I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

14/05/2013, 23:44

Ufologo 555 ha scritto:
Dite tanto che Mediaset ha fatto ascoltare quello che aveva a dichiarare "Ruby"; per forza! La bocassa non la vuole sentire! Questa la "giustizia" che vi piace? Certo! Perché è contro il berlusca!
Mi fate sorridere ....... [:D]
[:o)]So io dove manderei la bocassa .... a Cuba!


[8]
In effetti bisogna ammettere che questo processo e' piuttosto anomalo e farraginoso.

Tuttavia, quello che dice il pm e' piuttosto relativo oltre che esagerato di prassi (del resto e' il ruolo dell'accusa).

Quello che conta veramente e' cio' che decideranno i giudici a giugno.

Difficile fare pronostici, ma a mio parere, potrebbero usare una formula assolutoria parziale in modo da lasciare comunque il "disonore".

In alternativa potrebbero puntare anche ad una condanna, ma in questo caso credo che il successivo ricorso avrebbe la strada spianata.

14/05/2013, 23:52

In effetti bisogna ammettere che questo processo e' piuttosto anomalo e farraginoso.

Tuttavia, quello che dice il pm e' piuttosto relativo oltre che esagerato di prassi (del resto e' il ruolo dell'accusa).

Quello che conta veramente e' cio' che decideranno i giudici a giugno.

Difficile fare pronostici, ma a mio parere, potrebbero usare una formula assolutoria parziale in modo da lasciare comunque il "disonore".

In alternativa potrebbero puntare anche ad una condanna, ma in questo caso credo che il successivo ricorso avrebbe la strada spianata.



Quoto .


Vorrei aggiungere un' osservazione , ma è una malignità,

il PM dice che il nano ha messo a libro paga tutti i testimoni ...

Deve essergli costato un patrimonio ...


ad es , " sai caro ho una foto di te e la xxx in un tiramisù ... "


$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$


Ma è una malignità ....




zio ot [;)]

15/05/2013, 10:32

Ufologo 555 ha scritto:

[:o)]So io dove manderei la bocassa .... a Cuba!

Se nn ci fosse l'embargo..mica male! [:p]
Ultima modifica di zakmck il 15/05/2013, 10:37, modificato 1 volta in totale.

15/05/2013, 11:29

Fa farebbe comodo a Fidel una così ... [^]
Quello che non riescono a capire, che al berlusca si può dire di tutto (perfino tirargli la statuetta del Duomo in bocca), mentre, altro esempio, la Bodrini non può nemmeno essere nominata! Subito i cc a casa!
Bèh, data la sua ... provenienza ... si può capire, noh?
Bello stato di democrazia (sovietica!) [8D]
No; questi invece ce l'hanno con il berlusca: "è uno sciacallo; fa schifo; il puttaniere; il nano, e quant'altro! Vero, siamo in un paese ..."democratico" (a senso UNICO!), che schifo! [:(!]

15/05/2013, 11:54

Così fate strage dello Stato e della giustizia

Il Paese è allo sfascio ma i pm calpestano lo Stato e la giustizia. Le toghe non si rendono conto del danno che stanno facendo all'Italia: sono corresponsabili del conflitto con la politica

Egregi magistrati di Milano, posso dirvi la verità, tutta la verità, nient'altro che la verità, senza che mi picchiate con le vostre armi legali? Dirò semplicemente quel che vedo con i miei occhi. Ho provato vergogna per il processo Ruby.

Immagine:
Immagine
20,2 KB


Vergogna per la Giustizia, per la Magistratura, per l'Italia.
Premetto. Sono nato e cresciuto in una cultura col forte senso dello Stato e della dignità delle istituzioni, il culto della Magistratura e il rispetto della legge. Ho tifato a suo tempo per Mani Pulite. E dall'altra parte sono stufo di vedere la politica dividersi sulle vicende private di Berlusconi, vorrei occuparmi d'altro e difatti non mi occupo quasi mai di giustizia e processi al Cavaliere.

Vorrei che tornassimo a occuparci di politica e di italiani, spero che si chiuda al più presto questa stagione balorda con i suoi protagonisti. Sulla vicenda Ruby mi sono fatto un'idea sgradevole della comitiva di cui si è circondato Berlusconi, non mi piaceva la mescolanza di luoghi e persone tra ruoli pubblici e feste private, statisti e papponi. Reputo deprimente quel gineceo sultanesco di sgallettate, arrampicatrici da spettacolo, mezze troiette, che ruotava intorno ad Arcore. Di tutto quel capitolo la cosa che reputo politicamente rilevante ed eticamente condannabile è l'elezione di Nicole Minetti a un incarico pubblico. Se serviva a ristorare la vita privata di Berlusconi sarebbe stato giusto che se ne fosse accollato lui, come per le olgettine, l'onere di stipendiarla. Noi che c'entriamo, le istituzioni che c'entrano, la politica che c'entra.
Da tutte queste premesse si capisce che non ho nessuna simpatia per quel mondo e i suoi protagonisti. Ma trovo sconcertante che fior di magistrati antimafia debbano spendere il loro tempo, i nostri soldi, la giustizia, per accertare se durante le cene ci siano stati toccamenti o meno delle suddette sgallettate; se ci sia stato prostitutesimo dilettantistico o professionale nelle sullodate squinzie. Tutto per misurare il grado di coinvolgimento personale, erotico, economico dell'ex premier nella vicenda. Potrei cavarmela dicendo che c'è sempre stato il lato B del potere, in politica e non solo, se penso pure a certi nostri regnanti della grande industria che navigavano tra coca e prostituzione. In passato citai testimonianze assolutamente attendibili sulla vita privata del primo re d'Italia, del tutto analoga anzi peggiore rispetto a quella di B. Si potrebbe dire la stessa cosa del più amato presidente degli Stati Uniti, e di fior di premier, leader e sovrani di mezza Europa. La magistratura non si è mai occupata di queste puttanate. De minimis non curat praetor, dicevano i romani: e se non se ne cura la pretura, figuriamoci un tribunale. E la politica è troppo importante per interdirla nel nome delle suddette puttanate o di fatti che potremmo definire bordel-line.
Potrei aggiungere la classica argomentazione che, come è risaputo, in questo processo non c'è una parte lesa, anzi tutte le parti, eccetto l'utilizzatore finale, ci hanno guadagnato e hanno agito in piena libertà e consapevolezza. Non c'è stata costrizione né raggiro né violenza, né può esserci la prova di qualunque atto sessuale compiuto con minori. Se non ci sono testimoni e i due presunti attori negano che vi sia stato qualunque atto sessuale, a cosa vi attaccate, chi è la vittima, di che cosa stiamo parlando? In realtà stiamo parlando di un clima godereccio, di corpi procaci e anziani arrapati, di canti, cene, forse qualche palpatina, con animazione nelle braghe di qualcuno. Sociologia del malcostume, non criminalità organizzata.
Ma si può, in un Paese devastato dalla criminalità e dall'illegalità, dove i reati restano quasi tutti impuniti e i detenuti restano in attesa di giudizio svariati anni; in un Paese piegato sulla sua crisi, che patisce il crollo delle sue imprese e la disoccupazione, che sta male mentre la politica sta avvitata su se stessa in fragilissimo equilibrio; si può - dicevo - perdere giorni, mesi, anni e mettere a repentaglio il precario assetto presente per questi stupidi festini e questi più stupidi, ipotetici toccamenti; dividere un paese, mortificare una classe dirigente, spaccare la politica, rischiare di far collassare definitivamente il paese, solo per «fargliela pagare» a quello lì che odiate; che - da voi massacrato - vi attacca da mattina a sera e per difendersi mobilita un partito con milioni di votanti, a scendere in piazza in suo sostegno? Ma vi rendete conto del danno incalcolabile che state facendo all'immagine, al corpo, alla salute e all'anima di questo Paese? Avete amplificato un risvolto privato che per carità di patria e pubblica decenza avremmo dovuto abbandonare alle piccole debolezze del genere umano. È stato invece un danno prolungato nel tempo: quanto è costato a noi italiani quel braccio di ferro su queste vicende quando B. era alla guida del governo? Quante energie sono state distratte e sottratte al governo del Paese, quante risorse si sono sprecate, quanti atti sono stati compiuti per difendersi da questo castello di accuse? Avete alimentato il conflitto a fuoco tra la magistratura e la politica e siete corresponsabili, con i promotori, delle marce parlamentari davanti ai tribunali; e messo in mezzo, tra i due poteri in lotta, l'esecutivo è finito in croce. Se fossi un vostro collega magistrato mi sentirei discreditato e offeso da questi processi. Ora mi auguro che qualcuno dal vostro organo di autogoverno, dalle istituzioni, perfino da sinistra, vi dica che così si uccide la Magistratura, la Democrazia e l'Italia. Naturalmente non solo ad opera dei tribunali, diciamo nel vostro gergo: concorso in strage. Quelle arringhe e quelle perizie surreali sui toccamenti hanno fatto toccare il fondo alla Giustizia italiana.
Come vedete, non ho tirato in ballo le favole di Ruby e su Ruby a cui non do credito, non ho tirato in ballo nemmeno la magistratura politicizzata e non ho sfoderato tutte le incongruenze, i misteri, le fughe di notizie o le notizie fuggite, che ci sono state. E non ho fatto nemmeno ironia su alcune gaffe (mi limito solo a ricordare che il Marocco è più a occidente dell'Italia; la furbizia di Ruby sarebbe orientale se lei fosse davvero egiziana come Mubarak).
Mi auguro che rispondiate come vi ho scritto io, a viso aperto, esprimendo una libera e argomentata opinione con le parole e non con le pistole giudiziarie. Io ho provato a dirlo con tutta la franchezza possibile, nel rispetto delle istituzioni, per amor patrio, deprecando gli errori, rispettando gli erranti. Chiedo solo il senso della realtà, l'umile senso della realtà. La verità, vi prego, solo la verità.

segue a pagina 2

http://www.ilgiornale.it/news/interni/c ... 17440.html

Per fortuna che lui è un

Immagine

"Grigio" ...[8D]

15/05/2013, 12:02

Giuliano Ferrara e la canzone per Ilda Boccassini



[:17]




La preghiera del Mattino
Se la Boccassini parla della «furbizia orientale» di Ruby, la colpa è della destra xenofoba, razzista e schiavista Correttore di bozze



Su 5 milioni di processi penali pendenti in Italia, solo al Cavaliere è stato assicurato il minority report, inchieste a raffica e, se solo avesse evitato di difendersi, processi di una rapidità eccezionale

elezioni-comunali-berlusconi-colpo-coda-jpg-crop_displayL’edizione di maggio del Vernacoliere, “mensile di satira, umorismo e mancanza di rispetto in livornese e in italiano”, strilla nelle edicole il seguente titolo: “E Grillo propone telecamere tra le gambe delle deputate per controllare il traffico dei membri”.

Neppure immaginano i titolisti del mensile toscano quanto siano vicini alla realtà più che alla satira greve. Lo Zeitgeist, o spirito dei tempi, è infatti quello: tutti sotto controllo, tutti in streaming. Pace se poi ci ritroviamo in Parlamento ragazzotti che sono stati beneficiati di un seggio, vuoi perché nella vita fanno “clic”, vuoi perché alle “parlamentarie” hanno preso ben quarantaquattro “like”.
E comunque, il fatto straordinario di tutto ciò è che, da Craxi in avanti, la magistratura è divenuta l’unico potere italiano che lo spirito di trasparenza lo ha comunicato bene, lo ha comunicato a tutti, specialmente a qualcuno e mai a se stessa.

Per esempio, quel Berlusconi che nel processo Ruby è l’emblema di tutti i membri sotto controllo. In effetti non sappiamo come sia nato il fascicolo Ruby, perché la fase investigativa è segreta. Ma sappiamo che, essendo l’azione penale obbligatoria, su 5 milioni di processi penali pendenti in Italia, solo a Berlusconi è stato assicurato il minority report, inchieste a raffica e, se solo avesse evitato di difendersi, processi di una rapidità e tempestività eccezionali. Ciò gli ha anche procurato l’installazione tra le gambe di una neanche tanto metaforica telecamera. E neanche a circuito chiuso. Ma così aperto che i giornaletti pornomanettari ci hanno sguazzato e ci sguazzano facendo un sacco di soldi.

Ora, come lo vogliamo chiamare questo tipico tratto italiano, Giustizia o Vernacoliere?

http://www.tempi.it/berlusconi-ruby-e-l ... ZNb4UqAwg4
Ultima modifica di Ufologo 555 il 15/05/2013, 12:11, modificato 1 volta in totale.

15/05/2013, 14:56

Patetico!! [B)],non avendo argomenti validi per controbattere,si ridicolizza lui stesso. [:D]
Ultima modifica di bleffort il 15/05/2013, 14:57, modificato 1 volta in totale.

15/05/2013, 16:20

Ufologo 555 ha scritto:

Giuliano Ferrara e la canzone per Ilda Boccassini




non dimentichiamoci lo scambio di opinioni tra magistrati anti-cav sul piede di guerra contro la riforma della giustizia, nella scorsa legislatura

A: area@areaperta.it Data: Domenica 6 marzo 2011, 12:29
Ma il problema di fondo so­no proprio loro, i cittadini. Quando lo zietto Berlusconi avrà tolto il disturbo, rimarran­no comunque i suoi elettori, e non solo loro. I politici passa­no, la società civile (purtrop­po) resta, e resta tale e quale, senza cambiare. Non sono d'accordo poi quando affermi che noi magistrati non abbia­mo la forza per opporci ai rovi­nosi progetti di riforma della giustizia che tutti conosciamo da lungo tempo. Il modo di op­porci con forza c'è, e a questo punto poco importa se i citta­dini si faranno un'opinione della magistratura come casta politicizzata, visto che ormai questa opinione è già domi­nante.

15/05/2013, 18:57

Gli italiani si rinnamorano del Cav. Raddoppia il consenso in sei mesi

Mercoledì, 15 maggio 2013 - 16:49:00

Dopo aver toccato nel settembre scorso, con il 16%, il punto più basso nella fiducia dei cittadini, Silvio Berlusconi ha iniziato dal mese di dicembre un’azione di progressivo recupero di un consenso, che sembrava definitivamente compromesso. Pur lontano dal 56% del 2009, risale oggi nella fiducia degli elettori al 30%: il dato più alto rilevato negli ultimi due anni dal Barometro Politico dell’Istituto Demopolis. Evitata a fine febbraio la piena sconfitta elettorale a lungo temuta, dopo la recente conferma della condanna in appello per frode fiscale e la ripresa del “processo Ruby”, l’ex Premier è tornato ad attaccare quello che da sempre considera il suo vero nemico, la Magistratura milanese.

Secondo il sondaggio realizzato dall’Istituto Demopolis, il processo Ruby continua a dividere gli italiani: se per un quarto una eventuale condanna potrebbe segnare la fine dell’esperienza politica del Cavaliere, il 23% lo ritiene ininfluente, immaginando che si concluderà senza danneggiare il fondatore del PDL. La maggioranza assoluta degli intervistati, il 52%, pensa che il processo appanni l’immagine di Berlusconi, senza però influire sul suo consenso politico.

“I dati – sostiene il direttore di Demopolis Pietro Vento - confermano una insuperata polarizzazione politica, che si estende al grado di fiducia che gli italiani ripongono nella Magistratura”. Dichiara di fidarsi della Magistratura il 48%, esprime poca fiducia il 43% degli intervistati. Le valutazioni di stima giungono dal 67% degli elettori di Centro Sinistra, ma crollano al 24% tra chi ha votato il Centro Destra.

Ben più trasversale appare tra gli italiani – secondo l’indagine di Demopolis – la consapevolezza di alcuni dei difetti che riguardano il sistema giudiziario nel suo insieme. Il problema principale, per il 76% degli italiani, resta la lentezza dei processi, soprattutto in campo civile. Ma sulla giustizia italiana pesano anche – nella percezione collettiva - la mancata certezza della pena e la frequenza di errori giudiziari. Solo al quarto posto, evidenziata dal 38%, la politicizzazione di alcuni magistrati. Sia pur in tempi di pacificazione tra PD e PDL, il tema “giustizia” continua a dividere. Il 45% dei cittadini, intervistati dall’Istituto Demopolis, teme che i riflessi delle vicende giudiziarie di Berlusconi possano pesare sulla stabilità del Governo guidato da Enrico Letta.

http://www.affaritaliani.it/politica/il ... 50513.html

..sembra che valga il detto "che se ne parli bene o male l'importante e' parlarne"
Ultima modifica di ubatuba il 15/05/2013, 18:57, modificato 1 volta in totale.

15/05/2013, 19:25

Più che altro hanno capito come stanno le cose ....[;)]

15/05/2013, 19:40

bleffort ha scritto:

Patetico!! [B)],non avendo argomenti validi per controbattere,si ridicolizza lui stesso. [:D]


Veramente patetico [xx(]. E' la strategia di tutti questi anni: dirottare l'attenzione su altro o cercare di ridicolizzare il nemico.

Un tempo "macchiette" di questo tipo sarebbero state avanzi da avanspettacolo.

Non c'è né ironia, né sagacia. Solo il solito "lecchinaggio" di basso rango.

15/05/2013, 19:43

E’ una vergogna accanirsi contro una persona onesta e innocente, non si può togliere di mezzo il Presidente in questa maniera, non si può venire linciati dai mass media e dai soliti fuffarologi sbruffoni e falsi.. ancora prima delle sentenze definitive c’è un odio incredibile.

15/05/2013, 19:48

Hannah ha scritto:

bleffort ha scritto:

Patetico!! [B)],non avendo argomenti validi per controbattere,si ridicolizza lui stesso. [:D]


Veramente patetico [xx(]. E' la strategia di tutti questi anni: dirottare l'attenzione su altro o cercare di ridicolizzare il nemico.

Un tempo "macchiette" di questo tipo sarebbero state avanzi da avanspettacolo.

Non c'è né ironia, né sagacia. Solo il solito "lecchinaggio" di basso rango.



... ma parlate di questa ...?




Immagine:
Immagine
6,78 KB


[:17]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 15/05/2013, 19:48, modificato 1 volta in totale.

15/05/2013, 20:02

cluster ha scritto:

E’ una vergogna accanirsi contro una persona onesta e innocente, non si può togliere di mezzo il Presidente in questa maniera, non si può venire linciati dai mass media e dai soliti fuffarologi sbruffoni e falsi.. ancora prima delle sentenze definitive c’è un odio incredibile.


I PROCESSI ( un Bignami ... )


Bugie sulla loggia P2:
falsa testimonianza La Corte d'appello di Venezia, nel 1990, dichiara Berlusconi colpevole di aver giurato il falso davanti al Tribunale di Verona a proposito della sua iscrizione alla P2, ma il reato è coperto dall'amnistia del 1989.

Tangenti alla Guardia di Finanza: corruzione In primo grado condanna a due anni e nove mesi per tutte e quattro le tangenti contestate (niente attenuanti generiche). In appello prescrizione per tre tangenti (grazie alle attenuanti generiche), assoluzione con formula dubitativa per la quarta.

All Iberian 1: finanziamento illecito ai partiti In primo grado condanna a due anni e quattro mesi per i 21 miliardi versati estero su estero, tramite il conto All Iberian, a Bettino Craxi. In appello il reato cade in prescrizione, ma la sentenza recita: «Per nessuno degli imputati emerge dagli atti l'evidenza dell'innocenza».

All Iberian 2: falso in bilancio Processo caduto in prescrizione grazie alle norme sui reati societari approvate dal governo Berlusconi.

Medusa Cinema: falso in bilancio In primo grado condanna a un anno e quattro mesi (10 miliardi di fondi neri che, grazie alla compravendita, vengono accantonati su una serie di libretti al portatore di Silvio Berlusconi). In appello assoluzione con formula dubitativa (comma 2 art. 530). Berlusconi, secondo il collegio è così ricco che potrebbe anche non essersi reso conto di come, nel corso della compravendita, il suo collaboratore Carlo Bernasconi (condannato) gli abbia versato 10 miliardi di lire in nero.

Terreni di Macherio: appropriazione indebita, frode fiscale, falso in bilancio Assoluzione in primo grado dall’accusa di appropriazione indebita e frode fiscale (per 4.4 miliardi di lire pagati in nero all'ex proprietario dei terreni che circondano la villa di Macherio), prescrizione per i falsi in bilancio di due società ai quali, dicono i giudici, «indubbiamente ha concorso Berlusconi».

Caso Lentini: falso in bilancio Il reato (10 miliardi versati in nero al Torino Calcio in occasione dell'acquisto del giocatore Luigi Lentini) è stato dichiarato prescritto grazie alla legge sul falso in bilancio approvata dal governo Berlusconi

Consolidato gruppo Fininvest: falso in bilancio Il gip Fabio Paparella ha dichiarato prescritti, in base alla legge sul falso in bilancio voluta da Berlusconi, i 1500 miliardi di lire di presunti fondi neri accantonati 12 dal gruppo Berlusconi su 64 off-shore della galassia All Iberian.

Lodo Mondadori: corruzione giudiziaria Grazie alla concessione delle attenuanti generiche il reato - che in primo grado ha portato alla condanna di Cesare Previti - è stato dichiarato prescritto dalla Corte d'Appello di Milano e dalla Corte di Cassazione.

Mafia: concorso esterno in associazione mafiosa e riciclaggio di denaro sporco
Indagini archiviate, per scadenza dei termini, su richiesta della procura di Palermo.

Compravendita Sme: corruzione giudiziaria e falso in bilancio

…e in Spagna

Non solo gli italiani, «antropologicamente matti» sono anche i giudici spagnoli che vorrebbero processare Berlusconi ma non possono. L’accusa? Aver posseduto, grazie a una serie di prestanomi e di operazioni finanziarie illecite, il controllo pressoché totalitario dell'emittente Telecinco, aggirando i limiti dell'antitrust spagnola, negli anni in cui il tetto massimo era del 25 per cento delle quote azionarie. Il giudice anticorruzione di Madrid Baltasàr Garzòn Real, dopo aver chiesto nel 2001 al governo italiano di processare Berlusconi o, in alternativa, di privarlo dell'immunità in modo di poterlo giudicare in Spagna, non ha ancora ricevuto risposta.


Con più dettagli


http://it.wikipedia.org/wiki/Procedimen ... Berlusconi



quindi chi lo definisce onesto e innocente , o è cieco-sordo,

o è colluso .




zio ot
Ultima modifica di barionu il 15/05/2013, 20:06, modificato 1 volta in totale.

15/05/2013, 20:12

Qunado mi elenchi (quelli veri) dei tuoi numerosi ... compagnucci? [:D]
Argomento bloccato