In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

23/01/2012, 16:28

che gioco è? mai usato megaupload per i giochi, sempre emule.

23/01/2012, 19:35

Pfff.

Non è successo nulla di importante. Chi sapeva dove scaricare tutto in sicurezza, continua a farlo senza problemi. Megaupload era, ed è, solo la punta dell'icerberg.
E' una partita persa in partenza quella del governo americano, e non avete idea di quanto ce la stiamo ridendo in questo momento. [:o)]

Hanno tentato di uccidere golia con una fionda, ma certe cose accadono solo nei libri di fantasia.

P.S. Son "contento", in un certo senso, per l'arresto del creatore di megaupload, dato che da quando è diventato miliardario non fa altro che giocare ai vari call of duty sulla sua poltrona 24 ore su 24.
E non scherzo ( http://www.digitaltrends.com/gaming/meg ... -3-player/ ). [:D]
Ultima modifica di Lawliet il 23/01/2012, 19:38, modificato 1 volta in totale.

23/01/2012, 20:56

:D + che altro non è successo niente perchè quelli di Anonymous stanno riaprendo Megaulpoad su un altro server, in Olanda:

http://www.megalab.it/7795/anonymous-ve ... ovo-server

23/01/2012, 21:13

Quoto il pieno questo commento:


Quelli di Anonymous fanno solo bene. Se è questa l'idea che gli USA hanno di "preserving freedom" mi sa che hanno perso qualche lezione fondamentale su cosa sia la libertà

23/01/2012, 21:33

sono i siti divulgativi come megaupload, e tanti altri, a fare solo bene, all'Uomo...

23/01/2012, 23:33

Sirius ha scritto:

:D + che altro non è successo niente perchè quelli di Anonymous stanno riaprendo Megaulpoad su un altro server, in Olanda:

http://www.megalab.it/7795/anonymous-ve ... ovo-server


Ottimo , io ho urgenza di scaricare

" Erika , bocca crudele "

Mi indirizzo qui ?

Tenetemi informato.


zio ot [:141]

23/01/2012, 23:36

è un porno o trattasi della moglie poco simpatica di Annibal the cannibal?

24/01/2012, 01:29

Thethirdeye ha scritto:
Amici cari... ma non lo avete ancora capito che gli Stati Uniti si arrogano il diritto di farsi giustizia nei paesi altrui su cittadini stranieri, SENZA l'autorizzazione di nessuno?


Come non condividere, caro amico Xeon da 1 Terabyte di RAM.
Gli americani hanno un concetto tutto loro di democrazia, che prevede anche l'abuso e/o l'intrusione in terra altrui per l'applicazione della stessa.
Non si fermano dinanzi a nulla pur di dimostrare tutta la loro arroganza.
Io la chiamo DemoNIOcrazia.

Personalmente se le accuse sono quelle e risultano fondate per me il creatore di megaupload può marcire in carcere e sono contento che stia lì, ma non puoi chiudere un sito solo per quello, dato che c'è anche gente onesta che ha usato il sito come back-up di foto, video e tanto altro.
Di tutta l'erba un fascio....non non parlo dei tizi pelati vestiti tutti di nero ne dei politici in genere, parlo degli americani.

Diversamente, se le accuse sono degli specchietti per le allodole a stelle e strisce beh....siamo alle solite.

rmnd ha scritto:
Simboli e colori abbinati in maniera indecente. Osservando la loro bandiera è' impossibile non associarla a un tendone da circo... 'american circus'.


Fino a prova contraria è una bandiera reale che rappresenta una stato vero con un significato preciso e profondo sulla carta, tutt'altro che ridicolo, giudicato tale solo per i colori poi.
Ma che ci vuoi fare....
Ultima modifica di Pegasus il 24/01/2012, 01:30, modificato 1 volta in totale.

26/01/2012, 00:07

Messaggio di Anomymous relativo alla vicenda con sottotitoli in italiano:



Forse un pò troppo scenico, ma gli argomenti trattati sono tristemente reali.

26/01/2012, 14:01

barionu ha scritto:

Sirius ha scritto:

:D + che altro non è successo niente perchè quelli di Anonymous stanno riaprendo Megaulpoad su un altro server, in Olanda:

http://www.megalab.it/7795/anonymous-ve ... ovo-server


Ottimo , io ho urgenza di scaricare

" Erika , bocca crudele "

Mi indirizzo qui ?

Tenetemi informato.


zio ot [:141]


Erika De Nardo? [:141]

26/01/2012, 17:42

Anche la UE si da' da fare
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -28803676/

27/01/2012, 00:04

iLGambero ha scritto:

Anche la UE si da' da fare
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -28803676/


Sottoscritto da 40 Paesi - e fortemente voluto dagli Usa, dalle aziende discografiche, da multinazionali come Walt Disney, Sony, Intel, nonché da quelle che si occupano di farmaci e prodotti agrobiologici come Monsanto, Pfizer e GlaxoSmithKline - Acta significa Anti-Counterfeiting Trade Agreement e intende dare nuove armi ad ampio spettro per combattere non solo la contraffazione (di farmaci e vestiti) ma anche la pirateria di musica e film tramite il web.


Bel teatrino....
Ma poi Intel che mi azzecca nel gruppo?
Esistono copie illegali di processori per caso?

"Acta introduce principi potenzialmente eversivi per la libera espressione in rete, tra i quali senz'altro vi è la possibilità di richiedere ai provider i dati di chi si ritiene stia infrangendo il copyright. In barba a qualsiasi regola di privacy, e, senza il controllo dell'autorità giurisdizionale", aggiunge Fulvio Sarzana, avvocato tra i massimi esperti di internet.

Ancora: "In base ad Acta, le grandi aziende farmaceutiche potranno richiedere a chi sviluppa farmaci generici in grado di salvare vite umane, i nominativi di chi sta facendo ricerche su farmaci basati su brevetti e impedire le prosecuzioni delle ricerche.


Stando a quanto sottolineato è una riedizione della legge contro cui si attuarono proteste e petizioni alcuni mesi fa.
Insomma la parola del popolo non vale nulla.
Proprio un bel teatrino, davvero....la parte sui farmaci poi è terrificante.

Ma stando alla attuale liberalizzazione farmaceutica, a cosa mi serve una farmacia aperta 24 ore su 24 se poi alcune grandi ricerche mediche potrebbero venire sospese perchè scomode?
A vendere aspirine, Benagol e punturine a tutte le ore?

Strana e quantomai bizzarra concezione di sviluppo tecnologico e progresso scientifico.
Che esponenti indegni di essere uomini che ha la razza umana, mi fa rabbrividire.
Ultima modifica di Pegasus il 27/01/2012, 00:05, modificato 1 volta in totale.

27/01/2012, 15:49

E non si può certo dire che le aziende del farmaco siano in crisi anzi... chi produce antidepressivi non ha mai fatto così tanti soldi come ora... poi se c'è bisogno si inventa sempre una pandemia ad hoc con vaccino immediatamente disponibile.
Tutto quello schifo viene poi dal consiglio, non certo dal Parlamento europeo, che ormai non ha alcun potere se non quello, a volte, ma non sempre, di rettificare il lavoro fatto da persone non elette.
Ultima modifica di iLGambero il 27/01/2012, 15:49, modificato 1 volta in totale.

31/05/2012, 19:27

Megaupload, le autorità statunitensi dovranno fornire tutte le prove

Sono tre le settimane concesse come tempo massimo alle autorità statunitensi per poter consegnare alla difesa tutto il materiale utile a contrastare la richiesta d’estradizione negli USA dei vertici dell’impero Megaupload, così come sancito proprio nel corso delle ultime ore dal giudice del distretto neozelandese Auckland David Harvey.

Nel dettaglio, le autorità statunitensi dovranno fornire ai legali dell’ex impero dell’hosting tutte le copie del materiale sequestrato a Kim Dotcom unitamente alle prove raccolte dall’FBI negli ultimi tempi.

L’azione è conseguenziale alla protesta in aula di Ira Rothken, avvocato di Dotcom.

Al fondatore di Megaupload, infatti, erano stati portati via numerosi hard disk poi spediti negli USA senza alcuna autorizzazione da parte del giudice neozelandese motivo per il quale le autorità a stelle e strisce sono accusate di voler temporeggiare per evitare che Dotcom e gli altri suoi soci riescano a difendersi.

Tuttavia, trattandosi di una richiesta di estradazione, i vertici di Megaupload non avrebbero la possibilità di usufruire del diritto di consultazione del materiale in questione.

Ira Rothken si è comunque detto più che soddisfatto della decisione presa dal giudice sopratutto perchè, in tal modo, è stata data dimostrazione di come i tribunali neozelandesi siano effettivamente intenzizonati ad intervenire per poter preservare quelli che sono i diritti dei suoi residenti da eventuali intrusioni provenienti dall’estero.

Le buone notizie per Dotcom, però, non finiscono qui.

Il giudice, infatti, ha anche autorizzato il fondatore di Megaupload a tornare a vivere nella sua villa e senza la compagnia del dispositivo elettronico adottato, sino a questo momento, per il monitoraggio dei suoi movimenti.

Frattanto i legali di Megaupload hanno inoltre richiesto l’archiviazione del caso avviato lo scorso gennaio dal governo statunitense portando avanti come motivazione la mancata notifica, da parte del Governo degli Stati Uniti, della citazione al destinatario procedendo invece direttamente alla chiusura del portale e delle altre azioni connesse.

http://www.geekissimo.com/2012/05/31/me ... tte-prove/

31/05/2012, 19:34

nemesis-gt ha scritto:

Frattanto i legali di Megaupload hanno inoltre richiesto l’archiviazione del caso avviato lo scorso gennaio dal governo statunitense portando avanti come motivazione la mancata notifica, da parte del Governo degli Stati Uniti, della citazione al destinatario procedendo invece direttamente alla chiusura del portale e delle altre azioni connesse.

http://www.geekissimo.com/2012/05/31/me ... tte-prove/


Incredibile... fanno proprio quello che gli pare questi...... [:p]
Rispondi al messaggio