutande della gambirasio?
raptus postumo di necrofilia??

bah..

Re: Il caso di Yara Gambirasio

11/06/2015, 12:55

Sperma?

Re: Il caso di Yara Gambirasio

26/06/2015, 22:00

Yara, la difesa chiede 711 testimoni L'accusa risponde con altri 120

Manca una settimana all'inizio del processo. Gli avvocati di Bossetti puntano a smontare la prova del Dna sugli indumenti della ragazzina

08:26 - Settecentoundici testimoni: tanti sono quelli citati dalla difesa di Massimo Bossetti, accusato dell'omicidio di Yara Gambirasio. A una settimana dall'inizio del processo, i legali del muratore hanno depositato al tribunale di Bergamo la lista dei testi: 711, appunto, oltre a una cinquantina di consulenti scientifici. Tra i nomi figurano familiari di Bossetti, conoscenti e vicini di casa dei Gambirasio e frequentatori del centro sportivo di Brembate.
Immagine

Il pm Letizia Ruggeri risponde chiedendo 120 testimonianze, come scrive "Il Giorno". Nell'elenco dell'accusa figura anche Alma Azzolin, di Trescore Balneario. Gli inquirenti ritengono che il suo racconto sia fondamentale per provare che Yara e Bossetti si conoscevano già: a verbale risulta infatti che una mattina tra agosto e l'inizio dell'anno scolastico 2010, mentre era sull'auto parcheggiata a fianco del cimitero di Brembate, aveva visto una vettura grigio chiaro Station Wagon guidata da un uomo, su cui era salito una ragazza. Secondo la donna l'uomo era Bossetti e, almeno da una delle otto foto mostratele, anche Yara.

La difesa intende fare la guerra contro la prova principale che incastrerebbe Bossetti, e cioè la coincidenza tra il suo Dna e quello rimasto sugli indumenti della ragazzina. Sarà infatti chiesta una nuova perizia sulla traccia biologica.

"Non abbiamo l'asso nella manica - ha dichiarato il legale di Bossetti Claudio Salvagni su Telelombardia -, ma Yara è stata uccisa da un branco di ragazzi malati. E' un delitto maturato in ambito giovanile, legato al bullismo".

Source: Yara, la difesa chiede 711 tes...sponde con altri 120 - Tgcom24

Re: Il caso di Yara Gambirasio

29/06/2015, 07:03

Yara, Bossetti a processo chiede le telecamere in aula: "Non ho niente da nascondere"


28 giugno 2015


Il 3 luglio inizierà il dibattimento in Tribunale a Bergamo a carico di Bossetti. Il giudice Antonella Bertoja dovrà valutare se esiste interesse pubblico. Senza esso, serve il consenso di tutte e tre le parti, compreso il pm e i genitori di Yara Gambirasio

di Michele Andreucci

Bergamo, 28 giugno 2015 - A pochi giorni dall'inizio del processo (il 3 luglio), Massimo Bossetti, in carcere dal 16 giugno 2014 con l'accusa di essere l'assassino di Yara Gambirasio, rompe il silenzio chiedendo che il dibattimento che lo vedrà sulla sedia dell'imputato sia aperto alle televisioni. Durante l'ultima puntata della trasmissione "Segreti e Delitti", in onda su Canale 5, è stata mostrata una lettera scritta da Bossetti e destinata a Ezio Denti, uno dei numerosi consulenti che lavorano per i suoi difensori, gli avvocati Claudio Salvagni e Paolo Camporini. "Voglio che le telecamere siano presenti in aula - scrive Bossetti dalla sua cella della casa circondariale di Bergamo -. Voglio lottare perchè questo processo si svolga solo ed esclusivamente a porte aperte, così che chiunque possa prendere atto di tutte le dichiarazioni fatte da me e dall'accusa, perchè non ho niente da nascondere. Questo è il mio grandissimo, solo ed unico desiderio".

In realtà il presidente della Corte d'Assise, il giudice Antonella Bertoja, una decisione definitiva non l'ha ancora presa. Per ora si sa che il 3 luglio camaraman e fotografi, almeno all'inizio, resteranno fuori dall'aula, in attesa proprio di una decisione. Secondo Bertoja, la morte di Yara ha avuto un forte clamore ma è un fatto privato, quindi manca un "interesse sociale particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento".

Diverso sarebbe, per esempio, se l'imputato fosse un politico. La decisione fa la differenza soprattutto per i giornalisti. Se il giudice rileva l'interesse, può autorizzare foto e riprese televisive in aula anche senza il consenso delle parti, in questo caso Bossetti, il pm Letizia Ruggeri e il papà e la mamma di Yara. Se invece manca l'interesse, serve il loro consenso. Con la precisazione che chi dice no viene tutelato, non viene ripreso o viene filmato con il volto coperto. In via informale due parti hanno già detto no alla presenza delle televisioni in aula e una sì.

Il pm Ruggeri è contraria, per evitare che finiscano in tv dettagli scabrosi e retroscena forti sull'omicidio. Nemmeno i genitori di Yara gradiscono avere telecamere e obiettivi puntati addosso. L'avvoccato di Bossetti, Claudio Salvagni, invece, ha detto più volte di volere che "il dibattimento sia più pubblico possibile".

In ogni caso il processo sarà blindato, con carabinieri e polizia a presidiare le udienze e i corridoi. Prima di entrare nell'aula della Corte d'Assise si dovrà superare un doppio controllo. Il solito, all'ingresso del palazzo di giustizia di via Borfuro, passando borse, cinture, occhiali, orologi, chiavi e telefonini sul nastro trasportatore e superando il metal detector. E poi un secondo analogo in corridoio. Cellulari, iPhone e iPad verranno poi "sequestrati" e depositati, imbustati e ritirati all'uscita, consegnando l'apposita ricevuta. Per quanto riguarda i giornalisti, in aula entreranno solo quelli che hanno ottenuto l'accredito firmato dal presidente del Tribunale, Ezio Siniscalchi. Ciò si è reso necessario perchè l'aula della Corte d'Assise non è grandissima e non è in grado di ospitare tutti. Anche perchè, per esigenze di sicurezza, si potrà assistere al processo solamente seduti su una sedia.

Source: Yara, Bossetti a processo chie...ilano, notizie della Lombardia


Ne ero sicuro:
Il pm Ruggeri è contraria, per evitare che finiscano in tv dettagli scabrosi e retroscena forti sull'omicidio.

Ma mi faccia il piacere.... i dettagli scabrosi possono emergere unicamente dalla bocca degli assassini che sul banco degli imputati non ci saranno.
Eventuali dettagli scabrosi possono al massimo derivare da ricostruzioni fantasiose del delitto.

Diciamo piuttosto che:
Il pm Ruggeri è contraria, per evitare che finiscano in tv dettagli scabrosi e retroscena forti sul modo di condurre le indagini.


Scuse...scuse e scuse...
In realtà il presidente della Corte d'Assise, il giudice Antonella Bertoja, una decisione definitiva non l'ha ancora presa. Per ora si sa che il 3 luglio camaraman e fotografi, almeno all'inizio, resteranno fuori dall'aula, in attesa proprio di una decisione. Secondo Bertoja, la morte di Yara ha avuto un forte clamore ma è un fatto privato, quindi manca un "interesse sociale particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento".

Anche la vita di un semplice e comunissimo cittadino incensurato era un fatto privato, ma qui non ci si sono fatti scrupoli nel renderla morbosamente pubblica.

E per concludere....
quindi manca un "interesse sociale particolarmente rilevante alla conoscenza del dibattimento"
........
L'interesse sociale esiste eccome!!, nella misura in cui la gente ha tutto il diritto di conoscere e giudicare la malagiustizia attorno a questo caso.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

04/07/2015, 12:14

Alle 9.25 del 3 luglio 2015 quando ufficialmente inizia il processo contro Massimo Giuseppe Bossetti, il carpentiere di Mapello accusato per l’omicidio di Yara Gambirasio.

Abbronzatissimo come sempre, Bossetti si presenta in aula con i capelli ingelatinati, jeans e maglietta celeste e scarpe da ginnastica. Scortato da tre agenti Bossetti viene fatto accomodare nel
classico gabbiotto, tre metri per tre, riservato agli imputati.

I gomiti appoggiati ad un tavolo, Bossetti sembra guardare i giudici con tranquillità. Ma il suo nervosismo trapela dal continuo movimento dei piedi. Passano pochi minuti e prende la parola l’avvocato di Bossetti, Salvagni: “Abbiamo esaminato migliaia di atti senza trovare una prova”. Secondo la difesa, sono da non ritenersi validi tutti gli atti “dal primo giorno del secondo anno” dell’inchiesta, perché la procura non avrebbe chiesto la proroga delle indagini. Inutilizzabile il Dna trovato sugli slip della vittima e corrispondente a quello di Bossetti, perché il test è irripetibile. Il terzo punto riguarda il prelievo di saliva fatto all’imputato nel corso di un controllo stradale simulato, alla vigilia dell’arresto. Dalle successive analisi derivò che il suo profilo era lo stesso di Ignoto 1. Secondo Salvagni e Camporini, quel prelievo doveva essere eseguito con le garanzie difensive in quanto “non si può dire che il signor Bossetti il 15 giugno dell’anno scorso non fosse indagato” (il muratore fu arrestato il 16). Infine, nullo, per la difesa, è anche il capo d’imputazione che fa riferimento a due luoghi diversi per l’omicidio di Yara Gambirasio: Brembate di Sopra e Chignolo d’Isola.

”Mi sento più tranquillo, ho molta fiducia nella giustizia” dice alla fine dell’udienza Massimo Bossetti al suo legale, Claudio Salvagni, che si è intrattenuto con lui per qualche minuto prima di tornare in carcere. La prossima data del processo è il 17 luglio, ma solo a settembre si entrerà nel vivo. Quella di oggi è un’udienza tecnica per la presentazione delle prove, di eventuali eccezioni e della lista dei testimoni. Solo quelli della difesa sono 711, più i 120 del pm Letizia Ruggeri. Deciderà la Corte se ammetterli.

Source: Massimo Bossetti in aula nervo...gabbiotto in jeans e maglietta


Abbronzatissimo come sempre


Non riesco a fare a meno di commentare l'abbronzatura con uno stralcio di vecchie notizie:

.........Come nel caso del centro estetico “Oltreoceano” che fino al 2011 era a non più di 150 metri dalla casa di Yara: «Non ci andavo quasi mai», ha sostenuto Bossetti. I titolari raccontano invece che il muratore era un cliente assiduo, «lo vedevamo almeno due volte alla settimana per un bagno solare completo». Sedute sotto le lampade solari che restituivano a Bossetti un’abbronzatura integrale, difficile da ottenere solo lavorando nei cantieri come da lui sostenuto e dalla moglie Marita.


>>difficile da ottenere solo lavorando nei cantieri<< ma molto facile da ottenere trascorrendo un anno di ingiusta galera. [:0]

Re: Il caso di Yara Gambirasio

04/07/2015, 14:26

questi giornalisti sono proprio idioti, se è stato in carcere come si sarebbe abbronzato? Fanno le lampade anche lì?

Re: Il caso di Yara Gambirasio

04/07/2015, 19:29

Beh visto che la Letizia non vuole nessuna ripresa in aula, i giornalisti ci vogliono donare delle immagini descritte nei particolari, maglietta blu,jeans,scarpe da tennis, mento che a volte mastica, brevi movimenti dei piedi, eccetera.
Ah magari il Bossetti usava l'ora di aria come ora di tintarella

Piuttosto che domandarsi il perchè la Letizia non vuole le telecamere, i giornalisti si accontentano di descrivere aspetto e smorfie dell'imputato.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

07/07/2015, 20:11

Per il Pg della Cassazione Bossetti “deve restare in carcere per l’omicidio di Yara”

Nella requisitoria afferma: “esiste ancora il rischio di reiterazione del reato”. Entro stasera o domani la decisione

Source: Per il Pg della Cassazione Bos...micidio di Yara” - La Stampa


Reiterazione di chè????????

6 richieste di scarcerazione già rifiutate con questa motivazione e lo sarà anche quest'ultima.
Qui siamo all'assurdo. C'è seriamente da aver paura di questo tipo di giustizia, ogni cittadino perbene potrebbe andare in carcere per un dna finito sotto le zampe di un ratto o di una cornacchia, ma anche deposto dolosamente sulla vittima.
Quelli si sono costruiti un colpevole per salvarsi la faccia e giustificare una marea di denaro pubblico buttata al vento, per proteggere chi?.
È palese che tutti i giudici si tengono per mano accerchiando la preda per non lasciarsela sfuggire. Cane non mangia cane.
Ogni inverosimile stronzata diventa un indizio sul quale costruire una prova.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

08/07/2015, 21:57

Caso Yara, Bossetti resta in carcere
Nuovo «no» della Cassazione


Respinta anche la richiesta di arresti domiciliari con braccialetto, avanzata in subordine dai legali del carpentiere di Mapello.

La Cassazione ha respinto la richiesta di scarcerazione per Massimo Bossetti. respinta anche la richiesta di arresti domiciliari con braccialetto, come avanzato in subordine dai legali del carpentiere di Mapello in carcere dal giugno 2014 perché accusato dell’omicidio di Yaya Gambirasio. Già nell’udienza di martedì 7 luglio il sostituto procuratore generale della Cassazione, Giuseppe Corasaniti, nella sua requisitoria davanti alla Prima Sezione penale della Suprema Corte aveva sottolineato come Bossetti dovesse rimanere in carcere perché «esiste ancora il rischio di reiterazione del reato»

Source: Caso Yara, Bossetti resta in c...a Cassazione - Cronaca Bergamo



«esiste ancora il rischio di reiterazione del reato»

Che altro dire su questa motivazione assurda?. Perseverare autem diabolicum......

Avrebbe avuto tutto il tempo prima di venir arbitrariamente carcerato e non lo ha fatto,
esiste forse il pericolo che il Bossetti ai domiciliari e braccialetto elettronico inizi da ora in avanti a seviziare bambine ??.
Assurdità inaudita. Questo è un oltraggio all'intelligenza.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

11/07/2015, 14:12

Continuo da questa discussione sul Datagate: viewtopic.php?p=396153#p396153


Cosa aveva a che fare la società HackingTeam con il caso Yara?
Che prestazioni hanno ricevuto i ROS (Raggruppamento Operativo Speciale) da questa società?


Breve cronologia:

Bossetti 15 giugno 2014 Alcooltest prelievo DNA e comparazione con DNA Ignoto1
Bossetti 16 giugno 2014 Arrestato + annuncio di Alfano + sequestro computer e cellulari

Agosto 2014 A due mesi dall'arresto nuova svolta dai pc sequestrati. L'analisi dei dati in memoria inizia a svelare i segreti del muratore
L'ultimo accesso pedoporno in casa Bossetti risale appena allo scorso maggio, un mese prima del clamoroso fermo del capofamiglia, scattato quando il laboratorio di genetica forense di Pavia accertò che il Dna di Massimo, 44 anni, padre di tre figli, coincide alla perfezione con quello di "Ignoto uno", e cioè con il presunto assassino della tredicenne Yara Gambirasio.


Leggiamo qualche mail trafugata dal server di HackingTeam
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/55411
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/66879
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/217964
https://wikileaks.org/hackingteam/emails/emailid/35701




Re: Diamoci una pacca sulla spalla

On Jun 17, 2014, at 12:19 PM, Marco Valleri <m.valleri@hackingteam.it> wrote:
I ROS ci hanno da poco contattato ringraziandoci per il prezioso contributo dato da HT e da RCS per la buona riuscita di una loro operazione.Chiunque abbia visto un TG ieri sera dovrebbe sapere di cosa parlo ;)


On Jun 17, 2014, at 12:39 PM, Massimo Chiodini <m.chiodini@hackingteam.it> wrote:
sorry io non ho visto il tg. Che e’ successo…?
Quindi qual’e’ la "backdoor del mese” attuale? :)


Date 2014-06-17 11:45:07 UTC
From d.vincenzetti@hackingteam.it
To m.chiodini@hackingteam.it, m.valleri@hackingteam.it, staff@hackingteam.com

Il caso Yara e’ stato risolto, Massimo.


Da: David Vincenzetti [mailto:d.vincenzetti@hackingteam.it]
Inviato: martedì 17 giugno 2014 12:22
A: Alberto Trombetta; Marco Pinciroli; Claudio Giuliano; Emanuele Levi; Stefano Molino; Giancarlo Russo
Oggetto: Il caso YARA

Naturalmente non posso dirvi molto. Naturalmente non conosco i dettagli. Ma, come e’ già successo numerose volte in passato per casi celeberrimi e molto piu’ grandi di questo, il merito del successo di questa indagine va a una certa tecnologia investigativa informatica prodotta da un’azienda a noi molto nota.

Insomma: ci hanno appena chiamato i ROS di Roma. Per complimentarsi e ringraziarci.

Davvero, queste sono cose che riempiono il cuore di gioia e di soddisfazione professionale!!!

David




Re: Chiamata da Cynthia Lardner
2015/04/21 15:48:09 UTC

Caro Alessandro,
Dovremmo imparare a ignorare queste sciocchezze. Ricevo messaggi infami come questo ogni altro giorno al INFO @ alias. A volte ricevo anche insulti, a volte ricevo una sorta di minacce. Basta cerchiamo di ignorarli. Alcuni dei messaggi che ricevo a ad-homins attacchi contro di me, io sono la persona più visibile nella società quando si tratta di dare la colpa a qualcuno.
Basta ricordare quello che la nostra tecnologia ha contribuito a realizzare in Italia (ad esempio, casi eccellenti di mafia, l'assassinio Yara Gambirasi, ecc.).
E 'solo una sciocchezza.
David
-
David Vincenzetti
AMMINISTRATORE DELEGATO

Hacking squadra
Milano Singapore Washington DC



Occhio alle date, se qualcuno vuol avanzare qualche supposizione o conclusione io una mia idea me la son fatta.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

11/07/2015, 15:51

Ooooh meno male che gli scribacchini si sono svegliati ed hanno capito pure loro, ma non proprio quello che intendo io, comunque qualcuno ci arriverà... [:)]

Hacking Team spiava anche Bossetti: "Prove a rischio"



Il softaware Galileo spiava anche il muratore di Mapello: "Lo abbiamo incastrato"



Mario Valenza - Sab, 11/07/2015 - 13:18

Il softaware Galileo, il sistema violato e che ha fatto scattare l'allerta nei piani alti di Hacking Team, spiava anche Massimo Bossetti. Secondo i documenti pubblicati dopo l'attacco informatico alla società emergono alcune mail, come racconta il Giorno che potrebbero testimoniare come Hacking Team abbia aiutato i Ros nelle indagini sul muratore di Mapello nel caso Yara. "Diamoci una pacca sulla spalla. I Ros – scrive Marco Valleri, uno dei manager della società – ci hanno da poco contattato, ringraziandoci per il prezioso contributo dato da Hacking Team e da Remote Control System (programma di cui Galileo è una suite, ndr) per la buona riuscita di una loro operazione. Chiunque abbia visto un Tg ieri sera dovrebbe sapere di cosa parlo". Ma adesso proprio quelle prove raccolte dall'Hacking Team potrebbero essere ribaltate.

"La questione è seria - spiega Giovanni Battista Gallus, avvocato esperto in diritti digitali a La Stampa -È chiaro, ogni indagine fa storia a sé e le restanti prove potrebbero rivelarsi sufficienti, ma da oggi qualunque difensore potrà cercare di mettere in dubbio la validità delle prove raccolte". Dai pezzi di codice pubblicati da chi ha hackerato Hacking team, qualcuno ha riconosciuto una backdoor, un modulo per inserire nel computer sorvegliato file, come ad esempio prove false, da parte di chiunque. Ed è su questo punto che i legali difensori potrebbero far leva per definire inattendibili le prove raccolte.
Immagine

Source: Hacking Team spiava anche Boss...ove a rischio" - IlGiornale.it




Hacking team e il caso Yara: perché il processo a Massimo Bossetti rischia di saltare

Source: Hacking team e il caso Yara: p...e - Italia - Libero Quotidiano


Da Yara all’indagine P4: a rischio centinaia di casi dopo l’attacco informatico

Le Procure bloccano le inchieste in corso. E i legali affilano le armi: prove compromesse

La polizia postale dichiara ufficialmente di aver spento tutto. E anche se carabinieri, finanza e polizia per ora non rispondono, tutti hanno ricevuto l’ordine dalle Procure: stop. Il software di Hacking Team non è più sicuro. Anzi, come ha dichiarato la stessa società milanese, è fuori controllo. A pochi giorni dall’attacco hacker più clamoroso mai avvenuto in Italia, centinaia di indagini sono bloccate. In un Paese che non ha mai regolamentato un sistema di intercettazione invasivo come l’Rcs...continua

Source: Da Yara all’indagine P4: a r...ttacco informatico - La Stampa
Ultima modifica di Wolframio il 11/07/2015, 16:01, modificato 1 volta in totale.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

11/07/2015, 15:58

Scusa ma per indagare nel computer di un sospettato non bisogna hackerarlo [?]

Questo non vuole dire che ci abbiano messo prove false, ma che cercavano quelle vere, fino a che non viene dimostrato il contrario.

[V]

Re: Il caso di Yara Gambirasio

11/07/2015, 16:21

Leggi con attenzione la mia cronologia sopra.

Capirai che è evidente che il Pc del Bossetti è stato hackerato mesi prima del prelievo del suo dna e del suo arresto e del sequestro del materiale informatico (giugno 2014).
Solo in agosto 2014 hanno trovato tracce delle sue presunte ricerche su internet (tredicenni e balle varie)

Credi che HT non abbia dato un aiutino alle indagini ficcando nel pc di Bossetti falsi indizi nella cronologia delle ricerche e qualche immagine?.

Resta il DNA ? se leggi i vari rapporti delle tracce sui leggins della vittima, ci sono alcuni interrogativi:
Come mai da questo famoso DNA misto (yara+ignoto1) il DNA di Yara era fortemente deteriorato mentre quello attribuito al Bossetti era di ottima qualità?.
Se i due DNA erano misti e collocabili al momento dell'omicidio, il grado di deteriorazione sarebbe stato in egual misura.
Come mai quello di Bossetti è senza mitocondriale?.
È grazie al DNA MTA che si colloca la parte materna per arrivare alla Ester Arzuffi per poi individuare suo figlio, senza mitocondriale non è possibile.
Come ci sono arrivati a trovare la madre di ignoto1 ?. Grazie ad una guardacaso provvidenziale soffiata, non grazie alla scienza.

La "colpevolezza" di Bossetti è stata costruita dalla A alla Z.

Re: Il caso di Yara Gambirasio

12/07/2015, 00:38

Veramente ALLUCINANTE............ [xx(]
Rispondi al messaggio