Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 63  Prossimo
Autore Messaggio

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 12:13 
Per la cronaca probabilmente molti del PD hanno votato contro le indicazioni venute dall'alto... è la storia delle primarie... la storia che si ripete.
Una sconnessione tra base (sinistra) e vertici (destra), tra interessi locali (cittadini) e ultraterreni (dirigenza)


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 16:45 
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... le/223016/

Se anche il PD, non dico la dirigenza che ormai è compromessa e inaffidabile, ma la base confluisse su queste tematiche, non ci sarebbe più spazio per nessuno e si potrebbe cominciare a ricostruire questo paese.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 16:51 
Cita:
iLGambero ha scritto:

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... le/223016/

Se anche il PD, non dico la dirigenza che ormai è compromessa e inaffidabile, ma la base confluisse su queste tematiche, non ci sarebbe più spazio per nessuno e si potrebbe cominciare a ricostruire questo paese.


Il fatto è che... anche la base del PD, che che ne dica sezione, dipende dai capoccioni che si trovano al vertice. E poi scusa... relativamente all'articolo postato.... ma il PD, nel progetto tav, ci sta dentro con tutte le scarpe, oltre che con il portafoglio. Quindi?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 17:17 
Secondo Ferruccio Sansa del Fatto Quotidiano, i No Tav non sbagliano tanto la mira quando accusano il centrosinistra e in particolare il Pd di sostenere la “Tav” perché dietro c’è una cooperativa “rossa” e così grossa da esercitare un certo magnetismo sui vertici pd. Se non altro per la rivista della fondazione Italianieuropei è un ottimo inserzionista.

http://www.blitzquotidiano.it/politica- ... v-1139985/


Ultima modifica di ubatuba il 08/05/2012, 17:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 08/05/2012, 17:19 
Come per l'Aeroporto "Dal Molin",: tante storie e poi ci stanno lavorando le COOP rosse di Ravenna! [:17]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2012, 11:33 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:
Il fatto è che... anche la base del PD, che che ne dica sezione, dipende dai capoccioni che si trovano al vertice. E poi scusa... relativamente all'articolo postato.... ma il PD, nel progetto tav, ci sta dentro con tutte le scarpe, oltre che con il portafoglio. Quindi?

Mi sono espresso male, intendevo che la base del PD debba aderire a queste iniziative USCENDO dal PD, dato che non è possibile alcun rinnovamento reale (per favore non mi nominate Renzi o la Serracchiani...)


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2012, 11:36 
Ah... a proposito.
Ora non esiste nemmeno più la Torino-Lione.
Si tratta di fare in pratica solo il tunnel e collegare le due stazioni transfrontaliere (Susa e l'altra città francese).
Tutto il resto è sparito (rimandato alle calende greche) e probabilmente non si farà nemmeno più.
Ormai siamo al ridicolo e ormai il re è completamente nudo.


Ultima modifica di iLGambero il 09/05/2012, 11:36, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19760
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/05/2012, 13:34 
Cita:
iLGambero ha scritto:

Ah... a proposito.
Ora non esiste nemmeno più la Torino-Lione.
Si tratta di fare in pratica solo il tunnel e collegare le due stazioni transfrontaliere (Susa e l'altra città francese).
Tutto il resto è sparito (rimandato alle calende greche) e probabilmente non si farà nemmeno più.
Ormai siamo al ridicolo e ormai il re è completamente nudo.


appunto..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 12:19 
sempre peggio... in che mani siamo...

Alta Velocità: risposte peggiori delle domande
di Massimo Zucchetti
Il Fatto Quotidiano
--------
Sul Progetto “Alta Velocità” Torino-Lione (uso le virgolette, perché vedremo che è una definizione impropria), il Governo ha recentemente emesso un documento in risposta a quello diffuso dai tecnici della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone (CMVSS).
Pare quindi che, obtorto collo, il Governo stia entrando nell’ottica di considerare le tantissime obiezioni che da anni vengono sollevate. Non ancora del tutto, però, dato che gli inviti all’importante Convegno svoltosi al Politecnico di Torino su “TAV Torino-Lione. Quali opportunità e criticità?” ad esponenti del Governo sono andati deserti, salvo poi lamentarsi da parte di questi ultimi che il Convegno risultasse “sbilanciato”. Le molte presentazioni e video degli interventi sono tutte disponibili sul sito.
...

Dice la CMVSS sulle emissioni di CO2:
“Nel documento governativo si afferma che «in base ad uno studio specifico sul “bilancio carbonio” del progetto a vita intera si stima che a regime la riduzione annuale di emissioni di gas serra sia pari a 3 milioni di Teq Co2 (…)». Si rileva immediatamente che in base all’affermazione del governo una riduzione di 3 milioni di tonnellate equivalenti di CO2 nella sola tratta Torino-Lione corrisponderebbe mediamente al risparmio pari a circa lo 0.6% dei consumi italiani di energia. Tale risparmio (…) appare difficilmente credibile.”
Il Governo risponde:
I tre milioni di tonnellate equivalenti di CO2 non riguardano la sola tratta Torino-Lione, ma rappresentano l’insieme dei benefici prodotti complessivamente sulle direttrici Origine/destinazione interessate dal progetto. La quantità viene raggiunta con l’ultimo orizzonte di previsione di traffico, intorno al 2055.
[xx(] [xx(]
Commento dello scrivente: Ah, ecco: tutta la supposta “tratta-fantasma” (Kiev?-Lisbona?) e nel 2055.

Dice la CMVSS sull’analisi del ciclo di vita:
“D’altra parte, i documenti dell’Unione Europea che propongono una riduzione delle emissioni climalteranti grazie a modalità di trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità [10-1, 10-3] non includono mai nelle loro stime l’energia e le materie prime spese per la realizzazione dell’infrastruttura (…). Stando alla letteratura scientifica basata su Analisi del Ciclo di Vita delle infrastrutture (LCA), questa energia indiretta può essere (per unità di servizio reso) anche molto superiore all’energia diretta di esercizio, e dunque va inclusa nei calcoli in maniera trasparente, come mostrato dalle analisi sulla tratta AV Milano-Napoli [10-4, 10-5] e dagli studi dell’Università della California che evidenziano come per la modalità ferroviaria la quota di emissioni ed energia indiretta possa contribuire per un 155% aggiuntivo all’energia di esercizio [10-6]. Anche il rapporto dello Swedish National Road and Transport Research Institute [10- 7] e il lavoro del Royal Institute of Technology di Stoccolma [10-8] concludono che le infrastrutture ad alta velocità non sono energeticamente e ambientalmente più convenienti rispetto ad altre modalità, soprattutto allorché comportano la costruzione di lunghi tratti in galleria.”
[10-1] – [10-8] sono tutte referenze a documenti dell’Unione Europea, oppure a riviste e studi internazionali del settore, reperibili nel documento originario

Il Governo risponde:
“1) La tratta Torino-Lione non è ad alta velocità, quindi non è paragonabile alla Milano-Napoli
2) Sull’applicazione dei modelli di analisi LCA vi sono dubbi, come ad esempio sostiene il dott. Filippo Zuliani nel suo blog: http://www.ilpost.it/filippozuliani/201 ... -della-tav

Commento dello scrivente: Ah ecco, non è un’alta velocità. Occorrerebbe però citare qualche referenza scientifica, in un documento Governativo, in contrapposizione a 8 riferimenti scientifici, e non quanto un singolo, pur magari persona degnissima, scrive sul suo blog. Se no, la prossima volta, passiamo direttamente ai post di Facebook.

Dice la CMVSS sui danni ambientali:
“Affermazioni categoriche quali quelle contenute nel documento governativo sul fatto che «il progetto non genera danni ambientali diretti e indiretti» e che «l’impatto sociale sarebbe assolutamente sostenibile» si commenterebbero da sole, se non fosse che le risposte oltre ad essere surreali dal punto di vista tecnico sono molto scorrette”

Risponde il Governo:
“Si ribadisce che il progetto non genera danni ambientali diretti e indiretti. Il danno ambientale è infatti “qualunque fatto doloso o colposo in violazione di disposizioni di legge, che comprometta l’ambiente, ad esso arrecante un danno alterandolo, deteriorandolo o distruggendolo tutto o in parte”. La CMVSS ha commesso l’errore di non capire la differenza fra impatto ambientale e danno ambientale.
[xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(]
Commento dello scrivente: No comment.

Dice la CMVSS sull’amianto:

“Nel documento governativo e nel progetto preliminare della tratta italo-francese elaborato da LTF il problema dell’amianto è stato minimizzato: si ammette «la presenza di amianto solo per i primi 400/500 metri. (…) Per lo scavo del tunnel si definisce come “tenore molto basso” un tenore sotto il 5% delle rocce potenzialmente riscontrabili durante lo scavo, mentre il limite di legge parla di 0.1%. Si ricorda che l’impiego dell’amianto è fuori legge in Italia dal 1992. La legge è chiara al riguardo (…)”

Risponde il Governo:

“Il problema amianto non è stato trascurato. (….) Per la protezione dell’ambiente di lavoro saranno attuate procedure speciali con barriere di acqua nebulizzata, sistemi di decontaminazione dei mezzi, ambiente di lavoro confinato, filtraggio assoluto aria ed acque reflue, inertizzazione del marino e sua gestione come “rifiuto pericoloso”, deposito sotterraneo (es. galleria di Cesana) o confinamento in contenitori sigillati e invio in discarica speciale o impianto di trattamento. Per la propria protezione il personale addetto dovrà indossare tute e maschere speciali.
Per quanto riguarda il riferimento alla legge, essa parla dell’amianto in quanto materia prima per produzione e commercio e non di quello che si estrae durante la realizzazione di scavi e gallerie.”


Commento dello scrivente: Appare che il problema amianto, dalle precauzioni che il progetto prevede, possa definirsi, appunto, un grossissimo problema. Sulla distinzione formale a livello legislativo fra amianto che si estrae per commerciarlo e amianto che si estrae per scavare gallerie: no comment.

Una risposta articolata verrà diffusa, come detto, fra breve. Alcuni tecnici del nostro gruppo però, di fronte al tenore di questi documenti, sarebbero dell’opinione che forse i documenti governativi stessi siano la miglior critica possibile alla realizzazione dell’opera.
-----------
Il resto su
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... de/225945/


Chiamiamola Alta Presa per i Fondelli.


Ultima modifica di iLGambero il 11/05/2012, 12:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 13:07 
Cita:
iLGambero ha scritto:

sempre peggio... in che mani siamo...


(cut)


Chiamiamola Alta Presa per i Fondelli.


Santa miseria....... [xx(]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/05/2012, 13:20 
ragazzi, tanto soldi non ce ne sono. Questo progetto oramai è solo una presa di posizione.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/06/2012, 20:26 
Alba carabinieri arrestano NoTav solidali con operai

Immagine
http://www.youreporter.it/video_Alba_ca ... con_operai
Posso esprimere il mio parere?

Schifo!!!! qui si è toccato il fondo

Guardate il video e poi ditemi cosa provate


Ultima modifica di Wolframio il 09/06/2012, 20:30, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2012, 02:39 
Finanzieremo le banche, all’infinito: ecco spiegata la TAV

Immagine

http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1xLVdV1HY

Svelato il “mistero” della Torino-Lione: il vero motivo per cui si vuole realizzare a tutti i costi la maxi-infrastruttura più inutile d’Europa sarebbe l’incremento illimitato del debito pubblico. I “mandanti” dell’operazione? Le banche, innanzitutto: di fronte a cui passerebbero in secondo piano la potente “casta” politica Pro-Tav, gli interessi di Confindustria e persino le infiltrazioni della mafia, considerata in pole position nell’aggiudicazione “a cascata” degli appalti faraonici. Secondo analisti e critici, chi eredita l’affare del secolo è prima di tutto la finanza, a cui lo Stato dovrebbe ricorrere sia per la costruzione dell’opera, sia poi per il mantenimento.

Libere Idee

Per la sola sicurezza, senza che sia ancora stato impiantato il cantiere, a Chiomonte la “militarizzazione” del sito è già costata 27 milioni di euro: grossomodo, il 10% di quanto sborserebbe l’Unione Europea, per una linea Tav che costerà almeno 20 miliardi. Spesa nominale: perché poi, avverte la Corte dei Conti, il costo potrebbe aumentare anche di otto volte, in vent’anni di cantieri, arrivando alla teorica cifra-mostro di 100 miliardi di euro.

La Torino-Lione resta un’opera strategica, ha ripetuto di recente l’ex banchiere Corrado Passera, ora ministro, come al solito senza fornire spiegazioni e fingendo di ignorare che – proprio in valle di Susa – il recente ampliamento del traforo ferroviario del Fréjus consentirebbe anche di caricare i Tir sui treni, usando la storica linea Torino-Modane come “autostrada ferroviaria”, se solo il traffico merci Italia-Francia non fosse ormai un fantasma del passato.


Continua>>>
http://www.informarexresistere.fr/2012/ ... z1xLXERasb



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 11049
Iscritto il: 04/12/2008, 15:57
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2012, 04:39 
Scusate se intervengo nuovamente in questa discussione dopo tanto tempo.

Ho solo una domanda da porre circa una questione di cui non ero a conoscenza all' epoca - infatti non se ne parlava, almeno a quanto vedo.

La presenza di amianto e uranio addirittura contemporaneamente... è confermata ufficialmente?


Intendo dire, esiste un qualche documento non dico governativo ma perlomeno scientifico che lo attesti?

O è solo una voce?

Perchè questo già da solo farebbe tutta la differenza nella questione, ovviamente.



_________________
Per quanto possa essere buia la notte sulla Terra, il sole sorgerà quando è l' ora, e c' è sempre la luce delle stelle per illuminarci nel cammino.

Non spaventiamoci per quando le tenebre caleranno, perchè il momento più buio è sempre prima dell' alba.

Noi siamo al tramonto, la notte è ancora tutta davanti, ma alla fine il sole sorgerà anche stavolta. Quello che cambia, è quello che i suoi raggi illumineranno. Facciamo che domani sotto il Sole ci sia un mondo migliore.
_________________________________________________________________________

Rivoluzioni democratiche, governi del cambiamento... Sta già albeggiando!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19760
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 10/06/2012, 08:57 
Cita:
iLGambero ha scritto:

sempre peggio... in che mani siamo...

Alta Velocità: risposte peggiori delle domande
di Massimo Zucchetti
Il Fatto Quotidiano
--------
Sul Progetto “Alta Velocità” Torino-Lione (uso le virgolette, perché vedremo che è una definizione impropria), il Governo ha recentemente emesso un documento in risposta a quello diffuso dai tecnici della Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone (CMVSS).
Pare quindi che, obtorto collo, il Governo stia entrando nell’ottica di considerare le tantissime obiezioni che da anni vengono sollevate. Non ancora del tutto, però, dato che gli inviti all’importante Convegno svoltosi al Politecnico di Torino su “TAV Torino-Lione. Quali opportunità e criticità?” ad esponenti del Governo sono andati deserti, salvo poi lamentarsi da parte di questi ultimi che il Convegno risultasse “sbilanciato”. Le molte presentazioni e video degli interventi sono tutte disponibili sul sito.
...

Dice la CMVSS sulle emissioni di CO2:
“Nel documento governativo si afferma che «in base ad uno studio specifico sul “bilancio carbonio” del progetto a vita intera si stima che a regime la riduzione annuale di emissioni di gas serra sia pari a 3 milioni di Teq Co2 (…)». Si rileva immediatamente che in base all’affermazione del governo una riduzione di 3 milioni di tonnellate equivalenti di CO2 nella sola tratta Torino-Lione corrisponderebbe mediamente al risparmio pari a circa lo 0.6% dei consumi italiani di energia. Tale risparmio (…) appare difficilmente credibile.”
Il Governo risponde:
I tre milioni di tonnellate equivalenti di CO2 non riguardano la sola tratta Torino-Lione, ma rappresentano l’insieme dei benefici prodotti complessivamente sulle direttrici Origine/destinazione interessate dal progetto. La quantità viene raggiunta con l’ultimo orizzonte di previsione di traffico, intorno al 2055.
[xx(] [xx(]
Commento dello scrivente: Ah, ecco: tutta la supposta “tratta-fantasma” (Kiev?-Lisbona?) e nel 2055.

Dice la CMVSS sull’analisi del ciclo di vita:
“D’altra parte, i documenti dell’Unione Europea che propongono una riduzione delle emissioni climalteranti grazie a modalità di trasporto ferroviario passeggeri ad alta velocità [10-1, 10-3] non includono mai nelle loro stime l’energia e le materie prime spese per la realizzazione dell’infrastruttura (…). Stando alla letteratura scientifica basata su Analisi del Ciclo di Vita delle infrastrutture (LCA), questa energia indiretta può essere (per unità di servizio reso) anche molto superiore all’energia diretta di esercizio, e dunque va inclusa nei calcoli in maniera trasparente, come mostrato dalle analisi sulla tratta AV Milano-Napoli [10-4, 10-5] e dagli studi dell’Università della California che evidenziano come per la modalità ferroviaria la quota di emissioni ed energia indiretta possa contribuire per un 155% aggiuntivo all’energia di esercizio [10-6]. Anche il rapporto dello Swedish National Road and Transport Research Institute [10- 7] e il lavoro del Royal Institute of Technology di Stoccolma [10-8] concludono che le infrastrutture ad alta velocità non sono energeticamente e ambientalmente più convenienti rispetto ad altre modalità, soprattutto allorché comportano la costruzione di lunghi tratti in galleria.”
[10-1] – [10-8] sono tutte referenze a documenti dell’Unione Europea, oppure a riviste e studi internazionali del settore, reperibili nel documento originario

Il Governo risponde:
“1) La tratta Torino-Lione non è ad alta velocità, quindi non è paragonabile alla Milano-Napoli
2) Sull’applicazione dei modelli di analisi LCA vi sono dubbi, come ad esempio sostiene il dott. Filippo Zuliani nel suo blog: http://www.ilpost.it/filippozuliani/201 ... -della-tav

Commento dello scrivente: Ah ecco, non è un’alta velocità. Occorrerebbe però citare qualche referenza scientifica, in un documento Governativo, in contrapposizione a 8 riferimenti scientifici, e non quanto un singolo, pur magari persona degnissima, scrive sul suo blog. Se no, la prossima volta, passiamo direttamente ai post di Facebook.

Dice la CMVSS sui danni ambientali:
“Affermazioni categoriche quali quelle contenute nel documento governativo sul fatto che «il progetto non genera danni ambientali diretti e indiretti» e che «l’impatto sociale sarebbe assolutamente sostenibile» si commenterebbero da sole, se non fosse che le risposte oltre ad essere surreali dal punto di vista tecnico sono molto scorrette”

Risponde il Governo:
“Si ribadisce che il progetto non genera danni ambientali diretti e indiretti. Il danno ambientale è infatti “qualunque fatto doloso o colposo in violazione di disposizioni di legge, che comprometta l’ambiente, ad esso arrecante un danno alterandolo, deteriorandolo o distruggendolo tutto o in parte”. La CMVSS ha commesso l’errore di non capire la differenza fra impatto ambientale e danno ambientale.
[xx(] [xx(] [xx(] [xx(] [xx(]
Commento dello scrivente: No comment.

Dice la CMVSS sull’amianto:

“Nel documento governativo e nel progetto preliminare della tratta italo-francese elaborato da LTF il problema dell’amianto è stato minimizzato: si ammette «la presenza di amianto solo per i primi 400/500 metri. (…) Per lo scavo del tunnel si definisce come “tenore molto basso” un tenore sotto il 5% delle rocce potenzialmente riscontrabili durante lo scavo, mentre il limite di legge parla di 0.1%. Si ricorda che l’impiego dell’amianto è fuori legge in Italia dal 1992. La legge è chiara al riguardo (…)”

Risponde il Governo:

“Il problema amianto non è stato trascurato. (….) Per la protezione dell’ambiente di lavoro saranno attuate procedure speciali con barriere di acqua nebulizzata, sistemi di decontaminazione dei mezzi, ambiente di lavoro confinato, filtraggio assoluto aria ed acque reflue, inertizzazione del marino e sua gestione come “rifiuto pericoloso”, deposito sotterraneo (es. galleria di Cesana) o confinamento in contenitori sigillati e invio in discarica speciale o impianto di trattamento. Per la propria protezione il personale addetto dovrà indossare tute e maschere speciali.
Per quanto riguarda il riferimento alla legge, essa parla dell’amianto in quanto materia prima per produzione e commercio e non di quello che si estrae durante la realizzazione di scavi e gallerie.”


Commento dello scrivente: Appare che il problema amianto, dalle precauzioni che il progetto prevede, possa definirsi, appunto, un grossissimo problema. Sulla distinzione formale a livello legislativo fra amianto che si estrae per commerciarlo e amianto che si estrae per scavare gallerie: no comment.

Una risposta articolata verrà diffusa, come detto, fra breve. Alcuni tecnici del nostro gruppo però, di fronte al tenore di questi documenti, sarebbero dell’opinione che forse i documenti governativi stessi siano la miglior critica possibile alla realizzazione dell’opera.
-----------
Il resto su
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/05 ... de/225945/


Chiamiamola Alta Presa per i Fondelli.


amianto materia prima per produzione
e amianto estratto..

c'è DIFFERENZA ?



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 942 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49 ... 63  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 17/06/2024, 17:19
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org