23/01/2012, 16:28
23/01/2012, 19:35
23/01/2012, 20:56
23/01/2012, 21:13
23/01/2012, 21:33
23/01/2012, 23:33
Sirius ha scritto:+ che altro non è successo niente perchè quelli di Anonymous stanno riaprendo Megaulpoad su un altro server, in Olanda:
http://www.megalab.it/7795/anonymous-ve ... ovo-server
23/01/2012, 23:36
24/01/2012, 01:29
Thethirdeye ha scritto:
Amici cari... ma non lo avete ancora capito che gli Stati Uniti si arrogano il diritto di farsi giustizia nei paesi altrui su cittadini stranieri, SENZA l'autorizzazione di nessuno?
rmnd ha scritto:
Simboli e colori abbinati in maniera indecente. Osservando la loro bandiera è' impossibile non associarla a un tendone da circo... 'american circus'.
26/01/2012, 00:07
26/01/2012, 14:01
barionu ha scritto:Sirius ha scritto:+ che altro non è successo niente perchè quelli di Anonymous stanno riaprendo Megaulpoad su un altro server, in Olanda:
http://www.megalab.it/7795/anonymous-ve ... ovo-server
Ottimo , io ho urgenza di scaricare
" Erika , bocca crudele "
Mi indirizzo qui ?
Tenetemi informato.
zio ot
27/01/2012, 00:04
iLGambero ha scritto:
Anche la UE si da' da fare
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... -28803676/
Sottoscritto da 40 Paesi - e fortemente voluto dagli Usa, dalle aziende discografiche, da multinazionali come Walt Disney, Sony, Intel, nonché da quelle che si occupano di farmaci e prodotti agrobiologici come Monsanto, Pfizer e GlaxoSmithKline - Acta significa Anti-Counterfeiting Trade Agreement e intende dare nuove armi ad ampio spettro per combattere non solo la contraffazione (di farmaci e vestiti) ma anche la pirateria di musica e film tramite il web.
"Acta introduce principi potenzialmente eversivi per la libera espressione in rete, tra i quali senz'altro vi è la possibilità di richiedere ai provider i dati di chi si ritiene stia infrangendo il copyright. In barba a qualsiasi regola di privacy, e, senza il controllo dell'autorità giurisdizionale", aggiunge Fulvio Sarzana, avvocato tra i massimi esperti di internet.
Ancora: "In base ad Acta, le grandi aziende farmaceutiche potranno richiedere a chi sviluppa farmaci generici in grado di salvare vite umane, i nominativi di chi sta facendo ricerche su farmaci basati su brevetti e impedire le prosecuzioni delle ricerche.
27/01/2012, 15:49
31/05/2012, 19:27
31/05/2012, 19:34
nemesis-gt ha scritto:
Frattanto i legali di Megaupload hanno inoltre richiesto l’archiviazione del caso avviato lo scorso gennaio dal governo statunitense portando avanti come motivazione la mancata notifica, da parte del Governo degli Stati Uniti, della citazione al destinatario procedendo invece direttamente alla chiusura del portale e delle altre azioni connesse.
http://www.geekissimo.com/2012/05/31/me ... tte-prove/