Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 00:35 
DILUVIO SPINOZA ...


Berlusconi:"Così non si va avanti".

Sta provando la palla al piede.



La corte non gli ha riconosciuto le attenuanti.

"Non conta se l'ha sempre fatto".




Processo Mediaset, Berlusconi condannato a 4 anni.

Ma è al terzo giorno di buona condotta.




Berlusconi condannato a 4 anni.

Tutto pronto ad Hammamet.






fatevi un giro ...

http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=46781



zio ot [;)]


Ultima modifica di barionu il 27/10/2012, 00:45, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 00:36 
Cita:
Messaggio di barionu


Ragazzi, Il Forum Spinoza di satira è un Caterpillar irrefrenabile !!! [:81] [:81] [:81]

A questo punto apro un 3d per segnalare " gli imperdibili ! "


Cominciamo :



Divorzio Berlusconi: la Lario chiede 3,5 milioni al mese
presentata la legge sul divorzio lungo

Divorzio Berlusconi: la Lario chiede 3,5 milioni al mese
Il premier di ritorno dall'Arabia Saudita:
depenalizzerò la lapidazione...

Divorzio Berlusconi: la Lario chiede 3,5 milioni al mese.
Berlusconi propone una cordata di imprenditori.




Fatevi un giro [:D] [:D] [:D]

http://forum.spinoza.it/viewtopic.php?f=3&t=5722



zio ot [;)]


448 pagine fa ....


SINTESI ESEMPLARE :


Berlusconi viene indicato come il responsabile di un sistema illegale.

Non essendo riuscito a legalizzarlo in tempo.



zio ot [|)]


Ultima modifica di barionu il 27/10/2012, 00:40, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 01:14 
http://forum.spinoza.it/forum/viewtopic ... 668#p78668


Nick Roscellino



Il segreto di Berlusconi è il disprezzo




Ricordo come se fosse oggi la discesa in campo di Silvio Berlusconi. Ricordo come se fosse oggi le sue prime apparizioni televisive. Appena lo sentii parlare fui colto da una strana sensazione; da un profondo e persistente senso di disagio.

Questo disagio non aveva niente a che fare con la collocazione politica di Berlusconi; era legato invece al suo modo di atteggiarsi e di parlare. Quello che mi colpiva maggiormente era il modo con cui Berlusconi si poneva di fronte agli ascoltatori.


Il suo approccio non sembrava quello di un politico ma quello di un piazzista che deve vendere una merce. E la merce si chiamava Forza Italia. La merce era lui.
Il mio primo pensiero fu: "Quest'uomo tratta gli elettori come se fossero dei consumatori".

Questa sgradevole impressione andò consolidandosi con il passare dei giorni e nel frattempo il mio senso di disagio aumentava.

C'era qualcosa che mi sfuggiva, qualcosa che non riuscivo a capire. Berlusconi sembrava in possesso di un appeal straordinario; incantava letteralmente i suoi elettori; eppure non si sembrava un leader carismatico.

Il carisma è qualcosa di profondamente diverso. Il suo segreto doveva risiedere altrove.


Mi ci vollero alcuni mesi per comprendere il segreto di Berlusconi e dei suoi strepitosi successi elettorali. Un giorno ebbi l'occasione di rivedere il suo primo spot elettorale; quello con cui preannunciava la fatidica discesa in campo.

Lo studiai attentamente mimando il suo modo di parlare e di fissare la telecamera. Mi concentrai contemporaneamente sul suo volto e sulle cose che diceva. A un certo punto ebbi una sorta di illuminazione.

Pensai: "Quest'uomo nutre un profondo disprezzo per il suo elettorato. E' per questo che risulta così convincente".



A distanza di 15 anni la mia intuizione è diventata una certezza. Berlusconi tratta i suoi elettori nello stesso modo in cui tratta i telespettatori di Canale 5.

Li tratta come dei bambini di 12 anni; come dei perfetti sottosviluppati mentali. Il trucco è tutto lì. Chi trae diletto dai Reality Show è già bello e pronto per intonare l'inno di Forza Italia. Il target è lo stesso; le tecniche utilizzate pure.

Non si deve mai sottovalutare la forza del disprezzo.


Ultima modifica di barionu il 27/10/2012, 01:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 13:29 
Dietrofront di Berlusconi: «Obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia»

http://www.corriere.it/politica/12_otto ... 1ec9.shtml

Questa è peggio della repubblica delle banane!!!!! Deciditi pagliaccio buffone!!!!

[:o)] [:o)] [:o)]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 14:18 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Dietrofront di Berlusconi: «Obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia»

http://www.corriere.it/politica/12_otto ... 1ec9.shtml

Questa è peggio della repubblica delle banane!!!!! Deciditi pagliaccio buffone!!!!

[:o)] [:o)] [:o)]


Sì.... il pianeta giustizia, lo facciamo riformare proprio a lui...
In effetti, CHI meglio di lui può farlo??? [:255]

Siamo all'apoteosi dell'assurdo.....



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12211
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 14:22 
http://forum.spinoza.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=46824




Berlusconi: "Mi sento obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia".

Indirizzandolo contro un asteroide.



Berlusconi dopo la condanna decide di non abbandonare la politica.

Pochi mesi e troveremo Provenzano a Ballarò.



Berlusconi: "Mi sento obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia".

Poi aggredirà il Sole.


Berlusconi: "io obbligato a rimanere in campo".

Purchè sia di concentramento.


Ultima modifica di barionu il 27/10/2012, 14:25, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 15:07 
Io non me la sento di parlare bene o male di Berlusconi, ma una domanda me la pongo:

Ha fatto più danni sociali Berlusconi o Monti?
Ha creato piu posti di lavoro Berlusconi o Monti?
Sono entrati nelle casse dello stato piu proventi da tasse da parte delle aziende di Berlusconi o dalle manovre di Monti?.

(ps. l'ultima l'ho buttata là senza conoscere cifre, ma trattandosi di una domanda la tengo buona)



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 848
Iscritto il: 18/09/2011, 18:00
Località: Bergamo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 15:25 
Cita:
Wolframio ha scritto:

Io non me la sento di parlare bene o male di Berlusconi, ma una domanda me la pongo:

Ha fatto più danni sociali Berlusconi o Monti?
Ha creato piu posti di lavoro Berlusconi o Monti?
Sono entrati nelle casse dello stato piu proventi da tasse da parte delle aziende di Berlusconi o dalle manovre di Monti?.

(ps. l'ultima l'ho buttata là senza conoscere cifre, ma trattandosi di una domanda la tengo buona)


tra Berlusconi e Monti non saprei chi scegliere!!
Il primo mentre eravano in piena crisi non faceva altro che dire agli italiani che i conti erano a posto ed eravamo messi meglio di altri paesi quali la Spagna e la Grecia....che erano gia sull'orlo del baratro!!!! l'atro i danni peggiori li ha fatti di conseguenza. se il primo non avesse sottovalutato la crisi in cui eravamo forse si sarebbe potuto fare qualcosa di meglio e forse staremmo meglio tutti in questo momento.
il secondo avrebbe potuto trovare soluzioni meno devastanti per le classi sociali medie e basse, invece sono state le prime ad essere silurate creando una spaccatura tra ricchezza e povertà che spero sia risanabile.
il primo ha creato si posti di lavoro....ne aveva promessi un milione se ricordate!!! e sapete come ha fatto? con le agenzie interinali!!! il disoccupato si rivolge all'agenzia che nell arco di un anno gli trova 3 o 4 posti di lavoro!!! fatevi due calcoli e vedrete come saltano fuori un milione di posti di lavoro!!! 250.000 disoccupati che cambiano posto di lavoro 3 o 4 volte in un anno.....[:p] il secondo....sembra che l'argomento non sia tra i suoi pensieri!
sicuramente Monti ha fatto enormi prelievi del nostro sangue!!! ma è solo una conseguenza di ciò che prima non è stato fatto per incapacità politica di governare!!! un governo che non ha fatto altro che dare le colpe ad altri per le loro mancanze e incapacità!!! i danni sono stati fatti da tutti coloro che hanno governato in questi ultimi anni....e sono danno che difficilmete si risaneranno!!!!!


Ultima modifica di gio67 il 27/10/2012, 15:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 848
Iscritto il: 18/09/2011, 18:00
Località: Bergamo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 15:33 
Cita:
barionu ha scritto:


http://forum.spinoza.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=46824




Berlusconi: "Mi sento obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia".

Indirizzandolo contro un asteroide.



Berlusconi dopo la condanna decide di non abbandonare la politica.

Pochi mesi e troveremo Provenzano a Ballarò.



Berlusconi: "Mi sento obbligato a restare in campo per riformare il pianeta giustizia".

Poi aggredirà il Sole.


Berlusconi: "io obbligato a rimanere in campo".

Purchè sia di concentramento.



e pensare che c'è ancora gente (ormai pochi)che lo voterebbe ancora [B)] [B)]
ma io mo chiedo....ma come si fa ancora a credere ad una persona cosi??
oggi si...domani no....forse...chissà......però, se me lo chiedono....e poi non capisco perchè si sente OBBLIGATO!! da chi?? da cosa?? spera che lo eleggano di nuovo per non andare in galera??


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7293
Iscritto il: 11/07/2009, 14:28
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 16:46 
La diagnosi migliore del nano l'ha fatta il grande Montanelli...




_________________
"Sei quello che sei, anche se non lo sai..."
Angeldark
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:15 
Ma pensate: SOLO LUI!
Ha ragione Cicchitto quando parla di "omicidio politico! (Tanto più che era già stato assolto ...) Come se dice a Roma: deve da morì ...



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:26 
Facci: "Ecco tutte le anomalie della sentenza anti-Cav"

Tra il rischio prescrizione e il giudizio pendente davanti alla Corte Costituzionale: si tratta di un verdetto-spot, e pure azzoppato

La condanna a Silvio Berlusconi? Una roba mai vista prima...






di Filippo Facci

Così però non si era mai vista. Già nel 1998 Berlusconi prese una condanna in primo grado, è vero, ma non così. Seccamente: il Cavaliere, a Milano, è stato condannato in primo grado a 4 anni nel processo sulle presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv da parte di Mediaset; la sentenza è durissima per quattro ordini di motivi: perché prevede anche l’interdizione per 5 anni dai pubblici uffici (se confermata in Cassazione), perché i pm avevano chiesto una pena addirittura inferiore (3 anni e 8 mesi) e perché il dispositivo prevede un versamento di dieci milioni all’Erario come risarcimento dei danni, questo «in via provvisionale», il che significa che Berlusconi dovrà pagarli subito. Nota: il presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, è stato invece assolto con formula piena mentre il produttore statunitense-egiziano Frank Agrama, presunto socio occulto di Berlusconi, ha beccato 3 anni di carcere. Nota due: i 4 anni di Berlusconi diventano uno solo grazie all’indulto del 2006. Il quarto motivo di gravità, proseguendo, è che il presidente del collegio della Prima sezione penale, Edoardo d’Avossa, dopo aver letto il dispositivo della sentenza è passato a leggerne immediatamente anche le motivazioni (per due ore) secondo una procedura d’urgenza invero rara per procedimenti di tale complessità: ed è qui che ha ravvisato, in Silvio Berlusconi, «una naturale capacità a delinquere mostrata nella persecuzione del disegno criminoso». Naturale, ha detto.

Il giudizio pendente E non è finita ancora: la sentenza è arrivata nonostante sia pendente un giudizio della Corte Costituzionale su un già noto conflitto di attribuzioni con la Camera: la presidenza di Montecitorio si era rivolta alla Consulta dopo che il tribunale milanese aveva rifiutato il rinvio di un’udienza nonostante Berlusconi fosse ufficialmente impegnato in attività di governo: era il marzo 2010. Che i giudici non aspettino la decisione della Consulta può anche accadere, ma è molto raro, anzi: è prassi che i giudici si fermino poco prima di una sentenza in attesa di una decisione che appunto riguarda quello specifico processo. Se la Consulta decidesse che a suo tempo vennero violate le prerogative del premier, del resto, la sentenza di ieri potrebbe uscirne azzerata: ma il giudice D’Avossa non è stato dell’idea. Una scelta che ne ricorda un’altra, risalente all’ottobre 2008: il giudice Nicoletta Gandus, nel processo che vedeva imputati Berlusconi e l’avvocato David Mills, decise di non attendere il parere della Corte Costituzionale circa un ricorso presentato dal pm Fabio De Pasquale contro il Lodo Alfano: e preferì proseguire il dibattimento solo nei confronti del coimputato Mills. A comportarsi diversamente, per paradosso, fu proprio il giudice D’Avossa, che a margine dello stesso ricorso presentato da De Pasquale, nel tardo settembre 2008, sospese invece il processo in attesa della decisione della Consulta: per il giudice, evidentemente, le eccezioni di costituzionalità non sono tutte uguali. D’Avossa è lo stesso giudice contro il quale, nel 2007, appena iniziato il dibattimento, i legali di Berlusconi proposero istanza di ricusazione perché si era già occupato del Cavaliere nel filone d’indagine Medusa: in quella sede aveva definito Mediaset «una società nota per i fondi neri all’estero». L’istanza fu respinta, ovviamente: ma fu uno solo dei tanti percorsi a ostacoli che hanno caratterizzato il processo. Si parla di nove anni di indagini, un’udienza preliminare interminabile, i rinvii a giudizio nel 2006, i singhiozzi procedurali tra richieste di ricusazione, l’istanze di astensione presentate dai giudici, capi d’imputazione che cambiano, slittamenti dovuti al Lodo Alfano, il citato ricorso alla Consulta, richieste di trasferimento, legittimi impedimenti e altro ancora: servirebbe una pagina, sul serio.

Processo lunghissimo Detto questo, spiegare i dettagli di questo processo non è solo difficile: è inutile. Non si tratta - come pure nei dibattimenti Mediatrade o Mills 1 e 2 - di processi in cui una tesi e un’antitesi possano essere seriamente prospettate in una quadro che, mediaticamente, permetta di farsi un’idea: l’istruttoria è stata imperniata su sfilze di testimoni, rogatorie internazionali provenienti da paesi e legislazioni diverse (50 mila pagine attraverso rogatorie in 12 paesi) e sorretta soprattutto su consulenze di società tecniche incaricate ad hoc dalla Procura, come per esempio la Kpmg; dall’altra, le tesi della difesa sono state egualmente imperniate su sfilze di testimoni - in parte defalcati - nonché su contro-deduzioni tecniche svolte da vari professionisti nei confronti delle consulenze addotte dall’accusa: in mezzo a tutto questo, per sei anni, c’erano - quando c’erano - i cronisti interdetti oltreché il giudice Edoardo D’Avossa, il quale ha meramente deciso che una tesi era più convincente dell’altra. A complicare le cose ci sono i diversi calcoli sulla prescrizione e le diverse valutazioni della procura di Milano rispetto a quella di Roma, a cui è finito uno stralcio del processo: ma su questo si veda l’articolo di Franco Bechis. In soldoni, comunque, il giudice ha accolto in pieno le tesi dei pm Fabio De Pasquale e Alfredo Robledo secondo i quali Berlusconi, pur non ricoprendo più cariche formali all’interno di Mediaset, si occupava lo stesso degli affari di famiglia. È lui che avrebbe disposto il pagamento dei diritti dei film hollywoodiani da trasmettere sulle reti Mediaset, il tutto a prezzi gonfiati per produrre uno «scrigno» di fondi neri per oltre trecento milioni di euro, poi approdati sui conti esteri della famiglia. Traduzione: falso in bilancio e frode al fisco. Il citato manager Agrama, in pratica, secondo l’accusa rivendeva i film a Berlusconi a prezzi nettamente superiori a quanto pagato alle case cinematografiche di Hollywood, ignare. La differenza, dal 1995, avrebbe permesso a Mediaset (ex Fininvest) 120 miliardi di lire di risparmi sul fisco.

La difesa Va da sé che la difesa del Cavaliere l’abbia messa in tutt’altro modo: «La Procura ha dimostrato di non conoscere il mercato dei diritti tv», disse l’avvocato Niccolò Ghedini nel gennaio scorso. Un teste chiave, secondo quest’ultimo, doveva essere Andrea Marcotulli, ex direttore generale dell’Anica (Associazione nazionale Industrie Cinematografiche) ed esperto di diritti tv. A dire di Ghedini, l’esperto dimostrò la legittimità dell’utilizzo degli intermediari come Frank Agrama nel mercato internazionale dei diritti: e Marcotulli evidenziò in effetti una serie di carenze contenute nella relazione di Kpmg, la società che aveva fornito consulenze all’accusa. Il giudice non sembra averne tenuto conto, e infatti secondo le difese «la sentenza è incredibile e va contro le risultanze processuali». Sentenza che parla di «evasione notevolissima», «sistema fraudolento», di «diretta riferibilità a Berlusconi del sistema dei diritti televisivi» poiché Berlusconi «gestiva il sistema anche dopo la discesa in campo», lui «dominus indiscusso». Così recita la sentenza, e le sentenze si dovrebbero rispettare. Una volta comprese.

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... ma---.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:30 
Per le toghe Berlusconi è l'unico che "non poteva non sapere ..."


Una regola che vale soltanto per Berlusconi.

di Gabriele Villa

La formula usata per condannare l'ex premier non vale per gli altri politici. Da Bersani con Penati a Rutelli con Lusi passando per Di Pietro con Maruccio.

Qualcuno doveva «per forza» sempre sapere e qualcun altro poteva «tranquillamente» non sapere. È una curiosa filastrocca, quella che si sente oramai recitare spesso in certe aule di giustizia.


Dove la giustizia naturalmente è uguale per tutti. Uno che per esempio deve, doveva, e, presumibilmente, dovrà sempre sapere «per forza» ciò che accade attorno a lui, anche se qualcosa accadesse a mille chilometri di distanza da lui medesimo, è il Cavaliere, il solito, predestinato, colpevole di tutte le malefatte di questo Paese, Silvio Berlusconi.
Contenuti correlati

La rivolta del web

Per contro, la lista di coloro che invece possono, potevano e, presumibilmente, potranno non sapere anche in futuro, è piuttosto lunga e quindi, per non trasformare l'edizione odierna del nostro Giornale in una sorta di dizionario, prenderemo giusto qualche lettera a caso dell'alfabeto dei personaggi politici per offrire solo qualche esempio significativo.

Vi ricordate Filippo Penati? Massì, certo, l'ex braccio destro di Pier Luigi Bersani ed ex vice presidente del Consiglio regionale lombardo. Quando rivestiva la carica di presidente della Provincia di Milano, Penati comprò a prezzi stratosferici le azioni della Serravalle dall'imprenditore Marcellino Gavio che sembra proprio che ricompensò a sua volta, il partito mettendo a disposizione 50 milioni di euro di plusvalenza per la scalata dell'Unipol alla Bnl. Affare non proprio chiarissimo di cui si è parlato discretamente sui giornali. Ma il leader del Pd, Pier Luigi Bersani, che pure non ha mai negato di aver messo Penati per un anno a capo della segreteria politica, si è affrettato solo e sempre a dire: «Io? Io non lo sapevo. Non ho mai saputo niente su che cosa faceva lassù in Lombardia». D'accordo, Penati non era il tesoriere dei democratici ma in questo caso i magistrati si sono sempre fidati della parola del Pier e del suo «non sapevo niente». «Occhio perché io querelo - ha persino detto via radio e sui giornali Bersani - perché sul mio rapporto con Penati sento fanfaluche incredibili».

Perché non credergli dunque?E perché non credere ad un altro integerrimo come l'esterrefatto degli esterrefatti, Gianfranco Fini a proposito della sua estraneità alla ben nota vicenda della casa monegasca. Pensate che Gianfry, anche messo sotto pressione dal nostro quotidiano, anche inchiodato dall'evidenza ha sempre ripetuto: «La vendita dell'appartamento è avvenuta il 15 ottobre 2008 ma sulla natura giudica della società acquirente e i successivi trasferimenti non so assolutamente nulla. Qualche tempo dopo la vendita ho appreso da Elisabetta Tulliani che il fratello Giancarlo aveva in locazione l'appartamento. La mia sorpresa ed il mio disappunto possono essere facilmente intuite. Non sapevo che la casa di Montecarlo fosse stata ristrutturata e affittata a mio cognato». Buona fede, no? E che dire delle dichiarazioni di Francesco Rutelli, sempre giudicate attendibili dalla Procura di Roma a proposito dell'attività di un suo discreto conoscente: Luigi Lusi, il suo ex tesoriere alla Margherita: «Le attività di Lusi sono state condotte solo per il suo tornaconto personale, al di fuori di ogni mandato, e a totale insaputa mia e del gruppo dirigente della Margherita». Una questioncella di appropriazione di 18-20 milioni di cui si può ben non sapere nulla. A maggior ragione se Lusi è sempre stato considerato un collaboratore fidatissimo di Rutelli tanto che è stato proprio lui ad affidargli le chiavi della tesoreria del partito e a insediarlo poi nella stanza dei bottoni del Partito democratico.

E il rigoroso Antonio Di Pietro? Si è beccato persino il tapiro dalla banda di Striscia la notizia per il candore di «uomo che non sapeva nulla». Già, perché è rimasto «sorpreso, stupito e sconcertato» nello scoprire che Vincenzo Maruccio, capogruppo dell'Idv al Consiglio regionale del Lazio e suo stretto collaboratore fosse indagato per peculato. All'esponente regionale dell'Idv, in particolare, sono stati contestati assegni, prelievi in contanti e bonifici non proprio trasparenti, Pensate che lo stesso Tonino ne aveva sponsorizzato la candidatura con grandi attestati di stima. Quindi la sua sorpresa è comprensibile. Soprattutto quando allarga le braccia e dice: «Mi è dispiaciuto molto».

http://www.ilgiornale.it/news/interni/t ... 50281.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 848
Iscritto il: 18/09/2011, 18:00
Località: Bergamo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:30 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ma pensate: SOLO LUI!
Ha ragione Cicchitto quando parla di "omicidio politico! (Tanto più che era già stato assolto ...) Come se dice a Roma: deve da morì ...


bè, Ufò, dove giri giri non si vede altro che la sua faccia!!! su questo penso tu sia in accordo co me [:)]
e poi diciamola tutta....1) l'altra sera è apparso sulle sue reti private con un video messaggio dicendo a milioni di italiani che per il bene del paese non si sarebbe ricandidato.
2) oggi riapparirà nuovamente( se non lo ha gia fatto) rimangiandosi tutto ciò che ha detto qualche giorno fa....scenderà di nuovo in campo per far si che ciò che è successo a lui non accada ad altri italiani!!! e guarda un po la coincidenza....ieri si è beccato una condanna di 4 anni!!! e come per incanto il bene del paese è andato a farsi fottere!!! come cittadino italiano mi sento leggermente preso x il c..o!!! e con me qualche altro milione di italiani [^]
ma questa persona ci è o ci fa?? io penso che la gente ne abbia veramente le palle piene...ci stanno per scoppiare!
ma possibile che cìè ancora gente che lo scolta?? ma se fosse il tuo vicino di casa che faresti??


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2012, 17:34 
Sai perché ci stanno per "scoppiare" le balle? Perché la stampa avversa non ha fatto altro che riempircele per VENT'ANNI!
Non sono mica fessi i compagnucci ...
Da quando fece lo sgambetto ad Occhetto non glielo hanno mai perdonato! [^] [:278] [:276] [:268] [:269] [:8] [:40] [:266]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/07/2025, 23:21
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org