In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L'altro Matteo.

29/01/2017, 15:54

Lo sanno tutti che i fenomeni criminali al sud sono stati incentivati alla fine della 2 guerra mondiale dagli americani che li vedevano come unico modo per contrastare il Pci che all'epoca era il più forte partito comunista d'Europa. E' li che è nato tutto e si è poi sviluppato nel corso degli anni perché a molti faceva comodo un sud così che fosse una fucina di voti e di clientelismo per cui parlare di "colpa della Campania" è un po vago. In Campania così come in Sicilia, Calabria, Puglia etc. ci sono milioni di cittadini onesti che non hanno nulla a che fare con certi fenomeni altrimenti uno come De Magistris non avrebbe stravinto in una città come Napoli e se è stato così votato è perché evidentemente molta gente vede in lui una figura di legalità. Il problema è che tutta quella gente non può nulla senza l'intervento di uno Stato che debelli la grande criminalità, il clientelismo e in generale quel malaffare che attanaglia il meridione. Ma tutti ricordano che lo Stato riuscì a debellare il contrabbando di sigarette a dimostrazione del fatto che se si vuole le cose si possono fare.

Per me è anche concepibile la secessione e capisco benissimo chi accusa il sud per il sistema e il peso che rappresenta ma i meridionali sono italiani come noi e almeno quelli onesti (la maggioranza), avrebbero diritto a vivere in un'Italia unita che da a tutti le stesse possibilità.

Re: L'altro Matteo.

29/01/2017, 17:36

Ma non capisco perché per chi ha fatto un contratto, coniugi, c'è la separazione ed il divorzio, mentre noi chebnon abbiamo fatto nessun contratto e ci tocca stare "UNITI". [:291] [:291]

Re: L'altro Matteo.

29/01/2017, 22:07

ORSOGRIGIO ha scritto:Ma non capisco perché per chi ha fatto un contratto, coniugi, c'è la separazione ed il divorzio, mentre noi chebnon abbiamo fatto nessun contratto e ci tocca stare "UNITI". [:291] [:291]


Perché 2 coniugi sono 2 persone quindi mettersi d'accordo è facile. Poi non penso che Salvini voglia fare la secessione perciò mettiti l'anima in pace che Salvini spopola pure in Sicilia...

Primarie, per "Noi con Salvini" scende in campo Attaguile
Il segretario nazionale del movimento ha riunito i quadri dirigenti della Sicilia Orientale per una riunione operativa in chiave primarie per la carica di governatore e amministrative

http://www.lasicilia.it/news/home/58910 ... guile.html


Immagine

Re: L'altro Matteo.

29/01/2017, 22:48

A proposito di "Italia Sovrana" interessante l'intervento di Toti:

Il governatore della regione Liguria Giovanni Toti è salito sul palco della manifestazione di Giorgia Meloni, e ha presentato la sua idea di un centrodestra unito e vincente, sulla scia del vento che spira in Europa

http://politica.diariodelweb.it/politic ... 128_402705



Toti è la dimostrazione che una parte di Forza Italia si è svincolata da Berlusconi ed è pronta a correre con Salvini e Fratelli d'Italia. Che Berlusconi faccia come crede, per me sta nascendo una grande coalizione di centrodestra fatta da persone giovani e serie.

Re: L'altro Matteo.

29/01/2017, 22:59

sottovento ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:Ma non capisco perché per chi ha fatto un contratto, coniugi, c'è la separazione ed il divorzio, mentre noi chebnon abbiamo fatto nessun contratto e ci tocca stare "UNITI". [:291] [:291]


Perché 2 coniugi sono 2 persone quindi mettersi d'accordo è facile. Poi non penso che Salvini voglia fare la secessione perciò mettiti l'anima in pace che Salvini spopola pure in Sicilia...

Primarie, per "Noi con Salvini" scende in campo Attaguile
Il segretario nazionale del movimento ha riunito i quadri dirigenti della Sicilia Orientale per una riunione operativa in chiave primarie per la carica di governatore e amministrative

http://www.lasicilia.it/news/home/58910 ... guile.html


Immagine

Mai pensato che Bossi volesse fare la secessione, figuriamoci Salvini.
Ci tocca attendere un altro Gianfranco Miglio.
Mai dire mai.

Re: L'altro Matteo.

29/01/2017, 23:25

Lasciatelo riposare in pace Gianfranco Miglio, aveva sicuramente delle idee interessanti se inquadrate in quel contesto ma presupponevano che la "Padania" avrebbe dovuto far parte di un insieme di piccoli stati europei lasciando il sud Italia abbandonato a se stesso (che teoricamente avrebbe potuto rappresentare anche un risveglio delle coscienze ma anche un tradimento dei valori dell'Unità d'Italia almeno per chi ci crede). Miglio aveva addirittura pronosticato che nel 96 ci sarebbe stata la secessione cosa che (per fortuna) non avvenne a parte quella buffonata dell'assalto al campanile di S. Marco.

Mettetevi l'anima in pace, i tempi son cambiati e se oggi c'è una Lega di successo è quella che vuol governare l'intero paese.

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 11:14

Allora il quadro politico internazionale era diverso e la secessione era un opzione, sempre se consensuale.
Bossi aveva proposto, prima dell' ingresso ufficiale nell' Euro, la doppia moneta. Il nord con l' euro e con la maggior parte del debito pubblico e il sud con la lira, che gli avrebbe permesso di incentivare la sua economia, consentendogli un successivo ingresso nella moneta unica.
Con la situazione attuale, sono cambiati gli obbiettivi e la strategia politica. Il contesto internazionale e i cambiamenti degli equilibri politici, non consente più l' opzione secessionista. Il nemico è cambiato, si è evoluto, ha sferrato l' offensiva finale. e la guerra si vince uniti.
Ha ragione Trump nell' affermare che non esistono stati senza confini fisici ed economici. Le peculiarità di ogni stato e le loro diverse culture, sono l' unica ricchezza che può far crescere l' umanità.

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 12:48

greenwarrior ha scritto:Allora il quadro politico internazionale era diverso e la secessione era un opzione, sempre se consensuale.
Bossi aveva proposto, prima dell' ingresso ufficiale nell' Euro, la doppia moneta. Il nord con l' euro e con la maggior parte del debito pubblico e il sud con la lira, che gli avrebbe permesso di incentivare la sua economia, consentendogli un successivo ingresso nella moneta unica.
Con la situazione attuale, sono cambiati gli obbiettivi e la strategia politica. Il contesto internazionale e i cambiamenti degli equilibri politici, non consente più l' opzione secessionista. Il nemico è cambiato, si è evoluto, ha sferrato l' offensiva finale. e la guerra si vince uniti.
Ha ragione Trump nell' affermare che non esistono stati senza confini fisici ed economici. Le peculiarità di ogni stato e le loro diverse culture, sono l' unica ricchezza che può far crescere l' umanità.

L'Impero Romano ha acquistato potenza e ha avuto la forza di conquistare il mondo con l'apporto dei Siciliani dopo la loro conquista.
Nella prima guerra mondiale l'Impero Austro Ungarico non ha potuto sfondare le linee Italiane grazie agli ""Arditi"" battaglioni che in maggioranza erano Siciliani.
Nella II° guerra mondiale nelle battaglie del Nord Africa i Siciliani si sono fatti temere ed onorati dal nemico assaltando i Tank Inglesi mettendo le mine sotto i Carri che gli passavano sopra.
Devo dire effettivamente che l'Unione fa sempre la forza. [:D]

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 13:27

(E ... chi fa per sé fa per ... tre?) [^]

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 13:54

Ufologo 555 ha scritto:(E ... chi fa per sé fa per ... tre?) [^]



[^] [^]

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 14:21

In una discussione titolata "L'Altro Matteo" quindi riferita a Salvini si dovrebbe discutere degli ambiziosi progetti della nuova Lega o meglio di Italia Sovrana. Stare a discutere di secessione nel 2017 mi pare una mera assurdità e non c'è cosa più bella di lottare per una paese unito e migliore rispetto a farsi i fatti propri. Oltretutto in "Padania" i padani sono una piccola percentuale, il resto sono tutti meridionali ed extracomunitari.

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 14:28

greenwarrior ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:(E ... chi fa per sé fa per ... tre?) [^]



[^] [^]

Ecco !, questo è tutto un programma. [8)]

(I pensieri nascosti della Lega) [:246]

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 14:41

sottovento ha scritto:In una discussione titolata "L'Altro Matteo" quindi riferita a Salvini si dovrebbe discutere degli ambiziosi progetti della nuova Lega o meglio di Italia Sovrana. Stare a discutere di secessione nel 2017 mi pare una mera assurdità e non c'è cosa più bella di lottare per una paese unito e migliore rispetto a farsi i fatti propri. Oltretutto in "Padania" i padani sono una piccola percentuale, il resto sono tutti meridionali ed extracomunitari.



Infatti.

Ma se siamo in questa situazione forse è proprio perchè la stragrande maggioranza delle persone è ancora legata a questi stereotipi e quindi facilmente manipolata o DISTRATTA rispetto a come va il mondo OGGI.

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 14:42

sottovento ha scritto:In una discussione titolata "L'Altro Matteo" quindi riferita a Salvini si dovrebbe discutere degli ambiziosi progetti della nuova Lega o meglio di Italia Sovrana. Stare a discutere di secessione nel 2017 mi pare una mera assurdità e non c'è cosa più bella di lottare per una paese unito e migliore rispetto a farsi i fatti propri. Oltretutto in "Padania" i padani sono una piccola percentuale, il resto sono tutti meridionali ed extracomunitari.

Per forza siamo una piccola percentuale, ora.
La grossa percentuale di padani c'era quando abbiamo dovuto liberarci.
Poi, da buoni asini sgobboni, ci siamo lasciate fregare:
- permettendo che ci "impiantassero" confinati ed altre brave persone,
-pensando solo a lavorarein modo da ottenere paghe sempre più alte, invece di coltivare i "rapporti" con la politica o ad andare a caccia dei posti statali, parastatali o PP TT.
La nuova lega pensa solo ed esclusivamente ai cadreghini, come tutti gli altri e perciò fa bene, nel suo interesse, a non seguire l'esempio e la mentalità dei Padani.

Ci saranno dei grossi problemi, se non casini, quando verranno ai ferri corti i vecchi ed i nuovi immigrati.
Come disse il grande Francesco e cantarono i Nomadi: NOI NON CI SAREMO.

Re: L'altro Matteo.

30/01/2017, 14:51

Ho vissuto al nord quando la gente era disposta davvero a imbracciare i fucili per una causa e c'era una rabbia palpabile che oggi non c'è più se non forse in pochi nostalgici. Non so quanto ai nuovi leghisti importi di più la cadrega degli ideali ma mi sembra che l'unica strada da percorrere per avere potere in modo legittimo sia governare tutto il paese con le elezioni e non con colpi di testa. La Padania non è una colonia che può chiedere l'indipendenza, è parte di uno stato. Avreste dovuto pensarci secoli prima a fare come San Marino ma è andata diversamente. A mio avviso l'unica strada non è l'indipendenza ma far si che le altre regioni funzionino senza pesare sulle altre.
Rispondi al messaggio