09/06/2012, 17:36
rmnd ha scritto:bleffort ha scritto:
Il sospetto neanche tanto velato che l'impiego pubblico in meridione sia spesso un ammortizzatore sociale?
09/06/2012, 17:46
09/06/2012, 18:16
sezione 9 ha scritto:
Rmnd, guarda che sono gli amici tuoi che hanno sempre governato in Sicilia. Converrai che la prima considerazione che mi viene in mente è "ma che stai dicendo?"
Il bello è che, poi, questa disputa tra nord è sud non serve a nulla. Vogliamo nuclearizzare l'Italia? No, perchè, tanto per restare in Veneto, quelli di Rovigo sono i terroni della regione, quelli che non lavorano, sono ignoranti, puzzano, sono sporchi e compagnia. Contadini servi della terra, buoni solo per le alluvioni... E all'interno della provincia, non bisogna certo mischiare Rovigo con Adria, quelli sì che sono terroni, quelli del Delta. Tutti sanno che nel Delta sono tutti delinquenti, c'è la mafia lì!
Ma andiamo! Non siamo ridicoli più del necessario. Primo, la Sicilia è regione autonoma e coi suoi soldi ci fa quello che vuole. Secondo, la Sicilia è POVERA, non ha industrie, non ha sviluppo vero, e invece di creare una rete industriale decente chi ha governato (gli amici di Rmnd) ha sfruttato la situazione (e anche le connivenze, tanto per capirci) per fare, al massimo, interventi di rapina. E solo per garantirsi buoni voti alle elezioni. Perchè si sa che la gente è meglio tenerla povera, ignorante e disperata: così sì che è pronta a vendersi tutto, anche la dignità, per un lavoro da niente. Caspita, in certe zone si va avanti a "lavori socialmente utili". E si deve anche chiedere "per favore". A volte non serve neanche il mafioso a dirti chi votare, basta che passi il galoppino del candidato con la busta della spesa. Per 50 euro si vota, altro che per un lavoro! Volete risolvere "l'assistenzialismo"? Bene. Come? Cacciando tutti quelli che sono "superflui"? E dove vanno a mangiare? Ci vuole LA-VO-RO! Altro che terroni pigri.
In certe zone c'è ancora il caporalato. Tu sì, tu no, torna domani. E la concorrenza la fanno con gli immigrati. Non ti comoda? Prendo un negro che mi lavora di più alla metà. Ma sapete quanti sono gli immigrati (ANCHE AL NORD!) che vengono a chiedere aiuto, AIUTO! perchè i "bravi imprenditori italiani" li fanno lavorare il doppio degli italiani, alla metà, e magari pure per niente? E sapete o no che i bravi lavoratori italiani se ne stanno zitti a difendere quella miseria che hanno?
Il problema qua non è nord-sud, è sempre il vecchio problema tra chi ha e chi non ha. Ma questo ho idea che solo chi è cresciuto a "nostra patria è il mondo intero" può capirlo...
"La vertenza dei 5000 forestali centrale per questione lavoro in Campania"
Lo dice il consilgiere regionale del Pd Umberto Del Basso De Caro
..."Il PD intende in tutti i modi fare si che gli impegni assunti in consiglio, ultimo lo stanziamento in bilancio di 100 milioni per il 2012, vengano mantenuti in pieno ed immediatamente per dare una prima risposta in attesa di risistemate definitivamente la questione del futuro assetto delle Comunità Montane della Regione", conclude Del Basso De Caro...
09/06/2012, 18:43
09/06/2012, 19:29
09/06/2012, 21:48
bleffort ha scritto:
Così non si può andare avanti due sono le coseche tutti gli Italiani fanno uno sforzo per poter livellare lo squilibrio che vi è tra Nord e Sud ( e la colpa non è delle singole persone ma dalla politica),o che ogni regione (quelli che lo possono fare) se nè vanno per conto loro.
In merito al nord come pensi rmnd che la Lega abbia la maggioranza quando la maggioranza del vostro popolo è contrario al Federalismo e alla Seccessione?.
10/06/2012, 01:13
rmnd ha scritto:bleffort ha scritto:
Così non si può andare avanti due sono le coseche tutti gli Italiani fanno uno sforzo per poter livellare lo squilibrio che vi è tra Nord e Sud ( e la colpa non è delle singole persone ma dalla politica),o che ogni regione (quelli che lo possono fare) se nè vanno per conto loro.
In merito al nord come pensi rmnd che la Lega abbia la maggioranza quando la maggioranza del vostro popolo è contrario al Federalismo e alla Seccessione?.
Ma sai si dice che siano stati solo mille a fare l'Italia.
Penso che con altri 'mille' la si potrebbe facilmente disfare.
E poi non è vero che la maggioranza al nord è contraria al federalismo. La maggioranza al nord non è con la lega.
Sono due cose distinte.
10/06/2012, 09:32
rmnd ha scritto:
E poi non è vero che la maggioranza al nord è contraria al federalismo. La maggioranza al nord non è con la lega.
Sono due cose distinte.
10/06/2012, 12:27
bleffort ha scritto:rmnd ha scritto:bleffort ha scritto:
Così non si può andare avanti due sono le coseche tutti gli Italiani fanno uno sforzo per poter livellare lo squilibrio che vi è tra Nord e Sud ( e la colpa non è delle singole persone ma dalla politica),o che ogni regione (quelli che lo possono fare) se nè vanno per conto loro.
In merito al nord come pensi rmnd che la Lega abbia la maggioranza quando la maggioranza del vostro popolo è contrario al Federalismo e alla Seccessione?.
Ma sai si dice che siano stati solo mille a fare l'Italia.
Penso che con altri 'mille' la si potrebbe facilmente disfare.
E poi non è vero che la maggioranza al nord è contraria al federalismo. La maggioranza al nord non è con la lega.
Sono due cose distinte.
Guarda caso i Mille erano soldati del Nord!!,che siete venuti a fare??.
10/06/2012, 12:35
bleffort ha scritto:rmnd ha scritto:
E poi non è vero che la maggioranza al nord è contraria al federalismo. La maggioranza al nord non è con la lega.
Sono due cose distinte.
Si lo so vi accomuna il senso di discriminazione verso quelli che vi hanno fatto diventare ricchi.
Adesso non avete più bisogno della gente del Sud,ma non pensate che questi non avendo di che vivere,non saranno certo l'ostacolo di pochi centinaia di Km che ci separano che possono fermare gente disperata.
10/06/2012, 12:46
sezione 9 ha scritto:bleffort ha scritto:rmnd ha scritto:
[quote]
E poi non è vero che la maggioranza al nord è contraria al federalismo. La maggioranza al nord non è con la lega.
Sono due cose distinte.
Si lo so vi accomuna il senso di discriminazione verso quelli che vi hanno fatto diventare ricchi.
Adesso non avete più bisogno della gente del Sud,ma non pensate che questi non avendo di che vivere,non saranno certo l'ostacolo di pochi centinaia di Km che ci separano che possono fermare gente disperata.
Dicesi grandissima str....a. Come dicevo, il problema non è nord contro sud, ma onesti contro disonesti, o, nel caso, persone per bene contro razzisti. Perchè mentre tu dici che al nord sono tutti come Rmnd, io so benissimo che al sud non sono tutti come Bleffort...
10/06/2012, 13:11
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/06/10/news/comiso_pagati_per_non_far_nulla_nell_aeroporto_dei_fantasmi-36901811/
[color=blue]Comiso, pagati per non far nulla nell'aeroporto dei fantasmi
Sessanta pompieri proteggono lo scalo fantasma costruito nel 2007, ma ancora chiuso. La struttura, inaugurata 5 anni fa, resta chiusa per motivi burocratici. È costata 36 milioni
....I vigili del fuoco sono dipendenti dello Stato pagati...
..."In media ogni vigile guadagna circa 3000 euro lordi al mese, quindi i 60 colleghi che ci hanno inviato in più nella nostra caserma a oggi sono costati 2,3 milioni di euro", dice un sindacalista. In realtà i vigili arrivati per Comiso collaborano ai turni di guardia della caserma e, per aggiungere sprechi agli sprechi, nei mesi scorsi hanno pure partecipato a un corso di formazione particolare per soccorsi aeroportuali. Ma è chiaro che nel territorio tutte queste unità al momento non servono a nulla....
...cco che in Sicilia si crea una sacca di lavoro dorato quanto inutile. E lo spreco non finisce qui: oltre ai vigili pagati per non fare nulla, sono stati acquistati due grandi mezzi che servono per i soccorsi in caso d'incendio negli scali. Costati 400 mila euro l'uno, da quasi due anni sono chiusi nei garage delle caserme di Verona e Catania e ormai sono coperti dalla polvere....
...Nel frattempo il Comune, sognando incassi d'oro, ha costituito una società di gestione per il 35 per cento pubblica e il resto affidata ai privati con tanto di gara: a vincerla con un'offerta di 18 milioni di euro è stata la Intersac, composta dalla Sac che gestisce lo scalo di Catania e dal gruppo editoriale Ciancio-Sanfilippo. La Intersac ha già versato al Comune il canone per l'occupazione del suolo per i prossimi 40 anni: 3,2 milioni di euro. Soldi che in un fiato sono stati spesi dal Comune, oggi al dissesto con 25 milioni di debiti....
....E i vigili del fuoco? Continuano a guardare in alto nella speranza che arrivi un aereo: ma senza preoccuparsi più di tanto, loro lo stipendio lo prendono lo stesso....[/color]
10/06/2012, 13:23
rmnd ha scritto:http://www.repubblica.it/cronaca/2012/06/10/news/comiso_pagati_per_non_far_nulla_nell_aeroporto_dei_fantasmi-36901811/
[color=blue]Comiso, pagati per non far nulla nell'aeroporto dei fantasmi
Sessanta pompieri proteggono lo scalo fantasma costruito nel 2007, ma ancora chiuso. La struttura, inaugurata 5 anni fa, resta chiusa per motivi burocratici. È costata 36 milioni
....I vigili del fuoco sono dipendenti dello Stato pagati...
..."In media ogni vigile guadagna circa 3000 euro lordi al mese, quindi i 60 colleghi che ci hanno inviato in più nella nostra caserma a oggi sono costati 2,3 milioni di euro", dice un sindacalista. In realtà i vigili arrivati per Comiso collaborano ai turni di guardia della caserma e, per aggiungere sprechi agli sprechi, nei mesi scorsi hanno pure partecipato a un corso di formazione particolare per soccorsi aeroportuali. Ma è chiaro che nel territorio tutte queste unità al momento non servono a nulla....
...cco che in Sicilia si crea una sacca di lavoro dorato quanto inutile. E lo spreco non finisce qui: oltre ai vigili pagati per non fare nulla, sono stati acquistati due grandi mezzi che servono per i soccorsi in caso d'incendio negli scali. Costati 400 mila euro l'uno, da quasi due anni sono chiusi nei garage delle caserme di Verona e Catania e ormai sono coperti dalla polvere....
...Nel frattempo il Comune, sognando incassi d'oro, ha costituito una società di gestione per il 35 per cento pubblica e il resto affidata ai privati con tanto di gara: a vincerla con un'offerta di 18 milioni di euro è stata la Intersac, composta dalla Sac che gestisce lo scalo di Catania e dal gruppo editoriale Ciancio-Sanfilippo. La Intersac ha già versato al Comune il canone per l'occupazione del suolo per i prossimi 40 anni: 3,2 milioni di euro. Soldi che in un fiato sono stati spesi dal Comune, oggi al dissesto con 25 milioni di debiti....
....E i vigili del fuoco? Continuano a guardare in alto nella speranza che arrivi un aereo: ma senza preoccuparsi più di tanto, loro lo stipendio lo prendono lo stesso....[/color]
10/06/2012, 13:28
10/06/2012, 14:20
greenwarrior ha scritto:
Ha ragione rmnd quando afferma che non è questione di destra o di sinistra ma di cattiva amministrazione.
Ci sono realtà amministrate con saggezza e sono merito del buon senso degli amministratori e non della loro appartenenza politica.