In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/03/2013, 18:37

Venti di guerra per la Merkel: Mosca schiera cinque fregate che tengono a tiro Cipro
I diktat tedeschi mettono a rischio prelievo forzoso i 24 miliardi di euro depositati dai russi nelle banche cipriote. Così Mosca minaccia: pattugliate le coste dell'isola


Immagine


http://www.liberoquotidiano.it/news/120 ... Cipro.html

19/03/2013, 18:54

Solo libero riporta questa notizia?

19/03/2013, 18:58

Blissenobiarella ha scritto:

Solo libero riporta questa notizia?

Oggi un mio collega me ne aveva parlato. Non ricordo chi, ma era uno degli stranieri, perché ricordo che parlavamo in inglese. Forse lo spagnolo...

19/03/2013, 19:02

nemmeno sui giornali russi c'è niente riguardo a queste navi...
http://www.pravda.ru/world/europe/europ ... 77-west-0/
usate i traduttori

19/03/2013, 19:04

Beh se me l'ha detto un collega straniero è una notizia che c'è in giro. Io non lavoro in Italia XD sicuro non ha letto libero

19/03/2013, 19:10

Blissenobiarella ha scritto:

nemmeno sui giornali russi c'è niente riguardo a queste navi...
http://www.pravda.ru/world/europe/europ ... 77-west-0/
usate i traduttori


La notizia è vera , ovviamente in facciata si dice bel altro

http://italian.ruvr.ru/2013_03_19/La-Ru ... -sui-mari/

La Russia aumenterà la propria presenza globale sui mari. Per il pattugliamento del mar Mediterraneo sarà creato un gruppo di cinque-sei navi. Lo ha dichiarato il comandante in capo della Marina militare, ammiraglio Viktor #268;irkov, il quale non esclude che in caso di necessità formazioni analoghe vengano create anche nell’oceano Indiano e per quello Pacifico.

19/03/2013, 19:19

Ma si parla di tutt'altro, queste manovre erano state decise in anticipo e non hanno nulla a che vedere con la situazione verificatasi a Cipro. Fortunatamente aggiungerei....

19/03/2013, 19:20

Io credo che le navi fossero lì a prescindere, ma la preoccupazione è che ... e visto che stanno lì, se poi gli viene una strana idea in testa?

19/03/2013, 19:22

no assolutamente...non ci sono i presupposti per un'azione simile.

19/03/2013, 19:26

Ultim'ora SKY TG24. Il parlamento di Cipro respinge il prelievo forzoso!!!

19/03/2013, 19:29

Blissenobiarella ha scritto:

no assolutamente...non ci sono i presupposti per un'azione simile.


Cipro è la mecca dei capitali russi.La partita a scacchi e appena iniziata ,non credo che si faranno fottere il denaro senza reagire .

19/03/2013, 19:30

mik.300 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Wolframio ha scritto:

[quote]mik.300 ha scritto:

cioè.
prelevano 6 miliardi
per averne 10 in prestito..


al netto 4 .

ma dove cacchio sta il vantaggio ??

tanto valeva che usavano i primi
per ristrutturarsi
senza chiedere alcunchè..

questi stanno fuori..



Considerando che per riuscire a tutti i livelli ottenere un prestito, chi li presta pretende una garanzia, una fideiussione, una ipoteca, eccetera.
Coi tempi che corrono non mi meraviglia che per chiedere 10 devi averne 6 da impegnare.

In sostanza, in questo caso è evidente che ci si trova nella piu nera disperazione e che si vive alla giornata per ritardare quanto piu possibile un fallimento sicuro sperando che arrivi un miracolo.

Se si hanno 0 euro e ne servono assolutamente 10 ma la condizione è che ne devi ipotecare 6 a garanzia, per ottenerli:
da qualche parte bisogna trovarli a costo di rubarli (come in questo caso).

Dei 10 che servivano ne rimangono solo 4 che non basteranno.
In pratica con questo strategemma si legalizza una truffa ed intanto si campa qualche mese con 4 euro.

Riepilogando: si è partiti senza un euro ed ora se ne hanno solo 4 che è meglio che niente.
ma dove cacchio sta il vantaggio ??

Eccolo: (4 euro ottenuti con il furto che da ora si chiamerà prelevamento, per sembrare meno furto )

Bruciati questi 4 euro ne servono altri o si fallisce, intanto si ha il tempo di escogitare altri furti per poter ottenere un nuovo prestito.

Arriverà il giorno che il pozzo sarà vuoto ed allora ci saranno inevitabili guerre civili che si espanderanno a macchia d'olio.


Vi ricordate questa discussione ?

http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=193250

La previsone (entro un anno) di Rastani è fuori tempo limite perchè ruba quà e ruba là, sono riusciti a ritardarla. Ma il tempo che manca affinchè si avveri si stà accorciando.


ricapitoliamo..

per avere un prestito di 10,
danno in garanzia SUBITO 6..
risultato 4 al netto,
però l'interesse è su 10..

ho capito bene ??

a quel punto prelevavano direttamente 10
come prestito però..dai propri cittadini
e gli interessi li giravano a questi..

ma anche i politici ciprioti
si sono bevuti il cervello ??


EFFETTIVAMENTE
forse non sono così scemi..

http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... -54871941/

Ma le cose sono ancora più complicate del previsto, soprattutto perché il partito del presidente Nicos Anastasiades può contare solo su 20 seggi, in un Parlamento che conta 56 persone. Il partner di coalizione Diko - che porta in dote otto voti - ha definito "inaccettabile" la tassa nella sua prima versione. Resta da vedere se le modifiche saranno sufficienti a convincerlo, altrimenti si andrebbe verso la totale ingovernabilità di una situazione di per sé esplosiva. Lo stesso portavoce del governo, Christos Stylianides, ha detto che il prelievo potrebbe non passare in Aula. Parlando alla radio di stato nella mattinata di oggi ha dichiarato: "Sembra che possa non essere approvato. Se così fosse, Cipro precipiterebbe in una crisi ancora più profonda". Il Parlamento, chiamato inizialmente a votare la tassa nel pomeriggio di oggi, potrebbe rimandare di nuovo la seduta in attesa di un accordo sulle cifre.
[/quote]

ah ecco..
http://www.repubblica.it/economia/2013/ ... ef=HRER2-1


Cipro, bocciato il prelievo sui depositi
Londra manda contanti agli inglesi
Modificato il prelievo sui depositi: il ministero delle Finanze di Nicosia propone l'esenzione per i depositi sotto 20mila euro, aumentando l'imposta sugli altri, la Russia protesta. Dura la replica della Germania. Ma le paese la situazione precipita: manca una maggioranza per approvare la norma. La Gran Bretagna manda un aereo militare con i soldi per i soldati

Il governo dell'isola, però, fatica a trovare un'intesa e mentre la situazione nel Paese precipita nessuno di assume la paternità della proposta del prelievo forzoso, a cominciare dalla Germania che si trova ad essere lo Stato più esposto verso Cipro con 5,9 miliardi.

19/03/2013, 19:31

Intanto visto che manca la liquidità [:)]


Aereo della Raf porta un milione a Cipro

Immagine

LONDRA - Un aereo militare britannico (Raf) è in volo verso Cipro con a bordo un milione di euro destinati ai soldati britannici e alle loro famiglie sull'isola. Lo riferisce il ministero della difesa britannico, che ha aggiunto di non escludere che altri simili voli possano partire verso l'isola. Ha poi reso noto di aver contattato i militari per chiedere se preferiscano che i loro salario per il mese di marzo e per quelli futuri venga accreditato in conti bancari nel Regno Unito.

19.03.2013 - 17:25

Red. Online

Source: CdT.ch - Mondo - Aereo della Raf porta un milione a Cipro

19/03/2013, 19:31

Non esagerare Werther...i capitali in gioco non sono tali da giustificare u'azione di guerra [:)].

19/03/2013, 19:34

Atlanticus81 ha scritto:

Ultim'ora SKY TG24. Il parlamento di Cipro respinge il prelievo forzoso!!!




Oramai l'uovo è rotto, amici. Non resta che vedere che frittata ne uscirà.
Rispondi al messaggio