Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 ... 78  Prossimo
Autore Messaggio

U.F.O.
U.F.O.

Non connesso


Messaggi: 250
Iscritto il: 25/01/2010, 07:44
Località: campania
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 02:51 
darkside:se fosse tutto voluto da un dio sarebbe puro sadismo .

Penso che questa tua frase sia il preludio al tanto agognato cambiamento,il muro da superare.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 721
Iscritto il: 18/05/2010, 22:31
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 08:19 
Se fosse la giustizia divina allora Dio dovrebbe incenerire anche Radio maria radio vaticana e tutto il vaticano compreso.Va be' ma qui si sta parlando di Radio maria il che equivale ad un fanatismo religioso che si rispecchia con quello dei fanatici mussulmani.Un giorno sentii a un altra radio che parlava un prete e diceva che Dio aveva mandato il diluvio universale per punire l'omosessualita' che dilagava nel mondo.Siamo nel 2011 ma a quanto pare la mentalita' e' rimasta quella del medioevo.
Extraterrestre portami via,su una stella che sia tutta mia.



_________________
Luca
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 17
Iscritto il: 19/01/2010, 13:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 08:58 
Dio, alieni, entità superiori, esistono, non esistono, non lo so! Ma di sicuro so che sulla terra, ogni uomo deve assumersi le proprie responsabilità riguardo al suo operato, alle sue parole e alle sue scelte.
Troppo semplice addebitare sempre a qualcuno le nostre colpe e i nostri errori.


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 09:58 
forte scossa

22-MAR-2011 07:18:47 37.25 143.96 6.6 26.5 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN


Ultima modifica di Mero il 22/03/2011, 09:58, modificato 1 volta in totale.


_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 10:58 
GIAPPONE: ANCORA FUMO DA FUKUSHIMA, 9 MILA MORTI CERTI (IL PUNTO)

(ASCA) - Roma, 22 mar - Ancora una fuoriuscita di fumo e vapore da due dei reattori della centrale nucleare di Fukushima, mentre sale il rischio fusione e resta l'allarme radiazioni. Si tratta della piu' grave crisi nucleare mondiale da 25 anni a questa parte, provocata l'11 marzo dal violento terremoto e il conseguente devastante tsunami. Si parla di 9.000 morti accertati e oltre 12.600 dispersi.

Secondo quanto scrive Kyodo news, i tecnici al lavoro nelle operazioni di soccorso attorno all'impianto nucleare hanno riconnesso i cavi elettrici di tutti e sei i reattori, riuscendo ad avviare una pompa di raffreddamento per bloccare il surriscaldamento delle barre di combustibile nucleare.

La Tepco ha reso noto che ''sono state individuate radiazioni nel vicino Pacifico''. Lo iodio radioattivo in alcuni campioni marini ''e' 126,7 volte i limiti consentiti, mentre la presenza di cesio e' di oltre 24 volte'', ma i livelli ''non rappresentano'' ancora una minaccia immediata.

Cresce tuttavia, anche all'estero, il timore dell'intensa presenza di tracce di radioattivita' in verdure, acqua e latte. Dopo aver riscontrato alti livelli di iodio radioattivo nell'acqua, il governo giapponese ha anche invitato alcuni abitanti nelle zone vicine alla centrale a non bere dal rubinetto delle proprie abitazioni.

Ad oggi, spiega ancora Kyodo news, la priorita' e' dunque sistemare il reattore numero 2, in modo da far ripartire l'elettricita'. Secondo l'authority Usa per il nucleare la crisi sembra vicina a essere stabilizzata.

red/cam/rob
http://www.asca.it/news-GIAPPONE__ANCOR ... _(IL_PUNTO)-1001276-ORA-.html



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 11:20 
Continua a tremare il Giappone

DATE LAT LON MAG DEPTH km REGION
22-MAR-2011 09:44:29 39.86 143.44 6.6 15.5 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 09:19:05 37.33 141.86 6.4 27.0 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 08:33:10 36.91 141.00 4.7 53.7 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 07:41:28 36.01 141.42 4.7 41.1 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 07:18:47 37.25 143.96 6.6 26.5 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 07:05:01 36.58 142.44 4.9 30.0 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 06:28:31 36.70 142.39 5.0 40.7 OFF EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 05:59:35 35.68 141.68 5.1 20.6 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 05:44:32 -57.44 -25.83 5.0 84.1 SOUTH SANDWICH ISLANDS REGION
22-MAR-2011 04:44:19 35.18 141.16 4.8 26.2 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 03:57:08 24.20 141.01 4.6 178.1 VOLCANO ISLANDS REGION
22-MAR-2011 03:38:34 35.23 141.05 5.9 11.4 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN



_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 13:40 
Bliss , ho dato un' occhiata veloce al Resto del Carlino di Bologna dove un articolo parla di come la manutenzione di Fuku fosse fatta a livelli pietosi, ad es. l' impianto di raffreddamento elettrico non veniva revisionato da 11 anni etc etc.

Questo avalla l' impressione che ho avuto : ovvero che lo tzunami lì è arrivato in modo blando e non è il responsabile del black out dei sistemi di raffreddamento.

Da approfondire.

zio ot


Ultima modifica di barionu il 22/03/2011, 13:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 14:26 
Il fatto che la Tepco abbia fatto casini in questi anni è assodato.
Secondo te i diesel d'emergenza erano in panne già da prima della catastrofe? A quanto pare alcuni rapporti relativi ai generatori mancano all'appello...



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Persona MOLTO raccomandabilePersona MOLTO raccomandabile

Non connesso


Messaggi: 778
Iscritto il: 02/09/2009, 09:36
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 16:42 
DATE LAT LON MAG DEPTH km REGION
22-MAR-2011 15:03:44 35.79 141.58 5.8 1.0 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 13:50:51 35.82 141.62 5.9 10.7 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN
22-MAR-2011 13:31:29 -33.11 -16.03 6.0 14.5 SOUTHERN MID-ATLANTIC RIDGE


Ultima modifica di Mero il 22/03/2011, 16:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
-.-. .. .- ---
... --- -. ---
..-. .- -... .. ---
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Il saggioIl saggio

Non connesso


Messaggi: 12147
Iscritto il: 03/12/2008, 13:35
Località: GOTHAM
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 17:57 
http://rassegna.governo.it/testo.asp?d=57761838

Da "IL GIORNALE" di martedì 22 marzo 2011

L`AMMISSIONE CHOC DEL GESTORE DELLA CENTRALE «Falsificati i rapporti di sicurezza a Fukushima» Il disastro nucleare in Giappone si poteva evitare. Per anni all`impianto non è stata fatta la manutenzione Dieci giorni prima del terremoto l`Aiea aveva ordinato di mettersi in regola. La scadenza era il 2 giugno Manila Alfano M La verità arriva a freddo e fa ancora più male. Si scopre dodici giorni dopo, e non è nemmeno più rabbia o indignazione.

È molto di più. La vedi negli occhi della gente terrorizzata, che corre a farsi i test, che dà ai figli pastiglie di iodio contro il cancro alla tiroide.

Oggi si sa: il disastro nucleare di Fukushimapoteva essere evitato. Bastavano i controlli di routine, le carte in regola e ora, quella maledetta centrale avrebbe retto. Non ci sarebbero stati quei reattori impazziti, né l`incubo fusione. E soprattutto ora, là, non ci sarebbero quei 180 martiri corsi a spegnere gli incendi. Alla fine la Tepco, l`agenzia responsabile della centrale nucleare, ha ammesso: «Abbiamo falsificato i rapporti sulla sicurezza degli impianti». Per il Giappone è lo choc più grande. La verità detta co sì suona come il peggiore dei tradimenti. Arriva e delude quel senso di lealtà e di dovere che il popolo giapponese si porta nel cuore.

Una ferita enorme, un disastro nucleare pari solo a quello di Chernobyl, che fa scivolare il Paese in un incubo contaminazione che si attacca sui cibi, sulla gente. È preoccupata l`Ue che ora nel consiglio straordinario dice che i «controlli si faranno in base a standard molto elevati». Anche il mare è sporco di iodio radioattivo.

Un Paese in ginocchio e distrutto, che all`economia costerà 235 miliardi di dollari, il 4 per cento del Pil del Paese.

Eppure sulla Tepco c`erano già stati diversi problemi in passato. Nel 2002 la compagnia elettrica dovette fermare temporaneamente i suoi 17 reattori nucleari, tra cui quelli di Fukushima, per aver falsificato i rapporti. Era solo l`inizio.

Questa volta è il 28 febbraio, appena due settimane prima del terremoto, quando la Tepco fa partire un rapporto all`Agenzia per la sicurezza nucleare.

Qualcosa non funziona.

Il governo aveva chiesto assicurazioni dalla società per assicurarsi che le pratiche per la sicurezza erano state applicate.Anche l`Agenzia perla sicurezza vuole vederci chiaro e chiede spiegazioni. Mancano verifiche importanti ad alcune parti degli impianti nucleari e alcune valvole da cambiare non vengono sostituite.

A rileggere l`informativa vengono i brividi: all`appello delle ispezioni mancano ben 33 pezzi dei 6 reattori non controllati, tra cui un motore e un generatore di energia del reattore numero 1. La compagnia aveva assicurato d`aver verificato i pezzi e i reattori. Ma non era vero. All`appello manca anche una valvola di controllo della temperatura che non è stata ispezionata per 11 anni., ma i tecnici dichiaravano il contrario. Poi l`ammissione dellaTepco al governo. L`ordine alla Tepco era stato quello di correggere la sua condotta e di preparare un nuovo piano di manutenzione entro il 2 giugno. Nessuno però stava prevedendo il terremoto che si è abbattuto dieci giorni dopo sul Paese. La catastrofe dell` 11 marzo ha provocato l`arresto dei sei reattori della centrale Fukushima, interrompendo l`alimentazione elettrica, ha messo in panne i generatori diesel d`emergenza e ha bloccato i sistemi di raffreddamento dei reattori. Da questo, sono seguiti una serie di incidenti a catena. «Non è possibile dire in quale misure le mancanze constatate sulla manutenzione e il controllo degli impianti abbia influenzato l` escalatio n di problemi parti ti dal sisma», dice ora l`agenzia.

Arriveranno le inchieste, le verifiche. Ma ora sono solo parole vuote.

NEGLIGENZA II governo aveva chiesto verifiche, ma la società aveva trascurato ben 6 reattori LEALTÀ Partiranno le inchieste, ma ormai i giapponesi si sentono traditi dallo Stato • Centrale di Fukushima AOMORI Valori in millìslevert: rischi • 0,021 oltre i cinquanta msw l`anno YAMAGATA 1WATE 0,041 • 0,027 NIIGATA - 0,047 FUKUSHINLA 21,80 • Effetti delle radiazioni nucleari sul corpo umano SENSIBILITA ALLE L ìDIr r I ione puo ave l lper i z s • Bassa Moderata rviagb,ore Imi re Ingestione Assorbimento • Cervello e ; iMidollo Tiroidei Esofago ¦ Polmoni Tessuti linfatici s `, Fegato IBARAKI 1 Milza ¦ Stomaca • 0,263 1 Cistifellea 2 Pancreas SAITAMA E Colon i Reni 0,055 Intestino 17 Ossa "N - TOKIO GIAPPONE 0,046 1` Pelle ANSA-CENTIMETRI [.]


Ultima modifica di barionu il 22/03/2011, 17:59, modificato 1 volta in totale.


_________________
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=57
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 19:11 
Postato da Golden qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=156308


Cita:
golden ha scritto:

Ma che grandissimi figli di p........... [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]
Siccome che sull'onda emotiva del disastro in giappone potrebbe esserci la possibilità di raggiungere il quoeum e magari perdere il referendum, i bastardi cosa fanno?? spostano di un anno il referendum.... maledetti!!!!

Romani: «Moratoria di un anno sul nucleare»

Slittano le decisioni e l'attivazione della ricerca dei siti per le centrali. Di Pietro: «E' un raggiro»


Paolo Romani, ministro dello Sviluppo Economico (Ansa)
MILANO - Prima l'aveva detto una fonte anonima poi l'ha confermato il ministro Romani: «Al consiglio dei ministri di mercoledì faremo una dichiarazione di moratoria per un anno per quanto riguarda le decisioni e l'attivazione della ricerca dei siti per le centrali nucleari». Gianfranco Fini l'ha definita una «scelta saggia e opportuna». La commissione Attività produttive del Senato deve votare il parere sul decreto legislativo sull'individuazione dei siti per i nuovi impianti nucleari.

CONSIGLIO DEI MINISTRI - Mercoledì, giorno di scadenza del decreto sul nucleare, è previsto un Consiglio dei ministri con all'ordine del giorno modifiche e integrazioni sul provvedimento. «Una moratoria potrebbe essere il modo di dare più tempo per fare una riflessione che sveleni il clima che c'è», aveva detto la fonte prima della dichiarazione di Romani. Entro giugno deve tenersi il referendum sull'abrogazione del decreto sul nucleare e i sondaggi continuano a segnalare che la maggioranza degli italiani è contraria al ritorno all'energia atomica, in particolare dopo la crisi nucleare in Giappone.


DI PIETRO - Il primo a commentare è stato l'onorevole Di Pietro: «Non può esserci moratoria che tenga e che possa fermare il referendum perché delle due l'una: o il governo cancella la norma che consente la costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano o la mantiene. Ma la moratoria di un anno è un chiaro raggiro che serve a scavallare la data del referendum. Insomma, l'unico vero scopo del governo è quello di fermare il temuto verdetto dei cittadini. L'Italia dei Valori, promotrice del quesito referendario, andrà avanti con la sua battaglia contro quest'energia obsoleta, dannosa per la salute e per il territorio che riempie solo le tasche delle solite lobby economiche». Lo afferma in una nota il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro.

http://www.corriere.it/politica/11_marz ... 87ee.shtml



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 176
Iscritto il: 09/12/2008, 21:42
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 19:20 
gLI EFFETTI DELLA NUBE ATTESI TRA MERCOLEDì E GIOVEDì
L'Ispra: anche in Italia aumenterà
la radioattività, ma in dosi minime
«Al momento non si rilevano assolutamente rischi per le popolazioni»
gLI EFFETTI DELLA NUBE ATTESI TRA MERCOLEDì E GIOVEDì

L'Ispra: anche in Italia aumenterà
la radioattività, ma in dosi minime

«Al momento non si rilevano assolutamente rischi per le popolazioni»

MILANO - Gli effetti della nube radioattiva che si è sprigionata dalla centrale giapponese di Fukushi sono «attesi anche sull'Italia, prevediamo tra mercoledì e giovedì» ma «al momento non si rilevano assolutamente rischi per le popolazioni». Lo ha detto il responsabile del Servizio misure radiometriche del Dipartimento nucleare dell'Ispra, Giancarlo Torri.
In Italia ad intercettare la nube «sono i sistemi della Rete nazionale di sorveglianza della radioattività, una rete che è sempre e comunque attiva su tutte le regioni italiane» spiega Torri, aggiungendo che «a stamattina non si rileva nessun segnale di incremento di radioattività né sull'Italia né sull'Europa». «Il valore della nube - continua Torri - dipende da quanto materiale radioattivo è uscito, da quanto sta in alto e da quali fenomeni di diluizione è influenzato».

DOSE ATTESA TRA 1.000 E 10MILA VOLTE INFERIORE A QUELLA DI CHERNOBYL - La dose attesa, prosegue Torri, «dovrebbe essere tra 1.000 e 10 mila volte meno di quella che arrivò dopo Chernobyl. Ci aspettiamo valori da 100 a 1.000 milionesimi di baquerel per metro cubo di aria».


22 marzo 2011

[V] [V] [V] [V] [V] [V] [V]
http://www.corriere.it/cronache/11_marz ... 87ee.shtml


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 131
Iscritto il: 28/11/2010, 06:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 19:34 
Cita:
barionu ha scritto:

Bliss , ho dato un' occhiata veloce al Resto del Carlino di Bologna dove un articolo parla di come la manutenzione di Fuku fosse fatta a livelli pietosi, ad es. l' impianto di raffreddamento elettrico non veniva revisionato da 11 anni etc etc.

Questo avalla l' impressione che ho avuto : ovvero che lo tzunami lì è arrivato in modo blando e non è il responsabile del black out dei sistemi di raffreddamento.

Da approfondire.


Questo la dice lunga sul fatto che queste centrali generano solo perdite monetariamente parlando , forse proprio per gli elevatissimi costi di gestione e manutenzione e siccome l'animo umano bada solo ai soldi , ecco che per risparmiare non si fanno le manutenzioni necessarie
evidentemente , nonostante i rischi ed i costi di queste centrali , ci sono interessi fortissimi che inducono i governi a non risolvere il problema dell' approvvigionamento energetico continuando a preferire centrali nucleari rispetto al fotovoltaico per esempio
date un'occhiata qui :
http://www.fotovoltaiconorditalia.it/mo ... icie-serve






_________________
Dal film K-Pax :
"...non ho mai visitato un pianeta di classe BA-3 come il vostro , primo stadio evolutivo , futuro incerto "
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1067
Iscritto il: 14/07/2009, 10:52
Località: Bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 19:58 
E questo accade nel civilissimo e modernissimo Giappone.... immaginiamo cosa accadrebbe in Italia se ci fossero le centrali nucleari.



_________________
_.-._.-._Kaone_.-._.-._
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 22/03/2011, 20:08 
Cita:
kaone ha scritto:

E questo accade nel civilissimo e modernissimo Giappone.... immaginiamo cosa accadrebbe in Italia se ci fossero le centrali nucleari.


Ci sarebbe Gasparri che, ogni 3x2, andrebbe in tv a ripetere quanto sono belle le nostre centrali salvo, alla prima fuga radioattiva, dare la colpa alla sinistra.



_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 50, 51, 52, 53, 54, 55, 56 ... 78  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 05/05/2025, 00:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org