In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

04/06/2013, 13:27

Thethirdeye ha scritto:


L'Italia OGGI ha ben altri problemi da affrontare.


Purtroppo sembra che il problema principale oggi sia solo il M5S... [8]

Chissà come mai eh!?

[}:)]

Ma ora ci penserà la Gruber a riportare in Italia il verbo del Bilderberg a livello di informazione (o meglio MANIPOLAZIONE) mediatica al fine di demolire il Movimento.

Sarei curioso di vedere quali strategie hanno ipotizzato... fortunatamente sanno che colpire Grillo non sarebbe sufficiente, altrimenti si sarebbero inventati uno scandalo sessuale o finanziario e buonanotte al secchio.

Ma il Movimento ha una struttura orizzontale e non apicale (a differenza del PDL per esempio) quindi giocheranno altre carte.

L'incompetenza?

Oppure cercheranno di dimostrare agli occhi dell'opinione pubblica che i pentastellati non sono così diversi dagli altri.

Occhio ragazzi! Tenete alta la guardia perchè vedrete che gli attacchi diventeranno sempre più feroci.

04/06/2013, 13:28

Ronin77 ha scritto:

manucaos ha scritto:

caspita stare seduti per tre ore di fila ma siamo matti ? che male c'è se poi faccio votare un altro per me ? in parlamento dove sono li apposta per votare ....

spero che sia tutto falso [8]

http://www.tzetze.it/redazione/2013/06/ ... index.html
Falso è dire che alcuni italiani NON hanno dato al loro voto a dei corrotti.

Intanto PD nella bufera per il nuovo scandalo tav e nessuno ne parla...ed il sindaco uscente è finito al governo [|)]

Tav, un portinaio da 2mila euro al mese

http://www.reggionline.com/notizie/2013 ... a3KspyIjkY

Ancora...

Stazione Tav e mafia: silenzi e scaricabarile

http://www.reggionline.com/notizie/2013 ... a3LD5yIjkY

Ancora...

Stazione Tav e mafia, Ferrigno: "Io, contro un muro di gomma"

"Il Pd impedì commissione su appalti e subappalti". Il Comune: "Non ci competono". Segnalazione alla Dda

http://www.reggionline.com/notizie/2013 ... a3LRpyIjkY

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=pidmrZAN1Ik[/BBvideo]



Come evidenziato nel topic sulla TAV, il PD ha degli interessi ENORMI
in tutta questa faccenda...... ENORMI.

Se sei interessato ti posto il link al post.... [;)]

04/06/2013, 13:28

Thethirdeye ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:




Questo ragazzo di soli 26 anni, ha un futuro....
Ottimo lavoro..... [:)]


E' veramente bravo Luigi di Maio, un ottimo comunicatore con la politica nel sangue.

04/06/2013, 13:29

Thethirdeye ha scritto:


Come evidenziato nel topic sulla TAV, il PD ha degli interessi ENORMI
in tutta questa faccenda...... ENORMI.

Se sei interessato ti posto il link al post.... [;)]


Postalo TTE... rinfrescarsi la memoria non fa mai male.

Anche se alcuni sembrano immuni alla condivisione di info... [8]

Blissenobiarella ha scritto:

E' veramente bravo Luigi di Maio, un ottimo comunicatore con la politica nel sangue.


Io vorrei sapere su quali basi questi ragazzi vengono accusati di:
- incompetenza
- essere seguaci di una setta
- parlare per bocca di Grillo
- etc.etc.

Al tempo stesso vorrei capire cosa potremmo volere o pensare di diverso per migliorare la vita politica di questo paese!

Boh! Onestamente faccio fatica a capire... [8)]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 04/06/2013, 13:39, modificato 1 volta in totale.

04/06/2013, 13:47

Atlanticus81 ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:


Come evidenziato nel topic sulla TAV, il PD ha degli interessi ENORMI
in tutta questa faccenda...... ENORMI.

Se sei interessato ti posto il link al post.... [;)]


Postalo TTE... rinfrescarsi la memoria non fa mai male.

Anche se alcuni sembrano immuni alla condivisione di info... [8]


Consiglio questo video (con Bersani presente)



Qui i links:

Politici, mafia e imprese: la super-cricca dell’alta velocità
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=197556

Finanzieremo le banche, all’infinito: ecco spiegata la TAV
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=231237

“Corruzione ad Alta Velocità”, Mafia e sinistra: le accuse dell’ex giudice comunista Imposimato a Romano Prodi
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=216727

I conflitti di interessi giganteschi del Governo sulla TAV
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=216311

Impregilo e la turbativa d'asta
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=216035

La TAV secondo il Giudice Imposimato
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=204678

04/06/2013, 14:13

mik.300 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:



quindi il 2x1000 è obbligatorio ??
a me non risulta,
ma forse ho capito male..

io sapevo che era una facoltà..


Stando a come è stato presentato per ora il DDL ha ragione Meryddin.
Il 2xmille può essere destinato su base volontaria ai partiti. Ma se non vengono date esplicite indicazioni, viene destinato comunque ai partiti [:p].
Inoltre , sempre secondo questo DDL, ai partiti verrebbero garantiti spazi gratis in tV, sedi gratis, bollette gratis...Secondo te gratis che significa? Gratis per loro significa che paghiamo noi. CI sono dubbi? Solo quelli che riguardano la sanità mentale di alcuni individui [8].


ma il 4x1000
non è obbligatorio..
questo xchè dovrebbe esserlo ?

mi vado a rivedere il ddl,
ma mi pare strano...........


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... to/612087/

Si parte dalla dichiarazione dei redditi del 2015
Secondo la nota di Palazzo Chigi i contribuenti potranno decidere di destinare il 2 per mille delle loro imposte ai partiti, a cominciare dalla dichiarazione dei redditi che faranno nella primavera del 2015. ”I partiti politici che abbiano conseguito nell’ultima consultazione elettorale almeno un rappresentante eletto alla Camera o al Senato – spiega il comunicato – potranno essere ammessi alla ripartizione annuale del 2 x 1000 della propria imposta sul reddito. Una decisione che assumerà il contribuente, sempre a decorrere dall’anno finanziario 2014, in fase di dichiarazione dei redditi mediante la compilazione di una scheda recante l’elenco dei soggetti aventi diritto”. Il che avverrà dunque sul 730 che verrà compilato nella primavera 2015.

cioè,
come il 4x1000
è una facoltà..

se il contribuente non dichiara nulla,
va tutto al fisco,
non ai partiti..
mah...
[/quote]

L’introduzione del 2x1000 - Dal prossimo anno, il contribuente si troverà davanti tre possibilità: dare il 2x1000 a un partito politico, darlo allo Stato o non assegnarlo. Nel caso la scelta non sia stata espressa, il 2x1000 sarà versato in un fondo che potrà erogare annualmente fino a 61 milioni. Questo fondo verrà ripartito tra i partiti in base ai voti ottenuti.
Fonte:http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1097789/finanziamento-ai-partiti-come-funziona-il-2x1000.shtml

Quagliariello: nessuna truffa. Alle critiche sull'inoptato, risponde: "Non funzionerà mai come nel caso dell'8 per mille" perché la quota parte "inespressa sarà ripartita secondo le opzioni, e se i cittadini decidono che per il 90% i soldi vanno allo Stato, anche il resto andrà al 90% allo Stato" e solo il 10% ai partiti.

Fonte:http://www.repubblica.it/politica/2013/05/31/news/finanziamenti_ai_partiti_oggi_il_primo_stop_cdm_spunta_l_ipotesi_del_bonus_mobili-60038338/

Quindi per capirci il 2x1000 te lo prendono uguale. Una parte va allo stato un'altra ai partiti. Insomma per togliere il finanziamento pubblico hanno fatto una nuova tassa. E tra optato e inoptato i soldi se li pigliano comunque. APPLAUSO!

04/06/2013, 15:30

Ronin77 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:



quindi il 2x1000 è obbligatorio ??
a me non risulta,
ma forse ho capito male..

io sapevo che era una facoltà..


Stando a come è stato presentato per ora il DDL ha ragione Meryddin.
Il 2xmille può essere destinato su base volontaria ai partiti. Ma se non vengono date esplicite indicazioni, viene destinato comunque ai partiti [:p].
Inoltre , sempre secondo questo DDL, ai partiti verrebbero garantiti spazi gratis in tV, sedi gratis, bollette gratis...Secondo te gratis che significa? Gratis per loro significa che paghiamo noi. CI sono dubbi? Solo quelli che riguardano la sanità mentale di alcuni individui [8].


ma il 4x1000
non è obbligatorio..
questo xchè dovrebbe esserlo ?

mi vado a rivedere il ddl,
ma mi pare strano...........


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... to/612087/

Si parte dalla dichiarazione dei redditi del 2015
Secondo la nota di Palazzo Chigi i contribuenti potranno decidere di destinare il 2 per mille delle loro imposte ai partiti, a cominciare dalla dichiarazione dei redditi che faranno nella primavera del 2015. ”I partiti politici che abbiano conseguito nell’ultima consultazione elettorale almeno un rappresentante eletto alla Camera o al Senato – spiega il comunicato – potranno essere ammessi alla ripartizione annuale del 2 x 1000 della propria imposta sul reddito. Una decisione che assumerà il contribuente, sempre a decorrere dall’anno finanziario 2014, in fase di dichiarazione dei redditi mediante la compilazione di una scheda recante l’elenco dei soggetti aventi diritto”. Il che avverrà dunque sul 730 che verrà compilato nella primavera 2015.

cioè,
come il 4x1000
è una facoltà..

se il contribuente non dichiara nulla,
va tutto al fisco,
non ai partiti..
mah...
[/quote]Quello che ti ho detto io "una nuova tassa"

Poi i partiti si vogliono alzare il loro tributo ad una soglia massima di 60 milioni di euro...

Cioè tu sottilineavi sul come ci vorrebbe un tetto massimo da donare ai partiti per evitare l'influenza delle lobby,bene lo vorrebbero mettere per quella cifra,di più di quanto prendono ora.
[/quote]

no, ho controllato,
non è una nuova tassa..

è su base volontaria..

è come il 4x1000
se lo specifichi va all'ente scelto,
altrimenti va all'erario..

il 2x1000 se specifichi
va al partito scelto
(o ai partiti tout court se non indicato nessuno)
sennò tamquam non esset..

chiedete a qualunque commercialista..

04/06/2013, 15:35

Meryddin ha scritto:

mik.300 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

[quote]Blissenobiarella ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:



quindi il 2x1000 è obbligatorio ??
a me non risulta,
ma forse ho capito male..

io sapevo che era una facoltà..


Stando a come è stato presentato per ora il DDL ha ragione Meryddin.
Il 2xmille può essere destinato su base volontaria ai partiti. Ma se non vengono date esplicite indicazioni, viene destinato comunque ai partiti [:p].
Inoltre , sempre secondo questo DDL, ai partiti verrebbero garantiti spazi gratis in tV, sedi gratis, bollette gratis...Secondo te gratis che significa? Gratis per loro significa che paghiamo noi. CI sono dubbi? Solo quelli che riguardano la sanità mentale di alcuni individui [8].


ma il 4x1000
non è obbligatorio..
questo xchè dovrebbe esserlo ?

mi vado a rivedere il ddl,
ma mi pare strano...........


http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/05 ... to/612087/

Si parte dalla dichiarazione dei redditi del 2015
Secondo la nota di Palazzo Chigi i contribuenti potranno decidere di destinare il 2 per mille delle loro imposte ai partiti, a cominciare dalla dichiarazione dei redditi che faranno nella primavera del 2015. ”I partiti politici che abbiano conseguito nell’ultima consultazione elettorale almeno un rappresentante eletto alla Camera o al Senato – spiega il comunicato – potranno essere ammessi alla ripartizione annuale del 2 x 1000 della propria imposta sul reddito. Una decisione che assumerà il contribuente, sempre a decorrere dall’anno finanziario 2014, in fase di dichiarazione dei redditi mediante la compilazione di una scheda recante l’elenco dei soggetti aventi diritto”. Il che avverrà dunque sul 730 che verrà compilato nella primavera 2015.

cioè,
come il 4x1000
è una facoltà..

se il contribuente non dichiara nulla,
va tutto al fisco,
non ai partiti..
mah...
[/quote]

L’introduzione del 2x1000 - Dal prossimo anno, il contribuente si troverà davanti tre possibilità: dare il 2x1000 a un partito politico, darlo allo Stato o non assegnarlo. Nel caso la scelta non sia stata espressa, il 2x1000 sarà versato in un fondo che potrà erogare annualmente fino a 61 milioni. Questo fondo verrà ripartito tra i partiti in base ai voti ottenuti.
Fonte:http://www.tgcom24.mediaset.it/politica/articoli/1097789/finanziamento-ai-partiti-come-funziona-il-2x1000.shtml

Quagliariello: nessuna truffa. Alle critiche sull'inoptato, risponde: "Non funzionerà mai come nel caso dell'8 per mille" perché la quota parte "inespressa sarà ripartita secondo le opzioni, e se i cittadini decidono che per il 90% i soldi vanno allo Stato, anche il resto andrà al 90% allo Stato" e solo il 10% ai partiti.

Fonte:http://www.repubblica.it/politica/2013/05/31/news/finanziamenti_ai_partiti_oggi_il_primo_stop_cdm_spunta_l_ipotesi_del_bonus_mobili-60038338/

Quindi per capirci il 2x1000 te lo prendono uguale. Una parte va allo stato un'altra ai partiti. Insomma per togliere il finanziamento pubblico hanno fatto una nuova tassa. E tra optato e inoptato i soldi se li pigliano comunque. APPLAUSO!
[/quote]
http://www.tgcom24.mediaset.it/politica ... 1000.shtml

22:00 - Le nuove norme discusse dal Consiglio dei ministri sulla disciplina dei partiti, introducono molte novità. La principale, la graduale abolizione del finanziamento pubblico dei partiti, sostituito, a partire del 2016, da un contributo volontario che. L’idea è che il contribuente, nella dichiarazione dei redditi, indichi se e a quale partito intende destinare il 2x1000 dell’imposta sul reddito per l’8x1000 alle organizzazioni religiose o il 5x1000 per il mondo del no-profit.

L’introduzione del 2x1000 - Dal prossimo anno, il contribuente si troverà davanti tre possibilità: dare il 2x1000 a un partito politico, darlo allo Stato o non assegnarlo. Nel caso la scelta non sia stata espressa, il 2x1000 sarà versato in un fondo che potrà erogare annualmente fino a 61 milioni. Questo fondo verrà ripartito tra i partiti in base ai voti ottenuti.

come detto sopra,
e anche qui..
le possibilità sono 3
-no 2x1000 (i soldi vanno all'erario)
-si 2x1000 con partito (i soldi vanno a quel partito)
-si 2x1000 senza partito (i soldi vanno in porp. a tutti i part.)

spero sia chiaro..

04/06/2013, 15:37

scusa mik, ma se va o a un partito o all'erario è una nuova tassa...

04/06/2013, 15:40

Thethirdeye ha scritto:

mik.300 ha scritto:

ma un pensiero tuo ce l'hai
che non sia già stato espresso dal blog??

io comincio ad avere dubbi....

E' pieno il forum dei miei pensieri Mik...
E non ho di certo bisogno di leggere il blog di Grillo per poterli esprimere.

In ogni caso, è possibile che - pur di dare contro - ti scandalizzi delle parole
di Grillo e non riesci a scandalizzarti del fatto che i cialtroni capitanati da Letta,
stiano per realizzare il salvacondotto per il nano?

Voglio dire... sull'incandidabilità, il PD ha risposto picche...
Sul conflitto di interessi, idem con patate (lo hanno lasciato lavorare per 20anni!)
Ora gli permettono pure di candidarsi come presidente della repubblica e....
per te è sbagliato dire peste e corna del Partito Democratico o dire che il PDL
sia totalmente disinteressato delle sorti del paese??

Boh...

Sono sempre più allibito... ogni giorno di più...


il pd sull'incandidabilità
aveva le mani legate..

se votava si cadeva il governo..
e poi ..??

comunque il salvacondotto x b.
gliel'ha procurato mangiafuoco..

se appoggiava bersani
a quest'ora stava già al gabbio..
ora invece ricatta il pd..
su tutte le questioni citate..

ma mangiafuoco non vuole appoggiare il pd,
x non essere "la stampella della sinistra.."
come se appoggiare = obbedire ciecamente..
bah..
invece berlusca che appoggia letta
non mi sembra che sia
stamplella di nessuno,
anzi............


quello è malato,
o finto tale...
pensate col vostro cervello................
Ultima modifica di mik.300 il 04/06/2013, 15:46, modificato 1 volta in totale.

04/06/2013, 15:45

Massimo Falciani ha scritto:

scusa mik, ma se va o a un partito o all'erario è una nuova tassa...

ragazzi,
corso di tributario accelerato..

l'8x1000,
il 4x1000,
ecc.
non sono nuove tasse
è una parte del gettito fiscale irpef
che lo stato,
su indicazione del contribuente,
storna dal bilancio generale
per impiegarlo/donarlo a precisi soggetti,
chiesa cattolica, enti no profit,
gino starda, universià, enti di ricerca,
ecc.

è chiaro??
il totale del monte fiscale
è invariato..

04/06/2013, 15:46

Massimo Falciani ha scritto:

scusa mik, ma se va o a un partito o all'erario è una nuova tassa...


In questo caso ha ragione mik.. è il 2x1000 dell'Irpef per cui non è una nuova tassa, ma una nuova destinazione d'uso di parte dell'Irpef incassata dall'erario.

Se poi seguirà una nuova tassa per recuperare i soldi dirottati ai partiti con questo meccanismo questo non lo possiamo ancora affermare.

Per me rimane una buffonata degna di questo paese incapace di produrre norme adeguate alle situazioni.

04/06/2013, 15:48

mik.300 ha scritto:



comunque il salvacondotto x b.
gliel'ha procurato mangiafuoco..

se appoggiava bersani
a quest'ora stava già al gabbio..



Questo è vero solo nella tua testa mik e non nel mondo reale.

Ciò è stato ampiamente dimostrato nel corso di diverse discussioni aperte qui sul forum.

04/06/2013, 16:25

Atlanticus81 ha scritto:

Massimo Falciani ha scritto:

scusa mik, ma se va o a un partito o all'erario è una nuova tassa...


In questo caso ha ragione mik.. è il 2x1000 dell'Irpef per cui non è una nuova tassa, ma una nuova destinazione d'uso di parte dell'Irpef incassata dall'erario.

Se poi seguirà una nuova tassa per recuperare i soldi dirottati ai partiti con questo meccanismo questo non lo possiamo ancora affermare.

Per me rimane una buffonata degna di questo paese incapace di produrre norme adeguate alle situazioni.


Ah ok... giusto quindi una nuova destinazione d'uso. Rimane il fatto che lo si paga noi con i soldi delle tasse. Quindi pubblici. Dov'è la differenza?

04/06/2013, 16:35

Infatti per me questo provvedimento è e rimane una buffonata fatta per prendere per il c*** noi cittadini.

[^]
Argomento bloccato