21/09/2011, 20:12
Thethirdeye ha scritto:
Giuliani su commissione Grandi Rischi:
"Fatto storico il rinvio a giudizio, furono nascosti i dati"
Le inchieste giudiziarie - L'Aquila
http://www.abruzzo24ore.tv/news/Giulian ... /36234.htm
"E' un fatto storico, sono contento". Così Giampaolo Giuliani, tecnico di laboratorio che durante lo sciame sismico all'Aquila che precedette la scossa più violenta lanciò l'allarme alla popolazione, commenta in un'intervista a Repubblica il rinvio a giudizio dei sette componenti della commissione Grandi Rischi. "Sono stati commessi errori - precisa -, è una risposta agli uomini che hanno subito perdite". "Non è mai accaduto che su un fenomeno fisico fosse stata accertata una responsabilità di chi era preposto all'incolumità delle persone", aggiunge, e la vicenda insegna che "la popolazione va correttamente informata, sempre". La Protezione civile, prosegue, "non mi ha mai convocato per chiedere notizie su miei studi. C'é un business troppo grande dietro la previsione sismica...". Ora c'é un altro sciame sismico "pericoloso", conclude, "ed anche questa volta l'Ingv e la Protezione Civile non diffondono tutti i dati in loro possesso. E' un periodo caldo e occorre la massima allerta"
giovedì 26 maggio 2011, 12:25
Processo Grandi rischi, Boschi:
"Devo rispondere dell'imponderabile"
http://www.abruzzo24ore.tv/news/Process ... /36211.htm
"Sono distrutto. Immaginavo che tutto sarebbe finito ieri e invece mi ritrovo a dover rispondere dell'imponderabile". Lo dice in un'intervista alla Stampa il presidente dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), Enzo Boschi, commentando la notizia del rinvio a giudizio dei sette componenti, tra i quali egli stesso, della commissione Grandi Rischi.
Secondo i magistrati, aggiunge, "dovremmo rispondere" di alcune delle vittime del terremoto all'Aquila che "se fossero state adeguatamente informate dalla commissione sarebbero uscite di casa e quindi non sarebbero morte". Ma in Italia, prosegue, "si registrano ogni anno alcune centinaia di scosse sismiche, se volessimo chiamarci fuori da ogni conseguenza dovremmo dare l'allarme ogni volta". "Non ho mai rassicurato nessuno sul terremoto - sottolinea in un'intervista al Messaggero -, anzi, per me questa è una questione di principio: mai e poi mai mi sarei sognato di rassicurare qualcuno di fronte al rischio di un terremoto. Vista la situazione specifica del nostro paese per me questa è davvero una questione di principio. So come vanno le cose, so come sono costruite le case e so quali sono i rischi. Non mi sarei mai permesso di dire che non c'era nessun pericolo. E non l'ho fatto". "Spero che questo processo - conclude - possa servire a fare chiarezza definitiva sul ruolo degli scienziati e in particolare dei sismologi in queste vicende".
giovedì 26 maggio 2011, 10:42
21/09/2011, 20:16
21/05/2012, 15:37