In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

29/10/2012, 12:22

Il potere non paga In 10 anni Berlusconi ha perso 14 miliardi
I dati economici 2001-2011 confermano: quando il Cavaliere è a Palazzo Chigi le sue aziende si impoveriscono: solo tra 2008 e 2022 Mediaset ha perso il 66% in borsa

La regola è ormai diventata quella del 7, e certo non è che in famiglia si stappi champagne per quello. Ogni volta che Silvio Berlusconi sale a palazzo Chigi, alla fine dell’esperienza le sue aziende si riscoprono più povere di 7 miliardi di euro. Accade sia con la crisi dei mercati - e le ferite sono più profonde di quelle altrui - sia con un’economia che tira. Basta guardare i numeri di borsa per capire come mai Fedele Confalonieri e buona parte dei figli siano così freddi verso ipotesi di candidatura a premier di Berlusconi. Durante il suo governo fra il 2001 e il 2006 le sue aziende Mediaset, Mondadori e Mediolanum hanno lasciato sul campo 7 miliardi e 72 milioni di euro. Fra il 2008 e il suo giorno dell’addio nel 2011, con Berlusconi a palazzo Chigi i titoli del gruppo quotati a piazza Affari hanno perso 6 miliardi e 724 milioni di euro. Un conflitto di interessi al contrario. Anche perché non a tutti è andata così male. Anzi. Con Silvio al governo a guadagnarci è stato proprio il suo nemico numero uno, Carlo De Benedetti. Fra il 2001 e il 2006 si è arricchito del 7,93%, e le tre principali società quotate del suo gruppo (Cir, Cofide ed Espresso) hanno guadagnato 323 milioni di euro, nonostante la caduta dei titoli editoriali che ha coinvolto naturalmente l’Espresso. Durante il successivo governo Berlusconi, fra il 2008 e il novembre 2011, è arrivata la recessione e la tempesta sui mercati. Guadagnare era impossibile per chiunque. Mentre i titoli di Berlusconi avevano perso il 57,32% della capitalizzazione di borsa, quelli di De Benedetti hanno contenuto la perdita della metà esatta: - 27,50%.

È proprio quel confronto diretto a fare venire il mal di fegato al cavaliere. Alla vigilia del suo ritorno al governo dopo 5 anni di esecutivi dell’Ulivo (guidati da Romano Prodi, Massimo D’Alema e Giuliano Amato), Berlusconi poteva guardare dall’alto in basso il suo avversario di una vita. La scuderia del cavaliere valeva in borsa 6.047 volte quella dell’ingegnere. Dopo 5 anni di governo Berlusconi lo stesso rapporto era diventato di 3,99 a uno. De Benedetti aveva recuperato nel confronto con il suo avversario il 34,01% della distanza che li separava.

Con il governo successivo e tutti i titoli in caduta con la tempesta finanziaria in corso, è andata ancora peggio. Nel 2008 il rapporto fra Berlusconi e De Benedetti in borsa era risalito un pochino: 4,11 a 1 (quando governa la sinistra, gli affari del Cavaliere di solito vanno meglio e quelli dell’Ingegnere invece peggiorano). Il 16 novembre 2011, quando è caduto il governo Berlusconi, quello stesso rapporto di forza con De Benedetti si era quasi dimezzato: la capitalizzazione di borsa di Mediaset-Mediolanum e Mondadori valeva 2,46 volte quella di Cir-Cofide-Espresso. In poco più di tre anni De Benedetti (sia pure in un momento di caduta dei mercati) ha recuperato il 40,14% della distanza che aveva dal cavaliere. Certo, possono avere influito in questo caso anche le decisioni della magistratura, visto che con il lodo Mondadori sono passati qualcosa come 500 milioni di euro proprio da un gruppo all’altro.

Che il governo del suo principale azionista faccia male alle aziende di Berlusconi e bene a quelle di De Benedetti è mostrato anche dalla prova contraria. Appena Silvio lascia palazzo Chigi, le sue aziende iniziano a tirare un sospiro di sollievo. E quelle di De Benedetti iniziano ad avere qualche guaio, anche serio. Lo dimostrano i dati di borsa dell’ultimo anno scarso. Il governo di Mario Monti ha fatto tirare in sospiro di sollievo alle aziende di Berlusconi, mentre in casa De Benedetti non si veda l’ora che l’esperienza finisca. Quando il professore e i suoi tecnici sono entrati in carica la capitalizzazione del gruppo Berlusconi ammontava a 4,8 miliardi di euro. La sera di venerdì 26 ottobre 2012, undici mesi e nove giorni dopo, la capitalizzazione era scesa a 4,6 miliardi di euro. Il Cavaliere ha perso 236,9 milioni di euro, e percentualmente per la prima volta dall’inizio degli anni duemila la caduta dei corsi non è stata a due cifre: -4,89%. Ma la caduta è stata in gran parte relativa a quell’ultimo giorno di borsa, in cui è stata resa nota la sentenza del tribunale di Milano sui diritti tv, con la relativa condanna di Berlusconi a 4 anni per frode fiscale. Al contrario, per De Benedetti il governo Monti è stato se non un bagno di sangue un vero e proprio salasso. Complessivamente in un solo anno i titoli della sua scuderia hanno perso in valore assoluto quanto avevano lasciato sul campo nei tre anni precedenti: poco meno di 700 milioni di euro. Quindi per De Benedetti la crisi vera è stata con Monti, e non con Berlusconi. In questi undici mesi ha perso il 31,24% del valore dei suoi titoli. E naturalmente è cresciuto a favore di Berlusconi il rapporto muscolare fra i due gruppi. Il primo giorno di Monti la scuderia del cavaliere valeva 2,42 volte quella dell’ingegnere. Venerdì scorso, nonostante la sentenza sui diritti tv, valeva 3,35 volte quella di De Benedetti.

di Franco Bechis

http://www.liberoquotidiano.it/news/eco ... iardi.html

Ma non dicevate che faceva i suoi ... interessi? [^]
(Io, al suo posto, me ne saei andato alle Bahanas, altroché salvare quest'a specie di Paese!) [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 29/10/2012, 12:25, modificato 1 volta in totale.

29/10/2012, 13:25

Ufologo 555 ha scritto:

Il potere non paga In 10 anni Berlusconi ha perso 14 miliardi
I dati economici 2001-2011 confermano: quando il Cavaliere è a Palazzo Chigi le sue aziende si impoveriscono: solo tra 2008 e 2022 Mediaset ha perso il 66% in borsa

... omissis ...

Ma non dicevate che faceva i suoi ... interessi? [^]
(Io, al suo posto, me ne saei andato alle Bahanas, altroché salvare quest'a specie di Paese!) [;)]


E forse avrebbe fatto meglio ad occuparsi delle sue aziende anzichè apparire come la causa del declino di una grande nazione quale l'Italia è stata, è e sarà.



Immagine

29/10/2012, 15:34

"Finiamo in mano alla sinistra" Cavolo!
Se il CENTROSINISTRA vince le elezioni mangeranno di sicuro i bambini e violenteranno le nostre donne oltre che mandarci in qualche miniera in Sardegna a fare talco dalle pietre (quello che e' successo in Francia con Hollande praticamente) come dice LUI ma purtroppo Lui mi ricorda un'altro personaggio megalomane che fini' i suoi giorni a Sant'Elena..........
Ultima modifica di nemozero il 29/10/2012, 15:35, modificato 1 volta in totale.

29/10/2012, 19:34

Caro mio; ovunque è andata al potere la sinistra ha esclusivamente affamato i popoli ... (Qui da noi invece ci ha pensato Monti) [:278] [:276] [:275] [:271] [:266] [:267] [:273]

29/10/2012, 20:16

L'Italia se fosse stata governata dal Presidente (e che la sx non lo ha fatto portare a termine il mandato). Vi ricordo che il Presidente era stato eletto democraticamente, da quando è arr. monti e soci, la sx, invece di protestare hanno leccato i sederi, per loro l'importante era eliminare il Presidente, con la sentenza fasulla (che la cassazione si era già pronunciata a favore del Presidente e che i fantocci dei mezzi di inf. di sx hanno censurato), lo hanno definitivamente eliminato..ora le sx potranno emettere ulteriori tasse! con i sindacati compiacenti che non porteranno i buoi in mezzo alle piazze!!!
Rientrando in tema, non è normale che solo ad una persona c’è un accanimento, perché penati, occhetto le cooperative rosse e tantissimi altri.. che oggi accusano senza nemmeno sapere la verità? Perchè hanno dalla parte loro il controllo dell’informazione, dalla stragrande maggioranza dei quotidiani e siti internet...
E’ schifoso andare a deridere il Presidente, solo per “fini [:o)]" politici vergogna la sx.
Per quanto riguarda la sicilia che dire per lui bersani/casini è storico? bene affondatela ora con le maceri di danni che faranno, quindi non c'è nessuna novità se non che alle condizoni che era il pdl, per Musumeci è stato un risultato entusiasmante.

29/10/2012, 22:41

ImmagineImmagine
Non maltrattatemi se vi sottopongo queste considerazioni riportate dal seguente articolo.
Non essendo Italiano, politicamente ed emotivamente non sono coinvolto,
Come ho scritto in precedenza "Io non me la sento di parlare bene o male di Berlusconi"
Ma come tutti i personaggi politici del mondo ritengo che trovarsi alla guida di un paese con le mani legate
da chi manovra le marionette è la piu grande porcheria.
Personalmente a Berlusconi mi sento di rimproverare di aver tradito Gheddafi non opponendosi al macello della Libia.
Per quanto riguarda la crisi, o con lui o un altro non avrebbe fatto nessuna differenza. [:p]
ImmagineImmagine



Colpa vostra

Nino Galloni su Rai Utile parla di signoraggio il 20 dicembre 2007, il giorno dopo Rai Utile guarda caso chiude:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=wwIIp9Q-TpY[/BBvideo]

Oggi in conferenza stampa Berlusconi parla attraverso le righe dello strozzinaggio europeo nei confronti dell’Italia, definendo però l’Italia una dittatura, si, ma della magistratura. Soprattutto dal minuto 13, Berlusconi parla di sovranità monetaria, e fa il paragone con il Giappone. Questo è l’unico link che si trova sul net, al momento, con il video sedicente integrale della conferenza stampa di oggi 27 ottobre 2012, ma noterete che è tagliato all’inizio e alla fine, ad esempio è scomparso il pezzo dove dichiara, in puro stile complottista anti massonico, che è stato condannato con la sentenza della Cassazione n. 2666. Notate anche che il video non è scaricabile:

http://www.fanpage.it/la-conferenza-stampa-di-berlusconi-in-diretta/

Del resto non essendo la prima volta che affronta questo tipo di tematiche, riporto qui sotto un video di Ballarò del 5/4/2004 anch’esso purtroppo tagliato, si potrà comprendere la persecuzione di cui è stato vittima (1):

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=iY4Wwrs7_9k[/BBvideo]

(E questo per evitare i commentini dei soliti disinformati che diranno, si, ma perché lo dice solo adesso?). Lo dice da anni, ma poi gli piovono attacchi internazionali addosso, o incidenti come la duomata sui denti due giorni (13.12.2009) dopo l’editoriale di Ida Magli sul signoraggio (11.122009) (2). Nonostante ciò, il Giornale ha continuato imperterrito a pubblicare articoli di questo tipo (3)

Qua un altro intervento del mese scorso dove lo dice chiaramente: il grande imbroglio è l’euro, criticando l’assenza di una banca centrale europea non pagatrice di ultima istanza, con dure parole contro una “Germania egemonica”:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=oBza3K8296g[/BBvideo]

Berlusconi ha fatto dietrofront sulla volontà di lasciare la politica dopo la conferma della sua condanna per una inezia. Parla un Berlusconi stanco, stretto tra le minacce, impaurito, che non ha neanche più voglia di fare battute, ’costretto’ a rimanere in campo forse per evitare l’arresto, ma più probabilmente per rimanere ancora in vista, e in vita, onde evitare le brutte punizioni dei fratelli sui ‘devianti’. Il sacrificio satanista rituale del suo amico Gheddafi insegna (4).

Ma il suo schieramento è stretto da ogni dove, l’arresto del direttore del suo Giornale, l’attacco borsistico a Mediaset e la penale pagata a De Benedetti per il Lodo Mondadori ne hanno ridimensionato l’antico splendore. Senza contare il ridimensionamento di intimazione della Lega per avere votato contro MES e Fiscal Compact al parlamento, e l’attacco prossimo venturo a Finmeccanica, per darla in pasto ai soliti fratelli di Monti, che in un momento più unico che raro in rai, a L’Ultima Parola del 26 ottobre, viene duramente stigmatizzato dall’autore Estulin, del Club Bilderberg:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=Y3OfMqbXnz8[/BBvideo]

Infine come non citare, in questo processo di deumanizzazione crescente, il bambino rapito da scuola dalle autorità e sottratto ai genitori in una casa famiglia? E il fatto che non sia che uno dei tanti bambini sottratti ingiustamente alle famiglie? E il fatto che sia proprio Mediaset a raccoglierne il pianto di una mamma composta sia pur disperata? (5)

Come non citare l’arresto di un giornalista per un pezzo che non ha scritto e di cui non è stato compreso, appositamente, il registro letterario? E nel cui articolo non erano neanche citati i nomi dei sedicenti diffamati? Condannato con una sentenza falsa per un presunto falso di un registro letterario dove non si riportano i nomi? (6)

Come non citare i tantissimi casi di connazionali costretti a dormire in macchina dopo esser stati sfrattati, e quel caso documentato di una famiglia sfrattata, la cui macchina è stata sequestrata perché non in regola con bollo e assicurazione? Poi non si stupiscano lorsignori se il popolo ‘si da alla macchia’ …

Altro accadimento agghiacciante quel maestro elementare di 58 anni, presunto anarchico, cui è stato fatto subire un TSO e fatto morire di stenti, legato al letto, senza cibo né acqua, il tutto doverosamente filmato.

Come non notare che nel frattempo la lingua satanista regna sovrana con frasi del tipo “Grazie a me l’Italia non è diventata una colonia” pronunciata da Monti? Viviamo in una fanta realtà sempre più orwelliana, sempre più manipolata, dove gli umani hanno perso la bussola e il buon senso, si stanno deumanizzando, alcuni dicono transumanizzando. Berlusconi dice le cose giuste e noi siamo a questo punto perché il popolo italiano è caduto lesso come una patata nella manipolazione mediatica e della magistratura contro di lui. Perché se il popolo si fosse stretto intorno a lui per quelle due o tre cose fondamentali che ha fatto (contratti energia con Russia, Venezuela e Libia, eliminazione ICI, aumento del contante) e quelle altre due o tre che voleva fare (non intervenire in Libia, eliminare i derivati agli enti pubblici e ricordo la legge di rinazionalizzazione della banca d’Italia) (7) adesso non saremmo a questo punto. Un uomo isolato non può combattere senza il popolo che lo sostenga, da solo, contro NOM e mondialismo.

Io vi avevo avvertiti, non che Berlusconi sia un santo né che io condivida il suo programma, anzi, ma comunque il popolo non doveva cadere nella trappola della sua diabolizzazione essendo lui l’ultimo eletto dal popolo che ha cercato di fare qualcosa.

Colpa vostra.

A meno che non siate definitivamente un gregge, in tal caso, meritate la fine di tutti i greggi. Essere guidati dai pastori, prima al pascolo, poi alla stalla e poi al macello.

Nicoletta Forcheri

27 ottobre 2012

Riferimenti:

1) La mia pazza idea, Bankitalia stampi moneta, (1 giugno 2012): http://www.stampalibera.com/?p=46521

2) Quella sovranità monetaria in mani private, Ida Magli, 11 novembre 2009 :http://www.ilgiornale.it/news/provocazione-quella-sovranit-moneta-mani-private.html

3) Vedasi una semplice ricerca sul Giornale ‘sovranità monetaria’: [url=http://www.ilgiornale.it/search/google/sovranità%20monetaria%2C%20Ida%20Magli?query=sovranità%20monetaria%2C%20Ida%20Magli&cx=013165016752047527893%3AWMX733757075&cof=FORID%3A11&sitesearch=&cr=countryIT&gl=it&hl=it&ie=utf-8&lr=lang_it&oe=utf-8]Ricerca Ida Magli Sovranità monetaria su Il Giornale[/url]

4) Video al tg1:http://www.youtube.com/watch?v=H7ZGOmxV5Zk – Video completo: http://www.youtube.com/watch?v=BQTeO-RlnJk&bpctr=1351524260

5) http://www.video.mediaset.it/video/pomeriggio_5/servizi/353954/figli-contesi-nuovo-choc—esclusivo.html

6) l’articolo di oggi 29 ottobre 2012 di Sallusti sul Giornale, è molto esplicito, ma non è l’unico (cfr. http://www.ilgiornale.it/news/interni/liberi-monti-forse-pdl-850783.html)

7) Legge di rinazionalizzazione di Bankitalia: http://www.stampalibera.com/?p=3954

Altri rif.

Berlusconi, Monti e il complotto internazionale, (12/11/2011): cfr. http://mercatoliberotestimonianze.blogspot.it/2011/11/berlusconi-monti-e-il-complotto.html

http://mercatoliberotestimonianze.blogspot.it/2011/01/le-solite-coincidenze.html

Source: Colpa vostra | STAMPA LIBERA
Ultima modifica di Wolframio il 29/10/2012, 23:02, modificato 1 volta in totale.

30/10/2012, 12:57

"Il Presidente" ha detto che la crisi non c'era che dovevamo stare tranquilli e consumare avanti e Tremonti l'ha ripetuto e spergiurato che NON riguardava noi
Noi eravamo fuori dal tunnel della crisi http://archiviostorico.corriere.it/2009 ... 5043.shtml

Dopo sappiamo tutti come e' andata ci fidiamo ancora di questi Pinocchi?

30/10/2012, 13:10

Wolframio ha scritto:
cut


Sai cosa ti dico? Ce lo meritiamo :) Anzi se lo meritano, o ancora meglio VE LO meritate monti. Io personalmente l'ho sempre votato e sostenuto e lo sosterrò ancora :)

30/10/2012, 14:44

MaxpoweR ha scritto:
Sai cosa ti dico? Ce lo meritiamo :) Anzi se lo meritano, o ancora meglio VE LO meritate monti. Io personalmente l'ho sempre votato e sostenuto e lo sosterrò ancora :)

Eh certo... NON sai nulla su Monti...
è per questo che lo sostieni.

Come al maggior parte del popolo bue.
Senza offesa eh? [:p]

30/10/2012, 21:34

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:
Sai cosa ti dico? Ce lo meritiamo :) Anzi se lo meritano, o ancora meglio VE LO meritate monti. Io personalmente l'ho sempre votato e sostenuto e lo sosterrò ancora :)

Eh certo... NON sai nulla su Monti...
è per questo che lo sostieni.

Come al maggior parte del popolo bue.
Senza offesa eh? [:p]


TTE
Forse non ho capito, cioè MaxpoweR dice di aver sempre votato Monti o Berlusconi?.

30/10/2012, 23:27

Monti? O_O Mi par di aver risposto ad un post su Berlusconi in cui egli stesso il soggetto del post che c'azzacca (per citare un altro conoscente della politica) Monti? Come avrei potuto votarlo monti? Magari una lettura un pò più attenta dei post eviterebbe di dover fare certe puntualizzazioni. Grazie per il bue comunque.

31/10/2012, 11:44

Scusa, èh, ma come avevi scritto sembrava ... Monti.[8)]

01/11/2012, 12:00

MaxpoweR ha scritto:

Monti? O_O Mi par di aver risposto ad un post su Berlusconi


Hai ragione Max.... ho capito male io. Chiedo venia..... [:)]


PS: segnalo una vignetta di Cinzia Poli...

Immagine

01/11/2012, 13:19

Thethirdeye ha scritto:

MaxpoweR ha scritto:

Monti? O_O Mi par di aver risposto ad un post su Berlusconi


Hai ragione Max.... ho capito male io. Chiedo venia..... [:)]


PS: segnalo una vignetta di Cinzia Poli...

Immagine



vabbè vendola non ha dato nè le dimissioni nè si è ritirato dalla vita politica durante le indagini e neanche quando l'accusa ha chiesto una condanna a 20 mesi .

E Vendola non convince nessuno , con quel 'se condannato mi ritiro dalla vita politica'...se condannato si, al terzo grado di giudizio forse si ritirava, ma non certo al primo. Perchè al primo grado di giudizio si è ancora innocenti fino a prova contraria.

Quindi Vendola è sulla stessa lunghezza d'onda di Berlusconi, o Penati, e tanti altri sull'interpretazione della legge. Un'interpretazione che in parte è condivisibile, altrimenti la politica diventa ostaggio della magistratura. Un magistrato può sempre dire ( e non lo dice, se non con l'assoluzione) , 'ci siamo sbagliati' e intanto con quell'errore in buona fede o con dolo, ha compromesso una legislatura, oppure ha causato la caduta una giunta comunale o regionale, vanificando il risultato elettorale.

L'Italia o meglio i cittadini hanno perso la sovranità e non hanno mai avuto una vera democrazia non solo per colpa dell'europa, ma per colpa di una pseudodemocrazia interna totalmente rappresentativa invece che diretta o quasi-diretta , dove i politici nostrani hanno carta bianca (sancito anche dalla costituzione, con quel 'senza vincolo di mandato').E infine i cittadini hanno perso la sovranità perchè la magistratura è un organo intoccabile e ingiudicabile con uno strapotere immenso, dove un solo togato può vanificare il voto di milioni di elettori.

01/11/2012, 14:21

rmnd ha scritto:
... omissis ...

(sancito anche dalla costituzione, con quel 'senza vincolo di mandato')

... omissis ...




L'assenza del "vincolo di mandato" è una guarentigia costituzionale che serve a permettere al parlamentare di operare secondo coscienza.

A ben vedere, bisogna contestualizzare.

Il disposto dell'articolo 67 della Costituzione è relativo alla qualifica di "parlamentare" ed attiene alla funzione propria di "parlamentare" cioè di chi è eletto alla Camera dei deputati o di chi è eletto al Senato della Repubblica quando siede sui banchi dei parlamentari, non al di fuori di questa condizione.

Ed ad ogni modo il "vincolo di mandato" vietato, può comunque essere fatto legalmente valere dal corpo elettorale all'occasione del rinnovo delle cariche parlamentari.

Questa è la realizzazione della democrazia indiretta che è prevista in Italia.

Basterebbe seguire l'operato dell'eletto nel compimento della propria "prestazione" (che brutto termine, però ci calza a pennello) quinquennale per ricordarsene nel segreto dell'urna, al momento opportuno.

Penso che le performance del M5S, nell'ultima tornata elettorale in Sicilia, siano da ricercare all'interno di queste dinamiche fondamentali; in quel caso però, la cosa che salta all'occhio è la percentuale schiacciante del partito degli astensionisti.

A prescindere da tutto, auguri a tutti per la festa di tutti i santi.



Immagine
Ultima modifica di fgb il 01/11/2012, 14:22, modificato 1 volta in totale.
Argomento bloccato