Già, l'inceneritore: cominceranno a portare l'immondizia in Olanda, a pagamento. "Dobbiamo vedere bene i conti", dice Pizzarotti a chi gli domanda se sarà in grado di mantenere le promesse fatte. Vecchia politica ritinteggiata, ma la muffa e l'umidità riaffiorano subito.
Altra cosa che pare essere sfuggita: Pizzarotti apre alle minoranze. Vuole la collaborazione in consiglio di chi, evidentemente, lo ha aiutato ad essere eletto. Come dire che gli apparentamenti non si fanno alla luce del sole, prima, in modo da farsi giudicare, ma dopo, quando gli elettori non servono più.
E ancora: destra e sinistra non contano. No, non contano. Ma qui, Pizzarotti non ha vinto perchè i cittadini lo hanno votato, sono stati i partiti, i vecchi partiti che hanno rovinato Parma, a dare un'indicazione ben precisa. E i vecchi politici, le volpi, non si muovono per niente. Per cui, aspettatevi sorprese consociative dal vostro nuovo eroe, che già litiga con Grillo. Merito mio, dice Grillo, merito mio, risponde Pizzarotti. In politica tutti in.ulano tutti, e mi sa che presto, molto presto, Grillo riceverà sorprese. Dalle sue creature e dai loro veri creatori.

TTE, mi domando se capisci sempre quello che dicono gli altri. Hai capito cosa dice Letta, e più in generale il PD sulle elezioni, Parma, il Paese, il CS e il M5S? Ho più di qualche dubbio, detto sinceramente. Ribadisco quello che dico da mesi: la destra non è scomparsa, si sta solo riciclando. Grillo è solo l'utile idiota nelle mani di chi non può più presentarsi come PDL, FI o AN. Questa destra che ha sempre vissuto di populismo non poteva certo cominciare a rinnovarsi con le idee e i programmi: molto meglio creare il fenomeno Grillo, in tutto e per tutti simile a Berlusconi, portare alla fine il PDL e poter dire, come stanno già facendo, che si deve creare qualcosa di nuovo. Ovviamente, fondata sul populismo, il qualunquismo e la demagogia.
Il blocco sociale di destra è ancora lì, gli interessi di destra (no tasse, no Stato, no immigrati, no euro e no Europa) sono ancora tutti lì, e la sinistra non deve preoccuparsi dei nuovi barbari, perchè non sono nuovi proprio per niente. Il punto è: c'è una reale alternativa seria e credibile? E non è solo un problema del PD: oggi in commissione è passata la legge anti corruzione. PD a favore, col TP, PDL astenuto e IDV contraria. IDV contraria alla legge anti corruzione! Ma è serietà questa?