Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 184  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 14:09 
Infatti! Dovrebbe fare meglio di ciò che fece il berlusca con Bush e Putin: un rapporto duraturo e senza rompi @@ di francesi in mezzo!
Hanno la Corsica, si tenessero quella .......... [:294]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 14:17 
MaxpoweR ha scritto:
Io penso che Conte debba provare a fare da ponte tra Trump e Putin che non vedono l'ora di diventare "amici" davvero. Le politiche del governo giallo verde altro non sono che la prosecuzione di quelle americane che riprendono lo stile" di Putin soprattutto per quel che riguarda l'importanza del consenso e del benessere interno.
[:264]


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 14:31 
Non credo che la cricca russofobica ben ramificata negli USA dia il benestare a Trump per una "pace" con la Russia.
Sennò poi a chi le vendono le armi per difendersi dalla Spectre di Putin? Senza nemici, veri, presunti o immaginari, gli Usa vanno a ramengo.

Però magari noi italiani stavolta avremo qualcosa da guadagnarci, anche perché l'obbiettivo palese di Trump è colpire la Germania, ergo l'unione Europea. E qui entra in gioco la vecchia colon... hem, l'alleato Italia da sfruttare come ariete. :)
Insomma, il nemico del mio nemico è mio amico.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 14:41 
TheApologist ha scritto:
Non credo che la cricca russofobica ben ramificata negli USA dia il benestare a Trump per una "pace" con la Russia. Sennò poi a chi le vendono le armi per difendersi dalla Spectre di Putin? Senza nemici, veri, presunti o immaginari, gli Usa vanno a ramengo.

Giuste osservazioni ma come si dice: tra i due litiganti il terzo gode.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 19:38 
TheApologist ha scritto:
Non credo che la cricca russofobica ben ramificata negli USA dia il benestare a Trump per una "pace" con la Russia.
Sennò poi a chi le vendono le armi per difendersi dalla Spectre di Putin? Senza nemici, veri, presunti o immaginari, gli Usa vanno a ramengo.

Però magari noi italiani stavolta avremo qualcosa da guadagnarci, anche perché l'obbiettivo palese di Trump è colpire la Germania, ergo l'unione Europea. E qui entra in gioco la vecchia colon... hem, l'alleato Italia da sfruttare come ariete. :)
Insomma, il nemico del mio nemico è mio amico.

Comunque io credo che sia uno sbaglio metterci contro la Germania per far piacere a Cafon Men. [:305]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 19:40 
... meglio un "Cafon Men" che un politically correct ! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 19:45 
Ufologo 555 ha scritto:
... meglio un "Cafon Men" che un politically correct ! [:o)]

Bisogna fare in modo di indurre la Germania a una vera e nuova collaborazione Europea anche sperando che la merkell faccia le valigie.Fossi in voi non mi fiderei tanto degli Yankee. [^]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 19:52 
Invece della Germania ............ [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 30/07/2018, 21:13 
bleffort ha scritto:
Bisogna fare in modo di indurre la Germania a una vera e nuova collaborazione Europea

Ancora meglio mollare l'Unione Europea (e l'euro).



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 31/07/2018, 08:59 
sottovento ha scritto:
bleffort ha scritto:
Bisogna fare in modo di indurre la Germania a una vera e nuova collaborazione Europea

Ancora meglio mollare l'Unione Europea (e l'euro).

In Italia di smidollati ve ne sono a milioni e non vedono oltre al proprio naso,per questo ci ritroviamo sempre ad essere denigrati e con il c....o a terra.SEMPRE PER LE SCELTE SBAGLIATE CHE FANNO GLI TAGLIANI [:305]
Non dico che dobbiamo bistrattare gli usa ma ricordarsi che la Germania è un nostro vicino e non è a 8000 km distante da noi. [:296]
Bisogna solo correggere la politica Comunitaria Europea.


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 31/07/2018, 10:57 
bleffort ha scritto:
Comunque io credo che sia uno sbaglio metterci contro la Germania per far piacere a Cafon Men. [:305]


Non penso che gli Usa lascerebbero nelle mani dei tedeschi la loro colonia preferita, per cui tanto vale approfittarne.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 31/07/2018, 13:01 
GRANDE TRUMP! Ed era sempre lui a tendere la mano per salutare! [:264]


Immagine

L’incontro tra Giuseppe Conte e Donald Trump segna una tappa fondamentale nel percorso del governo italiano. Un vertice che ha definito un quadro chiaro delle relazioni fra Italia e Stati Uniti e in cui Roma si è confermata alleata strategica di Washington nel Mediterraneo, divenendo il centro delle strategie Usa per il nostro settore di riferimento.

L’incontro della Casa Bianca conferma quanto ci si poteva attendere in questi giorni. E soprattutto riafferma quanto già compreso dall’insediamento di Conte e del governo composto da Lega e Movimento Cinque Stelle. La strategia americana nel Mediterraneo, anzi, nel Mediterraneo allargato – che è concetto ben diverso e più interessante – vede in Italia il suo centro di interessi maggiori.

Non c’è solo l’affinità elettiva che lega Conte e Trump a rendere il nostro Paese il fulcro della strategia americana per il fronte Sud dell’Europa. C’è anche un’interessante convergenza di fattori interni ed esterni che fanno sì che l’Italia, oggi, sia sostanzialmente l’alleato perfetto dell’amministrazione Trump.

Il nostro è un governo critico con l’Unione europea e che si contrappone alla Germania di Angela Merkel, nemico numero uno di The Donald all’interno del continente. Questo rende l’esecutivo italiano utile alla strategia americana per l’Ue e, allo stesso tempo, ci consegna un ruolo di primo piano per quanto riguarda le relazioni euro-atlantiche.

Allo stesso tempo, il governo italiano è favorevole a un’apertura alla Russia e un dialogo sempre più sincero e costante fra Trump e Vladimir Putin. Una politica orientata al dialogo che a Washington piace, perché è quello che vuole Trump, nonostante lo Stato profondo ne sia profondamente avverso. In questo modo, Conte ha avuto la capacità di mostrarsi fedele alleato degli Stati Uniti ma anche sostenitore della strategia trumpiana volta al dialogo fra Casa Bianca e Cremlino. E Roma, dati i suoi storici rapporti con Mosca, può diventare un vero e proprio ponte fra l’America e la Russia.

Queste affinità elettiva sono poi sostenute da una situazione europea che ci permette di poter assumere un ruolo di primo piano nello scacchiere americano che riguarda il Vecchio Continente. Emmanuel Macron, per un certo periodo considerato il principale interlocutore di Trump in Europa, è caduto in disgrazia. Il suo governo non è apprezzato dalla Casa Bianca. E la debolezza dovuta agli scandali interni e alle riforme economiche, lo sta facendo crollare nei sondaggi. Washington non si fida troppo di Parigi. E questo, per noi, è un bene.

Allo stesso tempo, l’Italia è attualmente l’unica potenza regionale mediterranea a poter essere considerata un interlocutore privilegiato degli Stati Uniti
. Da ovest a est, non esiste Paese in grado di poter assumere un ruolo di primo piano da un visto politico e militare. Non lo può fare la Spagna, specialmente con un governo come quello di Pedro Sanchez. Non lo può fare evidentemente la Grecia, per motivi tecnici ma soprattutto economici e politici. Non lo può essere la Turchia, che è per gli Stati Uniti più che un alleato un partner scomodo e sostanzialmente avverso.

Resta dunque l’Italia. E questa capacità è la nostra carta da giocare per ottenere qualcosa in cambio. Perché sia chiaro: gli Stati Uniti fanno i loro interessi. L’Italia è utile all’America, su questo non si discute. Però, passare dall’essere utili all’essere indispensabili è uno scatto che ci consegna un potere contrattuale diverso da quello che ci si poteva attendere. E il governo lo ha dimostrato con la Libia.

È vero: l’Italia deve dare qualcosa. Lo ha dimostrato con il pieno sostegno al progetto del gasdotto Tap, che gli Usa considerano strategico. Lo ha dimostrato con la conferma al piano per gli F-35. Lo ha confermato con il sostegno al fatto che l’Iran non debba avere l’atomica. E lo ha dimostrato lo stesso Conte con le aperture sulla questione dei dazi commerciali e con il forte sostegno pubblico alle politiche di Trump sull’economia.

Ma queste cessioni hanno fatto sì che l’Italia abbia avuto il riconoscimento ufficiale da parte degli Stati Uniti come Paese leader nella stabilizzazione della Libia. E avere il supporto americano in un Paese in cui l’Italia ha interessi enormi, diventa estremamente rilevante. Con un’azione rapida ed efficace, il governo italiano ha strappato a Trump la promessa di far diventare l’Italia (e non la Francia) il partner europeo che gli Stai Uniti vogliono per la Libia. Compito difficile ma che Roma è riuscita a ottenere. E per noi italiani è una svolta importante.

Ora in Libia possiamo contare sul supporto totale degli Stati Uniti, che ci hanno eletto a interlocutore occidentale per la pacificazione. E possiamo contare anche sul sostegno russo, dal momento che in Europa siamo il governo occidentale più incline alle aperture nei confronti del Cremlino. Questo lo sa Putin, lo sa Trump, e lo sanno tutti i loro partner libici e nordafricani. Per l’Italia, una vittoria. Ora, non resta che avere le capacità lungimiranti di farne una politica sistemica e non solo legata alla situazione contingente.

http://www.occhidellaguerra.it/conte-trump/

Non ho visto alcuna diretta TV della conferenza stampa congiunta ... (Erano tutti occupati a far vedere e commentare dell'uovo in faccia alla ragazza ...) Che poi non è stata l'unica: anche altre ragazze (non nere) sono state colpite; ma questo è un particolare che non fa ...politically correct! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 31/07/2018, 13:36 
bleffort ha scritto:
Non dico che dobbiamo bistrattare gli usa ma ricordarsi che la Germania è un nostro vicino e non è a 8000 km distante da noi. Bisogna solo correggere la politica Comunitaria Europea.

Abbiamo già dato, siamo nell'euro dal 2001 e le conseguenze le hanno viste tutti: ci siamo impoveriti e abbiamo dovuto accogliere immigrati per anni. Quanto alla Germania (e alla Francia), saranno pure nostri vicini ma non mi pare che ci apportano tanti benefici, del resto con o senza Ue ed euro i rapporti commerciali rimarrebbero gli stessi anzi con la lira saremmo favoriti con l'export e col turismo.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 31/07/2018, 13:49 
Cita:
Trump: Conte sta facendo un lavoro fantastico. Ok alla cabina di regia Italia-Usa per la Libia

http://www.lastampa.it/2018/07/30/ester ... agina.html



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 31/07/2018, 16:24 
Immagine

Gli effetti dell'incontro fra Donald Trump e Giuseppe Conte potrebbero portare a una svolta radicale negli equilibri geopolitici nel Mediterraneo. Una svolta tutta a favore dell'Italia che finalmente vede riconosciute le ragioni che nel 2011 la vedevano opporsi al bombardamento della Libia e all'eliminazione di Gheddafi.
I rapporti tra Roma e Washington non sono mai stati così solidi, come conferma il politologo americano Edward Luttwak: "Nessun problema fra Conte e Trump, anzi - ha detto al Messaggero - Gli Stati Uniti sono pronti a supporare la leadership dell'Italia in Libia mentre le posizioni di Salvini sulla Russia non sono un ostacolo".

Per approfondire leggi anche: Conte, il primo grande trionfo alla Casa Bianca: la promessa di Trump su Libia e immigrazione

Dal vertice alla Casa Bianca, il premier Conte ha incassato un riconoscimento che mancava all'Italia da anni: "Per gli americani l'Italia è l'unica a conoscere tutto della Libia. Avevate ragione a essere contro l'intervento per rimuovere Gheddafi. Gli americani hanno imparato la lezione. Gli italiani possono essere una guida positiva in Libia a patto che impegnino molti più uomini, mezzi e truppe. Con uno sforzo maggiore potrete assumere la leaderhip e avrete il sicuro appoggio degli Usa".

La mossa di Trump non potrà che incidere sui rapporti all'interno dell'Unione europea, in particolare tra Italia e Francia, con l'Eliseo da sempre interessato a farla da padrone nella gestione dei rapporti con il Nord Africa: "Gli Stati Uniti non sono per nulla impressionati dalla Francia in Libia, pensano che sia responsabile del terribile errore di rimuovere Gheddafi. L'importanza dell'Italia è geografica, strategica e politica. Siete nel mezzo del Mediterraneo, avete le basi militari, e con tutti i diversi governi siete stati nostri fermi alleati. Con D'Alema premier ex comunista o comunista. Usa e Italia hanno combattuto insieme la guerra del 1999 in Kosovo. L'anello debole era Dini, cioè la politica convenzionale. La cooperazione Roma-Washington oggi è più stretta che mai".

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... ndera.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 49, 50, 51, 52, 53, 54, 55 ... 184  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 07/07/2025, 00:06
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org