Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2012, 18:14 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Ma... De Benedetti mica è candidato Premier
o candidato per fare il Ministro dell'Economia.... [:D]




Certo, ma è candidato a fare i cacchi sua però! [8D]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/06/2012, 21:40 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Per i fatti del 2003, il giudice ha disposto il «non doversi procedere» per prescrizione dei reati (evasione fiscale e violazione delle norme tributarie)...

url="http://www.corriere.it/cronache/12_giugno_27/dirittitv-assolto-berlusconi_00599406-c04f-11e1-9409-cd08fce6f4b9.shtml]http://www.corriere.it/cronache/12_giugno_27/dirittitv-assolto-berlusconi_00599406-c04f-11e1-9409-cd08fce6f4b9.shtml[/url]


Prescrizione certo. Chissà quanto gli è costato in termini di avvocati, per ottenere questi tempi della Madonna. Cmq... l'ha scampata anche stavolta. Perchè la prescrizione indica che il reato, cioè evasione fiscale e violazione delle norme tributarie, c'è stato eccome.

E con un reato come questo, come minimo, si merita di essere candidato premier alle prossime elezioni o..... di fare il ministro dell'Economia. Mi sembra più che corretto. Evvè?


per la precisione:
è stato assolto per alcuni reati perchè il fatto non sussiste. quindi è innocente.
per altri invece si è arrivati a prescrizione. ciò significa che potrebbe essere colpevole quanto innocente. Non lo sapremo mai. Lo potremmo sapere solo se rinunciasse alla prescrizione ma fossi in lui col cax..che vi rinuncerei.
[8D]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2012, 17:11 
Cita:
rmnd ha scritto:
Mi pare una 'sciocchezza' mettere sullo stesso piano un imprenditore incensurato che non ha mai fatto male a una mosca come Berlusconi che con le sue aziende trovano posto 45mila persone oltre l'indotto e un parassita mafioso esecutore e mandante di stragi e omicidi.


[:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]

Incensurato?
Ma che cavolo....

Si ha ancora il coraggio di difendere un personaggio che non faceva altro che proporre leggi ad personam proprio per scampare al suo passato di stampo probabilmente anche mafioso e si ha ancora il coraggio di scrivere "incensurato"????

Non ha mai fatto male ad una mosca?
Quindi il suo passato molto probabilmente losco è tutta una serie di invenzioni mediatiche (ancora più probabilmente dei comunisti cattivi)?
Lo stato dell'attuale mala-politica italiana è sotto gli occhi di tutti.
Proprio oggi abbiamo il peggio del peggio della malapolitica e che grossissima parte delle sue falle oggi le dobbiamo a lui, certo non solo a lui, ma lui è forse la pedina più in vista degli ultimi anni.

Darà pure lavoro a 45000 persone ma oggi, grazie anche e soprattutto a lui, un bel multiplo di quella cifra, che non sono certo impiegati di Mediaset, stanno facendo la fame e cadendo in rovina.
La crisi non è colpa di Berlusconi, ma lui è stato il peggior politico degli ultimi anni eh fatto meno di tutti sul piano internazionale per arginare la crisi, anzi dicendo che "la crisi è passata".

E per me, il paragone con Toto Riina ci sta tutto.
Anche se proprio quel paragone era ironico, ma come al solito ci accingiamo a rendere ancora intoccabili personaggi del genere.
E questo mi fa capire che applichiamo moralità dove non serve....
E poi ci lamentiamo sperando in una nuova classe politica....

Se non cambiamo col c***o che il sistema umano mondiale si riprende!
Interventi come questo me lo confermano.

Ripeto....

Non sarà Riina, ma è molto probabilmente invischiato con la mafia.
Sarà incensurato, ma i suoi mezzi in merito li conosciamo bene.
Offre lavoro a 45.000 persone ormai plagiate al suo volere (avendo espresso opinioni con tecnici mediaset, ho le basi per dirlo) ma ora come ora, grazie anche ai suoi metodi di "politica", stanno soffrendo molto più di 45.000 persone.

I suoi processi brancolano nel buio, grazie anche alla grandiosa burocrazia del nostro Paese e la maggior parte degli operatori della giustizia italiana.

Ed abbiamo ancora il coraggio di scrivere "incensurato" e "non ha fatto male A NESSUNO?".

BOH!
Che lo dico a fare....


Ultima modifica di Pegasus il 28/06/2012, 17:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2012, 18:15 
"Plagiate al suo volere"? Infatti si sente dal Tg 5 come ne parlano (così come quando c'era Santoro su Mediaset)!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2012, 18:19 
Il pm a Belpietro: Silvio vittima della mafia

Il magistrato palermitano: è più facile indagare su di lui che sui politici della trattativa, ma entro un mese li rinvieremo a giudizio

Immagine:
Immagine
32,41 KB

Non sono un appassionato di mafiologia. Anzi, a dire il vero le indagini labirintiche palermitane un po’ mi annoiano, come quei romanzi dove la storia procede contorta senza mai arrivare alla fine, rendendo faticoso seguirne la trama, tanto è disseminata di sorprese e di doppie o triple verità. Però questa faccenda della trattativa fra Stato e mafia, soprattutto per la piega presa nelle ultime settimane con il coinvolgimento degli ex ministri Conso e Mancino e le intercettazioni che lambiscono il Quirinale, un po’ mi ha incuriosito. Dopo anni in cui tutto sembrava girare intorno a Silvio Berlusconi, quasi che fosse il boss dei boss oltre che il mandante delle stragi, ecco spuntare una pista tutta diversa, che mette nel mirino anche qualche padre della patria. Dunque mi sono deciso a prendere l’aereo per il capoluogo siciliano e ad andare ad ascoltare Antonio Ingroia, il magistrato palermitano più rappresentativo degli ultimi vent’anni di inchieste su cosche e politica, oltre che grande accusatore di Marcello Dell’Utri e quindi, per riflesso condizionato giudiziario-giornalistico, anche del Cavaliere. L’intervista si è svolta ieri un po’ sulla macchina del pm, nel tragitto verso la Procura, e un po’ al tavolino di un bar nei pressi del Palazzo di giustizia. E questa ne è la sintesi.

Cominciamo dalla lettera di Marianna Scalfaro apparsa sul Corriere della Sera di ieri mattina. La figlia del defunto presidente della Repubblica nega il coinvolgimento del padre nella trattativa. Che ne pensa?

«È la lettera di una figlia che difende la memoria del padre e va rispettata. Io non commento fatti specifici che riguardano l’indagine. Quando tireremo le somme, se ci sarà una richiesta di rinvio a giudizio, troveremo il modo di far conoscere il punto di vista della Procura. Come noi interpretiamo le risultanze dell’inchiesta».

Se Scalfaro fosse in vita lo convochereste per interrogarlo?

«Lo abbiamo fatto. Mi pare che l’interrogatorio risalga a sei mesi fa, poco prima che morisse».

Senta, mi spiega che senso ha tirar fuori una storia di vent’anni fa, con metà dei protagonisti che non ci sono più? Sapere o no se ci fu la trattativa e chi la condusse forse interesserà gli storici, ma non penso sia affare di tribunali. Anche perché non mi pare esista un reato di trattativa. Dunque?

«Ma questa è una semplificazione linguistica dei giornali. Nessuno è indagato per aver trattato con la mafia. Il reato che la Procura sta perseguendo è quello di violenza o minaccia nei confronti di un corpo politico amministrativo ai fini di condizionarne l’esercizio. Noi riteniamo che il cosiddetto papello e tutte le altre ambasciate per influenzare le decisioni del governo costituiscano un reato. Questo ovviamente per quanto riguarda i mafiosi. Se poi ci sono uomini dello Stato o delle istituzioni che hanno consapevolmente indotto i mafiosi a certe mosse o hanno intermediato le richieste, rispondono di concorso nella minaccia e per questo noi li abbiamo indagati».

Ministri che concorrono a minacciare il governo di cui fanno parte?

«Non faccio nomi, ma la posizione dei minacciati è diversa. Sarebbe contraddittorio indagarli per concorso. Però potrebbe ricorrere un altro reato. È un po’ come un commerciante sottoposto a estorsione che nega all’autorità di aver pagato: in tal caso, anche se vittima, risponde di falsa testimonianza».

Uomini dello Stato, esponenti di governo che dicono il falso?

«Attenzione. Noi non entriamo nel merito della scelta di trattare e di cedere. Accettare le condizioni della mafia può essere una scelta politica discutibile, ma penalmente non punibile. Quindi noi non perseguiamo chi ha preso questa decisione, ma chi l’ha imposta con le minacce».

Ribadisco: roba preistorica. I mafiosi sono quasi tutti in galera, i protagonisti delle istituzioni in gran parte sottoterra.

«Se c’è un reato, la Procura ha l’obbligo di perseguirlo. Nella fattispecie si prescrive in trent’anni, ne mancano ancora una decina. A meno che non venga posto il segreto di Stato».

Non era meglio lasciar fare a una commissione parlamentare? Di Pietro ne ha proposta una ad hoc.

«Noi accertiamo i reati, la verità storica non tocca a noi. Ad ogni buon conto non credo che serva un’apposita commissione, c’è già quella antimafia e, a questo proposito, devo dar atto al presidente Pisanu di aver affrontato il tema delle stragi e dei rapporti Stato-mafia. In vent’anni non era mai accaduto. Come cittadino e come magistrato auspico che faccia gli accertamenti necessari senza scaricare tutto sui pubblici ministeri. Gli italiani hanno diritto alla verità giudiziaria, ma anche a quella storica».

Ne avranno anche diritto, ma la notizia dell’indagine palermitana, con il suo corredo di intercettazioni che sfiorano il Quirinale, non è stata accolta dagli applausi. Casini ha parlato di schegge impazzite della magistratura. Si sente una scheggia impazzita?

«Il tiro al piccione contro i magistrati è uno sport diffuso. Ma credo che il leader dell’Udc non sappia di che parla. Non conosce granché dell’indagine, che invece è di grande serietà e rigore».

Però deve ammettere che l’inchiesta non ha suscitato grande entusiasmo...

«Diciamo pure freddezza se non ostilità. Un clima non certo di incoraggiamento ad andare avanti nell’accertamento della verità. Anche se ho apprezzato le parole del presidente Napolitano nel passaggio in cui ha ribadito la necessità di sostenere la magistratura nell’accertamento della verità».

Concludo il ragionamento: anche chi è più vicino alla Procura, stavolta è freddo. Forse è più facile indagare su Berlusconi?

«Bella domanda. Diciamo così. La sua considerazione coglie un dato di fatto. Quali siano le ragioni non tocca a me valutarlo. Forse l’indagine è molto delicata, arriva dopo vent’anni dai fatti, l’ipotesi di reato è più raramente utilizzata. E poi c’è il coinvolgimento di persone come il professor Conso, che gode di stima unanime come studioso, stima alla quale io mi associo. È normale che ci sia sconcerto. Quello che chiedo per me e i miei colleghi è però un po’ di rispetto per il nostro lavoro. Rispetto e pazienza. Conoscendo meglio le risultanze processuali, certi giudizi potrebbero rivelarsi prematuri se non avventati».

E queste carte quando le vedremo?

«Quando ci sarà la chiusura delle indagini con le richieste di rinvio a giudizio. Se non ci saranno richieste istruttorie da parte dei difensori, prima delle vacanze di agosto ci saranno le richieste, in modo tale che l’udienza preliminare possa svolgersi dopo la sospensione estiva».

Finora, tutte le volte che avete provato a coinvolgere i politici nelle inchieste di mafia non siete andati molto lontano. Siete stati costretti a fermarvi all’ambito locale.

«Questa è la sua legittima opinione. Per Andreotti, fino al 1980 è stata riconosciuta la sua responsabilità».

Non mi dica la solita cosa, fino all’80 mafioso e dopo no...

«Ma è così...».

Sentenza cerchio-bottista per nascondere la completa sconfitta della Procura.

«Questo lo dice lei».

Come per Dell’Utri...

«Anche se è un tasto dolente per noi, la sentenza d’appello ha riconosciuto che, fino alle soglie dell’impegno politico, il senatore del Pdl ha dato un contributo all’associazione mafiosa. Cosa nostra ha guadagnato denaro grazie a lui, estorcendo denaro a Berlusconi».

Ma le sembra credibile? Uno è mafioso per vent’anni, poi da un certo punto non lo è più?

«In questo concordo con il senatore Dell’Utri: ovviamente io penso che il suo ruolo non si sia interrotto. Sul piano logico è irrazionale. Ma la verità giudiziaria si costruisce con le prove e i giudici hanno ritenuto che per il periodo dal 1992 le prove non ci fossero: secondo me sbagliando».

Prima le è scappato di dire che la mafia ha estorto denaro al Cavaliere: dunque l’ex presidente del Consiglio fu vittima di Cosa nostra.

«L’ho scritto nella mia requisitoria. Non ricordo se usai il termine vittima consapevole o compiacente. Comunque vittima che, sottoposta a queste pressioni, com’è spesso abitudine italica, preferì trovare un accordo con i boss anziché rivolgersi alle autorità».

Il ruolo di Berlusconi si esaurisce lì, per quanto riguarda i rapporti con la mafia?

«Qui entriamo nel merito dell’indagine in corso e preferisco non parlare. Però posso dire che accanto all’estorsione di cui abbiamo parlato, ci sarebbe stato un altro tentativo di “estorsione” politica, quando Berlusconi era già presidente del Consiglio. Dell’Utri si fece portatore di questa minaccia e per questo è indagato».

Sempre a caccia di rapporti tra mafia e politica, eh? È un suo chiodo fisso: su MicroMega ha scritto che la mafia vincente sono i complici e che i sistemi criminali sono legati ai ceti dirigenti del Paese.

«Il rapporto organico tra pezzi della classe dirigente e le “élite” criminali è provato. Durante tutte le stagioni storico-politiche del nostro Paese la mafia è stata sempre tollerata o usata. C’è un livello di compromissione delle classi politiche per i benefici che ne traggono politicamente. E un livello di compromissione delle classi finanziarie e industriali che così si procurano vantaggi economici. E, quando la magistratura alza il tiro e dai picciotti si passa a incriminare politici e imprenditori, si scatena la reazione. È successo con Falcone, è successo con Borsellino».

È successo anche in questi giorni?

«Succede sempre. Ho letto che il ministro Severino non è d’accordo con me. Tuttavia, sulla trattativa Stato-mafia io ho percepito - non nelle istituzioni, ma nel mondo politico - un clima non favorevole all’accertamento su quella stagione. L’Italia purtroppo preferisce verità dimezzate. Non ha un buon rapporto con la verità. Non è una questione che riguarda singoli esponenti o settori politici, ma una questione più complessiva. C’è una sorta di ostilità nei confronti della verità che non invoglia a parlare».

A destra come a sinistra?

«Non voglio apparire qualunquista, ma nel circuito politico, con le dovute eccezioni, prevale una certa allergia alla verità. Si lascia che la ragion di Stato prevalga sullo Stato di diritto».

Senta, deve però riconoscere che nella ricostruzione di quella che lei chiama la trattativa Stato-mafia, qualche tassello non si incastra. Borsellino viene eliminato perché si oppone alla trattativa che ha per oggetto l’eliminazione del 41 bis. Ma la strage di via D’Amelio in cui fu ucciso il suo collega risale a prima che il 41 bis entrasse in vigore. Anzi, fu introdotto proprio a causa di quell’attentato. Come facciamo con le date che non combaciano?

«Stiamo entrando nel merito delle indagini e io su alcune cose non posso essere rispondere. Però tutto inizia con l’assassinio di Salvo Lima. L’uccisione del parlamentare non è l’inizio della trattativa ma è un omicidio di rottura dei rapporti con la classe politica. L’aggiustamento del maxi processo era fallito e la mafia voleva dare una sanzione. Cosa nostra è già dell’idea di azzerare i rapporti politici che non funzionano più e ricostruire. Del resto c’era già stato un segnale, quando nel 1987 le cosche voltarono le spalle alla Dc dando indicazione di votare per il Psi, guardato con interesse anche per il referendum sulla responsabilità civile dei magistrati».

Le date però continuano a non incastrarsi...

«Ora ci arrivo. Prima ci sono gli omicidi e la ricerca di un nuovo equilibrio. Un nuovo patto di convivenza tra mafia e politica. Ma non è Cosa nostra che inizia a chiedere. Come rivela Totò Riina parlando con i suoi, dopo le prime stragi è lo Stato che si è fatto sotto e chiede ai boss cosa vogliono per smetterla. Si tratta di una specie di compromesso con il potere mafioso, tale e quale a quello del commerciante che dopo il primo avvertimento chiede qual è il pizzo per non aver distrutto il negozio. È un dialogo a distanza, tra molteplici intermediari. È da lì che viene fuori il famoso papello».

Ma lei ancora ci crede alla storia del patto scritto da Riina e finito nelle mani di Ciancimino?

«Il papello è una verità giudiziaria acclarata per fonti orali. Semmai c’è da verificare cosa sia quello che Ciancimino sostiene essere il papello. Ci sono gravi dubbi sulla sua autenticità: abbiamo fatto decine e decine di perizie sulla scrittura dei capimafia e finora non abbiamo accertato chi l’ha scritto. Una cosa è però è certa, il contro papello, ossia le proposte di modifica alle condizioni da presentare allo Stato, fu scritto da Vito Ciancimino».

Dica la verità, un po’ le bugie di Massimo Ciancimino le pesano. Si è pentito di avergli dato retta?

«No, affatto. Sapevamo che Ciancimino era da prendere con le molle. Una porzione delle sue dichiarazioni mantengono valore perché hanno riscontri specifici. Il resto no. Per le sue dichiarazioni nei confronti di Gianni De Gennaro è imminente la richiesta di rinvio a giudizio per calunnia».

Che cosa ci ha guadagnato il figlio dell’ex sindaco di Palermo a parlare a vanvera e calunniare un servitore dello Stato?

«A noi non ha mai chiesto nulla. Forse cercava legittimazione, diventare testimone della Procura di Palermo».

Forse cercava un salvacondotto per salvare il patrimonio di famiglia che il padre aveva all’estero?

«Allora è stato davvero ingenuo. I provvedimenti di sequestro e di confisca erano già in corso...».

Alludevo ai soldi nascosti...

«Probabile che lui abbia altro in giro, ma così ha attirato ancor più l’attenzione su di sé e se giungessimo ad identificare l’esistenza di altro denaro lo sequestreremmo».

Ci sono delle indagini per rintracciarlo?

«Sì, ma non posso dire di più».

A proposito di pentimento nell’uso dei pentiti, ci sono stati eccessi?

«Direi di no. I pentiti sono un male necessario, che ha dei costi, perché lo Stato rinuncia a perseguire fino in fondo un criminale, concedendo sconti di pena. Sull’altro piatto della bilancia lo Stato deve però mettere le stragi e gli omicidi evitati e i sequestri di patrimoni mafiosi. Negli Usa, dove esiste la discrezionalità dell’azione penale, arrivano anche a concedere l’impunità al testimone protetto. Deve davvero dare tantissimo e se sbaglia la giustizia è implacabile» .

E la giustizia italiana ai testimoni bugiardi che fa?

«Il pentito è un’insidia. Scarantino per esempio è riuscito a mentire così bene da risultare un collaboratore attendibile e così si è arrivati a una sentenza che ha condannato anche innocenti. Ci è voluto Spatuzza per smontare Scarantino».

Che cosa ci ha guadagnato a raccontare bugie?

«Si tratta di capire se qualcuno lo aiutò nel depistaggio, se cioè ci sia stato chi abbia fabbricato a tavolino la falsa testimonianza. Oppure se, nell’entusiasmo di far confessare Scarantino qualcuno abbia esercitato una pressione al punto da indurlo a dire il falso».

Torniamo all’inflazione di pentiti...

«Forse prima del 2001, ora, con la nuova legge, siamo alla recessione».

Non è pentito di aver usato i pentiti, ma almeno di essere andato al congresso dei comunisti italiani sì?

«No, per niente. Io sono sempre disponibile a partecipare a un congresso di partito, a patto di parlare di giustizia e che nessuno mi tenda imboscate. Al magistrato deve essere riconosciuto di poter dialogare con la politica, anche partecipando a un congresso, senza che questo significhi uno schieramento con quel partito. Un medico ha diritto a esprimere le proprie opinioni sulla riforma sanitaria? E allora perché al giudice dev’essere negato?».

Ma un medico poi non processa il leader politico che ha fatto la riforma...

«Partecipando a un congresso non c’è adesione al partito, ma è un modo per esprimere un punto di vista, anche critico. E io la linea politica di Berlusconi in materia di giustizia non la condividevo».

Però di definirsi un partigiano della Costituzione forse se lo poteva risparmiare...

«Lo feci intenzionalmente, per suscitare un dibattito sui contenuti. Ma vista la reazione, se dovesse ricapitarmi non mi asterrei dal sostenere le mie tesi, ma userei delle espressioni che non possano essere enfatizzate».

E la neutralità del giudice dove la mettiamo?

«C’è una grande ipocrisia. Il magistrato deve essere imparziale nell’esercizio delle funzioni, ma non può essere neutrale di fronte ai valori».

Ma se un giudice non ama una parte politica, poi riesce ad essere neutrale quando deve giudicare un esponente di quello schieramento?

«Se è un buon magistrato sì».

Senta, lei, oltre a fare il pm, negli ultimi tempi scrive libri, tiene conferenze, scrive sui giornali e adesso si è pure iscritto all’ordine dei giornalisti. Dica la verità, è stanco di fare il magistrato e si prepara a cambiare mestiere.

«No, non sono stanco. È un lavoro che mi piace. Però sono curioso anche verso altre professioni e fino ad ora sono riuscito a tenere tutto insieme, sottraendo tempo alla mia vita privata».

Confessi: è tentato dalla politica.

«Le ho già detto una volta: mai dire mai. Il diritto a fare politica vale anche per i magistrati. Non si possono tagliare i diritti. Ma se ci si schiera sotto una bandiera si deve sapere che è una strada senza ritorno».

E se furbescamente non ci si schiera, se si fa l’indipendente, senza candidarsi ma solo prestando servizio in una giunta o in un’amministrazione?

«Intende dire se si è scelti per cooptazione del presidente o di un sindaco? È perfino peggio. Se ti candidi ti eleggono i cittadini, nell’altro caso sei cooptato da un uomo politico. Se non è zuppa è pan bagnato».

Ultima domanda: ma secondo lei un servitore dello Stato tratta con i mafiosi senza informare i superiori o i responsabili politici?

«Premesso che non si fanno i processi con il “non poteva non sapere”, le poste in gioco erano così importanti che è difficile immaginare che alcune iniziative siano state prese senza avvallo di qualcuno che stava in alto».

Fine del tempo a mia disposizione per fare domande. L’uomo che insegue i fantasmi che trattarono con la mafia deve tornare al lavoro. Per ora.

di Maurizio Belpietro

http://www.liberoquotidiano.it/news/ita ... mafia.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/06/2012, 19:42 
Cita:
Pegasus ha scritto:



Anche se proprio quel paragone era ironico, ma come al solito ci accingiamo a rendere ancora intoccabili personaggi del genere.
E questo mi fa capire che applichiamo moralità dove non serve....
E poi ci lamentiamo sperando in una nuova classe politica....

Se non cambiamo col c***o che il sistema umano mondiale si riprende!
Interventi come questo me lo confermano.



l'ironia o la provocazione per essere tali devono essere intelligenti, altrimenti sono solo battute da osteria del solito antiberlusconismo acritico.

Cita:
Pegasus ha scritto:
E per me, il paragone con Toto Riina ci sta tutto.



eh infatti ...come dicevo...



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 10:16 
Cita:
rmnd ha scritto:
l'ironia o la provocazione per essere tali devono essere intelligenti, altrimenti sono solo battute da osteria del solito antiberlusconismo acritico.


Fai pure come ti pare rmnd, tanto, per quello che vale....
Paragonarmi ai personaggi da osteria eh, senza conoscermi, ce ne vuole [8D].

Io sono contro la corruzione della politica in toto, che sia da parte di Berlusconi, Veltroni, Bossi o altri cialtroni.
Ma come al solito è bello fare il moralismo facile e applicare l'imparzialità (ipocrita) indignata dove non serve, marchiando così chiunque critica certi personaggi, specie la critica più "popolare" e sempliciotta, come urlatore da bar.
Ma in fondo a che serve dirtelo? Tanto, per te sono alla pari di un urlatore da bar che urla con la birra in mano senza farsi fare lo scontrino.

In fondo non mi meraviglio più di nulla, siamo in Italia....
Senza offesa, ma vedermi scrivere "il signor B. è incensurato e non fa male a nessuno" da uno che ha tuttora in avatar un signor corruttore, beh: un immagine (in questo caso un avatar) vale più di mille parole.
O non mi vorrai dire che pure lui e suo figlio sono stati povere vittime di ignoti carnefici?
Ma non è questo il punto, quindi lascio perdere.

Il bello che si insiste basandosi magari sulla così spacciata "assenza di prove" che è una cosa unicamente mediatica, facendo così il gioco degli stessi media.
E già dai, Berlusconi è innocente, lui è la povera vittima dei PM (che ce ne saranno di corrotti che mirano la Parlamento, ma mica il 100% come i media vogliono far credere), lui è la vittima della mafia (cosa incredibile [:o)], quando la mafia è probabilmente invischiata nel suo losco passato), lui è la vittima del sistema europeo che l'ha voluto fare fuori, molte delle sue riforme non sono state approvate per colpa della sinistra (ma se consideriamo sinistra = PD allora si va subito a capire che è in realtà la sua più grande alleata).
Ma, quante accuse e nessuna prova: ma questo Sivio è più santo di un Santo (quale blasfemia!) caspita!

Quante volte hai già visto scrivere queste medesime parole?
Migliaia e migliaia di volte, ma spesso dietro chi le scrive non vi è sempre la stessa mentalità, ci hai mai pensato?
Ok che non ci si conosce dal vivo ed il dubbio è lecito, però ci sono le eccezioni.

Che Silvio non sia Riina è ok, il paragone è pesante.
Riina ha ucciso, sterminato e Silvio ha perlopiù fatto magagne economiche....ma intanto è molto probabilmente invischiato con la mafia, almeno in passato nel minore del meno "grave" dei casi.
Il che fa di lui comunque un mafioso.
I delitti di cui entrambi si sono macchiati sono completamente differente, ma la matrice è la stessa: la mafia.
Ecco perchè per me sono allo stesso livello: entrambi hanno tipi di colpe differenti, ma comunque rimangono probabilmente accomunati dalla stessa foce, la mafia.

Cita:
rmnd ha scritto: eh infatti ...come dicevo...


Eh già, infatti: come volevasi dimostrare.
Facile moralismo ed indignazione facilotta.

[;)]


Ultima modifica di Pegasus il 29/06/2012, 10:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 12:21 
Cita:
Pegasus ha scritto:


In fondo non mi meraviglio più di nulla, siamo in Italia....
Senza offesa, ma vedermi scrivere "il signor B. è incensurato e non fa male a nessuno" da uno che ha tuttora in avatar un signor corruttore, beh: un immagine (in questo caso un avatar) vale più di mille parole.
O non mi vorrai dire che pure lui e suo figlio sono stati povere vittime di ignoti carnefici?
Ma non è questo il punto, quindi lascio perdere.




ecco l'ennesimo cialtrone che critica il mio avatar..



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 12:35 
Gli avatar vengono approvati dagli amministratori, quindi se si vuole polemizzare sulle idee di un utente serve farlo direttamente e senza giri di parole che spesso risultano più offensivi della schiettezza.
Vi ricordo che vigiliamo con attenzione. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13936
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:39 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Gli avatar vengono approvati dagli amministratori, quindi se si vuole polemizzare sulle idee di un utente serve farlo direttamente e senza giri di parole che spesso risultano più offensivi della schiettezza.
Vi ricordo che vigiliamo con attenzione. [:D]

Allora posso cambiare il mio Avatar con l'immagine di Lenin??. [:D]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 665
Iscritto il: 16/07/2011, 00:48
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 13:48 
green infatti non ho nulla da polemizzare circa l'amministrazione ed il suo operato, per carità....io non volevo sfottere, il mio era solo come dire "mi vieni a difendere un personaggio X avendo l'avatar del personaggio Y"?
E'un punto di vista personale, che ho pure introdotto con un "Senza offesa", ma se il caro rmnd lo prende come uno sfottò....non è colpa mia.

Solo una cosa green: a parte il contenuto esatto del tuo intervento, trovo comunque questa tua uscita un pelino di parte, se permetti [:)].

Non mi sognerei mai di dubitare dell'operato di amministrazione, anzi, spesso in altre parti, se hai notato, ho elogiato il vostro operato, svolto tralaltro in modo gratuito.

Cita:
rmnd ha scritto:
ecco l'ennesimo cialtrone che critica il mio avatar..


Bravo così, sfotti [8D]!
Quando non si sa più dove arrampicarsi, ci si aggrappa agli insulti.

Io non critico il tuo avatar, bensì uno dei due personaggi contenuti in esso....perchè, non posso farlo ora?
E' intoccabile, incriticabile?

L'unico che qui ha sfottuto sei tu, renditene conto.
Bastava ragionare un pò su circa quanto avevo scritto e capire che sfottere te come persona non era minimamente nelle mie intenzioni, caro!
Renditi conto rmnd, che indipendentemente agli ideali personali che vengono associati a determinati personaggi (specie se di stampo politico) avere un personaggio come quello comporta l'addossarsi il peso delle critiche di chi non la pesa come te, per quanto "grezze" queste possano essere, specie quando questo non è assolutamente uno stinco di santo.
E soprattutto, avendo un personaggio come quello, affermazioni come la tua circa il "buon Silvio innocente" risultano un pelino azzardate.
Non dico non giuste, azzardate: è diverso.

Sai, l'istinto primordiale mi direbbe di risponderti al tuo livello ma....dato che sono un signore non ti rispondo, anzi ti lascio pure andare [:D].
Sappi solo che....no dai, cialtrone....in un forum pubblico, non si può.

Mi spiace che tu l'abbia presa a male, ma hai frainteso, prendendola sul personale.
E non era mia intenzione ripeto, anche se ammetto di aver scritto "interventi come questo (alias il tuo)"....volevo solo dire ed unicamente dire, se continuiamo a dare per innocenti gente di quel calibro, non se ne esce più: prove vere o presunte che siano, è impossibile che siano tutte coincidenze.
E pure ammettendo che costui sia minacciato dalla mafia, non cambia la sostanza: vuol sempre dire che in qualche modo quel costui sempre qualcosa ha fatto da quel punto di vista.

Come vedi io rispondo sempre educatamente, tu te ne esci con "cialtrone" senza motivo, perchè hai frainteso come un'offesa: ogni tanto, ragionare su quello che scrive qualcuno, potrebbe evitare certe uscite spiacevoli.
E se permetti, te lo puoi educatamente rimangiare, non mi sta a pennello, quel termine.


Ultima modifica di Pegasus il 29/06/2012, 13:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Ogni uomo considera i limiti della propria visione personale come i limiti del mondo."
Arthur Schopenhauer

"E’ il medico che fa ammalare le pazienti."
Ignaz Philipp Semmelweis
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 14:36 
Cita:
Pegasus ha scritto:

Come vedi io rispondo sempre educatamente, tu te ne esci con "cialtrone" senza motivo, perchè hai frainteso come un'offesa: ogni tanto, ragionare su quello che scrive qualcuno, potrebbe evitare certe uscite spiacevoli. E se permetti, te lo puoi educatamente rimangiare, non mi sta a pennello, quel termine.



Ecco un perfetto esempio di automoderazione.
Basterebbe rispondere così, per non aver bisogno dei moderatori.... [;)]

Per quanto riguarda il fraintendimento, sono CERTO che il buon rmnd,
sia disposto a chiedere scusa pubblicamente.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 14:45 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Pegasus ha scritto:


In fondo non mi meraviglio più di nulla, siamo in Italia....
Senza offesa, ma vedermi scrivere "il signor B. è incensurato e non fa male a nessuno" da uno che ha tuttora in avatar un signor corruttore, beh: un immagine (in questo caso un avatar) vale più di mille parole.
O non mi vorrai dire che pure lui e suo figlio sono stati povere vittime di ignoti carnefici?
Ma non è questo il punto, quindi lascio perdere.




ecco l'ennesimo cialtrone che critica il mio avatar..


rmnd, capisco che il tuo avatar possa essere oggetto di polemiche e che questo possa scocciare alla lunga... però è inevitabile, con tutto quello che è successo, che la faccia di un politico in questo momento generi delle reazioni di dissenso. E' una cosa che devi mettere in conto , ti pare?
In questo caso c'era solo un commento negativo, non un insulto alla tua persona o un tentativo di limitare una tua libertà di scelta. Si poteva evitare di rispondere con un insulto.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 19:43 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Gli avatar vengono approvati dagli amministratori, quindi se si vuole polemizzare sulle idee di un utente serve farlo direttamente e senza giri di parole che spesso risultano più offensivi della schiettezza.
Vi ricordo che vigiliamo con attenzione. [:D]

Allora posso cambiare il mio Avatar con l'immagine di Lenin??. [:D]



Se vuoi !!!!!! Poi metti in preventivo gli attacchi di chi non è dalla tua parte.
Lenin? E poi dici di non essere comunista. [:o)]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/06/2012, 20:02 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

...Per quanto riguarda il fraintendimento, sono CERTO che il buon rmnd, sia disposto a chiedere scusa pubblicamente.....


Ehhhh? Che cavolo stai dicendo , Willis!
Immagine
[8D]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 431, 432, 433, 434, 435, 436, 437 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 06/05/2025, 03:31
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org