Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439 ... 462  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/04/2019, 19:13 
ArTisAll ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
bisogna spazzare via questa feccia. Tolleranza 0.


Dici bene. [:264] [;)]

Tolleranza 0

Altrimenti non termina mai più l'era della corruzione.

Un loop che è...... ora di basta.



mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Si ma se uno traffica con mafiosi conclamati ed è stato beccato a ciucciarsi mazzettoni da 30 mila € sta alla politica disinnescarli in attesa che la giustizia faccia il suo corso invece di tenersi eventuali serpi in seno. Tra l'altro gli emendamenti sull'eolico erano per SANARE DEGLI ABUSI perpetrati con i precedenti fondi dai soliti noti mafiosi in sicilia in odore di FI e non certo per favorirne ulteriore sviluppo a vantaggio della cittadinanza. Per fortuna il moVimento ha bloccato tutto. Ma dove comanda la lega dubito si siaq così ligi alle regole e quindi immagino i marchettoni che stanno facendo.

Sbattere fuori questa feccia senza pietà.


dove, come e quando............................


se c'erano le prove fisiche..
i giudici avevano già richiesto l'arresto

puoi starne certo....

stavolta non c siamo..

sull'emendamento,
io ho capito che si trattava di estendere incentivi,

non di sanare abusi..
se poi mi dai dei link..
o il testo di sto emendamento..
poi vediamo..

francamente non capisco tutti questi litigi
e questo massimalismo suicida..

ma il buon senso dov'è?



mik.300,

Non so se per ora può bastare.
Vediamo nei prossimi giorni eventuali sviluppi.


Siri indagato, nel 2017[b][size=150] Arata parlò al vertice della Lega a Piacenza: “Dobbiamo mettere i nostri uomini nei posti giusti”[/size][/b]


Formato file: mp4



¯
In questo video pubblicato sul canale YouTube da Matteo Salvini, un estratto dell’intervento di Paolo Arata a Piacenza durante il vertice della Lega il 16 luglio 2017. Arata, presunto corruttore di Armando Siri, è indagato per i contatti con Vito Nicastri, imprenditore dell’eolico ritenuto vicino al boss latitante di Cosa Nostra, Matteo Messina Denaro
_



Fonte



"il mettere i propri uomini ai posti giusti"
è un discorso che farebbe chiunque..

ma anche sto arata è ancora indagato..
chiunque ha rapporti con sto nicastro è un presunto mafioso??

anche chi gli consegna il latte a domicilio??
siamo seri,
aspettiamo e vediamo..

vediamo le carte e cerchiamo di capire..
se mi dimostrano che siri ha preso i soldi allora ok,
finora si ha solo un'intercettazione disturbata..
e aiutare l'eolico non è reato, anzi..

non siamo nemmeno al rinvio a giudizio...

toninelli dixit..
i loro sono santi,
gli altri da rottamare..

se vanno avanti così si schiantano..


https://www.corriere.it/politica/19_apr ... 08c2.shtml

Anche la sindaca Raggi è stata a lungo indagata ma non si è mai dimessa. Non si tratta di un’incoerenza?

«Non si trattava di corruzione. In ogni caso, i giudici hanno certificato l’onestà di Virginia Raggi che, tra l’altro, ha affrontato un processo sempre a testa alta perché sicura della sua condotta. Il tempo e il tribunale le hanno dato ragione».


abbè non era corruzione ..
quindi tutto ok..
ma come ragiona questo??

si è stata assolta..
ma intanto è rimasta sindaco,
mica si è dimessa..

nè la lega ha chiesto di farlo,
mi sembra..ù

speriamo che ste notti portano consiglio..

il prossimo potrebbe essere lui o di maio..

ma sul condono edilizio a ischia nessunissima mazzetta??
ne siamo sicuri??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/04/2019, 19:17 
sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Intanto c'è il sospetto quindi ti levi dalle palle finchè tale sospetto non viene spazzato via.

Quindi basta un sospetto per estromettere una persona dalla vita politica?? Vabbè, facciamo prima a vedere come andrà a finire questa faccenda e poi giudicheremo.



mi sembra che tra breve siri dovrebbe incontarre i giudici
vediamo che salta fuori..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 22/04/2019, 20:47 
mik.300 ha scritto:
sottovento ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Intanto c'è il sospetto quindi ti levi dalle palle finchè tale sospetto non viene spazzato via.

Quindi basta un sospetto per estromettere una persona dalla vita politica?? Vabbè, facciamo prima a vedere come andrà a finire questa faccenda e poi giudicheremo.



mi sembra che tra breve siri dovrebbe incontarre i giudici
vediamo che salta fuori..

Giudici di dove??? [:306]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4661
Iscritto il: 04/12/2008, 01:10
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 05:23 
Di Matteo: «Cosa Nostra può leggere come un segnale la Lega che difende Siri»


Immagine


di MoVimento 5 Stelle
¯
Intervista di Salvo Palazzolo al procuratore Nino Di Matteo pubblicata su Repubblica
Da sempre, il potere mafioso ha una grande capacità di cogliere i segnali che arrivano dalla politica e dalle istituzioni – ragiona Nino Di Matteo – in questi giorni, sta registrando sensibilità diverse nelle due forze di governo, i Cinque Stelle e la Lega. I primi chiedono le dimissioni del sottosegretario indagato per corruzione in una più ampia vicenda che porta a Trapani, gli altri lo difendono”. Dichiarazioni all’opposto. Il magistrato che ha indagato sulla trattativa Stato-mafia non usa mezzi termini: “I mafiosi capiscono subito su chi poter fare affidamento. La difesa a oltranza di un indagato per contestazioni di un certo peso potrebbe essere, in questo come in altri casi, un segnale che i poteri criminali apprezzano”.
Quanto è grave la vicenda del sottosegretario Armando Siri?
“Non posso entrare nel merito, c’è un’indagine in corso. Ma il reato per cui il sottosegretario è stato già condannato, quello di bancarotta, è oggettivamente rilevante. Mi chiedo come sia stato possibile che tale dato non sia stato preso in considerazione al momento della nomina. La politica dovrebbe avere un atteggiamento rigoroso al momento della formazione delle liste e degli uffici pubblici. Invece, troppo spesso non è così. Un altro dato oggettivo riguarda il vertice della Lega”.

Quale?
“Alle ultime elezioni si è presentato alleato con chi ha continuato a pagare la mafia, ovvero Silvio Berlusconi, come dice l’ampia motivazione della sentenza per la trattativa Stato-mafia che un anno fa ha condannato rappresentanti delle istituzioni e capimafia. Era Dell’Utri a fare da mediatore fra gli esponenti di vertice dell’organizzazione e Berlusconi, in ossequio a un patto di protezione. E i pagamenti sarebbero avvenuti anche nel periodo in cui Berlusconi ricoprì per la prima volta la carica di presidente del consiglio, nel 1994. Ma, evidentemente, la sentenza non ha impedito a Berlusconi di continuare ad essere protagonista della scena politica, anche con l’alleanza di una forza attualmente al governo”.

Cosa sta mettendo in risalto l’ultima indagine fra Trapani e Roma?
“Oggi, la commistione fra questione mafiosa e corruzione è sempre più stretta. Perché le mafie, dopo un’attenta analisi costi-benefici, hanno capito che per perseguire i loro grossi interessi economici non devono più ricorrere al metodo classico dell’intimidazione, ma corrompere pubblici amministratori, funzionari e politici”.

Da magistrato, oggi in servizio alla direzione nazionale antimafia, che giudizio darebbe sull’impegno dell’attuale governo nella lotta alla mafia?
“Credo che alcune riforme vadano nella direzione giusta. La cosiddetta “spazzacorrotti”, al di là delle singole norme, ha messo fine alla sostanziale impunità che ha caratterizzato il nostro Paese su alcuni reati. Poi la modifica del reato di voto di scambio politico-mafioso. Segnali incoraggianti, ma ancora altri se ne potrebbero attendere. Ed è necessaria una svolta della politica: non si possono aspettare le sentenze della magistratura, bisogna avere la capacità di intervenire prima, recidendo qualsiasi legame. Invece, in campagna elettorale, tutte le forze politiche hanno taciuto sul tema della mafia e dei rapporti col potere”.

Perché questo silenzio?
“Non si comprende che la mafia continua a essere questione nazionale di grandissimo rilievo che inquina non solo l’economia, la finanza, ma compromette il corretto funzionamento delle istituzioni e la libertà di tanti cittadini. La lotta all’intreccio fra mafia e corruzione dovrebbe essere ai primi posti nell’agenda di qualsiasi istituzione anche governativa”.
L’ultima indagine della magistratura ripropone il tema delle complicità eccellenti attorno al latitante trapanese Matteo Messina Denaro, com’è possibile che sia imprendibile dal 1993?
“Messina Denaro è stato un protagonista cruciale della trattativa Stato-mafia e della stagione delle bombe del 1993. È a conoscenza di segreti che evidentemente una parte ancora esistente del potere non vuole che vengano fuori. E dalle indagini continua ad emergere una rete di protezione trasversale del latitante che purtroppo sembra riguardare uomini delle istituzioni, massoni, imprenditori e politici. Una ragione in più perché la politica non smetta di tenere i riflettori accesi su queste vicende, come faceva Pio La Torre, il segretario regionale del Partito Comunista ucciso dalla mafia: le sue denunce contro i politici collusi arrivavano ancora prima e a prescindere dalle inchieste della magistratura”.
_



Fonte



Immagine




Europrogramma del MoVimento 5 Stelle: Eurodaspo per i condannati e Parlamento pulito


Immagine


Guarda su youtube.com



di MoVimento 5 Stelle Europa
¯
Lo abbiamo fatto in Italia, lo faremo anche in Europa. Con lo Spazzacorrotti abbiamo introdotto il Daspo a vita nella Pubblica Amministrazione per i condannati in via definitiva per reati legati alla corruzione. Vogliamo anche lo Spazzacorrotti europeo e il daspo per i condannati per reati gravi. Il malaffare non si ferma ai confini nazionali, i corrotti operano come grandi multinazionali del crimine, diversificando le proprie attività criminali per massimizzare i profitti.

In questa legislatura, la direttiva anti-riciclaggio firmata dal Movimento 5 Stelle ha già segnato un passo importante in questa direzione prevedendo per i condannati il divieto di concludere contratti con la pubblica amministrazione, accedere a finanziamenti pubblici o candidarsi a cariche elettive o pubbliche. Inoltre, in un’altra relazione di iniziativa legislativa su lotta a corruzione e criminalità organizzata, scritta sempre dal Movimento 5 Stelle, abbiamo messo la prima pietra per estendere la legislazione antimafia a livello europeo, istituire il certificato antimafia europeo e l’eurodaspo. Ci aspettiamo dunque nella prossima legislatura che la Commissione europea traduca in proposta normativa quanto scritto in quella relazione, come già fatto con la direttiva antiriclaggio e con la direttiva sui whistleblowers. Nella prossima legislatura continueremo il lavoro per garantire un uso dei fondi trasparente e la regolarità delle gare d’appalto in tutta Europa.

Chi si macchia di crimini tanto gravi e pericolosi quali l’associazione mafiosa, la corruzione o il riciclaggio di denaro, deve stare lontano dalla pubblica amministrazione di tutti i Paesi membri. Non possiamo correre il rischio che chi gestisce soldi pubblici sia corrotto e per questo vogliamo che le Istituzioni europee e le amministrazioni dei Paesi membri che gestiscono fondi europei tramite appalti pubblici istituiscano sistemi di “e-procurement“.



L’EURODASPO ANCHE PER I DEPUTATI EUROPEI

Il Parlamento europeo è l’unica istituzione dell’UE ad essere eletta a suffragio universale e diretto dai cittadini europei. Tuttavia, non esiste ancora una procedura elettorale comune. Le procedure per l’elezione dei deputati europei sono regolate da norme nazionali, che pertanto variano da uno Stato membro all’altro.

A livello europeo, l’unico atto relativo all’elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo è una Decisione del Consiglio del 1976 successivamente modificata nel 2002 e nel 2018. Questa Decisione individua alcuni principi elettorali che devono essere comuni a tutti gli Stati membri e stabilisce che il sistema da utilizzare debba essere quello proporzionale. Inoltre, contiene alcuni casi di incompatibilità con la carica di parlamentare europeo quali per esempio, l’essere membro del governo di uno Stato membro oppure giudice, avvocato generale o cancelliere della Corte di giustizia dell’UE. Non si dice nulla sulle cause di incandidabilità o ineleggibilità, ovvero quelle condizioni che impediscono di presentare la candidatura oppure rendono nulla un’eventuale elezione.

Il Movimento 5 Stelle propone che vi sia un’armonizzazione della legislazione europea sui requisiti di candidabilità degli europarlamentari. La base giuridica è l’articolo 223 del Trattato sul Funzionamento dell’UE che parla di stabilire una “procedura uniforme in tutti gli Stati membri” sulla base di “principi comuni”. Riconoscere l’Eurodaspo per i condannati in via definitiva per reati gravi come criminalità organizzata, riciclaggio e corruzione deve rientrare tra questi principi comuni richiamati dal Trattato.

Per arrivare a questo è necessario che gli Stati membri decidano di modificare l’atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo. Il Parlamento non ha la possibilità di proporre una modifica di questo atto, è il Consiglio che deve pronunciarsi all’unanimità. Tuttavia, al Parlamento proporremo risoluzioni e raccomandazioni affinché vengano introdotte norme comuni relative all’incandidabilità e all’ineleggibilità di condannati per reati gravi. La politica del fiato sul collo porterà a un Parlamento europeo pulito e più vicino ai cittadini.
_



Fonte



Immagine




Salva Roma, fonti Lega: “Non la votiamo, crea disparità”. Fonti M5s: “È a costo zero, ne parlano per nascondere caso Siri”


Immagine


______________________________________________
Scontro a distanza nel governo sui debiti della capitale. Salvini: “La sindaca non ha il controllo, non faccio doni”. La viceministra dell'Economia, Laura Castelli: “Non servono nemici se non ci sono, chiudiamo una procedura di B. del 2008". I Cinquestelle: "Carroccio non ha capito di cosa si tratta, loro e Salvini inciampati in una grandissima gaffe"
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯



¯
Salvini: “Salva Roma? O tutti o nessuno”. Castelli: “La norma non è replicabile“. Alla vigilia del Consiglio dei ministri chiamato a dare il via libera (questa volta “con intese”) al decreto Crescita, si riaccende lo scontro interno alla maggioranza sulla norma Salva Roma. Ed è uno scontro tutto elettorale con fonti della Lega che in serata fanno sapere: “Nessuna norma salva Raggi. Non esistono comuni di serie A e serie B. O si aiutano tutti i comuni e i sindaci in difficoltà o nessuno. La Lega non vota norme che creano disparità“. Poco prima erano state fonti interne ai Cinquestelle a rivolgersi proprio ai leghisti: “Non hanno capito di cosa si tratta. È operazione a costo zero, ne parlano per nascondere l’indagine su Siri“. “Siamo di nuovo costretti a puntualizzare”, riferiscono poi le stesse fonti in serata, “perché la Lega con Matteo Salvini è inciampata in una grandissima gaffe senza saperlo. Il provvedimento di cui parlano, che loro chiamano salva-Roma, poi salva-Raggi quando capiscono che il primo epiteto non paga in termini elettorali, è totalmente a costo zero. Non andiamo oltre, ci fermiamo qui, sarebbe paradossale spiegare qualcosa che capirebbe anche un bambino“, ribadiscono i pentastellati.

Il 23 aprile è in programma la riunione a Palazzo Chigi in cui verrà approvato il decreto Crescita, quello in cui sarà presente anche la legge sulla Capitale. Un provvedimento, quest’ultimo, al centro della strategia politica della Lega, sin da subito contraria al provvedimento, specie dopo gli attacchi dei pentastellati dopo il caso del sottosegretario Armando Siri indagato per corruzione. Negli ultimi giorni, tuttavia, si era fattastrada una sorta di tregua armata, con Di Maio che aveva lanciato segnali di distensione, specificando che provvedimenti simili potrebbero essere estesi ad altre città, come la Catania guidata dal centrodestra e Torino, amministrata invece dai CinqueStelle.

Un messaggio che pareva aver fatto breccia nella Lega. Proprio l’idea di utilizzare il modello Salva Roma anche per altre situazioni debitorie è stato al centro delle parole di Salvini da Pinzolo, dove si trova per le elezioni suppletive del 26 maggio. “O tutti o nessuno, in democrazia funziona così. Non ci sono Comuni di serie A e Comuni di serie B – ha sottolineato Salvini – Se in tanti hanno dei problemi aiutiamoli, altrimenti non si sono quelli più belli e quelli più brutti”. Il vicepremier, poi, ha parlato nello specifico della situazione della capitale, spiegando che “a Roma mi sembra che ci sia un sindaco che non ha il controllo della città, dei conti, della pulizia e delle strade. Quindi noi regali non ne facciamo, la Lega regali non ne fa”.

L’apertura dei giorni scorsi del M5s, tuttavia, è diventata una sorta di chiusura dopo le parole del vice ministro dell’Economia Laura Castelli: “Voglio rassicurare il ministro Salvini, non c’è nessun ‘Salva Roma’, dalla lettura della norma, peraltro non replicabile, si comprende che così viene chiusa l’operazione voluta dal Governo Berlusconi nel 2008, con un considerevole risparmio per lo Stato e per i cittadini”. E in serata fonti del M5s hanno fatto filtrare all’Ansa: “Sul cosiddetto salva Roma la Lega forse non ha capito di cosa si tratta, visto che parliamo della chiusura di un commissariamento a costo zero che permetterà ai romani di non pagare più gli interessi su un debito vecchio di 20 anni che creò proprio il centrodestra con Berlusconi al governo”. Piuttosto, è la stoccata, la Lega” pensi a Siri e alle indagini sui fondi che riguardano anche il loro tesoriere, invece di fare di tutto per nasconderlo”.

La viceministra del Movimento 5 Stelle, invece, ha sottolineato che è improprio parlare di Salva Roma e quindi ha sottolineato come la norma non sia applicabile ad altri comuni in difficoltà. “Non c’è sempre bisogno di un nemico, perché in questo caso non c’è un nemico – ha continuato – I Comuni vanno salvati tutti, perché così si salvano i servizi ai cittadini, l’ho detto anche nei giorni scorsi e lo confermo. Anche con quelli capoluogo di Città Metropolitana, nei giorni scorsi, abbiamo avviato un dialogo proficuo”. Il vice ministro ha poi rivendicato quanto di buono fatto sinora: “Stiamo facendo un ottimo lavoro, da quando siamo al Governo, con norme puntuali e specifiche, con il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali. I problemi delle Amministrazioni sono diversi – ha aggiunto – e le soluzioni da adottare sono differenti. Purtroppo abbiamo trovato solo macerie, da cui è necessario ricostruire. Noi lavoriamo per rimetterli tutti in piedi, dal più grande al più piccolo, ognuno con la sua cura – ha concluso Laura Castelli – perché ognuno ha una malattia diversa. A questo si può reagire solo rimboccandosi le maniche, con il dialogo e la comprensione. È un lavoro, puntuale, che stiamo facendo anche assieme al Sottosegretario all’Interno Stefano Candiani“.
_



Fonte



_________________
नमस्ते

•Skywatchate più che potete•

____________________________
Time to eat all your words
Swallow your pride
Open your eyes. (Tears for Fears)
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯
Tutto l'acciaio del mondo non vale la vita di un solo bambino.

No one
Can
Eat
Money
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2760
Iscritto il: 15/02/2012, 13:31
Località: SICILIA
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 05:43 
Salveee Rro-ma...
che ci fai piangere e abbracciarci an-cooora.
Saaalveee Rro/ma, salve-Ro/ma,
che ci fai vivere e sentire ancoraaaa una amminiistraziooonee nuoo-ooooo-va.


oops, scusate...
sta poera Raggi quante ne deve vedè...
noto che in occasione de le feste se comunicano le cose le più disgrazziate, giusto per rovinà l'er feste,
ma sto pugno de balordi macchec'hà co' la Rraggi...? mah....

Saaalveee-Rro-ma...
che ci fai piangere e abbracciaaarci ancora!
Saaalveee Rro/ma, salve-Rooo/ma,
che ci fai vivere e sentire ancooo-ra una popolazziooon'e nuooo-ooo-vaaa!


scusate, mi sono alzato da poco, torno a dormire. a dopo



_________________
Gli abortiti non sono figli della "libertà" di chi li ha uccisi.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 09:22 
ArTisAll ha scritto:
Di Matteo: «Cosa Nostra può leggere come un segnale la Lega che difende Siri»


Immagine


di MoVimento 5 Stelle
¯
Intervista di Salvo Palazzolo al procuratore Nino Di Matteo pubblicata su Repubblica
Da sempre, il potere mafioso ha una grande capacità di cogliere i segnali che arrivano dalla politica e dalle istituzioni – ragiona Nino Di Matteo – in questi giorni, sta registrando sensibilità diverse nelle due forze di governo, i Cinque Stelle e la Lega. I primi chiedono le dimissioni del sottosegretario indagato per corruzione in una più ampia vicenda che porta a Trapani, gli altri lo difendono”. Dichiarazioni all’opposto. Il magistrato che ha indagato sulla trattativa Stato-mafia non usa mezzi termini: “I mafiosi capiscono subito su chi poter fare affidamento. La difesa a oltranza di un indagato per contestazioni di un certo peso potrebbe essere, in questo come in altri casi, un segnale che i poteri criminali apprezzano”.
Quanto è grave la vicenda del sottosegretario Armando Siri?
“Non posso entrare nel merito, c’è un’indagine in corso. Ma il reato per cui il sottosegretario è stato già condannato, quello di bancarotta, è oggettivamente rilevante. Mi chiedo come sia stato possibile che tale dato non sia stato preso in considerazione al momento della nomina. La politica dovrebbe avere un atteggiamento rigoroso al momento della formazione delle liste e degli uffici pubblici. Invece, troppo spesso non è così. Un altro dato oggettivo riguarda il vertice della Lega”.

Quale?
“Alle ultime elezioni si è presentato alleato con chi ha continuato a pagare la mafia, ovvero Silvio Berlusconi, come dice l’ampia motivazione della sentenza per la trattativa Stato-mafia che un anno fa ha condannato rappresentanti delle istituzioni e capimafia. Era Dell’Utri a fare da mediatore fra gli esponenti di vertice dell’organizzazione e Berlusconi, in ossequio a un patto di protezione. E i pagamenti sarebbero avvenuti anche nel periodo in cui Berlusconi ricoprì per la prima volta la carica di presidente del consiglio, nel 1994. Ma, evidentemente, la sentenza non ha impedito a Berlusconi di continuare ad essere protagonista della scena politica, anche con l’alleanza di una forza attualmente al governo”.

Cosa sta mettendo in risalto l’ultima indagine fra Trapani e Roma?
“Oggi, la commistione fra questione mafiosa e corruzione è sempre più stretta. Perché le mafie, dopo un’attenta analisi costi-benefici, hanno capito che per perseguire i loro grossi interessi economici non devono più ricorrere al metodo classico dell’intimidazione, ma corrompere pubblici amministratori, funzionari e politici”.

Da magistrato, oggi in servizio alla direzione nazionale antimafia, che giudizio darebbe sull’impegno dell’attuale governo nella lotta alla mafia?
“Credo che alcune riforme vadano nella direzione giusta. La cosiddetta “spazzacorrotti”, al di là delle singole norme, ha messo fine alla sostanziale impunità che ha caratterizzato il nostro Paese su alcuni reati. Poi la modifica del reato di voto di scambio politico-mafioso. Segnali incoraggianti, ma ancora altri se ne potrebbero attendere. Ed è necessaria una svolta della politica: non si possono aspettare le sentenze della magistratura, bisogna avere la capacità di intervenire prima, recidendo qualsiasi legame. Invece, in campagna elettorale, tutte le forze politiche hanno taciuto sul tema della mafia e dei rapporti col potere”.

Perché questo silenzio?
“Non si comprende che la mafia continua a essere questione nazionale di grandissimo rilievo che inquina non solo l’economia, la finanza, ma compromette il corretto funzionamento delle istituzioni e la libertà di tanti cittadini. La lotta all’intreccio fra mafia e corruzione dovrebbe essere ai primi posti nell’agenda di qualsiasi istituzione anche governativa”.
L’ultima indagine della magistratura ripropone il tema delle complicità eccellenti attorno al latitante trapanese Matteo Messina Denaro, com’è possibile che sia imprendibile dal 1993?
“Messina Denaro è stato un protagonista cruciale della trattativa Stato-mafia e della stagione delle bombe del 1993. È a conoscenza di segreti che evidentemente una parte ancora esistente del potere non vuole che vengano fuori. E dalle indagini continua ad emergere una rete di protezione trasversale del latitante che purtroppo sembra riguardare uomini delle istituzioni, massoni, imprenditori e politici. Una ragione in più perché la politica non smetta di tenere i riflettori accesi su queste vicende, come faceva Pio La Torre, il segretario regionale del Partito Comunista ucciso dalla mafia: le sue denunce contro i politici collusi arrivavano ancora prima e a prescindere dalle inchieste della magistratura”.
_



Fonte



Immagine




Europrogramma del MoVimento 5 Stelle: Eurodaspo per i condannati e Parlamento pulito


Immagine


Guarda su youtube.com



di MoVimento 5 Stelle Europa
¯
Lo abbiamo fatto in Italia, lo faremo anche in Europa. Con lo Spazzacorrotti abbiamo introdotto il Daspo a vita nella Pubblica Amministrazione per i condannati in via definitiva per reati legati alla corruzione. Vogliamo anche lo Spazzacorrotti europeo e il daspo per i condannati per reati gravi. Il malaffare non si ferma ai confini nazionali, i corrotti operano come grandi multinazionali del crimine, diversificando le proprie attività criminali per massimizzare i profitti.

In questa legislatura, la direttiva anti-riciclaggio firmata dal Movimento 5 Stelle ha già segnato un passo importante in questa direzione prevedendo per i condannati il divieto di concludere contratti con la pubblica amministrazione, accedere a finanziamenti pubblici o candidarsi a cariche elettive o pubbliche. Inoltre, in un’altra relazione di iniziativa legislativa su lotta a corruzione e criminalità organizzata, scritta sempre dal Movimento 5 Stelle, abbiamo messo la prima pietra per estendere la legislazione antimafia a livello europeo, istituire il certificato antimafia europeo e l’eurodaspo. Ci aspettiamo dunque nella prossima legislatura che la Commissione europea traduca in proposta normativa quanto scritto in quella relazione, come già fatto con la direttiva antiriclaggio e con la direttiva sui whistleblowers. Nella prossima legislatura continueremo il lavoro per garantire un uso dei fondi trasparente e la regolarità delle gare d’appalto in tutta Europa.

Chi si macchia di crimini tanto gravi e pericolosi quali l’associazione mafiosa, la corruzione o il riciclaggio di denaro, deve stare lontano dalla pubblica amministrazione di tutti i Paesi membri. Non possiamo correre il rischio che chi gestisce soldi pubblici sia corrotto e per questo vogliamo che le Istituzioni europee e le amministrazioni dei Paesi membri che gestiscono fondi europei tramite appalti pubblici istituiscano sistemi di “e-procurement“.



L’EURODASPO ANCHE PER I DEPUTATI EUROPEI

Il Parlamento europeo è l’unica istituzione dell’UE ad essere eletta a suffragio universale e diretto dai cittadini europei. Tuttavia, non esiste ancora una procedura elettorale comune. Le procedure per l’elezione dei deputati europei sono regolate da norme nazionali, che pertanto variano da uno Stato membro all’altro.

A livello europeo, l’unico atto relativo all’elezione dei rappresentanti al Parlamento europeo è una Decisione del Consiglio del 1976 successivamente modificata nel 2002 e nel 2018. Questa Decisione individua alcuni principi elettorali che devono essere comuni a tutti gli Stati membri e stabilisce che il sistema da utilizzare debba essere quello proporzionale. Inoltre, contiene alcuni casi di incompatibilità con la carica di parlamentare europeo quali per esempio, l’essere membro del governo di uno Stato membro oppure giudice, avvocato generale o cancelliere della Corte di giustizia dell’UE. Non si dice nulla sulle cause di incandidabilità o ineleggibilità, ovvero quelle condizioni che impediscono di presentare la candidatura oppure rendono nulla un’eventuale elezione.

Il Movimento 5 Stelle propone che vi sia un’armonizzazione della legislazione europea sui requisiti di candidabilità degli europarlamentari. La base giuridica è l’articolo 223 del Trattato sul Funzionamento dell’UE che parla di stabilire una “procedura uniforme in tutti gli Stati membri” sulla base di “principi comuni”. Riconoscere l’Eurodaspo per i condannati in via definitiva per reati gravi come criminalità organizzata, riciclaggio e corruzione deve rientrare tra questi principi comuni richiamati dal Trattato.

Per arrivare a questo è necessario che gli Stati membri decidano di modificare l’atto relativo all’elezione dei membri del Parlamento europeo. Il Parlamento non ha la possibilità di proporre una modifica di questo atto, è il Consiglio che deve pronunciarsi all’unanimità. Tuttavia, al Parlamento proporremo risoluzioni e raccomandazioni affinché vengano introdotte norme comuni relative all’incandidabilità e all’ineleggibilità di condannati per reati gravi. La politica del fiato sul collo porterà a un Parlamento europeo pulito e più vicino ai cittadini.
_



Fonte



Immagine




Salva Roma, fonti Lega: “Non la votiamo, crea disparità”. Fonti M5s: “È a costo zero, ne parlano per nascondere caso Siri”


Immagine


______________________________________________
Scontro a distanza nel governo sui debiti della capitale. Salvini: “La sindaca non ha il controllo, non faccio doni”. La viceministra dell'Economia, Laura Castelli: “Non servono nemici se non ci sono, chiudiamo una procedura di B. del 2008". I Cinquestelle: "Carroccio non ha capito di cosa si tratta, loro e Salvini inciampati in una grandissima gaffe"
¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯¯



¯
Salvini: “Salva Roma? O tutti o nessuno”. Castelli: “La norma non è replicabile“. Alla vigilia del Consiglio dei ministri chiamato a dare il via libera (questa volta “con intese”) al decreto Crescita, si riaccende lo scontro interno alla maggioranza sulla norma Salva Roma. Ed è uno scontro tutto elettorale con fonti della Lega che in serata fanno sapere: “Nessuna norma salva Raggi. Non esistono comuni di serie A e serie B. O si aiutano tutti i comuni e i sindaci in difficoltà o nessuno. La Lega non vota norme che creano disparità“. Poco prima erano state fonti interne ai Cinquestelle a rivolgersi proprio ai leghisti: “Non hanno capito di cosa si tratta. È operazione a costo zero, ne parlano per nascondere l’indagine su Siri“. “Siamo di nuovo costretti a puntualizzare”, riferiscono poi le stesse fonti in serata, “perché la Lega con Matteo Salvini è inciampata in una grandissima gaffe senza saperlo. Il provvedimento di cui parlano, che loro chiamano salva-Roma, poi salva-Raggi quando capiscono che il primo epiteto non paga in termini elettorali, è totalmente a costo zero. Non andiamo oltre, ci fermiamo qui, sarebbe paradossale spiegare qualcosa che capirebbe anche un bambino“, ribadiscono i pentastellati.

Il 23 aprile è in programma la riunione a Palazzo Chigi in cui verrà approvato il decreto Crescita, quello in cui sarà presente anche la legge sulla Capitale. Un provvedimento, quest’ultimo, al centro della strategia politica della Lega, sin da subito contraria al provvedimento, specie dopo gli attacchi dei pentastellati dopo il caso del sottosegretario Armando Siri indagato per corruzione. Negli ultimi giorni, tuttavia, si era fattastrada una sorta di tregua armata, con Di Maio che aveva lanciato segnali di distensione, specificando che provvedimenti simili potrebbero essere estesi ad altre città, come la Catania guidata dal centrodestra e Torino, amministrata invece dai CinqueStelle.

Un messaggio che pareva aver fatto breccia nella Lega. Proprio l’idea di utilizzare il modello Salva Roma anche per altre situazioni debitorie è stato al centro delle parole di Salvini da Pinzolo, dove si trova per le elezioni suppletive del 26 maggio. “O tutti o nessuno, in democrazia funziona così. Non ci sono Comuni di serie A e Comuni di serie B – ha sottolineato Salvini – Se in tanti hanno dei problemi aiutiamoli, altrimenti non si sono quelli più belli e quelli più brutti”. Il vicepremier, poi, ha parlato nello specifico della situazione della capitale, spiegando che “a Roma mi sembra che ci sia un sindaco che non ha il controllo della città, dei conti, della pulizia e delle strade. Quindi noi regali non ne facciamo, la Lega regali non ne fa”.

L’apertura dei giorni scorsi del M5s, tuttavia, è diventata una sorta di chiusura dopo le parole del vice ministro dell’Economia Laura Castelli: “Voglio rassicurare il ministro Salvini, non c’è nessun ‘Salva Roma’, dalla lettura della norma, peraltro non replicabile, si comprende che così viene chiusa l’operazione voluta dal Governo Berlusconi nel 2008, con un considerevole risparmio per lo Stato e per i cittadini”. E in serata fonti del M5s hanno fatto filtrare all’Ansa: “Sul cosiddetto salva Roma la Lega forse non ha capito di cosa si tratta, visto che parliamo della chiusura di un commissariamento a costo zero che permetterà ai romani di non pagare più gli interessi su un debito vecchio di 20 anni che creò proprio il centrodestra con Berlusconi al governo”. Piuttosto, è la stoccata, la Lega” pensi a Siri e alle indagini sui fondi che riguardano anche il loro tesoriere, invece di fare di tutto per nasconderlo”.

La viceministra del Movimento 5 Stelle, invece, ha sottolineato che è improprio parlare di Salva Roma e quindi ha sottolineato come la norma non sia applicabile ad altri comuni in difficoltà. “Non c’è sempre bisogno di un nemico, perché in questo caso non c’è un nemico – ha continuato – I Comuni vanno salvati tutti, perché così si salvano i servizi ai cittadini, l’ho detto anche nei giorni scorsi e lo confermo. Anche con quelli capoluogo di Città Metropolitana, nei giorni scorsi, abbiamo avviato un dialogo proficuo”. Il vice ministro ha poi rivendicato quanto di buono fatto sinora: “Stiamo facendo un ottimo lavoro, da quando siamo al Governo, con norme puntuali e specifiche, con il coinvolgimento di tutti i livelli istituzionali. I problemi delle Amministrazioni sono diversi – ha aggiunto – e le soluzioni da adottare sono differenti. Purtroppo abbiamo trovato solo macerie, da cui è necessario ricostruire. Noi lavoriamo per rimetterli tutti in piedi, dal più grande al più piccolo, ognuno con la sua cura – ha concluso Laura Castelli – perché ognuno ha una malattia diversa. A questo si può reagire solo rimboccandosi le maniche, con il dialogo e la comprensione. È un lavoro, puntuale, che stiamo facendo anche assieme al Sottosegretario all’Interno Stefano Candiani“.
_



Fonte



12 miliardi di debiti che passano allo stato a costo zero??

invece che essere imputati ai cittadini romani
vengono imputati a tutti..

dove sta il costo zero?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 10:48 
12 miliardi di debiti che passano allo stato a costo zero??

invece che essere imputati ai cittadini romani
vengono imputati a tutti..
dove sta il costo zero?


Il costo zero ISTITUZIONALE.

Ricordate, la battuta che circolava anni fa ???
7 4 0
Milano : denuncia dei redditi !
Roma : la VOLVO in garage !
Palermo. le 8 meno 20.



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 13:42 
ORSOGRIGIO ha scritto:
12 miliardi di debiti che passano allo stato a costo zero??

invece che essere imputati ai cittadini romani
vengono imputati a tutti..
dove sta il costo zero?


Il costo zero ISTITUZIONALE.

Ricordate, la battuta che circolava anni fa ???
7 4 0
Milano : denuncia dei redditi !
Roma : la VOLVO in garage !
Palermo. le 8 meno 20.


Sarà stato un detto in "Orobia" perchè il sottoscritto non ha mai venuto meno al dovere della presentazione del 740 o 730 come milioni di altri miei conterranei di Sicilia.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 14:27 
MaxpoweR ha scritto:
Si ma se uno traffica con mafiosi conclamati ed è stato beccato a ciucciarsi mazzettoni da 30 mila €


Scusa ma qui nessuno ha beccato nessuno a fare niente con nessuno.

NON c'è alcuna prova, foto video o audio dell' avvenuto incontro tantomeno consegna di "bustarella".

Solo un audio pure incomprensibile in cui un mafioso che il Dottor Siri NON conosce spala fango...


SE dovessimo cacciare tutti i politici scomodi alla prima ipotesi non resterebbe più nessuno.


Pure la Raggi fu indagata ma non si dimise subito, attese.

Perchè ora si fanno due pesi e due misure [?]


Per colpa dei sondaggi truccati [?] Così li stanno solo rendendo veri...



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 14:29 
Aztlan ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Si ma se uno traffica con mafiosi conclamati ed è stato beccato a ciucciarsi mazzettoni da 30 mila €
Scusa ma qui nessuno ha beccato nessuno a fare niente con nessuno.

NON c'è alcuna prova, foto video o audio dell' avvenuto incontro tantomeno consegna di "bustarella".

[:264] [:264]



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 14:41 
Aztlan ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Si ma se uno traffica con mafiosi conclamati ed è stato beccato a ciucciarsi mazzettoni da 30 mila €


Scusa ma qui nessuno ha beccato nessuno a fare niente con nessuno.

NON c'è alcuna prova, foto video o audio dell' avvenuto incontro tantomeno consegna di "bustarella".

Solo un audio pure incomprensibile in cui un mafioso che il Dottor Siri NON conosce spala fango...


SE dovessimo cacciare tutti i politici scomodi alla prima ipotesi non resterebbe più nessuno.


Pure la Raggi fu indagata ma non si dimise subito, attese.

Perchè ora si fanno due pesi e due misure [?]


Per colpa dei sondaggi truccati [?] Così li stanno solo rendendo veri...


Allora da dove sono sbucati le 30.000 euro?.se li hanno inventati i Giudici?. [:306]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11074
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 16:48 
bleffort ha scritto:
Aztlan ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Si ma se uno traffica con mafiosi conclamati ed è stato beccato a ciucciarsi mazzettoni da 30 mila €


Scusa ma qui nessuno ha beccato nessuno a fare niente con nessuno.

NON c'è alcuna prova, foto video o audio dell' avvenuto incontro tantomeno consegna di "bustarella".

Solo un audio pure incomprensibile in cui un mafioso che il Dottor Siri NON conosce spala fango...


SE dovessimo cacciare tutti i politici scomodi alla prima ipotesi non resterebbe più nessuno.


Pure la Raggi fu indagata ma non si dimise subito, attese.

Perchè ora si fanno due pesi e due misure [?]


Per colpa dei sondaggi truccati [?] Così li stanno solo rendendo veri...


Allora da dove sono sbucati le 30.000 euro?.se li hanno inventati i Giudici?. [:306]


E' l' accusa, ma va provata. Se no rimane solo un sospetto, molto sospetto, sospetto di teorema. [:305]



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 16:53 
[;)] ... o scusa per ... rimontare nei sondaggi ........



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 16:56 
Eccoli, va ....... Nomini il diavolo e ........... [:246]



Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)
MessaggioInviato: 23/04/2019, 18:10 
Aztlan ha scritto:
bleffort ha scritto:
Aztlan ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:
Si ma se uno traffica con mafiosi conclamati ed è stato beccato a ciucciarsi mazzettoni da 30 mila €


Scusa ma qui nessuno ha beccato nessuno a fare niente con nessuno.

NON c'è alcuna prova, foto video o audio dell' avvenuto incontro tantomeno consegna di "bustarella".

Solo un audio pure incomprensibile in cui un mafioso che il Dottor Siri NON conosce spala fango...


SE dovessimo cacciare tutti i politici scomodi alla prima ipotesi non resterebbe più nessuno.


Pure la Raggi fu indagata ma non si dimise subito, attese.

Perchè ora si fanno due pesi e due misure [?]


Per colpa dei sondaggi truccati [?] Così li stanno solo rendendo veri...


Allora da dove sono sbucati le 30.000 euro?.se li hanno inventati i Giudici?. [:306]


E' l' accusa, ma va provata. Se no rimane solo un sospetto, molto sospetto, sospetto di teorema. [:305]


Certo che va provata, [:D] però ripeto da dove sono scaturite le 30.000 euro? [:291]
Incriminiamo il giudice o il PM che se l'è inventato. [:302]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6925 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 433, 434, 435, 436, 437, 438, 439 ... 462  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 09/07/2025, 02:34
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org