In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

15/09/2019, 19:28

[:302]


Immagine

I veri figli naturali del comico sono stati Renzi e Salvini. Ora torna alla prima repubblica

Se c'è una impronta chiara che ha contraddistinto la vita italiana- politica e non solo- nell'ultimo decennio abbondante, è quella di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Potevano piacere o causare grande avversione, scandalizzare con i vaffa o anche intimorire per l'uso intenso e spregiudicato della rete. Ma quei due hanno cambiato radicalmente ogni modo di vivere la politica.
Hanno segnato una svolta perfino più radicale di quella che abbiamo definito il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica, legato all'introduzione del maggioritario e alla discesa in campo di Silvio Berlusconi. Sarà materia per gli storici e gli studiosi della politica italiana, ma per quel che interessa il qui e l'ora, forse i due casi più di successo in politica nati da quella impronta sono i due Mattei: prima Renzi e poi Salvini.
Nessuno di loro due avrebbe avuto un successo così rapido e improvviso quanto fragile non fossero cresciuti e imbevuti dal brodo grillino. Sia come tecnica comunicativa, con un utilizzo intensivo della rete quasi clonato dal M5s, sia soprattuto come temi da cavalcare.

Vi ricordate l'esordio di Renzi a palazzo Chigi con le sue prime slides sul taglio delle auto blu, con la riduzione dei costi della politica, il tetto di 240 mila euro agli stipendi pubblici, fino al taglio delle poltrone che avrebbe voluto il suo culmine nella riforma costituzionale poi bocciata dal referendum? Un purissimo distillato di cultura politica grillina, al di là degli esiti dei vari annunci. E non diversa è stata la cavalcata di Salvini (immigrazione a parte), che più volte ha sfoderato gli stessi temi fino a sposarli nell'unione di governo con il

Movimento 5 stelle.

Piaccia o non piaccia questi dieci anni sono stati intrisi di grillismo, e il fatto che sembri straordinario oggi che un perfetto nominato ministro dell'Interno non abbia profili social con cui esercitare la propria attività di governo, è proprio l'eccezione che dimostra come tutto il sistema sia profondamente mutato e in qualche modo grillizzato. Il Movimento cinque stelle non è stato come si dice costituzionalizzato e assorbito dal sistema, ma lo ha permeato di grillismo: è accaduto l'esatto opposto. E proprio quando chi ha ideato questa vera rivoluzione nella politica avrebbe potuto celebrare il suo trionfo, ha invece innestato l'indietro tutta.
Spazzando via in un colpo solo, con l'operazione di Giuseppe Conte premier e con il doppio governo, tutta la rivoluzione di questi anni.

Quello che invece questo agosto ancora una volta Grillo ha messo in moto è un processo di restaurazione che vorrebbe portare l'orologio della storia politica indietro, alla prima Repubblica, quasi si fosse pentito degli effetti della sua rivoluzione di questi anni.

Il simbolo di questa restaurazione è soprattutto il ritorno programmato e minacciato a una legge elettorale proporzionale con minime soglie di sbarramento che renderebbe il voto degli italiani del tutto ininfluente sulla scelta dei governi, spersonalizzando e non di poco le leadership politiche che non sarebbero più decisive nelle scelte che riguardano la vita degli italiani.

E' una restaurazione che ha grandi rischi, perché nel mondo le leadership non si sono affatto spente, e sono quanto mai decisive non solo nei rispettivi paesi, ma nei rapporti fra le Nazioni. Un paese come l'Italia non grandissimo, non più centrale nelle alleanze fra i grandi della terra e privo di leadership nel bene e nel male potrebbe declinare ancora più di quanto non sia avvenuto fino ad oggi.
Ma non è solo questa l'incognita della restaurazione in atto. L'indietro tutta, il ritorno a tempi più miti e anonimi è una scelta imboccata con evidenza esattamente come lo fu quella del vaffa. All'epoca cosa potesse venire dopo era intuibile, anche se non nelle proporzioni in cui è avvenuto. Oggi più difficile capire quale è l'orizzonte, che ci sarà dopo...

https://www.iltempo.it/a-fil-di-spada/2 ... a-1209229/


Immagine Immagine

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 09:29

Ufologo 555 ha scritto:[:302]


Immagine

I veri figli naturali del comico sono stati Renzi e Salvini. Ora torna alla prima repubblica

Se c'è una impronta chiara che ha contraddistinto la vita italiana- politica e non solo- nell'ultimo decennio abbondante, è quella di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio. Potevano piacere o causare grande avversione, scandalizzare con i vaffa o anche intimorire per l'uso intenso e spregiudicato della rete. Ma quei due hanno cambiato radicalmente ogni modo di vivere la politica.
Hanno segnato una svolta perfino più radicale di quella che abbiamo definito il passaggio dalla prima alla seconda Repubblica, legato all'introduzione del maggioritario e alla discesa in campo di Silvio Berlusconi. Sarà materia per gli storici e gli studiosi della politica italiana, ma per quel che interessa il qui e l'ora, forse i due casi più di successo in politica nati da quella impronta sono i due Mattei: prima Renzi e poi Salvini.
Nessuno di loro due avrebbe avuto un successo così rapido e improvviso quanto fragile non fossero cresciuti e imbevuti dal brodo grillino. Sia come tecnica comunicativa, con un utilizzo intensivo della rete quasi clonato dal M5s, sia soprattuto come temi da cavalcare.

Vi ricordate l'esordio di Renzi a palazzo Chigi con le sue prime slides sul taglio delle auto blu, con la riduzione dei costi della politica, il tetto di 240 mila euro agli stipendi pubblici, fino al taglio delle poltrone che avrebbe voluto il suo culmine nella riforma costituzionale poi bocciata dal referendum? Un purissimo distillato di cultura politica grillina, al di là degli esiti dei vari annunci. E non diversa è stata la cavalcata di Salvini (immigrazione a parte), che più volte ha sfoderato gli stessi temi fino a sposarli nell'unione di governo con il

Movimento 5 stelle.

Piaccia o non piaccia questi dieci anni sono stati intrisi di grillismo, e il fatto che sembri straordinario oggi che un perfetto nominato ministro dell'Interno non abbia profili social con cui esercitare la propria attività di governo, è proprio l'eccezione che dimostra come tutto il sistema sia profondamente mutato e in qualche modo grillizzato. Il Movimento cinque stelle non è stato come si dice costituzionalizzato e assorbito dal sistema, ma lo ha permeato di grillismo: è accaduto l'esatto opposto. E proprio quando chi ha ideato questa vera rivoluzione nella politica avrebbe potuto celebrare il suo trionfo, ha invece innestato l'indietro tutta.
Spazzando via in un colpo solo, con l'operazione di Giuseppe Conte premier e con il doppio governo, tutta la rivoluzione di questi anni.

Quello che invece questo agosto ancora una volta Grillo ha messo in moto è un processo di restaurazione che vorrebbe portare l'orologio della storia politica indietro, alla prima Repubblica, quasi si fosse pentito degli effetti della sua rivoluzione di questi anni.

Il simbolo di questa restaurazione è soprattutto il ritorno programmato e minacciato a una legge elettorale proporzionale con minime soglie di sbarramento che renderebbe il voto degli italiani del tutto ininfluente sulla scelta dei governi, spersonalizzando e non di poco le leadership politiche che non sarebbero più decisive nelle scelte che riguardano la vita degli italiani.

E' una restaurazione che ha grandi rischi, perché nel mondo le leadership non si sono affatto spente, e sono quanto mai decisive non solo nei rispettivi paesi, ma nei rapporti fra le Nazioni. Un paese come l'Italia non grandissimo, non più centrale nelle alleanze fra i grandi della terra e privo di leadership nel bene e nel male potrebbe declinare ancora più di quanto non sia avvenuto fino ad oggi.
Ma non è solo questa l'incognita della restaurazione in atto. L'indietro tutta, il ritorno a tempi più miti e anonimi è una scelta imboccata con evidenza esattamente come lo fu quella del vaffa. All'epoca cosa potesse venire dopo era intuibile, anche se non nelle proporzioni in cui è avvenuto. Oggi più difficile capire quale è l'orizzonte, che ci sarà dopo...

https://www.iltempo.it/a-fil-di-spada/2 ... a-1209229/


Immagine Immagine


Io ho sempre la mia idea
Che grillo ha venduto l'anima al PD
Per salvare il figlio dalla storiaccia
Dello stupro..

Tutto questo repentino attivismo,
Questa conversione al PD,
La sincronia col bomba..
La riconduzione dei grillini al PD
Quando pareva che si stessero ricucendo
I rapporti con la lega..
Non è spiegabile altrimenti..
È stato un affare sporco..

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 10:02

[;)] ... hai capito, sì? (Ma l'avevo scritto immediatamente ....)
Era tutto INFERVORATO a descrivere l'UNIONE con i DEMenti! [:246]
Che fine!!! Tutti CIARLATANI ......... [:o)]

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 10:27

"NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis [;)]

Immagine

https://www.dagospia.com/rubrica-3/poli ... 213735.htm

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 10:30

Immagine

[;)]

Sono sempre più convinto che i "numeri" della "piattaforma" sono stati ... INVERTITI! [:291] [;)]


Immagine

«Pagliaccio». «Delusione totale». «Ennesimo tradimento». Sono solo alcune delle veementi reazioni che campeggiano sulla pagina Facebook di Luigi Di Maio. Il leader del M5S ha pubblicato la lettera aperta che illustra la sua proposta in vista delle elezioni regionali in Umbria. «Le forze politiche di buon senso facciano un passo indietro e lascino spazio a una giunta civica», scrive il ministro degli Esteri nel testo.

«Io sono umbra e so cosa devo fare. Invece tu vedo che hai problemi a mettere insieme le tue idee. Sei una delusione totale è ti meriti solo di tornartene a casa. Vergogna», replica una persona, ottenendo centinaia di like che approvano la risposta. C’è chi va giù ancora più duro: «Pagliaccio, avevi dichiarato che non facevi nessuna alleanza con il Pd per regionali e comunali e lo hai dichiarato non più di due giorni fa, mi vergogno di avervi votati dalla vostra nascita». La proposta di una giunta civica, secondo molti utenti, è solo un diversivo: «Si sposa con il Pd anche in Umbria, ma di nascosto in una lista civica. Poverino, si vergogna tanto…».
«Caro Presidente, penso che dopo la porcata dell’alleanza con il Pd, l’apertura dei porti, sia arrivato il momento di fare fatti», scrive un grillino deluso. «Da pentastellato sfegatato sono deluso e arrabbiato.. Baste parole, fatti a favore degli Italiani e basta, prima noi».

https://www.secoloditalia.it/2019/09/gl ... a-porcata/

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 10:48

PENTAIDIOTI, MA NON PROVATE NEMMENO UN PO DI VERGOGNA ...?

[:(!]

Immagine

In pratica, a detta della pentita, i suoi superiori tentavano in ogni modo di strappare i bambini alle proprie famiglie per darli in affido. Spesso e volentieri ricorrendo a documentazione falsificata.

https://voxnews.info/2019/07/30/bibbian ... AdowpZj9fw

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 10:53

Immagine

IL CORTO CIRCUITO DEI MO VI MENTO ......... [:306]

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 11:00

Storia vecchia già annunciata, arrivate tardi.

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 12:14

Certe cose non invecchiano MAI! Poi, se addirittura viene "bypassata" .......... [:291] [:(!]

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 12:47

Scrivismepre le stesse scemenze... Non mi stupisce che il partito dei legaioli osanni un beota come Salvini, che zombie.

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 12:58

[:297] .. invece tu, èh ...... [:302]
Io ribadisco, tu ... ROSICHI!
Non ti guardi attorno? La gente, cosa pensa? [:246]

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 13:42

Guarda su youtube.com

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 15:03

IL VERO MOTIVO DELLA CRISI DI GOVERNO È LA GUERRA TRA USA (LEGA) E CINA (M5S) - Francesco Amodeo

Lo scontro tra #Salvini, vicino a #Trump, e #DiMaio, vicino alla #Cina, ha portato alla rottura... A Salvini è stato imposto prima un rimpasto, ma come sappiamo non c'è riuscito e quindi l'unica soluzione è stata la crisi di Governo... Il Movimento #5Stelle ormai era già d'accordo con il PD, lo dimostra il voto congiunto a Ursula von der Leyen. I 5 Stelle stanno portando avanti un Governo filo-cinese che era già stato iniziato e voluto da Renzi, Prodi e Gentiloni..."

Immagine


https://www.facebook.com/Radioradioweb/ ... 207545204/


[:291]

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 15:51

Ufologo 555 ha scritto:IL VERO MOTIVO DELLA CRISI DI GOVERNO È LA GUERRA TRA USA (LEGA) E CINA (M5S) - Francesco Amodeo

Lo scontro tra #Salvini, vicino a #Trump, e #DiMaio, vicino alla #Cina, ha portato alla rottura... A Salvini è stato imposto prima un rimpasto, ma come sappiamo non c'è riuscito e quindi l'unica soluzione è stata la crisi di Governo... Il Movimento #5Stelle ormai era già d'accordo con il PD, lo dimostra il voto congiunto a Ursula von der Leyen. I 5 Stelle stanno portando avanti un Governo filo-cinese che era già stato iniziato e voluto da Renzi, Prodi e Gentiloni..."

Immagine


https://www.facebook.com/Radioradioweb/ ... 207545204/


[:291]


Riguardati Ufò… perchè ci stai rimettendo la salute. [:305]

Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis

16/09/2019, 16:55

.. ne ho viste talmente tante che sono ... vaccinato! [:246]
Rispondi al messaggio