29/04/2013, 09:12
barionu ha scritto:
Preiti voleva sparare sui politici.
Non è squilibrato.
29/04/2013, 09:17
manucaos ha scritto:
i carabinieri comprendono , forse qualcuno adesso gli darà del grillino anche ai carabinieri ?
http://www.huffingtonpost.it/2013/04/28 ... 73225.html
forse è la prima volta che leggo una dichiarazioni così dopo un attentato alle forze armate
è solo questione di tempo chi non è del m5s non appena si ritroverà senza i soldi per andare in ferie comincerà a ripensarci
29/04/2013, 15:15
29/04/2013, 15:17
29/04/2013, 17:06
29/04/2013, 17:45
Atlanticus81 ha scritto:
Diranno che è un "grillino" infiltrato...
29/04/2013, 20:26
29/04/2013, 20:38
29/04/2013, 20:47
Atlanticus81 ha scritto:
E visto che per molti di voi è Grillo a fomentare odio... questo gesto come me lo interpretate?!
Ed era un gesto rivolto ai cittadini!!! RIVOLTO INDIRETTAMENTE A TUTTI NOI, al di là della colorazione politica di ciascuno!!!
Riuscite a rendervi conto della gravità della cosa?
29/04/2013, 21:04
29/04/2013, 22:24
mauro ha scritto:
cari amici,
dahttp://scienzamarcia.blogspot.it/2013 ... ma-la.html
""Analizziamo alcuni punti degni di nota su quanto sucesso oggi a palazzo Chigi.
1) L'attentatore "squilibrato" presenta capelli corti semi rasati, il classico taglio delle forze dell'ordine o dei militari.
2) L'attentatore voleva colpire i politici, tuttavia nessun politico era presente al momento della sparatoria.
3) L'attentatore ha sparato più di 6 colpi colpendo i carabinieri in punti sensibilissimi del corpo umano, quali il collo, senza causare la morte di nessun agente.
4) L'agente a terra ferito non presenta un enorme perdita di sangue, nonostante il duro colpo subito.
5) L'attentatore senza lavoro, appare vestito "firmato".
6) Nonostante la grande presenza di giornalisti e telecamere, non abbiamo ancora visto un solo video nel momento della sparatoria.
7) L'attentatore spara ben 8 colpi, ma nessun agente ha risposto al fuoco !
La pistola e il caricatore dell'attentatore sono state posate a terra con precisione (vedi foto di Repubblica) nonostante nessuno potesse toccare l'arma prima dell'arrivo della polizia scientifica e l'attentatore lasciandole cadere a terra non avrebbe mai potuto allinearle cosi vicine.
9) L'agente ferito è stato colpito mentre era in piedi, quindi la linea di sangue doveva colare verso il petto. Nelle foto scende solo a lato del collo. Inoltre normalmente in una ferita al collo il sangue schizza!
10) Nei filmati, tra l'altro di pessima qualità, si vedono gli agenti appoggiarsi a terra e non cadere di colpo, come invece sarebbe logico dopo esser stati colpiti.
11) Di questo Luigi, l'attentatore, erano 20 anni che non si sapeva niente, eppure aveva parenti.
Ora vi chiederete: A cosa serve allora questa messinscena?
Strategia della Tensione, si crea un problema, si aspetta la reazione (paura) e si offre la soluzione (leggi più severe e sempre meno privacy per i cittadini, maggior controllo della popolazione), Obiettivo? Far digerire agli italiani lo scioglimento dell'arma dei carabinieri e la creazione dell'eurogendfor, la temuta polizia europea che avrà potere illimitato e i cui agenti non potranno essere processati nemmeno per omicidio.
ciao
mauro
29/04/2013, 22:39
29/04/2013, 23:02
Wolframio ha scritto:
Una buona cosa
29/04/2013, 23:16
BOBBY ha scritto:mauro ha scritto:
cari amici,
dahttp://scienzamarcia.blogspot.it/2013 ... ma-la.html
""Analizziamo alcuni punti degni di nota su quanto sucesso oggi a palazzo Chigi.
1) L'attentatore "squilibrato" presenta capelli corti semi rasati, il classico taglio delle forze dell'ordine o dei militari.
2) L'attentatore voleva colpire i politici, tuttavia nessun politico era presente al momento della sparatoria.
3) L'attentatore ha sparato più di 6 colpi colpendo i carabinieri in punti sensibilissimi del corpo umano, quali il collo, senza causare la morte di nessun agente.
4) L'agente a terra ferito non presenta un enorme perdita di sangue, nonostante il duro colpo subito.
5) L'attentatore senza lavoro, appare vestito "firmato".
6) Nonostante la grande presenza di giornalisti e telecamere, non abbiamo ancora visto un solo video nel momento della sparatoria.
7) L'attentatore spara ben 8 colpi, ma nessun agente ha risposto al fuoco !
La pistola e il caricatore dell'attentatore sono state posate a terra con precisione (vedi foto di Repubblica) nonostante nessuno potesse toccare l'arma prima dell'arrivo della polizia scientifica e l'attentatore lasciandole cadere a terra non avrebbe mai potuto allinearle cosi vicine.
9) L'agente ferito è stato colpito mentre era in piedi, quindi la linea di sangue doveva colare verso il petto. Nelle foto scende solo a lato del collo. Inoltre normalmente in una ferita al collo il sangue schizza!
10) Nei filmati, tra l'altro di pessima qualità, si vedono gli agenti appoggiarsi a terra e non cadere di colpo, come invece sarebbe logico dopo esser stati colpiti.
11) Di questo Luigi, l'attentatore, erano 20 anni che non si sapeva niente, eppure aveva parenti.
Ora vi chiederete: A cosa serve allora questa messinscena?
Strategia della Tensione, si crea un problema, si aspetta la reazione (paura) e si offre la soluzione (leggi più severe e sempre meno privacy per i cittadini, maggior controllo della popolazione), Obiettivo? Far digerire agli italiani lo scioglimento dell'arma dei carabinieri e la creazione dell'eurogendfor, la temuta polizia europea che avrà potere illimitato e i cui agenti non potranno essere processati nemmeno per omicidio.
ciao
mauro
Ma che sta a dì ?!
Possibile che tutti i fatti di cronaca degli ultimi quattromila anni devono essere sempre visti in chiave complottista?
Ma, ogni tanto, non vi sembra di esagerare?
Eddai...!