zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:
gelosia
Mik, una buona volta, mi vuoi spiegare cosa c'entra
la gelosia?Ma l'hai letta
la definizione di femminicidio che ho riportato prima?Qualsiasi forma di violenza esercitata sistematicamente sulle donne in nome di una sovrastruttura ideologica di matrice patriarcale, allo scopo di perpetuare la subordinazione e di annientare l'identità attraverso l'assoggettamento fisico o psicologico, fino alla schiavitù o alla morte
Tu vedi parole tipo "gelosia", "tradimento", interessi economici?
Non tutti gli omicidi di donne da parte degli uomini sono femminicidi.
ma non si parlava di possesso,
maniaci del controllo, ecc?
la patologia descritta da te (sovrastruttura, ecc.),
come ce ne sono centinaia,
a cosa
è finalizzata se non al controllo??sennò a che servirebbe??
https://it.wikipedia.org/wiki/Gelosia_%28sentimento%29La gelosia (dal latino zelosus, aggettivo di zēlus passando per il greco ζηλoς (zelos), emulazione, brama, desiderio) è un sentimento umano. Assume nel tempo il significato del
timore di perdere o non ottenere un bene o un affetto o qualcosa che entri in possesso di qualcun altro.Descrizione
Cause e conseguenzeLa gelosia è un sentimento di ansia e incertezza dell'essere umano, causata dal timore di perdere o non ottenere la persona amata perché essa sia preferita da altri o preferisca altri[1].
La conseguenza può essere di rabbia e risentimento verso chi sia più considerato dalla persona amata[2]; più in generale è causata dal timore di essere traditi dalla persona amata[curioso che
la parola "gelosia"
sia stata estirpata
dall'articolo,
non trovate?chissà
il meccanismo (inconscio)che è scattato nel cervello dell'articolista..
tutti questi teoremi,
spauracchi creati a tavolino,
femminicidio, droghe leggere, ecc.
poi uno si autocensura
o pensa dentro gabbie mentali
che non vanno bene..
se esce fuori dal recinto
sente il bisogno di tornare dentro..