Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 63  Prossimo
Autore Messaggio

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2012, 13:04 
Dipende. La tav non la vedo come una spesa inutile paragonebile a un televisore ultimo modello in una casa pericolante. La vedo piuttosto come un'investimento, una macchina da soldi che favorisce sviluppo. E con quei ricavi potrai finanziare servizi pensioni sanità, etc... Mentre se finanzi direttamente questi solo con i soldi che
hai in cassa , quando questi finiscono, che fai . La tav può essere la gallina che ti fornisce le uova. Se ammazzi la gallina x sfamare la tua famiglia, il giorno dopo digiuno. Niente più uova


Ultima modifica di rmnd il 17/03/2012, 13:08, modificato 1 volta in totale.


_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/03/2012, 13:10 
Cita:
rmnd ha scritto:

Dipende. La tav non la vedo come una spesa inutile paragonebile a un televisore ultimo modello in una casa pericolante. La vedo piuttosto come un'investimento, una macchina da soldi che favorisce sviluppo. E con quei ricavi potrai finanziare servizi pensioni sanità, etc... Mentre se finanzi direttamente questi solo con i soldi che
hai in cassa , quando questi finiscono, che fai . La tav può essere la gallina che ti fornisce le uova. Se ammazzi la gallina x sfamare la tua famiglia, il giorno dopo digiuno. Niente più uova


Il punto è che nell'esperienza reale, il progetto dell'Alta Velocita non ha prodotto alcun ricavo ma solo spese e impoverimento di vario genere. Perchè, vista l'esperienza fallimentare altrove, ti aspetti che in Italia, dove già sulle spese previste risultano rincari onerosi rispetto a quelle degli altri Paesi, possano andare diversamente?



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19760
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2012, 12:45 
Cita:
rmnd ha scritto:

Dipende. La tav non la vedo come una spesa inutile paragonebile a un televisore ultimo modello in una casa pericolante. La vedo piuttosto come un'investimento, una macchina da soldi che favorisce sviluppo. E con quei ricavi potrai finanziare servizi pensioni sanità, etc... Mentre se finanzi direttamente questi solo con i soldi che
hai in cassa , quando questi finiscono, che fai . La tav può essere la gallina che ti fornisce le uova. Se ammazzi la gallina x sfamare la tua famiglia, il giorno dopo digiuno. Niente più uova


ma non mi pare che i vagoni tav
viaggino pieni..
anzi..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13684
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2012, 13:22 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Dipende. La tav non la vedo come una spesa inutile paragonebile a un televisore ultimo modello in una casa pericolante. La vedo piuttosto come un'investimento, una macchina da soldi che favorisce sviluppo. E con quei ricavi potrai finanziare servizi pensioni sanità, etc... Mentre se finanzi direttamente questi solo con i soldi che
hai in cassa , quando questi finiscono, che fai . La tav può essere la gallina che ti fornisce le uova. Se ammazzi la gallina x sfamare la tua famiglia, il giorno dopo digiuno. Niente più uova


ma non mi pare che i vagoni tav
viaggino pieni..
anzi..



Sai qual' è il problema ?
Siamo dei piangina, sempre e comunque.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 18/03/2012, 13:26 
Cita:
rmnd ha scritto:

Dipende. La tav non la vedo come una spesa inutile paragonebile a un televisore ultimo modello in una casa pericolante. La vedo piuttosto come un'investimento, una macchina da soldi che favorisce sviluppo. E con quei ricavi potrai finanziare servizi pensioni sanità, etc... Mentre se finanzi direttamente questi solo con i soldi che
hai in cassa , quando questi finiscono, che fai . La tav può essere la gallina che ti fornisce le uova. Se ammazzi la gallina x sfamare la tua famiglia, il giorno dopo digiuno. Niente più uova


Ok.... ma come mai, quelli che parlano di gallina dalle uova d'oro, sono solo ed unicamente quei politici e quei tecnici che sono coinvolti nel progetto? Non ti suona strana 'sta cosa?

In ogni caso, sempre secondo la mia modesta percezione, a me pare proprio azzeccato l'esempio di cui sopra. L'Italia si sta sgretolando su più fronti.... e noi, invece di risanarla, stiamo comprando l'ultimo inutile ritrovato tecnologico.

Non so... volendo incrementare davvero lo sviluppo, si potrebbero fare investimenti in tantissimi altri settori. Come ad esempio la Cultura e il Turismo. Settori che.... in un paese come il nostro, potrebbero farci vivere praticamente di rendita.... non credi? [:I]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2012, 13:31 
ahi ahi ahi ahi ahi
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/03 ... to/198714/

notare qui:
http://bur.regione.emilia-romagna.it/de ... fd8403482c

Cita:
L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna

Premesso che
come noto, la Variante di Valico rappresenta un’opera viaria di realizzazione di un tratto autostradale compreso tra Sasso Marconi e Barberino del Mugello, di lunghezza complessiva pari a circa 63 Km;
in particolare, l’opera in esame si articola in due macro interventi infrastrutturali;
un primo intervento, riguardante la tratta autostradale Sasso Marconi-La Quercia (19,4 Km), consiste nell’adeguamento dell’attuale Autostrada A1 mediante la costruzione della terza corsia di marcia e nel rifacimento dello svincolo di Sasso Marconi. I lavori risultano ultimati e ad ottobre 2006 la tratta è stata aperta al traffico;
un secondo intervento infrastrutturale, che più specificamente rileva in tal sede, interessa la tratta La Quercia-Barberino del Mugello e consiste nella realizzazione ex novo di un nuovo tracciato autostradale di 37 km da affiancare all’attuale Autostrada A1, nonché nel rifacimento e spostamento di alcuni svincoli autostradali. I lavori sono attualmente in corso e l’apertura al traffico è prevista per l’anno 2013;
la tratta La Quercia-Barberino del Mugello presenta - oggettivamente e come comprovato dalle relazioni tecniche allegate agli atti progettuali - significative ed importanti difficoltà realizzative a causa della particolare morfologia del territorio appenninico tosco-emiliano. Segnatamente, la nuova tratta autostradale e le gallerie all’uopo necessarie insistono su aree geologiche instabili e ricche di sacche di gas, che rendono alquanto complicati gli scavi sotterranei e la posa dei pilastri.

Rilevato che
tra i Comuni interessati dalla realizzazione dell’opera infrastrutturale, vi è il Comune di San Benedetto Val di Sambro, il cui territorio è - come noto - attraversato dall’omonima galleria della Variante di Valico (galleria di circa 4 Km);
nonostante gli studi di fattibilità e le relazioni tecniche approntate da ASPI S.p.A. nel corso dell’iter realizzativo dell’opera, che espressamente (r-)assicurano in ordine alla realizzabilità dell’opera senza conseguenze di rilievo con riferimento agli abitati circostanti e alla stabilità del territorio, è dato oggettivo (documentato da scatti fotografici e da rilievi tecnici) che le abitazioni localizzate nella frazione di Ripoli Santa Maria Maddalena (Comune di San Benedetto Val di Sambro) riportano gravi danni strutturali e che il paese sta lentamente collassando verso valle a causa di un significativo fenomeno di costante erosione;
in ordine al fenomeno franoso, i dati sono parziali e la sua gravità è solamente ipotizzabile: ad oggi, nulla esclude che esso continui anche a lavori ultimati, con conseguenze drammatiche;
peraltro, il fenomeno risulta aggravato dalle infiltrazioni acquifere che interessano il territorio e, ad oggi, non risulta che siano stati effettuati da parte di ASPI S.p.A. rilevamenti tecnici né - tanto meno - che siano stati predisposti interventi di consolidamento o messa in sicurezza comunque denominati;
a conferma della gravità di tale situazione complessiva, risulta che diverse abitazioni localizzate in Ripoli Santa Maria Maddalena sono state precauzionalmente (e necessariamente) sgombrate mediante ordinanza del Sindaco del Comune di San Benedetto Val di Sambro;
la criticità della situazione è confermata da un parere tecnico dell’Assessorato Sicurezza territoriale, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile del 20 ottobre 2011, in cui si conferma che la tutela della pubblica incolumità nei territori interessati non può essere garantita, anche in considerazione del fatto che è ragionevole prevedere che gli spostamenti tellurici possano provocare danni anche seri alle strutture abitative coinvolte, oltre che all’opera stessa.

Rilevato altresì che
già nell’ottobre 2010, alcuni geotecnici dell’Università di Napoli avevano elaborato uno studio in ordine alla galleria Val di Sambro, evidenziando le criticità connesse alla realizzazione dell’opera;
già dal 2010, le segnalazioni dei cittadini evidenziavano, quanto meno, una situazione di pericolosità e di dissesto geomorfologico, causativo di danni alle abitazioni;
già a maggio 2011, la Procura di Bologna aveva aperto un fascicolo conoscitivo, anche in relazione alle indagini condotte dai carabinieri di Vergato, fascicolo conoscitivo sfociato nella formale apertura di un’inchiesta contro ignoti (il reato ipotizzato è quello di disastro colposo);
è quindi un dato oggettivo che le criticità connesse alla realizzazione della galleria Val di Sambro erano note e già state segnalate da molto tempo e da numerose fonti; ciononostante, i soggetti interessati e preposti al monitoraggio non hanno adottato le opportune misure precauzionali né condotto un’attività conoscitiva e di monitoraggio idonea ad evidenziare preventivamente le criticità e i difetti progettuali, strutturali e realizzativi dell’opera.
Impegna la Giunta
ad adottare misure urgenti, nei limiti della propria competenza, per ovviare alle criticità segnalate, eventualmente promuovendo la costituzione di un tavolo concertativo tra tutti i soggetti istituzionalmente interessati anche al fine di rappresentare la necessità che gli abitanti pregiudicati siano indennizzati o risarciti;
più in generale, ad adottare misure precauzionali preordinate alla tutela degli abitanti dei paesi localizzati in prossimità della galleria Val di Sambro;
ad adottare misure di costante monitoraggio al fine di adottare tutte le strategie tempestive che si rivelassero necessarie in relazione all’evoluzione della situazione complessiva;
in applicazione della normativa regionale in materia di sicurezza nei cantieri, ad attivare strategie per verificare la sussistenza di eventuali rischi per i lavoratori impegnati negli scavi e, nell’eventualità, ad adottare misure per ovviare alle relative criticità;
a valutare - nell’ambito delle attività spettanti alla Giunta ai sensi dell’articolo 46, comma 2, lettera i), dello Statuto e ricorrendone i presupposti sostanziali e processuali - l’adozione di misure legali volte alla tutela dei diritti e degli interessi (collettivi e diffusi) lesi nella vicenda in esame, ivi compresa la costituzione in giudizio nell’eventuale (futuro) processo.
Approvata all’unanimità dei presenti nella seduta pomeridiana del 28 febbraio 2012

Fonte:
RISOLUZIONE - Oggetto n. 1949 - Risoluzione proposta dal consigliere Mandini per impegnare la Giunta ad adottare misure per ovviare alle criticità segnalate per i lavori della Variante di Valico nel secondo intervento infrastrutturale che interessa la tratta La Quercia - Barberino del Mugello
n. 41 del 14.03.2012 periodico (Parte Seconda) Regione Emilia-Romagna
ATTO DI INDIRIZZO


Ultima modifica di iLGambero il 20/03/2012, 13:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2012, 14:09 
TTE, pensi davvero che si possa dire "questi 5 anni ci occupiamo solo di turismo"? Gestire un Paese è un filino più complicato... E comunque, fare "turismo" cosa significa? Fare strade, alberghi e compagnia.

Gambero, e dunque? L'idea sarebbe che siccome c'è stato il Vajont, non si devono più fare centrali idroelettriche? O che per la mafia nell'eolico, non si deve più investire nelle rinnovabili? Magari ho capito male io, ma tu cosa vuoi dire, che se una galleria sugli Appennini viene fatta male allora non si devono più fare gallerie? No, perchè, se è così, aggiungo che non si devono fare più strade. Anzi, già che ci siamo, nemmeno ferrovie. E le auto? Con tutti gli incidenti stradali? E perchè non abolire la corrente elettrica, con tutta la gente che muore fulminata! Io direi anche di abolire il fuoco, con tutti gli incendi che ci sono!

Davvero, potete fare di meglio. Vi ricordo anche, a scanso di equivoci, che il discorso "la tav non implica immediato e diretto tornaconto economico" è pari pari il discorso Tremonti-Gelmini su cultura e istruzione. Con la tav non si mangia? Nemmeno con la cultura, allora. E nemmeno con tutte le altre infrastrutture. Infrastruttura significa "servizio di base" necessario allo sviluppo. Tu puoi fare "turismo", ma senza infrastrutture turisti non ne hai. E lo stesso vale per tutti gli altri settori dell'economia.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19760
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2012, 15:55 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Dipende. La tav non la vedo come una spesa inutile paragonebile a un televisore ultimo modello in una casa pericolante. La vedo piuttosto come un'investimento, una macchina da soldi che favorisce sviluppo. E con quei ricavi potrai finanziare servizi pensioni sanità, etc... Mentre se finanzi direttamente questi solo con i soldi che
hai in cassa , quando questi finiscono, che fai . La tav può essere la gallina che ti fornisce le uova. Se ammazzi la gallina x sfamare la tua famiglia, il giorno dopo digiuno. Niente più uova


ma non mi pare che i vagoni tav
viaggino pieni..
anzi..



Sai qual' è il problema ?
Siamo dei piangina, sempre e comunque.


no,
siamo il paese di balducci, anemone,
bertolaso & co.

truffatori a spese nostre..

il bello è che non vanno nemmeno in galera
solo pochi casi sparuti..
verso lo sfig.ato di turno..
-> tanzi..

la stessa tav in francia
costa un tot al metro,
qui dieci volte tanto..

è questo il guaio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 20/03/2012, 17:16 
Cita:
sezione 9 ha scritto:
Gambero, e dunque? L'idea sarebbe che siccome c'è stato il Vajont, non si devono più fare centrali idroelettriche? O che per la mafia nell'eolico, non si deve più investire nelle rinnovabili? Magari ho capito male io, ma tu cosa vuoi dire, che se una galleria sugli Appennini viene fatta male allora non si devono più fare gallerie? No, perchè, se è così, aggiungo che non si devono fare più strade. Anzi, già che ci siamo, nemmeno ferrovie. E le auto? Con tutti gli incidenti stradali? E perchè non abolire la corrente elettrica, con tutta la gente che muore fulminata! Io direi anche di abolire il fuoco, con tutti gli incendi che ci sono!

e
non ci sono più le mezze stagioni
era meglio quando si stava peggio

Questo è uno dei tanti esempi che segna la distanza che esiste tra la "verità" di un progetto ufficiale con cifre sballate e rassicurazioni che non rassicurano, e la realtà dei fatti, con tanto di Cassandre che "io l'avevo detto" e ci avevano anche ragione.
Questo come dicevo è uno dei tanti, direi l'ennesimo.
E la politica come sempre si muove SOLO a danni fatti e irreparabili... e in questo caso pare che si vada avanti nonostante tutto (processi, danni, frane in movimento)...

Comunque io mi limito a segnalare in questa discussione, non intervengo più nel merito della stessa discussione.


Ultima modifica di iLGambero il 20/03/2012, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 24/03/2012, 00:00 
La Tav in Portogallo è morta
23/03/2012 - La linea ferroviaria che doveva collegare Kiev a Lisbona ha perso un pezzo
di Mazzetta


Il Portogallo soffre una grave crisi economica, ma non è per questo che il governo ha definitivamente cassato il progetto.

MORTA - Un anno fa era stato sospeso, ieri è stato ucciso dalo stesso governo conservatore di Pedro Passo Coelho. “Il progetto sarà definitivamente abbandonato“, una dichiarazione che non lascia spazio ai dubbi. Si pagheranno le penali che ci sono da pagare, se ce ne sono, e s’investirà su progetti diversi, considerati meno esosi e al contempo più utili del collegamento con la rete ad alta velocità spagnola nella città di Badajoz. Annullati anche gli appalti con i quali due grandi gruppi portoghesi si erano già aggiudicati l’esecuzione dell’opera.

UN BREVE TRATTO - La tratta prevista è di appena 150 chilometri, sui quali il governo portoghese avrebbe dovuto investire pesantemente per conseguire un vantaggio relativamente modesto in termine di abbreviamento dei tempi. Che poi è una delle principali obiezioni dei comitati valsusini NO-TAV, ai quali nessuno ha ancora spiegato il senso di investire miliardi di euro per far guadagnare un quarto d’ora a merci e passeggeri che già oggi transitano sulla linea esistente in quantità sempre minori.

SI PUO’ DIRE NO - Incidentalmente la decisione del governo portoghese illumina anche la falsità di argomenti come “ce lo chiede l’Europa” o altri spropositi indimostrati sulla futura utilità dell’opera. Rinunciare ad alcuni tratti di TAV si può e anzi si deve, se e quando la sua realizzazione non sia supportata da dati affidabili che ne dimostrino la validità come investimento e come risposta a una reale domanda di servizi.

NO AGLI SPRECHI - Diversamente la TAV, come gli altri investimenti fondati su professioni di fede o su studi incerti, dev’essere cassata in quanto rappresenta un spreco di denaro pubblico. Resta da sperare che anche nel nostro paese i favorevoli al progetto abbandonino posizioni sostenute solo da una malintesa ideologia modernista, sposando al causa dell’interesse comune a discapito di quella dei pochi che guadagnerebbero da progetti tanto sbagliati.

http://www.giornalettismo.com/archives/ ... o-e-morta/



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/03/2012, 14:43 
Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... pezzi.aspx



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/04/2012, 15:57 



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 12/04/2012, 11:12 
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/04/ ... to/194434/


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 12:07 
Molto interessante la vicenda elettorale di Avigliana

Elezioni ad Avigliana, il Tav spacca il Pd di Cosimo Caridi
27 aprile 2012
Il più popoloso dei comuni della Val di Susa va al voto per eleggere il nuovo consiglio comunale. Carla Mattioli è il sindaco uscente, non ricandidabile perché sta concludendo il suo secondo mandato. La sua amministrazione si è caratterizzata per le posizioni NoTav, tanto che il sindaco è definita la Pasionaria NoTav. Queste sue posizioni l’hanno portata allo scontro con i vertici del Pd locale, tanto da provocare una spaccatura all’interno del partito in tre correnti. L’ha spuntata Arisitide Sada che con una lista civica ha riunito i simboli di Pd, Pdl e Udc e spiega: “Questo laboratorio cammina nel solco del governo Monti”. La Mattioli appoggia la candidatura di Patrizio, insegnate della scuola media di paese, che ha raccolto attorno a se, pure lui con una lista civica, i fuoriusciti dal Pd, Sel, Rifondazione e i grillini
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/04/ ... pd/195904/

Il risultato?

PATRIZIO ANGELO eletto 3.200 47,79
LISTA CIVICA - AVIGLIANA CITTA' APERTA LISTA CIVICA - AVIGLIANA CITTA' APERTA 11

SADA ARISTIDE 2.306 34,44
LISTA CIVICA - GRANDE AVIGLIANA LISTA CIVICA - GRANDE AVIGLIANA 3

BORELLO CESARE 1.189 17,75
LISTA CIVICA - INSIEME PER AVIGLIANA LISTA CIVICA - INSIEME PER AVIGLIANA 2


Il PD sta dalla parte dei cittadini?
Davvero?

PD(Bersani, Fassino, Bresso)+PDL+UDC (il partito sì TAV) = 34%


Ultima modifica di iLGambero il 08/05/2012, 12:14, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 12:10 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Molto interessante la vicenda elettorale di Avigliana

Elezioni ad Avigliana, il Tav spacca il Pd di Cosimo Caridi
27 aprile 2012
Il più popoloso dei comuni della Val di Susa va al voto per eleggere il nuovo consiglio comunale. Carla Mattioli è il sindaco uscente, non ricandidabile perché sta concludendo il suo secondo mandato. La sua amministrazione si è caratterizzata per le posizioni NoTav, tanto che il sindaco è definita la Pasionaria NoTav. Queste sue posizioni l’hanno portata allo scontro con i vertici del Pd locale, tanto da provocare una spaccatura all’interno del partito in tre correnti. L’ha spuntata Arisitide Sada che con una lista civica ha riunito i simboli di Pd, Pdl e Udc e spiega: “Questo laboratorio cammina nel solco del governo Monti”. La Mattioli appoggia la candidatura di Patrizio, insegnate della scuola media di paese, che ha raccolto attorno a se, pure lui con una lista civica, i fuoriusciti dal Pd, Sel, Rifondazione e i grillini
http://tv.ilfattoquotidiano.it/2012/04/ ... pd/195904/

Il risultato?

PATRIZIO ANGELO eletto 3.200 47,79
LISTA CIVICA - AVIGLIANA CITTA' APERTA LISTA CIVICA - AVIGLIANA CITTA' APERTA 11

SADA ARISTIDE 2.306 34,44
LISTA CIVICA - GRANDE AVIGLIANA LISTA CIVICA - GRANDE AVIGLIANA 3

BORELLO CESARE 1.189 17,75
LISTA CIVICA - INSIEME PER AVIGLIANA LISTA CIVICA - INSIEME PER AVIGLIANA 2


Il PD sta dalla parte dei cittadini?
Davvero?

PD(Bersani, Fassino, Bresso)+PDL+UDC (il partito sì TAV) = 34%






............... [:255]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48 ... 63  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 17/06/2024, 17:37
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org