16/11/2011, 15:17
Thethirdeye ha scritto:
Ecco la nuova squadra di governo, 17 ministri e 3 donne
16 novembre, 14:29
Tratto da: http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 78480.html
Sono diciassette i ministeri del governo Monti: dodici con portafoglio
(tra questi l'Economia, del quale Monti ha l'interim), cinque senza
portafoglio. Tre le donne nella squadra di governo.
I 12 ministeri con portafoglio sono:
Economia, Mario Monti (interim)
Esteri, Giulio Terzi di Sant'Agata
Interno, Anna Maria Cancellieri
Giustizia, Paola Severino
Difesa, Giampaolo Di Paola
Sviluppo-Infrastrutture, Corrado Passera
Agricoltura, Mario Catania
Ambiente, Corrado Clini
Lavoro-Pari Opportunita', Elsa Fornero
Salute, Renato Balduzzi
Istruzione, Francesco Profumo
Beni Culturali, Lorenzo Ornaghi
I cinque ministeri senza portafoglio sono invece:
Affari Europei, Enzo Moavero Milanesi
Turismo-Sport, Piero Gnudi
Coesione Territoriale, Fabrizio Barca
Rapporti con il Parlamento, Piero Giarda
Cooperazione Interna e Internazionale, Andrea Riccardi
Sottosegretario alla presidenza del consiglio Antonio Catricala'.
Continua>>>
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 78480.html
In sostanza Monti è il Premier e il Ministro dell'Economia.
Della serie.... "ora è tutto sotto controllo"
16/11/2011, 15:33
16/11/2011, 15:46
sezione 9 ha scritto:
Anche di più, mi sa... Certo è un governo necessariamente più spostato a sinistra: dovendo prendere i voti sia della destra, che del centro, che della sinistra...
Sinceramente, al di là dei nomi (che possono voler dire tutto e niente), e al di là di quello che faranno (o potranno fare!) mi piace l'idea di unire sviluppo-infrastrutture, del ministero della coesione territoriale e della cooperazione internazionale.
PS: Monti è lì per sistemare l'economia, se non se lo prendeva lui il ministero... E comunque, se andate a vedere un po' di storia, ci sono moltissimi casi, anche senza dover risalire a Cavour che si teneva comodamente finanze, esteri, interno e guerra contemporaneamente...
16/11/2011, 16:32
16/11/2011, 16:58
16/11/2011, 17:43
iLGambero ha scritto:
... un banchiere con COLOSSALE conflitto di interessi allo Sviluppo e Infrastrutture
L'unica cosa positiva è che l'appoggio a questo governo segnerà la fine del PD, oltre alla rasatura al suolo del PDL. Il problema è che non c'è più nulla nella politica italiana, se questo è un bene, mancano però le alternative.
Comunque ho l'impressione che stia venendo giù tutto,
quindi questa carnevalata avrà durata breve.
16/11/2011, 17:49
Thethirdeye ha scritto:iLGambero ha scritto:
... un banchiere con COLOSSALE conflitto di interessi allo Sviluppo e Infrastrutture
Già... piccolo dettaglio. Un Banchiere che ha in mano la parte
più consistente, in termini percentuali, della PRIVATA Banca d'Italia..
16/11/2011, 17:52
Thethirdeye ha scritto:iLGambero ha scritto:
... un banchiere con COLOSSALE conflitto di interessi allo Sviluppo e Infrastrutture
...
http://www.wallstreetitalia.com/article ... paolo.aspx
Certo... si è dimesso ma......
16/11/2011, 17:57
16/11/2011, 17:59
iLGambero ha scritto:
L'unica cosa positiva è che l'appoggio a questo governo segnerà la fine del PD
16/11/2011, 18:04
16/11/2011, 20:55
[red]sezione 9 ha scritto:
Perchè sono partiti che non propongono niente di utile, non portano idee, anzi, vivono proprio finchè la politica resta senza idee.
16/11/2011, 21:02
sezione 9 ha scritto:iLGambero ha scritto:
L'unica cosa positiva è che l'appoggio a questo governo segnerà la fine del PD
Può essere. Di certo, i sondaggi fatti in questi giorni dicono che il PD è arrivato al 30%, ed è in continua crescita, proprio per aver appoggiato da subito il governo tecnico. I rischi ci sono tutti (anzi, l'ho già detto che il PD è quello che rischia più di tutti), ma è meglio che tu non confonda le speranze con la realtà: si finisce ad avere allucinazioni, o peggio...
Una cosa è evidente: questa "carnevalata" la vedono molto male tutti i partiti populisti e qualunquisti. Dalla Lega a Grillo (compreso l'IDV, anche se in maniera un po' diversa). Perchè sono partiti che non propongono niente di utile, non portano idee, anzi, vivono proprio finchè la politica resta senza idee. Se questo governo farà bene (cosa non sicura, certo), tutti quelli che sono campati di battute e promesse faranno una bruttissima fine (cosa di cui non sarei certo dispiaciuto, anzi).
16/11/2011, 21:12
bleffort ha scritto:
Se Mario Monti vuol ritoccare l'ICI sulla prima casa,comincia male,questo vuol dire che ha intenzione di caricare sul ceto medio-basso.
16/11/2011, 21:25