Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 61  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2013, 14:02 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Magari decidessero una buona volta di camminare da soli,resta il problema che Berlusconi ha comprato la lega nel 2001,quindi non hanno scelta.


A parte che nel 2001 è stato il contrario. Ricordi l' accordo dei 7/10, cioè al nord 7 parlamentrari della Lega e 3 di Forza Italia ? Poi le cose sono sfuggite di mano purtroppo.
C' è fermento nella Lega e per quanto ne sò si stà cercando l' alleanza con movimenti di rottura tra cui l' M5S.
Sono stati riconosciuti gli errori fatti in buona fede nell' accordo con FI tempo fà, ora si ritorna alle origini.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2013, 14:10 
Io green sò che ufficialmente il logo della lega è disponibile ad usofrutto da Berlusconi(strana formula vabbè),vedremo,io punto tutto che troneranno a fianco di B.

Ovviamente spero di sbagliarmi.


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2013, 14:44 
Cita:
Ronin77 ha scritto:

Tanto a breve daranno alla luce una bella legge elettorare per consacrare il bipolarismo definitivo/periodico a vantaggio di PD e PDL e noi rischieremo di cuccarci sempre loro nel bene e nel male...




...tanto xke' nulla cambi,...essendo come unica differenza la L...........................[;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/10/2013, 12:43 
LETTA SA CHE STIAMO PER CROLLARE:
SONO DEI FIGLI DI TROIKA


Immagine

http://www.altrainformazione.it/wp/2013 ... di-troika/

Estratti delle dichiarazioni rilasciate a Piero Ricca da Bruno Amoroso per l’intervista “Figli di Troika”, pubblicata dal blog di Grillo il 25 ottobre 2013

La Troika è di nuovo al lavoro, la Bce e la Commissione stanno preparando il sacco dei risparmi, mentre il Fmi fa lo stesso in parallelo, specializzandosi su come far pagare ai cittadini il debito estero degli Stati. Un prelievo una tantum sui conti correnti a livello europeo? L’ipotesi del Fmi è parte della seconda fase della strategia di esproprio dei risparmi dei cittadini, avviata durante gli anni ’80 e ’90 e che ha avuto una sua prima prova di successo negli Stati Uniti e nell’Unione Europea con la rapina finanziaria del 2008-2010. Una rapina che ha portato un bottino nelle mani di pochi gruppi pari al 37% del Pil europeo.

Cioè aiuti di Stato, tra ottobre 2008 e ottobre 2011, a favore degli enti finanziari pari a 4.500 miliardi di euro, a cui si aggiungono 6.500 miliardi di euro. Il che ha fatto ovviamente scoppiare il “debito sovrano” di molti paesi dell’Ue, stimato tra i 45 e i 65.000 miliardi di euro. Di questa rapina, definita da James K. Galbraith «il più grande crimine finanziario della storia del capitalismo», si conoscono gli autori e gli attori.

Basta leggere il testo dell’indagine condotta negli Stati Uniti dalla Financial Crisis Inquiry Commission, che ne illustra i meccanismi e le collusioni politiche. Il rapporto spiega che tutte le leggi introdotte per legalizzare questa rapina sono in vigore e i responsabili sono ai loro posti e si accingono al secondo girone. La fase attuale ha avuto inizio a fine 2012 con il rastrellamento dei pochi risparmi ancora in giro mediante l’imposizione del conto in banca anche ai pensionati con mille euro al mese, seguito dalla legge che impone il trasferimento delle informazioni su tutti i conti correnti all’Agenzia delle Entrate e dalla Direttiva Barnier in corso di approvazione al Parlamento Europeo, che introduce a livello europeo la norma sperimentata a Cipro – e cioè che in caso di fallimento bancario sono i risparmiatori a pagare e non più i governi o la Bce. Si prepara a fine anno il fallimento delle maggiori banche europee e quindi il prelievo sui conti dei risparmiatori. Su quello che accadrà poi si è espresso con chiarezza il ministro Saccomanni, che ha di nuovo aperto alle “cartolarizzazioni” e ha dichiarato finita l’era delle banche per dare il benvenuto al “sistema finanziario ombra”.

Il governo Letta è consapevole di tutto questo. Per questo è stato il governo dei rinvii, in attesa che lo scoppio della crisi e il fallimento degli Stati dell’Europa del sud annulli tutti gli impegni verso i cittadini, inesigibili dentro i parametri europei. La legge finanziaria presentata si muove dentro questa stessa logica per rassicurare i risparmiatori prima del collasso. Più che un’aspirina per combattere il cancro è un sonnifero, ammesso che funzioni. Letta che ribadisce l’assoluta necessità della “stabilità”, minacciata dalla crescita del “populismo antieuropeo”, e Draghi che ritiene l’euro “irreversibile”? Entrambi parlano come persone informate dei fatti, cioè consapevoli dei rischi di quello che stanno facendo. Per Letta e simili, le riforme devono creare un “presidente” forte per reprimere l’inevitabile reazione popolare che verrà a seguito di ciò che stanno preparando. Draghi continua a fare alla Bce quello che ha fatto in Italia al tempo delle privatizzazioni bancarie, che sono divenute il veicolo delle speculazioni successive di Goldman Sachs & Co. Ha coperto la crisi del 2008 come governatore della Banca d’Italia scaricandone i costi sui risparmiatori e i cittadini. Oggi ripete l’esercizio alla Bce. L’uomo giusto al posto giusto. E pochi ricordano che nella sua tesi di laurea svolta con Federico Caffè affermò, ben prima del disastro, che l’euro non si doveva e non si poteva fare.

I debiti nascono perché qualcuno li chiede – per bisogno o magari inavvertitamente – e qualcuno li concede – per amore degli altri, come si fa in famiglia, o sperando di trarre vantaggio dalle disgrazie altrui. Quando il meccanismo si inceppa, come nel nostro caso, si rinegozia il tutto e entrambe le parti si accollano la loro parte di responsabilità. Continuare sull’austerità, come si sta facendo, porta ai disastri politici e sociali che conosciamo dalla storia. Cioè a quello a cui stiamo assistendo in questi giorni sulle nostre strade. Gli “incappucciati” individuati da Federico Caffè negli anni ’80, oggi si sono tolti il cappuccio e gestiscono in prima persona anche il potere politico in tutti i paesi europei. Il governo politico italiano ha nei posti di maggiore responsabilità individui che sono espressione diretta di quegli ambienti. Coloro che sino a qualche anno fa erano i controllori “incappucciati” della politica ora ne sono diretti rappresentanti. Una bella riforma costituzionale di fatto già attuata, mentre si fanno campagne per difendere qualcosa che ormai non c’è più. Si tratta semmai di ri-affermare la Costituzione, che però non nacque in seguito a qualche corteo o alle elezioni ma a una guerra, anche civile. Se c’è un modo pacifico di farlo, va scoperto rapidamente.

Salvare il progetto di integrazione europea? Temo che sia troppo tardi per ricucire un rapporto di fiducia tra i cittadini europei e le istituzioni. Tuttavia, per quanti ancora credono che ciò sia possibile, è necessario spazzare via la Triade, dare potere al Parlamento Europeo in modo che esprima un governo politico europeo nei limiti delle competenze previste. Per quanto riguarda i paesi dell’Europa del sud, devastati dalla crisi e dalla Bce, si tratta di rinegoziare per intero il funzionamento dell’Eurozona, consentendo – dentro questa – due aree monetarie con margini di maggiore flessibilità e con un meccanismo di solidarietà tra nord e sud. Lo scoglio è rappresentato dalla Germania, quello scoglio che ha affondato oggi l’euro. O la Germania contribuisce a risollevare la nave, oppure è meglio abbandonarla prima che sia troppo tardi. Ma temo che sia già troppo tardi, e i primi ad abbandonarla saranno proprio i tedeschi.

(Bruno Amoroso, estratti delle dichiarazioni rilasciate a Piero Ricca per l’intervista “Figli di Troika”, pubblicata dal blog di Grillo il 25 ottobre 2013. Economista dell’università danese di Roskide e co-firmatario del “Manifesto per l’Europa” redatto con Giulietto Chiesa e “Alternativa” per chiedere l’instaurazione di un regime democratico a Bruxelles con l’abolizione dell’attuale Commissione Europea, Amoroso è autore del recente saggio “Figli di Troika. Gli artefici della crisi economica”, edito da Castelvecchi).

Fonte: http://www.libreidee.org
Link: http://www.libreidee.org/2013/10/letta- ... di-troika/



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/10/2013, 13:19 
Non so se avete mai visto questo video. E' un'intervento di un deputato del M5S riguardo il presidente del consiglio LETTA, il signoraggio bancario e il gruppo bliderberg!
Questo tizio si che ha coraggio, parlarne in parlamento richiede Fegato, molto fegato...



Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2013, 14:56 
http://notizie.tiscali.it/politica/feeds/13/11/02/t_01_2013-11-02_102959676.html?politica

Fonsai:Grillo, Letta e Colle hanno paura

ANSA) - ROMA, 2 NOV - "Nessun monito da parte di Napolitano" e "non un fiato da Capitan Findus Letta": "Hanno paura di essere travolti e credono che il silenzio li salverà, ma sono già condannati". Così il blog di Beppe Grillo, avanzando dubbi sulla possibilità che Cancellieri si dimetta, in un intervento senza firma che fa da introduzione al testo della mozione di sfiducia.




http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... l?politica

Cancellieri: "Su di me falsità". Il Pd: "Riferisca in Aula e poi valutiamo". M5s presenta mozione di sfiducia

...
Cancellieri renderà noto l'impegno sul fronte dell'emergenza carceraria - Il ministro intende affrontare il problema dell'emergenza carceraria, tema che l'ha vista in campo sin dal primo momento, in maniera ben più massiccia di qualsiasi altra emergenza anche grave presente nella giustizia italiana. Poi spiegherà che ha ritenuto di rispondere subito al Parlamento, inviando, come primo gesto, una lettera ai capigruppo di Camera e Senato, anche perché l'informativa non si sarebbe potuta svolgere prima di martedì, viste le festività. Fonti vicine al ministro confermano che al momento, Cancellieri non è stata convocata, né sentita, anche se ha parlato con palazzo Chigi dell'informativa, per la quale ha sempre detto di essere assolutamente disponibile.

Intanto sul ministro continua la bufera - Tutti i partiti chiedono al Guardasigilli di chiarire in Parlamento, mentre il MoVimento 5 stelle va oltre. "La vicenda legata al passaggio di Giulia Ligresti dall'arresto in carcere, durato un mese, ai domiciliari, induce il MoVimento 5 Stelle a presentare la mozione di sfiducia individuale nei confronti del ministro della Giustizia, Anna Maria Cancellieri", dichiara in una nota il Gruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera. "Con questo atto, dovuto al cospetto di azioni svolte interamente in ambito privato e informale da parte del Guardasigilli, il MoVimento 5 Stelle intende non solo mettere il ministro di fronte alle proprie responsabilita', ma anche ricevere tutte le informazioni del caso rispetto alla rete che, alla sua richiesta di attivazione, ha tradotto i suoi desideri in azioni". Questa mozione, conclude M5S, "non e' dunque un atto circoscritto, ma riguarda una vicenda la cui ampiezza ha contorni che restano al momento ancora indefiniti".

Dubbi sull'onestà della Cancellieri sono espressi dalla Lega - "Ogni ora che passa senza che il ministro della Giustizia venga in Parlamento a chiarire la vicenda che la vede coinvolta, serve solo ad alimentare i sospetti di un episodio quantomeno ambiguo", scrive in una nota il capogruppo della Lega Nord in commissione Giustizia, Nicola Molteni. "Alcune dichiarazioni inquietanti che stanno uscendo dalle intercettazioni non possono passare in secondo piano, e non basta certo una letterina inviata ai capigruppo di Camera e Senato per mettere fine alla questione. Il ministro Cancellieri venga in Parlamento e dimostri rispetto verso la giustizia e le istituzioni", aggiunge.

Per il Pd parla Danilo Leva, responsabile Giustizia del Pd - "No a strumentalizzazioni del caso Cancellieri, in primo luogo con la richiesta ora di dimissioni". Pero aggiunge: "Il ministro riferisca in Aula e poi, a seguito di quanto dira', ciascuna forza politica fara' le sue valutazioni. Il Pd fara' le sue". "Serve chiarezza in tempi rapidi - precisa Leva - sia perché ci sono intercettazioni, e va ben chiarito il senso di quelle parole, e poi perche' bisogna fugare ogni dubbio che in Italia vi siano detenuti di seria A e di serie B". Non ha invece dubbi sull'onestà intellettuale del ministro il deputato Pd Edoardo Patriarca, componente della Commissione Affari Sociali. "Non ho dubbi sull'onestà intellettuale del ministro Cancellieri - sostiene Patriarca - ma sembra proprio che ci sia stato un 'interessamento speciale' per una 'detenuta speciale'". "Ben venga se questo gesto aprirà una nuova stagione di diritti per tutti i carcerati. Abbiamo davvero bisogno di una nuova stagione di umanizzazione delle carceri, in cui, per nessuno, valga la logica 'chiudi e butta la chiave'".

Cicchitto: ministro non va criminalizzato - Prende, invece, le difese del Guardasigilli Fabrizio Cicchitto, del Pdl: "Il ministro Cancellieri non può certo essere criminalizzata per una telefonata dai giustizialisti a corrente alternata che continuano a far danni di ogni tipo. Il ministro non può essere attaccata perché si è preoccupata per una persona che in carcere rischiava la vita per anoressia". Lo afferma. "Questa preoccupazione è stata espressa - sostiene Cicchitto - in forme di estrema correttezza. Da un lato un magistrato come il dottor Caselli che a Torino svolge un ruolo assai importante ha affermato che non c'è stata pressione di alcun tipo e che tutto si è svolto in modo regolare come avviene in tutti i casi dello stesso tipo. E' evidente la strumentalità anti-governativa di certi titoli di giornale e di alcuni interventi parlamentari. D'altra parte sul terreno parlamentare fa fede quello che ha dichiarato il Presidente della Commissione Speciale sui diritti umani al Senato Luigi Manconi, personalità assai sensibile per i diritti dei carcerati sia che essi si chiamino Ligresti sia che si chiamino Rossi o che abbiano il nome di un immigrato".

I riflettori del pm su Peluso, figlio della Cancellieri - Ma telefonata a parte, l’inchiesta sulla Fonsai continua e l’attenzione degli inquirenti si sofferma ora sul direttore generale Pier Giorgio Peluso, figlio del ministro Annamaria Cancellieri, che "è stato promotore di una 'pulizia di bilancio'". Ma i pm di Torino hanno cercato di capire se abbia avuto "l'intento di escludere l'azionista di riferimento (i Ligresti) o abbia fatto emergere lacune (e quindi falsità) relative ai bilanci degli anni precedenti". Le parole sono del pm Marco Gianoglio e sono contenute nella richiesta (avanzata lo scorso 29 agosto e accolta dal gip) di intercettare il telefono di Peluso. Il magistrato aveva fatto proprie alcune considerazioni della Guardia di Finanza che da mesi stava approfondendo le accuse contro il figlio del Guardasigilli lanciate da Giulia Maria Ligresti. Peluso, comunque, nel procedimento Fonsai resta uno dei testimoni della pubblica accusa, mentre Giulia Maria ha patteggiato due anni e otto mesi di reclusione.

Peluso: c'erano molte voci su corruzione Isvap - Da parte sua, Pier Giorgio Peluso, nel corso di uno dei suoi numerosi incontri con gli inquirenti della procura di Torino, ha parlato di "molte voci" in Fonsai che parlavano di un "rapporto illecito tra la famiglia Ligresti e Giannini, presidente dell’Isvap". Alla procura di Milano, sul presidente dell'Isvap è in corso un'inchiesta per corruzione.





Evviva il Governo Barzel-Letta [:o)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/11/2013, 15:09 
[BBvideo]BEJ8_IhGAq0#t=146[/BBvideo]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2013, 14:35 
Scontro Letta-Grillo: 'Balle sul bonus giovani'

Il premier: 'Ha procurato 14mila occupati. Lui disinforma'.
Leader del M5S: 'Rifacce Tarzan'

04 novembre, 10:44

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 60494.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2013, 16:08 
Istat taglia stime pil. Governo: 'Non è così'

Istituto prevede -1,8% nel 2013 e crescita dello 0,7% nel 2014. Saccomanni: 'Opinioni diverse'
04 novembre, 14:10salta direttamente al contenuto dell'articolo
salta al contenuto correlato


LONDRA - ''Abbiamo opinioni leggermente diverse'', ''la differenza modesta è dovuta alle attività del processo di riforma strutturale'' e ''alle misure sui rimborsi del debito P.a.''. Lo afferma il ministro dell'economia Fabrizio Saccomanni sulle stime Istat per il Pil 2013 e 2014. ''Non so in che misura l'Istat stia tenendo conto anche di questi fattori''.
Per il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, i dati Istat che indicano una crescita del Pil inferiore nel 2014 alle stime del governo "intanto sono previsioni e comunque rappresentano uno stimolo per fare ancora di più, la legge di stabilità deve incoraggiare l'economia". L'Istat, osserva il ministro, indica che "se la fiducia crescerà si arriverà a una crescita intorno all'1% quanto previsto dal governo". "Per la prima volta - aggiunge il ministro - la legge di stabilita' non taglia ma aggiunge risorse". Per il ministro del Lavoro, inoltre, l'aumento del tasso di disoccupazione previsto dall'Istat nel 2014 "non puo' essere una sorpresa" e anche il governo Letta "stima un leggero aumento". L'aumento, secondo il ministro, includerà nel computo dei nuovi disoccupati gli "scoraggiati" che con la ripresa economica, seppur lieve, ricominceranno a cercare lavoro. "Abbiamo tre milioni di disoccupati e tre milioni di scoraggiati - e' l'analisi del ministro - Se l'economia cresce noi stimiamo che una parte di questi scoraggiati si metteranno a cercare lavoro, dunque saranno considerati come nuovi disoccupati".

"La coperta resterà corta anche se riusciremo con un grande sforzo collettivo di responsabilità e coesione a riaprirci presto un sentiero di crescita per l'economia italiana". Lo dice il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, parlando dei compiti dell'Italia e delle forze armate che "richiedono risorse che scarseggiano".

Istat: nel 2013 Pil -1,8%, nel 2014 +0,7% - Nel 2013 il Pil arretrerà dell'1,8% mentre nel 2014 è prevista una crescita dello 0,7%. Lo stima l'Istat nella nota sulle prospettive dell'economia italiana. Il governo nelle ultime stime ufficiali indicava -1,7% per il 2013 e +1% per il 2014. ''Analizzando le differenze tra l'attuale quadro di previsione e quello presentato a maggio 2013, il tasso di crescita del Pil italiano è stato rivisto - comunica l'Istat - al ribasso per quattro decimi di punto nel 2013. Tale differenza è in parte dovuta alle nuove ipotesi sul commercio mondiale e alla revisione delle serie di contabilità nazionale e per la parte restante a una contrazione maggiore di quanto inizialmente atteso degli investimenti privati''. Nel 2013 il Pil beneficerebbe del solo contributo positivo della domanda estera netta (+1,1 punti percentuali). Nel 2014 la crescita del Pil sarebbe invece sostenuta sia dalla domanda interna al netto delle scorte (+0,4 punti percentuali) sia dalla domanda estera netta (+0,2 punti percentuali). Anche la variazione delle scorte sosterrebbe la crescita seppur in misura contenuta (+0,1 punti percentuali). Per il 2013 è prevista anche una riduzione degli investimenti fissi lordi del 5,5%, mentre nel 2014 le prospettive di una leggera ripresa del ciclo produttivo determinerebbero un recupero dei tassi di accumulazione che tornerebbero su valori positivi (+2,2%). Per quanto riguarda il commercio con l'estero, il miglioramento previsto per i trimestri finali dell'anno in corso si rifletterebbe in un ritorno alla crescita delle esportazioni nel corso del 2014. In media d'anno, le vendite totali aumenterebbero del 3,7%. Le esportazioni di merci beneficerebbero di un consolidamento della crescita nelle principali economie avanzate e di un miglioramento delle condizioni di domanda nelle maggiori economie dell'area euro. Sul fronte dell'import, nel 2013 la riduzione delle importazioni complessive (-3,4%) rifletterebbe il marcato deterioramento delle componenti interne di domanda e la debolezza delle esportazioni (+0,3%). Gli acquisti dall'estero tornerebbero a crescere nel 2014 (+3,5%). L'istituto di statistica spiega infine che ''questo scenario di previsione è legato a ipotesi specifiche sull'evoluzione del quadro internazionale, delle condizioni di liquidità e di incertezza economica e politica. In caso di minore crescita mondiale il Pil nel 2014 registrerebbe un incremento più contenuto. Viceversa un miglioramento delle condizioni di liquidità e una riduzione dell'incertezza stimolerebbero un ulteriore incremento degli investimenti e una crescita del Pil più sostenuta''.
La caduta congiunturale del Pil avviatasi nel terzo trimestre del 2011 dovrebbe arrestarsi nell'ultimo trimestre dell'anno in corso. Tuttavia la variazione in media d'anno risulterebbe per il 2013 ancora fortemente negativa (-1,8%).

Il tasso di disoccupazione raggiungerà quota 12,1% nel 2013. Nel 2014, pur stabilizzandosi, proseguirebbe ad aumentare, al 12,4%, a causa del ritardo con cui il mercato del lavoro segue le evoluzioni dell'economia. Nell'anno in corso la spesa delle famiglie segnerebbe una contrazione del 2,4%. ''Nonostante il permanere delle difficoltà sul mercato del lavoro e la debolezza dei redditi nominali, nel 2014, la spesa dei consumatori è prevista crescere moderatamente (+0,2%)''. L'Istat sottolinea che ''nei mesi estivi la caduta dell'occupazione che ha caratterizzato la prima parte dell'anno si è arrestata, ma la situazione del mercato del lavoro permane fortemente deteriorata'', spiega l'Istat nelle Prospettive per l'economia italiana. E aggiunge: ''Il calo misurato in termini di input di lavoro, proseguirebbe per tutto il 2013 (-1,6%), mentre per il 2014 è previsto un lento e graduale miglioramento (+0,1%) che seguirebbe la ripresa dell'attività economica''. Le previsioni dell'Istat sono quindi peggiorate rispetto a quanto contenuto nella nota precedente, diffusa a novembre (11,9% in 2013 e 12,3% in 2014), mentre risultano sostanzialmente in linea con quanto previsto dal Governo nel Def (12,2% in 2013 e 12,4% in 2014).

Date le condizioni di debolezza del mercato del lavoro, le retribuzioni per dipendente continuerebbero a mostrare una dinamica moderata, +1,4%, sia nel 2013 sia nel 2014, dovuta al blocco retributivo nel settore pubblico e alla sostanziale equiparazione tra l'andamento delle retribuzioni di fatto e quelle contrattuali.
Il concretizzarsi per i prezzi al consumo di una dinamica inflazionistica più sostenuta nell'ultimo trimestre dell'anno dipenderebbe essenzialmente dagli effetti dell'innalzamento dell'aliquota ordinaria dell'Iva dal 21 al 22% introdotto il primo ottobre. E' quanto prevede l'Istat, aggiungendo come ''il trasferimento completo sui prezzi finali dell'aumento dell'aliquota potrebbe, tuttavia, essere frenato dalla perdurante debolezza dei consumi''.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 63190.html
quanto mai strano che tutti stimano risultati al ribasso,in contrapposizione all'ottimismo govenatovi,eclusivamente di facciata......[:(!]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1014
Iscritto il: 13/12/2008, 12:43
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 04/11/2013, 16:21 
Letta e Saccomanni ormai sono arrivati a negare pure la realtà dei conti numerici... del'ISTAT poi, l'agenzia di statistiche più vicina allo Stato Italiano, che spesso ha dato "numeri troppo ottimistici".
Quindi se lo dice l'ISTAT che il pil stà scendendo, vuol dire che ormai è talmente evidente che non possono negarlo.
Il Governo si sa, proferisce politicamente le sue fantasie politiche invece di dichiarare la realtà dei numeri del bilancio....
Pure il governo greco (prima di entrare in commissariamento della Troika) dava numeri irreali sul PIL Greco, che poi son stati smascherati, e sappiamo come è finita...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2013, 09:06 
Letta ballista d'acciaio

http://www.beppegrillo.it/2013/11/letta ... ciaio.html

Le balle d'acciaio di Letta le conoscono anche in Europa.
Questo è un breve compendio per i più distratti.

Letta sul Porcellum, 13 maggio 2013 (più di 100 giorni fa): "Entro 100 giorni cambieremo la legge elettorale"
Letta sul finanziamento pubblico ai partiti, 31 maggio 2013: "L'abbiamo abrogato"
Letta sul M5S: 29 settembre 2013: "Il M5S vuole il porcellum"
Letta sulla legge elettorale: 29 settembre 2013 "Sono favorevole al ritorno al mattarellum"
Letta sulle tasse, 19 ottobre 2013: "Per la prima volta abbiamo abbassato tasse"
Letta sui giovani: 3 novembre 2013, dal Corriere della Sera: "Fallisce il bonus assunzioni del governo per i giovani."
Letta su questo blog: 3 novembre 2013 "Grillo fa disinformazione"



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2013, 10:22 
Con le sue "balle", Letta e Monti hanno sborsato per l'Europa (per gli aiuti agli altri ...) più di 10 miliardi di euro; come ritorno ... "0" !!! [:o)]
BRAVI! Famose sempre vedé che semo ligi al ... "dovere"!


NB: Ci ha chiesto qualcuno se eravamo (il popolo) d'accordo? [:(!]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 08/11/2013, 10:28, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2013, 11:17 
Immagine


Una via intitolata ... all'Europa? [:246]
(A quando in ... italiano?) [^]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 08/11/2013, 11:18, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2013, 11:39 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Con le sue "balle", Letta e Monti hanno sborsato per l'Europa (per gli aiuti agli altri ...) più di 10 miliardi di euro; come ritorno ... "0" !!! [:o)]
BRAVI! Famose sempre vedé che semo ligi al ... "dovere"!


NB: Ci ha chiesto qualcuno se eravamo (il popolo) d'accordo? [:(!]


..hai peccato x difetto,in effetti gli euro dati raggiungono quota quasi 50 miliardi........................... [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/11/2013, 11:41 
[:107] [:107]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 905 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 61  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 21/05/2025, 21:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org