In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 08:39

KRUGMAN, PREMIO NOBEL ECONOMIA: "COSA SUCCEDE
IL GIORNO DOPO CHE LA GRECIA ESCE DALL’EURO"


Untitled-2.jpg

Paul Krugman sul New York Times, con ancora fresca la notizia della vittoria di Podemos nelle maggiori città spagnole, torna brevemente sul tema della Grecia e della sua possibile uscita dalla moneta unica. La grande paura dell’ormai screditato establishment europeo, ragiona il premio Nobel, non è che la Grecia fallisca, ma che possa riprendersi a seguito dell’uscita dall’euro, diventando così un esempio per tutti gli altri.

di Paul Krugman

http://www.nuovoilluminismo.com/2015/05 ... -euro.html

C’è appena stato un altro terremoto elettorale nell’eurozona: i candidati spagnoli di Podemos hanno vinto le elezioni locali a Madrid e a Barcellona. Io spero che l’IFKAT — cioè l’insieme delle istituzioni finora chiamate “Troika” — facciano bene attenzione.
Il nocciolo della situazione greca è che gli attuali parametri per il raggiungimento di un accordo a breve termine sono chiari e ineludibili: la Grecia non può fare un grosso deficit primario, perché nessuno le presterebbe ulteriore denaro, e non farà nemmeno (perché essenzialmente non ne è in grado) un grosso avanzo primario, dato che non è possibile cavare sangue dalle pietre. Perciò non resta che aspettarsi un accordo per cui la Grecia farà un modesto avanzo primario nel corso dei prossimi anni, e questo si potrebbe facilmente raggiungere — e se questo è ciò che succederà, perché non renderlo ufficiale?
Ma ora il FMI sta facendo la parte del poliziotto cattivo, e dice che non concederà altri fondi fino a che Syriza non si metterà in riga sulle pensioni e le riforme del mercato del lavoro. Queste ultime sono abbastanza discutibili — le stesse ricerche del FMI non danno alcun motivo per essere entusiasti delle riforme strutturali, specialmente di quelle del mercato del lavoro. Il primo punto invece riflette probabilmente un problema reale — la Grecia probabilmente non è in grado di concere ai propri pensionati quanto gli ha promesso — tuttavia non è chiaro perché questo dovrebbe essere un punto da discutere nel particolare al di là della questione generale dell’avanzo primario.

Ciò su cui vorrei tutti ragionassero è cosa succederebbe se la Grecia alla fine fosse spinta fuori dall’euro. (Sì, parlo del “Grexit” — brutta parola, ma tutti la usano.)
Sarebbe certamente una brutta situazione per la Grecia, almeno all’inizio. Proprio ora i paesi “core” dell’eurozona pensano che il resto dell’area euro possa gestire il problema, e questo può essere vero. Tenete conto però che il presunto intervento promesso dalla BCE [il “whatever it takes”, NdT], non è ancora stato realmente sperimentato. Se i mercati perdono fiducia nello stesso momento in cui la BCE è costretta ad acquistare titoli spagnoli e italiani, cosa succederà?
Ma la questione ancora più importante è cosa succederà un anno o due dopo che la Grecia sarà uscita dall’euro, nel momento in cui il vero rischio per l’euro non sarà che la Grecia fallisca, ma che possa avere successo. Immaginate che una nuova dracma fortemente svalutata porti frotte di turisti britannici, gran bevitori di birra, sulle coste dello Ionio, e che la Grecia cominci a riprendersi. Questo darebbe grande incoraggiamento a tutti quelli che, in ogni paese, si oppongono all’austerità e alla svalutazione interna.

Pensateci. Fino l’altro ieri gli “Europei Molto Seri” indicavano la Spagna come un caso esemplare di successo, come la giustificazione di tutto il loro programma. Evidentemente i cittadini spagnoli non erano d’accordo. E così, se le forze anti-establishment potranno fare riferimento a una Grecia in via di ripresa, lo screditamento dell’establishment verrà accelerato.
Una possibile conclusione, immagino, è che la Germania provi a sabotare la Grecia dopo l’uscita. Ma spero che ciò venga considerato inaccettabile.
Perciò pensateci, cari IFKAT: siete proprio sicuri di voler andare avanti per la vostra strada?

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 11:49

11:18 - Ft, Tsipras pronto accettare condizioni Ue - Il premier greco Alexis Tsipras "accetterà tutte le condizioni dei creditori che erano sul tavolo nel weekend con solo alcuni cambiamenti minori". Lo scrive il Financial Times che cita la lettera inviata da Tsipras ai creditori la notte passata.

ma io non ci credo..
per me sono balle
tutta sta fatica
per capitolare all'ultimo metro..

dall'ansa ..

08:54 - Referendum costerà 20 milioni di euro - Il referendum sugli accordi tra i creditori internazionali e la Grecia costerà "fino a 20 milioni di euro": lo ha detto il ministro dell'Interno Nikos Voutsis. Il ministro ha ricordato che per essere valido, il referendum deve essere votato da almeno il 40% degli aventi diritto. Circa 8 milioni di greci sono chiamati ad esprimersi, su una popolazione attorno agli 11 milioni.

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 11:59

mik.300 ha scritto:11:18 - Ft, Tsipras pronto accettare condizioni Ue - Il premier greco Alexis Tsipras "accetterà tutte le condizioni dei creditori che erano sul tavolo nel weekend con solo alcuni cambiamenti minori". Lo scrive il Financial Times che cita la lettera inviata da Tsipras ai creditori la notte passata.

ma io non ci credo..
per me sono balle
tutta sta fatica
per capitolare all'ultimo metro..


non ci credo nemmeno io...

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 12:07

anche perchè una roba del genere
syriza in parlamento non la vota

ergo i lsuo posto di 1 ministro
l'ha perso comunque..

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 12:13

I media ufficiali sono gli stessi che hanno dato la notizia di Tsipras che saltava sul primo volo per Bruxelles... peccato non sia mai successo.

Siamo in piena dinsformatja... da qui al 5 luglio non bisogna credere a niente fino all' esito del referendum.

Io sono fiducioso che la maggioranza dei greci sia per il NO, temo solo i brogli.

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 12:41

mik.300 ha scritto:ma io non ci credo..
per me sono balle
tutta sta fatica
per capitolare all'ultimo metro..


[:296]
..la notizia c'e' anche sui quotidiani greci....

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 12:54

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma io non ci credo..
per me sono balle
tutta sta fatica
per capitolare all'ultimo metro..


[:296]
..la notizia c'e' anche sui quotidiani greci....


E' l'ultimo colpo di coda degli USA, tramite il Financial Times..... [:246]
Ma sono BALLE.

Incredibile...

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:03

Se non è fascimo questo.....

ANSA:

Grecia, in migliaia in fila per le pensioni

Pensionati in fila davanti alle banche per riscuotere in contanti


4068ef8e255dc469f3c619cf9bbc4b97.jpg


ANSA

La Grecia non ha pagato quanto dovuto al Fondo monetario internazionale, l'orologio della sua salvezza scandisce gli ultimi secondi mentre slitta ad oggi pomeriggio la riunione dell'Eurogruppo che deve occuparsi della richiesta del premier ellenico per negoziare un salvataggio del suo paese. Fitch ha tagliato il rating di Atene, dove oggi migliaia di pensionati privi di bancomat sono in fila alle banche per il pagamento in contanti delle pensioni. Secondo i sondaggi, peraltro, la chiusura degli istituti di credito favorisce il sì degli elettori al referendum in programma domenica. I mercati europei rialzano la testa, Milano e Parigi in prima fila

http://www.ansa.it/sito/photogallery/pr ... 6fce7.html


....... alimentato poi, dalla "strategia del terrore" mediatica da perpretare in Italia.....

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:04

Thethirdeye ha scritto:
zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma io non ci credo..
per me sono balle
tutta sta fatica
per capitolare all'ultimo metro..


[:296]
..la notizia c'e' anche sui quotidiani greci....


E' l'ultimo colpo di coda degli USA, tramite il Financial Times..... [:246]
Ma sono BALLE.

Incredibile...



hanno il terrore di quest'uomo... il primo vero uomo con gli attributi che sfida l'elite bancaria!!!

comunque vada sarà leggenda

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:20

Stanndo alle notizie sembra che Tsipras stia per accogliere l'ultima proposta della UE! [8)]
Penso chedifficilmente faranno uscire la Grecia dalla Nuova Unione Sovietica Europea!
Sanno che altrimenti crollerebbe tutto ...
Faranno in modo di porgere offerte irrinunciabili ... Vediamo di che tempra è fatto Tsipras (e chi l'ha votato) ....


Infatti, ecco qui:

L'ultimo tentativo
Grecia, la lettera di Alexis Tsipras ai creditori: "Accettiamo tutte le condizioni, ma vogliamo più tempo"

Immagine

L'ultimo tentativo in extremis per trovare un accordo tra la Grecia e i creditori internazionali è arrivato nella notte attraverso una lettera indirizzata a Bruxelles e firmata dal presidente greco Alexis Tsipras. Già nella serata di ieri 30 giugno, il ministro delle Finanze greco Yanis Varoufakis aveva promesso ai colleghi dell'eurozona un gesto di chiarezza poche ore dalla scadenza della rata del debito greco con ikl Fondon monetario internazionale.

La lettera - Nel testo diffuso dal quotidiano Financial Times, il premier Tsipras scrive di accettare: "in toto la riforma dell'Iva, tranne che su un punto: uno sconto speciale del 30% per le isole greche, molte delle quali si trovano in regioni remote e difficili per l'approvigionamento". Sulla riforma delle pensioni, Tsipras ha chiesto tempo fino a ottobre e portare al 2022 l'innalzamento dell'età di uscita a 67 anni. Ha chiesto una garanzia speciale per i pensionati più poveri, che promette tuttavia di eliminare gradualmente entro il 2019, ma: "più gradualmente di quanto richiesto dai creditori".

Leggi il Pdf della lettera di Alexis Tsipras ai creditori internazionali

La strategia - La lettera dovrebbe servire a ottenere una proroga del secondo programma, scaduto nella notte, e di un terzo piano di salvataggio tramite il fondo salva-Stati Esm da ulteriori 29,1 miliardi di euro. "La Repubblica Ellenica - ha scritto Tsipras - è pronta ad accettare questa intesa tecnica, in base ad alcuni emendamenti, aggiunte e chiarificazioni, come parte dell’estensione del programma di aiuti già scaduto e di un nuovo (terzo) accordo, la richiesta del quale è stata presentata oggi 30 giugno 2015".

La risposta - Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble boccia le nuove proposte inviate dal premier greco Alexis Tsipras nella sua lettera ai creditori. "Non forniscono nessuna ulteriore chiarezza» dice Schaeuble, aggiungendo che al momento non ci sono le basi per un serio negoziato con Atene. "In primo luogo - aggiunge Schaeuble in una conferenza per la presentazione del nuovo bilancio - la Grecia deve chiarire cosa vuole".

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... lexis.html


Immagine

http://www.ilgiornale.it/
Ultima modifica di Ufologo 555 il 01/07/2015, 13:41, modificato 1 volta in totale.

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:25

http://www.repubblica.it/economia/2015/ ... ref=HREA-1

il testo firmato c'è però...
non capisco..
ha visto un pò di gente per il si
e se l'è fatta sotto?

certo che il coltello ce l'ha la bce..
se continua a tenere chiusi i rubinetti
tsipras o nazionalizza le banche o crolla tutto..


i tedeschi vogliono proprio la capitolazione
ma suicidarsi all'ultimo metro da parte di tsipras
non mi sembra intelligente..
gli schiavi già gongolano..
incredibile..
un colpo di stato finanziario..
Ultima modifica di mik.300 il 01/07/2015, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:34

.. sono davvero le nuove "SS" ! Da "qui" non scappa NESSUNO! [8)]
Occorrerebbe solo una rivolta generale da parte delle popolazioni ingannate; altro non vedo all'orizzonte!
(Non capisco invece perché interessi tanto la compattezza della UE ad Obama, anzi ....) [:296]




Immagine

(Di questo "essere" è meglio bypassare ...) [:301]

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:46

non sappiamo i retroscena,
(minacce personali o
scenari di rivolte pilotate stile ucraina..)
però capitolare così è veramente
degradante..


allo stesso modo
umiliare così un'intera nazione..
questi sono strozzini,
PER LORO i debitori possono anche morire,
ma devono pagare,
prevedo un effetto boomerang..
a favore dei NO.

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:49

Ufologo 555 ha scritto:.. sono davvero le nuove "SS" ! Da "qui" non scappa NESSUNO! [8)]
Occorrerebbe solo una rivolta generale da parte delle popolazioni ingannate; altro non vedo all'orizzonte!
(Non capisco invece perché interessi tanto la compattezza della UE ad Obama, anzi ....) [:296]




Immagine

(Di questo "essere" è meglio bypassare ...) [:301]



l'ho visto in tv
qui fa il gradasso e borioso,
lì sembra un cagnolino che sbava
davanti al suo padrone..
CHE SCHIFO..

Re: Ciao Grecia ciao

01/07/2015, 13:57

Il Cav. era un grande rispetto a 'st'insetto! [^]
Rispondi al messaggio