Potrebbe anche essere vera, sta di fatto che la Russia, che voleva finire in 2 giorni, sta portando avanti qualcosa più grande di lei.
In tanti (me compreso) credevano fossero più preparati, invece si stanno dimostrando poca cosa, militarmente parlando.
Certo se iniziassero a usare armi non convenzionali, o roba letale vietata (cosa che forse stanno già facendo), le cose cambierebbero radicalmente, ma se guardiamo alla guerra convenzionale, ne usciranno vincitori, ma totalmente a pezzi.
Pensavano di andare a prendersi un paese grosso come la Francia, con l'aiuto dei "fratelli Ucraini" (che non ci sono) e rastrellando in men che non si dica, i 4 bifolchi contadini rimasti; invece stanno subendo grosse perdite di uomini e di mezzi, potrebbe essere il loro Vietnam
La totale mancanza di preparazione, dovrebbe far aprire gli occhi su cosa è realmente oggi la Russia e quanto sia stata gonfiata la sua "possenza".
Certo, con 5000 e passa, missili nucleari come deterrente, anche la scarsezza militare e l'umiliazione che stanno subendo, passa in secondo piano, ma cosi sono bravi tutti
Mi ricordano gli Americani che sono andati in Afghanistan pensando di fare una guerra lampo e sono ancora li, sti fessi
![Molto divertito [:297]](./images/smilies/UF/molto_divertito.gif)
Se l'invasione in Ucraina, voleva essere un duro colpo all'elite, ho seri dubbi che questa sia riuscita, da più l'idea di un clamoroso autogoal di Putin
![Vago [:306]](./images/smilies/UF/vago.gif)
Il great reset si sta attuando in tutta la sua forma e la Russia ha dato una gran mano al velocizzarsi della cosa.
Siamo tornati indietro di 40 anni, la divisione tra ovest ed est è netta e irrimediabilmente compromessa, il riarmo della Germania dice tanto a proposito.
Gli Stati Uniti ne approfittano per mettere ancor di più le mani su un'Europa incredibilmente unita e su quei paesi ex sovietici, che adesso, a gran voce, chiedono la forte presenza militare statunitense nei loro confini, per paura di fare la fine dell'Ucraina (Polonia, Romania, Lettonia, Estonia etc.)
![Infantile [:295]](./images/smilies/UF/infantile.gif)
Esatto, anch'io dall'esercito di Putin (perché quello di Eltsin era veramente allo sfascio totale), che sulla carta dovrebbe essere il secondo esercito del mondo, mi aspettavo ben altro, che chiudesse la pratica nel giro di qualche giorno. Invece ancora non riesce a entrare nei piccoli centri, figurarsi nelle grandi città, e questo a detta di tutti è dovuto al numero di soldati impiegati troppo esiguo, ma allora la causa dell'impasse è tutta dovuta al vertice politico, il che è strano se consideriamo che Putin dovrebbe avere esperienza in merito. In fondo lui vide che per l'invasione della piccola Cecoslovacchia nel '68 furono impiegati 800000 mila soldati. Qua invece a malapena 200000 per coprire un paese grande quanto la Francia abitato da 44 milioni di persone tutt'altro che arrendevoli. Se poi ci si ritrova a fare affidamento sui ceceni e sui mercenari siriani per ridare fiato alle truppe regolari significa che c'è qualcosa che non quadra. Ma forse anche gli eserciti "occidentali" non se la passano bene, sicuramente sono ben più striminziti rispetto a decenni fa quando c'era ancora dappertutto la leva obbligatoria, per cui togliendo anche agli USA l'arsenale nucleare si ritroverebbero in guai seri.