In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Il Risveglio del Player B

06/12/2015, 17:44

shighella ha scritto:Premetto che Battiato è uno dei pochi cantautori (assieme a De Andrè) che adoro ma sono rimasta di me.rda quando ho ascoltato la canzone "la Cura" come colonna sonora della pubblicità di una banca. Ho pensato tra me che Battiato non fosse al corrente di questa cosa, ma riflettendo mi son detta che ogni pubblicazione d'autore necessita la sua approvazione(diritto d'autore) [8]
Non so se De Andrè lo avrebbe permesso. [8]

Anche io pensavo che Battiato fosse un po' "diverso" ma mi sono ricreduto
Penso che, almeno in parte, stia usando l'alone di mistero per marketing
Ho ascoltato e letto più volte i suoi pensieri e penso che abbia un'esagerata opinione di se stesso, spesso guarda il suo pubblico dall'alto ...
Daltronde è sempre stato critico verso gli altri, soprattutto verso i suoi colleghi
In tutta sincerità penso che sia totalmente fuori strada, oltre a fare musica di m

Re: Il Risveglio del Player B

06/12/2015, 20:59

Purtroppo è così, moltissimi artisti si "vendono" per qualche soldo in più, anche i più grandi: i Pink Floyd e gli Stones con la VolksWagen nel 94', gli U2 con la Apple, David Bowie con i Bowie Bonds [8] ...e credo pure Elton John abbia fatto come il Duca...Eh, l'elenco è lungo [8)]

Re: Il Risveglio del Player B

08/12/2015, 17:16

Relativamente all'utilizzo di musiche per pubblicità non sono così sicuro che sia necessaria l'autorizzazione da parte dell'autore onestamente... ma a prescindere da questo mi permetto una riflessione in merito ai commenti che ho letto sopra.

Non vi sembra che troppe volte guardiamo al contenitore e non al contenuto?

Non vi sembra che troppo spesso cadiamo nell'errore di guardare il dito e non la luna?

Io personalmente leggendo i testi di Battiato e visionando alcune delle sue interviste mi ci ritrovo moltissimo... e non vedo il perché il fatto che lui abbia la possibilità di effettuare studi e ricerche "con la pancia piena" sia un limite alla validità e alla bontà di ciò che dice.

Se così fosse dovremmo buttare nel cesso almeno il 90% della produzione artistica, letteraria e filosofica dei tempi passati...

Forse il fatto che queste persone abbiano il tempo per potere produrre ciò che producono è invece un bene... altrimenti ci rimarrebbe Barbara D'Urso a poter commentare.

Re: Il Risveglio del Player B

08/12/2015, 18:02

Per quanto mi riguarda mi interessa solo la loro musica e sono per l'appunto un grande fan degli artisti che ho citato sopra, nessuno escluso, a prescindere che si vendano l'anima o meno a banche, imprese, pompe funebri...
Non so voi ma io album come "Heroes", "Exile on Main Street" o "Achtung baby" li ascolterò fino alla fine dei tempi...

Re: Il Risveglio del Player B

08/12/2015, 21:25

Atlanticus81 ha scritto:Relativamente all'utilizzo di musiche per pubblicità non sono così sicuro che sia necessaria l'autorizzazione da parte dell'autore onestamente... ma a prescindere da questo mi permetto una riflessione in merito ai commenti che ho letto sopra.

Non vi sembra che troppe volte guardiamo al contenitore e non al contenuto?


Paolo apprezzo moltissimo il contenuto delle canzoni di Battiato, ma se permetti ci resto di stucco constatare che si predica bene e si razzola male, il dover per forza vendere ad una Banca, ebbene si, lo guardo, anche perchè non penso che se non vendeva quella canzone alla banca non avrebbe potuto mangiare. Parli di pancia piena, qui non si tratta di pancia piena si tratta di voler fare indigestione e questo non gli fa certo onore. Non dovrebbe esserci una misura nella distribuzione delle ricchezze cosichè non vengano a mancare ai soliti noti? Altrimenti ma di che cavolo parliamo su sto forum? I concetti che discutiamo qui dovremmo anche metterli in pratica e questo dovrebbe valere anche per Battiato...senno per me è un paraculo come tutti gli altri..

Non vi sembra che troppo spesso cadiamo nell'errore di guardare il dito e non la luna?
Io personalmente leggendo i testi di Battiato e visionando alcune delle sue interviste mi ci ritrovo moltissimo... e non vedo il perché il fatto che lui abbia la possibilità di effettuare studi e ricerche "con la pancia piena" sia un limite alla validità e alla bontà di ciò che dice.


Forse è la prima volta che mi trovo in disaccordo con te Paolo ma non mi pare affatto di guardare il dito e non la luna.. ma scusa eh, proprio ad una banca doveva vendere? dai! Pancia piena ok ma almeno non attingesse dalla mer.da[:)]( vi giuro che si può vivere anche senza banche)
E' normale ritrovarsi in quello che dice... ma la pancia piena l'aveva anche prima di fare sta stronzata.

Se così fosse dovremmo buttare nel cesso almeno il 90% della produzione artistica, letteraria e filosofica dei tempi passati...

No, prenderne il meglio e restare di ********** quando artisti filosofi et similia predicano bene e razzolano male!

Forse il fatto che queste persone abbiano il tempo per potere produrre ciò che producono è invece un bene... altrimenti ci rimarrebbe Barbara D'Urso a poter commentare.


Questo nessuno lo mette in dubbio..
ps: Ho visto Battiato al Palazzo del Tennis a luglio di 3 anni fa (+Filarmonica Toscanini)
Magnifico concerto!

Ho provato a citare la frase ma mi sa che ho fatto un casino ..sorry [:I]

Re: Il Risveglio del Player B

09/12/2015, 10:13

gippo ha scritto:
shighella ha scritto:Premetto che Battiato è uno dei pochi cantautori (assieme a De Andrè) che adoro ma sono rimasta di me.rda quando ho ascoltato la canzone "la Cura" come colonna sonora della pubblicità di una banca. Ho pensato tra me che Battiato non fosse al corrente di questa cosa, ma riflettendo mi son detta che ogni pubblicazione d'autore necessita la sua approvazione(diritto d'autore) [8]
Non so se De Andrè lo avrebbe permesso. [8]

Anche io pensavo che Battiato fosse un po' "diverso" ma mi sono ricreduto
Penso che, almeno in parte, stia usando l'alone di mistero per marketing
Ho ascoltato e letto più volte i suoi pensieri e penso che abbia un'esagerata opinione di se stesso, spesso guarda il suo pubblico dall'alto ...
Daltronde è sempre stato critico verso gli altri, soprattutto verso i suoi colleghi
In tutta sincerità penso che sia totalmente fuori strada, oltre a fare musica di m


Non credo che Battiato sia fuori strada e che abbia un "ego" smisurato che lo induce a guardare tutti dall'alto.Le sue canzoni possono piacere oppure no,i testi appaiono ermetici,di difficile interpretazione per un non "addetto ai lavori"
Analizzando uno dei suoi grandi successi Centro Di Gravità Permanente,si capisce subito (per un addetto ai lavori) il significato,un testo profondo , ci dice in parole povere di essere alla ricerca di un "IO" permanente e non essere preda di vari "io"
Altra canzone "Shock in my town" ,Town in questo caso intesa come uomo,che vive in uno stato perenne di sonno,dove in realtà le proprie visioni sono allucinazioni,illusione di realtà,per oltrepassare questo stato c'è bisogno di uno "Shock" che scuota dal torpore in cui si vive.
Battiato canta il pensiero di Gurdjieff,non è facile capire il vero significato se non si conosce quel tipo di filosofia

Re: Il Risveglio del Player B

09/12/2015, 20:06

Jello Biafra (ex Dead Kennedys) ha fatto causa ai vecchi compagni di band perché non voleva che il brano Holiday in Cambodia diventasse il jingle di una delle più grandi marche di di jeans.
(Ho tutti i loro dischi in vinile ma non un piatto per ascoltarli alla vecchia maniera [B)] )

http://xl.repubblica.it/dettaglio/78284.html

Ha perso tutto ma continua a mangiare (è in sovrappeso [:o)] [:)] )

Nessuno mette in dubbio le capacità di Battiato continuo a reputarlo un grande musicista e paroliere, probabilmente l'emozione che mi danno i testi di alcune sue canzoni altri non riescono a darmene.

Constatare il fatto che la gente fa quello che dice mi da la speranza che qualcosa in futuro possa migliorare..

Re: Il Risveglio del Player B

16/12/2015, 11:41

Quando una canzone in quattro parole, ma con una potenza musicale che colpisce l'anima e l'inconscio, racchiude anni e anni di ricerca e secoli di misticismo. Capolavoro.

Guarda su youtube.com


Le sento più vicine le sacre sinfonie del tempo
con una idea: che siamo esseri immortali
caduti nelle tenebre, destinati a errare;
nei secoli dei secoli, fino a completa guarigione.

Guardando l'orizzonte, un'aria di infinito mi commuove;
anche se a volte, le insidie di energie lunari,
specialmente al buio mi fanno vivere nell'apparente inutilità
nella totale confusione.

... Che siamo angeli caduti in terra dall'eterno
senza più memoria: per secoli, per secoli,
fino a completa guarigione
.


La canzone recita a un certo punto "Siamo angeli caduti in terra dall'eterno senza più memoria: per secoli, per secoli, fino a completa guarigione" ....... poche settimane fa postai questo articolo sul mio blog

La storia di un Angelo caduto... dell'Amore e dell'Eterno ritorno
http://www.progettoatlanticus.net/2015/ ... amore.html

Dove a un certo punto dicevo che siamo tutti "angeli caduti"... caduti in questo stato 'infernale' della materia così come ci ricorda il pensiero gnostico.

Venuti ad imparare ad AMARE, a "prendersi cura" .... una lezione che sembra impossibile da apprendere e che ci condanna all'eterno ritorno....

Siamo davvero tutti angeli caduti, scesi all'inferno per imparare l'AMORE nella sua forma più assoluta, ovvero il "prendersi cura"... e lo possiamo imparare dalla semplice osservazione della natura e dell'armonia che il creato ci offre.

http://www.visionealchemica.com/cose-lamore/

Re: Il Risveglio del Player B

19/12/2015, 18:40

Non me ne vogliate, ma nel contesto introdotto in questo thread vorrei presentarvi la parte conclusiva dell'incontro tra Guido Guerrera e Franco Battiato a Catania tenutosi a fine Settembre 2013 presso la libreria Mondadori Diana, per il nuovo libro di Guerrera intitolato "oltre la fisiognomica"

Spero vogliate apprezzare alcune considerazioni interessanti che Battiato propone nel corso del filmato.

Guarda su youtube.com

Re: Il Risveglio del Player B

20/12/2015, 12:14

ma uqi si parla di player b o di musica?

Re: Il Risveglio del Player B

20/12/2015, 13:34

Non si parla esclusivamente di MUSICA.

Si cerca di identificare chi OGGI stia cercando di portare avanti quei messaggi e quei contenuti, quei valori e quelle conoscenze promosse dal Player B secondo la definizione data a questo concetto nell'ambito delle ricerche del Progetto Atlanticus in modo proattivo al futuro prossimo. Ovvero CHI, oggi come oggi, possiamo considerare artefici di una nuova fase storica che, dopo aver parlato altrove nelle mie ricerche di "Rinascita" e di "Riconquista, non esito a chiamare: il "Risveglio"?

Siccome, a mio parere, come nella storia passata solitamente, ma non esclusivamente, questi sono stati:

- artisti
- filosofi
- intellettuali e liberi pensatori
- politici ispirati
- maestri spirituali


e molti altri a rappresentare il Player B affrontando tematiche controcorrenti e innovative e agendo realmente contro lo status quo definito dal Player C durante la cosiddetta "Riconquista" (periodo storico presente nell'opera di ricerca del Progetto Atlanticus).

In questo periodo sto apprezzando e approfondendo moltissimo il messaggio contenuto nelle opere, non solo musicali, di Battiato il che mi porta a condividere con voi questo tipo di contenuti. Se trovate cose diverse sarei ben felice se venissero qui pubblicate.

[:)]

Poi certamente, a mio modo di vedere, la musica, come l'arte in generale, rappresenta forse il modo più efficace per veicolare un certo tipo di messaggio verso le masse, seminando, in attesa di raccogliere... un po' come fa un professore capace con i suoi studenti liceali.

Re: Il Risveglio del Player B

20/12/2015, 16:54

Atlanticus81 ha scritto:
- artisti
- filosofi
- intellettuali e liberi pensatori
- politici ispirati
- maestri spirituali





fondamentalmente tutta gente che conta 0 allo stato dei fatti; soprattutto gli ultimi.

Re: Il Risveglio del Player B

20/12/2015, 17:06

MaxpoweR ha scritto:
Atlanticus81 ha scritto:
- artisti
- filosofi
- intellettuali e liberi pensatori
- politici ispirati
- maestri spirituali




fondamentalmente tutta gente che conta 0 allo stato dei fatti; soprattutto gli ultimi.


Dipende dai punti di vista...

[;)]

E comunque non possiamo dare la colpa a loro della nostra pigrizia o della nostra incapacità di fare germogliare i semi che loro hanno piantato.

In realtà nelle tue parole è come se ci fosse la richiesta o la necessità di un altro "pastore" al pari del Player C da porre al vertice apicale di una nuova piramide.

Ma il Player B non può essere "pastore", ma vuole farti diventare "contadino", insegnarti a prenderti cura di te, del tuo prossimo, del resto del creato. E soprattutto ad emanciparti dal meccanismo di delega contrattuale introdotto da logiche di potere con l'abbandono dello stato di natura.

Volete il risveglio collettivo? Beh, esso non è nient'altro che la somma di tanti risvegli individuali. Altrimenti ci comportiamo come quelli che dicono "andate avanti voi, che poi vi raggiungo"... e nel frattempo perpetriamo abitudini comportamentali nefaste.

Re: Il Risveglio del Player B

20/12/2015, 17:29

Io non incolpo nessuno, semplicemente non gli riconosco il ruolo di portatori di valori migliori o di salvatori o di illuminati per me sono persone qualunque. Mai farei riferimento a loro per decidere come VIVERE, cosa è giusto o cosa è sbagliato. L'unico su cui faccio affidamento sono io :)

Re: Il Risveglio del Player B

23/12/2015, 16:59

L'unica legge necessaria

n.jpg


Base del "risveglio individuale" e dell'autodeterminazione del singolo e conditio sine qua non di un sistema anarchico e che trova fondamento sul principio dell'UNO.
Rispondi al messaggio