ORSOGRIGIO ha scritto:
Incoscienza o lucidità?
Dal’Italia sono piovute un mare di critiche e insulti: d’altronde Boris, come Trump, è ormai un “Idolo Polemico”. Ogni cosa che i due “biondoni” (uno col riporto e l’altro spettinato) è sbagliato a prescindere per l’opinione pubblica del Belpaese, specie nella sanità di cui gli italiani vanno orgogliosissimi. Su Twitter il trend topic in UK era #BorisOut. I politici divisivi, e non allineati, attirano sempre gli strali dei social.
Lucidità. O se vogliamo COERENZA.
L'anno scorso sono morte solo in italia 18mila persone per complicazioni legate all'influenza. Tra le quali 4 donne incinte e una decina di bambini tra i 5 ed i 12 anni ma bollettini in tv non se ne sentivano, nè c'erano capi della protezione civile dirci che pazienti con cancro, diabete, problemi cardiocircolatori, bronchiti croniche combinate tra loro a 2 o più alla volta, morivano a causa dell'influenza. Nessuno pretendeva che quei 18mila morti venissero portati in terapia intensiva per salvarli dalle complicazioni respiratorie, li si lasciava morire serenamente nei loro letti di ospedale, casa di cura, casa. Avessero voluto utilizzare lo stesso metro di oggi l'anno scorso altro che emergenza corona.
L'anno scorso gli infetti per influenza sono stati quasi 8 milioni, più del 10% della popolazione che sicuramente grossomodo sono i numeri degli infetti per corona virus e quest'ultimo a ben guardare ha causato allo stato attuale meno morti e meno complicazioni dell'anno scorso.
Al momento i morti sotto 60 anni sono 2,
DUE, ed entrambi erano affetti da patologie gravi a quanto ho sentito ieri in conferenza. come SOLO 2 sono i morti per il corona virus (che non avevano patologie pregresse) a dispetto per esempio delle oltre 200 dell'influenza dell'anno scorso (tra cui le donne incinte ed i bimbi di cui sopra). quindi di che cavolo stiamo parlando? A me pare sempre di più una enorme presa per il culo o una sorta di reazione di massa al panico che qualcuno sta cavalcando per fare i propri interessi economici e politici. I numeri di cui parlo li trovare facilmente googolando nel sito dell'ISS.