In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

22/05/2012, 18:08

Ecco ufologo un vero comico all'opera col solito giro e rigiro di parole per metterla nel cuculo della gente...

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=TnOuDYN62Ro[/BBvideo]

Bersani ma mi faccia il piacere,visto che va a braccetto addirittuta con b si facci sottoscrivere un contratto per fare qualche televendita a quella massa di ignoranti succubi della tv.

Ma quale sinistra del menga rappresenta il pd?????

A casa!


Scusate per questi 6 minuti di assoluta NOIA ma è talmente imbarazzante che merita un'occhiata...
Ultima modifica di Ronin77 il 22/05/2012, 18:09, modificato 1 volta in totale.

22/05/2012, 18:15

Capito perché non si sa chi andare a votare? L'unica cosa da fare sarebbe disertare le urne MA TUTTI, in modo che capiscano che SE NE DEVONO ANDARE A CASA PROPRIO TUTTI!
Ma chi sarebbe in grado di coordinare? Il WEB ! [:D]

22/05/2012, 18:21

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

Molto serenamente, Grillo, vedi di andare a fare in c.lo.

Se qualcuno cerca la violenza, lo scontro fisico, come fa il letamaio Grillo (ma neanche letame, almeno lo sterco serve da concime), è bene che si sappia, che dalle mie parte ti insegnano la (diciamo così) "gestione delle manifestazioni". Certe cose le sappiamo fare bene, e sappiamo difenderci: basta solo che ci provino.

Se invece è solo un attacco di demenza senile, beh, fermatelo, chè comincia a diventare fastidioso, oltre che pericoloso. Della serie, "Grillo, sei una mer.a, lo sappiamo già, non occorre che ce lo ricordi tutti i giorni". Dategli del Lexotan e mettetelo a dormire.


Sono solo gli ultimi "colpi di coda" ragazzi.... non fateci caso... [:D]


oggi mi hanno bannato dal forum del'unità, solo perchè gli avevo scritto che sono dei vecchietti in pensione da quando avevano cinquant'anni ,che giocano a tresette al bar con un bicchierino di bianco davanti [:81]
poverini, in fin dei conti credono ancora agli asini volanti (qualcuno), mentre altri cercano solo di difendere quel poco che hanno

22/05/2012, 18:25

Ufologo 555 ha scritto:

Capito perché non si sa chi andare a votare? L'unica cosa da fare sarebbe disertare le urne MA TUTTI, in modo che capiscano che SE NE DEVONO ANDARE A CASA PROPRIO TUTTI!
Ma chi sarebbe in grado di coordinare? Il WEB ! [:D]


la crisi si aggraverà ulteriormente, non la vogliono capire di levarsi dagli ammenicoli velocemente, sarà che hanno la scorta e se ne inifischiano, ma cosi' rischiano veramente qualcosa di brutto, e non certo dalle br

22/05/2012, 18:28

Il brutto è che lo ... ignorano! [:o)]

22/05/2012, 19:44

Immagine

Tratto da:
http://notizie.tiscali.it/articoli/poli ... posta.html

Il comico-blogger e ora leader politico se la prende con i democratici, il pdmenoelle, e replica a Bersani che ha sta rivendicando la vittoria alle amministrative: "Chiamate un'ambulanza per un TSO (trattamento sanitario obbligatorio). Per il non morto (ma quasi) la crisi della destra provoca 'un vuoto d'aria'. In pratica il peto in cui si dissolvono i partiti. Bersani ha poi spiegato ai giornalisti".

Grillo rimprovera al Pd di avere "creato la disoccupazione" con "vent'anni di inciuci con il Pdl" o con "investimenti nei catorci della Fiat e nella cementificazione del Paese invece che in innovazione". Non solo, chi, chiede retoricamente Grillo, ha "svenduto a debito la Telecom se non D'Alema? Chi ha benedetto la legge sul precariato e la 'ristrutturazione' dell'articolo 18 oggi? Chi ha permesso alle nostre aziende di spostare la produzione all'estero consentendo di mantenere sui loro prodotti il marchio Made in Italy? Chi ha costretto una generazione di giovani a emigrare (secondi in Europa dopo la Romania)? Prima di parlare di lavoro, Bersani dovrebbe lavorare, ci provi, in futuro ne avrà bisogno".

La replica a stretto giro di posta. Beppe Grillo deve "stare sereno" ha detto il segretario Pd conversando con i cronisti della Camera, replicando al leader del 'Movimento 5 stelle' che lo ha insultato: "Sta' sereno, adesso sei un capo partito anche tu. Non basterà bestemmiare gli altri, dì qualcosa che sia preciso per il tuo Paese. Sta' sereno"
.

22/05/2012, 19:54

Stai sereno e dì qualcosa per il paese.


A me sembra che Grillo qualcosa per il paese lo dica... bisognerà vedere se lo farà, certo... ma se non lo mettiamo alla prova non lo sapremo mai.


Beppe Grillo chiede a gran voce il reddito di cittadinanza

Beppe Grillo propone il Reddito di cittadinanza per tutti i cittadini, tagliando le spese superflue dello Stato, come le pensioni d'oro e i finanziamenti ai giornali.

L’ondata di suicidi che si sta diffondendo in Italia, dovuta sempre più spesso alla disoccupazione, alla mancanza di denaro, ai fallimenti di aziende, in poche parole alla crisi economica Italiana, è un problema che va affrontato subito.

Gli “omicidi si stato”, così sono stati ribattezzati i suicidi legati alla crisi, molto spesso sono dovuti al non sapere più che fare, come è accaduto a Brescia lunedì, dove un uomo di 41 anni, preso dalla disperazione dovuta alla mancanza di un lavoro, ha gettato i figli di 4 anni e 14 mesi dal balcone per poi togliersi la vita.

Ma il suicidio di Brescia è solo l’ultimo di una serie di gesti disperati che negli ultimi mesi sempre più spesso hanno occupato le cronache, mettendo in luce i sempre maggiori problemi della popolazione che, vessata dalle tasse, oppressa dalla mancanza di denaro e lavoro, molto spesso non trova altra soluzione che quella di togliersi la vita.

L’argomento è stato affrontato anche da Beppe Grillo, sul suo blog, dove chiede immediatamente il reddito di cittadinanza per permettere a chiunque di vivere una vita dignitosa anche in mancanza del lavoro.

“Un reddito di cittadinanza che consenta di vivere dignitosamente a ogni persona va introdotto al più presto. Non è più derogabile. I suicidi per disperazione, come quello di Brescia dove un uomo si è ucciso con i suoi bambini, sono omicidi sociali. Nessuno deve essere lasciato indietro.

A chi obietta che non ci sono i soldi va risposto sul muso che i soldi ci sono e anche tanti. Tagliamo le spese militari, i contributi elettorali, gli stipendi dei consiglieri regionali, le pensioni d’oro, i finanziamenti ai giornali. La lista dei tagli è infinita, ma Monti non la può attuare.

Il Sistema non può riformare sé stesso, e intanto la gente muore. Reddito di cittadinanza. Subito!”.

...

Fonte: http://www.investireoggi.it/news/beppe- ... tadinanza/



L'articolo prosegue con il ridicolo (permettetemelo) proposito del Questore della Camera dei Deputati Antonio Mazzocchi che si limita a proporre un telefono a cui risponderanno specialisti nell’ambito della psichiatria che possano aiutare coloro che si trovano in difficoltà e chiamano per trovare sostegno.

Ma tornando a Bersani... quando lui dirà e/o farà qualcosa per il paese?

Ah già... ha avvallato l'introduzione del pareggio di bilancio nella costituzione...
Ultima modifica di Atlanticus81 il 22/05/2012, 19:55, modificato 1 volta in totale.

22/05/2012, 22:36

Ufologo 555 ha scritto:

Capito perché non si sa chi andare a votare? L'unica cosa da fare sarebbe disertare le urne MA TUTTI, in modo che capiscano che SE NE DEVONO ANDARE A CASA PROPRIO TUTTI!
Ma chi sarebbe in grado di coordinare? Il WEB ! [:D]


Finchè ci sono quelli convinti a prescindere non sarà possibile coordinare un astensione di massa del voto.

23/05/2012, 01:17

SULLA VITTORIA DI GRILLO A PARMA

Immagine

di Marco Travaglio

Parma è un caso di scuola: il centrosinistra, dopo gli scandali e i fallimenti del centrodestra che a furia di ruberie ha indebitato il Comune di 5-600 milioni, era come l’attaccante che tira il rigore a porta vuota. Eppure è riuscito nella difficile impresa di fare autogol. Come? Candidando il presidente della provincia Bernazzoli, che s’è guardato bene dal dimettersi: ha fatto la campagna elettorale per le comunali con la poltrona provinciale attaccata al culo, così se perdeva conservava il posto. Non contento, il genio ha annunciato che avrebbe promosso assessore al Bilancio il vicepresidente di Cariparma. Sempre per la serie: la sinistra dei banchieri, detta anche “abbiamo una banca”. Se Grillo avesse potuto costruirsi l’avversario con le sue mani, non gli sarebbe venuto così bene. Risultato: 60 a 40 per il grillino Pizzarotti, che ha speso per la campagna elettorale 6 mila euro e ha annunciato una squadra totalmente nuova e alternativa: da Maurizio Pallante a Loretta Napoleoni.
Eppure il Pd era sinceramente convinto che Bernazzoli fosse il candidato ideale. E Bersani pensava davvero di sconfiggere il grillino accusandolo di trescare col Pdl, come se oggi, Anno Domini 2012, qualche elettore andasse ancora a votare perché gliel’ha detto B. o Alfano. Si sta verificando quello che avevamo sempre scritto: e cioè che la fine di B. coincide con la fine del Pdl, la fine di Bossi coincide con la fine della Lega, ma chi li ha accompagnati e tenuti in vita con finte opposizioni può sognarsi di prenderne il posto. Pdl, Pd e Udc sono partiti complementari che si tenevano in piedi a vicenda: quando cade uno, cadono anche gli altri due. I quali, non potendo più agitare lo spauracchio di B.&Bossi, dovrebbero offrire agli elettori un motivo positivo per votarli. E non ce l’hanno. Bastava sentirli cinguettare in tv di percentuali, alleanze, alternative di sinistra, rinnovamenti della destra, voti moderati, foto di Vasto, allargamenti all’Udc, per rendersi conto che non capiranno nemmeno questa lezione. Non sono cattivi: non ce la fanno proprio. Cadaveri che sfilano al funerale senz’accorgersi che i morti sono loro. Chissà se stavolta Napolitano ha sentito il boom: in caso contrario, è vivamente consigliata una visitina all’Amplifon


Marco Travaglio
Fonte: ilfattoquotidiano.it
estratto da "Boom boom boom"

23/05/2012, 08:38

Io condivido tutto questo stralcio dell'articolo di Travaglio. Non propongono risposte, è questo il problema, non si sa cosa vogliono fare per il futuro. In questo il movimento li schiaccia, non hanno capito che si sta facendo un nuovo tipo di politica, o si adeguano, o spariranno.

23/05/2012, 09:27

http://www.repubblica.it/politica/2012/ ... -35737223/


A suo giudizio, però, se quello che è stato il centrodestra si può salvare, non è con il partito nato dalla fusione di An e Forza Italia. Serve qualcosa di nuovo. Cosa? Questa volta nemmeno i focus group cui Berlusconi spesso ricorre gli offrono una risposta netta. Nella testa gli ronza sempre il modello dei "Tea party" americani. Ma nello stesso tempo è attratto dall'esempio grillino. "Quel Grillo piace - ha scandito destando non poca sorpresa nei suoi interlocutori - dovrebbe essere uno di noi. O meglio dovremmo essere noi come lui. La gente vuole quello. Vuole sentire quelle cose e non i congressi e i coordinamenti. Ma secondo voi a Parma chi ha fatto vincere il grillino? Noi, i nostri elettori".

Ma per inseguire il paradigma "Cinque stelle", deve sparigliare. Con un problema non da poco. Le carte per farlo non sono ancora nelle sue mani. Nei prossimi giorni, però, una prima mossa intende compierla: aprire alla riforma elettorale a doppio turno. Per dare un segnale ai suoi elettori, aprire un fronte di alleanze non troppo vincolante con la Lega e i centristi. E soprattutto provare a "salvarsi e salvare il suo schieramento" attraverso un patto con il "nemico": con il Partito Democratico. Un tentativo estremo. Che, con ogni probabilità riceverà una risposta negativa da parte di Bersani. Ma nel frattempo l'immenso campo elettorale del centrodestra continua a essere sguarnito. Disponibile per chi voglia ararlo come accadde proprio nel 1994 dopo la fine della Democrazia cristiana.

23/05/2012, 13:26

Politica

Beppe Grillo ha superato il Pdl. E' il secondo partito con il 18,5%


Il Movimento Cinque Stelle è il secondo partito, sorpassato il Pdl. L'ultimo sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli parla chiaro: il comico genovese è addirittura al 18,5% su scala nazionale, mentre il partito di Berlusconi si è arenato al 17,5%. La prima forza politica è il Pd con il 26,7%. Quarto partito, staccatissimo dal podio, è l’Idv con il 7,8% di voti, subito davanti all’Udc. Lega sotto il 5%

Renzi di nuovo contro Bersani/ "O si ha il coraggio di una radicale rivoluzione, oppure ci troviamo Grillo al 20%"

Mercoledì, 23 maggio 2012 - 11:07:00



Non ci sono più parole per descrivere l'avazata di Beppe Grillo. Il Movimento Cinque Stelle è il secondo partito nazionale, sorpassato il Pdl. L'ultimo sondaggio Ipsos di Nando Pagnoncelli parla chiaro: il movimento del comico genovese sarebbe addirittura al 18,5% su scala nazionale, mentre il partito di Berlusconi sarebbe arenato al 17,5%.

Il primo partito oggi come oggi sarebbe il Pd con il 26,7%. Quarto partito, staccatissimo dal podio, è l’Idv che otterrebbe il 7,8% di voti, subito davanti all’Udc che invece di preferenze ne prenderebbe il 7,3%.

Pagnoncelli ha anche certificato il grande balzo in avanti fatto dal Movimento 5 Stelle da marzo a oggi: sempre Ipsos due mesi fa attestava i grillini intorno al 4%.

Per quanto riguarda le coalizioni, chi naviga in cattive acque è il centrodestra, che ora vale in tutto il 23%: colpa non solo del calo del Pdl ma soprattutto del crollo della Lega che, dopo lo scandalo che ha travolto la famiglia Bossi e il tesoriere Belsito, oggi non andrebbe oltre uno striminzito 4,6%.

Se il centrodestra perde valanghe di voti, ci si aspetta che almeno una parte di essi siano stati convogliati verso il Terzo Polo: invece la coalizione centrista sembra in una fase grigia. Udc sopra il 7% (ma in calo), Fli sotto il 3%, Mpa e Api sotto l’1%.

L’unico schieramento che sembra difendersi, in questo scenario, sembra il centrosinitra, che, nella sua versione unita, prenderebbe circa il 46%.


Immagine:
Immagine
57,86 KB

Elezioni, Renzi: Pd illuso di aver vinto, senza svolta Grillo al 20%

"Dal mio punto di vista, Grillo è ingrato se attacca Bersani perchè deve tutto il suo successo alle incertezze dei dirigenti dei partiti tradizionali", "dopo vent'anni che le stesse facce stanno in Parlamento, che i partiti cambiano nome e simbolo però i problemi restano uguali, o si ha il coraggio di una radicale rivoluzione, oppure ci troviamo Grillo al 20%". E' quanto ha affermato a 'Repubblica' il sindaco di Firenze e 'rottamatore' del Pd Matteo Renzi. "Per riguadagnare terreno servono scelte simboliche: per esempio rinunciare all'ultima rata dei rimborsi elettorali e destinarla ai terremotati" ha aggiunto Renzi spiegando che "una cosa dovrebbe essere tassativa: chi è già stato candidato tre volte, alle prossime politiche si fa da parte. E niente deroghe". "Il Pd - ha rilanciato Renzi - ha vinto la sfida dei numeri ma non ha convinto nella sfida politica. Se Bersani e i suoi colleghi segretari di partito si rendono conto che la somma di astenuti, grillini e outsider rende i partiti, tutti insieme, minoranza nel Paese, allora abbiano il coraggio di alcuni cambiamenti subito". "Qui a Firenze io sto con Sel e non con l'Udc - ha concluso Renzi -. Ma alle primarie chi vince fa il programma".

http://affaritaliani.libero.it/politica ... 30512.html

23/05/2012, 13:57

è molto significativo il fatto che questo nuovo movimento 5 stelle abbia avuto un così ampio consenso. Ormai gli italiani sono stanchi dei politici menefreghisti e mangiasoldi e vedono in Beppe Grillo una via di uscita, con la speranza che tutto si risolva. Lo spero anche io ma voglio anche sperare che una volta al potere lo stesso Grillo (o chi per lui) non cada nella trappola della "tentazione monetaria" che ha sempre contraddistinto i nostri attuali politici.

23/05/2012, 13:57

Vedo che i neoeletti esprimono lo stesso parere circa il loro rapporto con Grillo:

Jeans e t-shirt, il nuovo sindaco di Mira:
«Non ha vinto Grillo, lui era il garante»


http://www.gazzettino.it/articolo.php?i ... EZIONI2012

Sindaco, è una vittoria di Beppe Grillo? «Ma no, Grillo non c’entra niente, lui casomai fa da garante, siamo stati noi a farcela».


Più o meno sulla stessa linea il neosindaco di Parma. Questo è un lato positivo, a mio parere perchè evita la paralisi del vetero sistema dei partiti, che ha ridotto molti rappresentanti dei partiti in sede amministrativa a meri BURATTINI. Vedremo (oltre alle effettive capacità dei nuovi eletti) se questo sistema così sciolto e RESPONSABILIZZANTE i singoli reggerà l'urto dei problemi, delle consuetudini, delle normali prassi fossilizzate nelle amministrazioni comunali...

Grillo da parte sua continua a pronunciarsi a sparate, e ormai, + che non essere invitato in TV, è lui a non andarci. Almeno sembra. Se questo corrisponde ad un atteggiamento consapevole per lasciare autonomia al movimento, tanto di cappello.

23/05/2012, 14:02

Si sta verificando quello che avevamo sempre scritto: e cioè che la fine di B. coincide con la fine del Pdl, la fine di Bossi coincide con la fine della Lega, ma chi li ha accompagnati e tenuti in vita con finte opposizioni può sognarsi di prenderne il posto. Pdl, Pd e Udc sono partiti complementari che si tenevano in piedi a vicenda: quando cade uno, cadono anche gli altri due. I quali, non potendo più agitare lo spauracchio di B.&Bossi, dovrebbero offrire agli elettori un motivo positivo per votarli. E non ce l’hanno.


Travaglio for President.

Volete sapere una barzelletta? Il PD.
Un'altra? L'UdC.
Una terza e la più grossa? Il Terzo Polo.
Una mossa disperata sotto forma di un'organizzazione fatta apposta per unire tutti quei partitucoli che non si caga nessuno, per permettere a questi di rimanere in vita.

Ma ora la pacchia sta finendo [^]....
Argomento bloccato