che
figlio di buona donna..
veramente scorretto, spregiudicato..
"criticare il governo è fare allarmismo sociale.."https://www.corriere.it/politica/20_feb ... 2bd3.shtmlCoronavirus, intervista a Conte: «È l’ora dell’unità nazionale. No a chi specula per avere voti»
«Salvini mi attacca? Alimentando la paura non sta facendo gli interessi del Paese» invece lui può scaricare la colpa sui medici,
si capisce..
altro che avvocato del popolo
è un falsone ipocrita..
anche il corriere prova a insinuare..
per puntellare conte e il governo..https://www.corriere.it/cronache/20_feb ... 2bd3.shtmlCoronavirus, all’ospedale di Codogno il test sul “paziente 1” solo dopo 36 oreLa decisione di fargli il test dopo un giorno e mezzo, infermieri a rischio contagio richiamati in servizio.
«Ci sono stati errori, ma tutti hanno dato il massimo» Il
test gli viene fatto solo intorno alle 16 del 20 febbraio. Il motivo: «Non è di ritorno dalla Cina». In realtà, le linee guida del ministero della Salute del 22 gennaio su chi va sottoposto al tampone, dicono che è da trattare come caso sospetto anche «una persona che manifesta un decorso clinico insolito o inaspettato, soprattutto un deterioramento improvviso nonostante un trattamento adeguato». E una polmonite per un 38enne sano e sportivo, in realtà, lo può essere.
Ma la nuova versione delle linee guida ministeriali del 27 gennaio cancella quella frase e prevede controlli solo per chi ha legami con la Cina. Così l’assessore alla Sanità Giulio Gallera ieri può andare in Consiglio regionale a dire che l’ospedale di Codogno ha rispettato i protocolli. Vero.
capito??
ma questa gente al governo
vi sembra normale?
e vogliono scaricare il barile
sui medici di codogno..
ma di quali errori ciancia il corriere???
se seguivano il protocollo,
non avrebbero fatto alcun tampone,
il coronavirus sarebbe ancora sconosciuto in italia!!
chi specula sull'emergenza è lui..
ad ogni critica la stessa risposta fotocopia..
e quello dei pieni poteri era salvini..È vero che
al telefono con Salvini ha fatto autocritica sull’ospedale di Codogno?
«Non è il momento delle polemiche. Chi pensa di poter lucrare in termini di consenso, alimentando la paura, non fa l’interesse della nazione. Abbiamo un’emergenza che ci impegna severamente e un Paese di cui prenderci cura».
Il
presidente Fontana denuncia le «falle della Protezione civile».
«Adesso si impone l’imperativo etico della collaborazione. Rispetto a un’emergenza nazionale simile ogni distrazione politica è fuori luogo.
Le
vostre scelte hanno contribuito a far crollare l’immagine dell’Italia nel mondo?
«Questo è il momento della coesione e dell’unità nazionale, non della polemica. L’Italia si aspetta da tutte le forze politiche un atteggiamento responsabile, ispirato a collaborazione e professionalità.