In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/03/2011, 13:34

Ex ingegnere nucleare giapponese: «Difetti strutturali nascosti nella centrale di Fukushima»
http://www.greenreport.it/_new/index.ph ... lt&id=9552

LIVORNO. Bellona, un'Ong norvegese-russa formata soprattutto da scienziati, tecnici e professionisti dell'informazione ambientale, pubblica le rivelazioni di progettista della centrale nucleare giapponese di Fukushima che rivela: «Gli impianti bloccati del reattore n. 4 erano basati su acciaio difettoso per contenere le radiazioni del suo nucleo». L'ex tecnico giapponese ha ammesso di aver contribuito lui stesso a nascondere il difetto quando il reattore, che ha definito «Una bomba a tempo», venne costruito 40 anni fa.

L'ex reactor engineer pentito si chiama Mitsuhiko Tanaka e dice di aver voltato le spalle all'industria nucleare dopo Chernobyl e confessa su Japan Today di aver contribuito a coprire un'essenziale falla del progetto mentre lavorava per una unità di Hitachi nel 1974. Il reattore n. 4 era chiuso per manutenzione, quando il Giappone è stato colpito dal terremoto/tsunami dell'11 marzo, facendo saltare tutti i sistemi di raffreddamento dei reattori di Fukushima Daiichi. Ma il reattore n. 4 ha subito danni alla piscina del combustibile nucleare esaurito che ha preso fuoco, rilasciando dosi massicce di radioattività nell'ambiente e che è stata bombardata con acqua di mare dagli elicotteri, un'operazione che ha sollevato molti dubbi.

Le rivelazioni di Tanaka rischiano di avere effetti pesanti sul governo giapponese che, come si è scoperto pochi giorni fa, aveva esteso solo due settimane prima dello tsunami la durata di vita del reattore n.1 di Fukushima Daiichi, che ha 40 anni, per altri 10 anni, «Nonostante gli avvertimenti di alcuni regulators pubblicati sul sito Internet dell'Agenzia di sicurezza nucleare giapponese, secondo cui non avrebbe potuto resistere ad un terremoto» scrive Bellona.

Ora si viene a sapere che le autorità di regolamentazione avevano scoperto che nei basamenti dei diesel-powered back-up power generators del reattore 1 c'erano 33 crepe da stress che li rendevano particolarmente vulnerabile alla pioggia e all'acqua di mare. «Eppure - dice il fisico di Bellona Nils Bøhmer - le autorità di regolamentazione alla fine capitolarono di fronte ai desideri del governo e concessero l'estensione della durata di vita operativa. Sotto la pressione dell'opinione pubblica giapponese, che è in gran parte contraria alla costruzione di nuove centrali nucleari, il governo ritiene più conveniente è più tranquillo estendere semplicemente la durata della vita operativa dei reattori già in servizio».

Quando il terremoto e lo tsunami hanno colpito la centrale di Fukushima hanno quindi trovato strutture indebolite e vulnerabili per vizi di progettazione e cattiva manutenzione, facendo diventare il "supersicuro" nucleare giapponese un monumento che figurerà nel pantheon nucleare degli errori umani.

Tanaka ha detto ai media giapponesi che «Complessivamente tutti i reattori di Fukushima Daiichi sono superati e in particolare il reattore n. 1, che ha subìto difficoltà per il surriscaldamento, un crollo parziale e una esplosione di idrogeno, dovrebbe essere stato spento o sostituito. Era da tempo che il reattore doveva essere sostituito. Lo tsunami avrebbe causato grossi danni, a prescindere. Ma le tubazioni, i macchinari, i computer, l'intero reattore, sono proprio vecchi, il che non ha aiutato. Tutti e 6 i reattori di Fukushima Daiichi, 240 chilometri a nord di Tokyo, avevano suppression chambers che erano troppo piccole, il che ha aumentato il rischio che la pressione si accumulasse all'interno del reattore, come ha fatto, in particolare nei reattori n. 1, 2 e 3, provocando esplosioni e periodici rilasci di gas radioattivo. Chissà cosa sarebbe successo se il reattore (n. 4) fosse stato già in funzione? Non ho idea se avrebbe potuto resistere a un terremoto come questo. Ha un difetto all'interno del reattore».

Tanaka afferma che il reactor pressure vessel del reattore 4 venne danneggiato in una fonderia Babcock-Hitachi a Kure, nella prefettura di Hiroshima, durante l'ultima fase di un processo produttivo che ha richiesto due anni e mezzo e che è costato milioni di dollari . «Se il difetto fosse stato scoperto, la company sarebbe andata in bancarotta - ha spiegato Tananka - All'interno di un altoforno delle dimensioni di un piccolo hangar per aeroplani, il reactor pressure vessel venne trattato per l'ultima volta per rimuovere il welding stress. Il cilindro, 20 metri di altezza e 5,8 metri di diametro, è stato riscaldato a più di 600 gradi, ad una temperatura che "ammorbidisce" in metallo. Le "braces" che avrebbero dovuto essere collocate all'interno durante il blasting erano state dimenticate o sono cadute quando il cilindro è stato ruotato nella fornace. Dopo aver raffreddato l'involucro, le sue pareti erano deformate».

Tanaka non ha aspettato il terremoto/tsunami per lanciare il suo allarme: già nel 1988 aveva portato le sue accuse all'industria nucleare di fronte al ministero dell'economia, del commercio e dell'industria giapponese e nel 1990 aveva raccontato tutto nel libro "Perché l'energia nucleare è pericolosa". Ora è amareggiato perché c'è voluta una immane catastrofe per riportare a galla quelle denunce ignorate e cestinate da tutti. Il portavoce della Hitachi, Yuichi Izumisawa, ha detto a Japan Today che l'azienda aveva incontrato Tanaka nel 1988 per discutere del suo lavoro e concluse che il difetto nel contenimento del reattore non era problema per la sicurezza e ammette: «Da allora non abbiamo più rivisto il nostro punto di vista»..

Kenta Takahashi, un funzionario della Nuclear and industrial safety agency (Nisa) del ministero dell'economia, ha detto di non poter confermare se l'agenzia che esisteva prima, l'Agency for natural resources and energy, avesse condotto un'inchiesta sulle affermazioni di Tanaka. Contattato da Japan Today, il portavoce della Tokyo Electric Power Co. (Tepco), che gestisce Fukushima, ha detto di non poter fare nessun commento al riguardo.

L'imbarazzo è grande, ma nessuno smentisce le accuse di Tanaka. Forse sul nucleare giapponese si sta per abbattere un altro terremoto/tsunami, ma questa volta giudiziario e politico.

25/03/2011, 14:47

DATE LAT LON MAG DEPTH km REGION
25-MAR-2011 11:36:24 38.76 141.94 6.4 39.2 NEAR EAST COAST OF HONSHU, JAPAN

26/03/2011, 00:17

Fukushima:iodio e cesio come a Chernobyl
Lo spiega un articolo sulla rivista 'New Scientist'



25 marzo, 19:17

Guarda la foto1 di 1 (ANSA) - ROMA, 25 MAR - I livelli di iodio e cesio radioattivo emessi da Fukushima sono sempre piu' simili a quelli dell'incidente di Chernobyl. Lo iodio-131 rilasciato giornalmente e' pari al 73% di quello visto a Chernobyl, e il cesio-137 al 60%. A spiegarlo e' il 'New Scientist'. Mentre a Chernobyl l'incendio rilascio' molto materiale radioattivo sotto forma di fumo, a Fukushima invece solo gli elementi volatili, come iodio e cesio, stanno traboccando fuori. Ma queste sostanze sono comunque pericolose.

////////////////////////

Sto parlando sempre con gli ingegneri nucleari : qualcosa non quadra , dopo 13 giorni un livello di radioattività così alto fa pensare a falle del sistema di contenimento molto gavi ,
la situazione potrebbe peggiorare drammaticamente.


zio ot [V]

26/03/2011, 10:10

Allarme in Giappone, radioattività in mare
Rilevata in quattro reattori a Fukushima

Immagine

26 marzo, 09:40

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 12528.html

OSAKA - I livelli di iodio radioattivo in mare, vicino alla centrale nucleare di Fukushima, sono 1.250 più alti della norma. Lo ha reso noto oggi l'Agenzia giapponese della sicurezza nucleare. L'Agenzia ha precisato che i tassi sono stati misurati dalla Tepco, il gestore della centrale danneggiata dal terremoto e dallo tusunami, a circa 300 metri al largo del reattore 1 dell'impianto. "Se bevete 50 centilitri di acqua corrente con questa concentrazione di iodio, raggiungerete in un sol colpo il limite annuale che potete assorbire. E' un livello relativamente elevato", ha spiegato un portavoce dell'Agenzia.

GOVERNO: SITUAZIONE STABILE, MOLTO DA FARE - La situazione alla centrale nucleare di Fukushima e' stabile e ''non peggiora, ma c'e' ancora molto lavoro da fare''. Lo ha detto il capo di gabinetto, Yukio Edano, nel corso della breve conferenza stampa del pomeriggio.

Acqua altamente radioattiva è stata rilevata nei quattro reattori più problematici della centrale nucleare di Fukushima, pari a 10.000 volte i livelli normali. Lo riporta l'agenzia Kyodo, citando la Tepco, secondo cui ci sono vasche di 40-150 cm di profondità con acqua tossica. Tepco ha reso noto che ha iniziato oggi a riversare acqua dolce nei reattori n.1 e n.3, quelli che hanno mostrato segnali più critici nelle ultime ore, allo scopo di migliorare l'efficienza del raffreddamento, anche se l'acqua radioattiva è stata trovata in entrambi e in quelli n.2 e n.4. Gli ultimi sforzi per portare sotto controllo i reattori puntano a prevenire che il sale cristallizzato dell'acqua marina finora utilizzata possa corrodere le strutture di contenimento e formare una crosta sulle barre di combustibile, fungendo quasi da isolante rispetto alla circolazione di acqua liscia, diminuendo così l'effetto del raffreddamento. La conferma sulla pericolosità della situazione è giunta all'indomani della grave esposizione di tre operai ad acqua con materiale radioattivo pari a 10.000 volte il livello normale presso l'edificio della turbina collegata al reattore n.3, alimentato dal mox, combustibile misto uranio-plutonio.

FUKUSHIMA 'IMPREVEDIBILE' - La situazione nella centrale nucleare di Fukushima rimane "imprevedibile". Lo ha detto oggi il primo ministro giapponese Naoto Kan. "La situazione rimane altamente imprevedibile. Lavoriamo per evitare che non peggiori. Dobbiamo essere estremamente vigilanti", ha detto Kan in una conferenza stampa, a due settimane dal sisma e dallo tsunami che hanno devastato il nord-est del Paese provocando più di 10mila vittime. L'operatore della centrale di Fukushima, Tokyp Electric Power (Tecpo), ha ammesso oggi che le operazioni di raffreddamento dei reattori con cannoni ad acqua e i lavori di ripristino delle pompe ad acqua elettriche avanzano lentamente lentamente a causa della pericolosità del sito. Ieri due tecnici sono stati ricoverati in ospedale dopo aver subito un'alta dose di radiazioni. La Tepco ha avvertito inoltre che la vasca del reattore n.3 della centrale, che contiene barre di combustibile, potrebbe essere danneggiato.

26/03/2011, 10:22

“Zingari dell’atomo, altro che eroi”. Parla un operaio di Fukushima, costretto a rischiare la vita
http://demilia.blogautore.espresso.repu ... e-la-vita/



Vorrei innanzitutto scusarmi con chi segue questo blog per essermi eclissato al momento della triplice tragedia che ha colpito il Giappone, paese dove ho passato più della metà della mia vita. Tra impegni professionali e personali non sono stato capace di aggiornare anche questo blog.

Cerco di riprendere da oggi, nella speranza che questa “precaria stabilità” non precipiti in una catastrofe (nucleare) ripetutamente annunciata e per ora, scongiurata

Nei giorni scorsi, passati in giro per il Tohoku, la vasta regione a nord di Tokyo colpita prima dal sisma, poi dallo tsunami, infine dall’emergenza nucleare, sono stato anche a Fukushima. Ero lì, ad esempio, la sera del 21 marzo , il giorno in cui il governo ha rilevato tracce di radioattività (minime) in alcune partite di latte e in alcuni tipi di verdure. La sera, abbimao fatto una diretta per Sky Tg24 da un centro di accoglimento per gli sfollati della “zona calda” situato a Kawamata, 42 chilometri dalla centrale. Quasi tutti vecchi e bambini. Ma anche qualche giovane. Compresi alcuni operai della centrale maledetta. Le loro case, situate nei villaggi presso la centrale, sono state distrutte dallo tsunami, e hanno dovuto rifugiarsi aldiqua della zona evacuata. Ma la mattina, prendono un autobus e vanno a lavorare. Come questo giovane papà di 3 figli, che chiameremo Manabu (non vuole essere identificato, ha paura di perdere il posto). Ma non è un eroe. E’ un lavoratore forzato. Se rifiutasse di lavorare, perderebbe il posto, già di per se precario. Li chiamano “nuclear gypsies”, zingari dell’atomo. Girano da una centrale all’altra, a seconda del lavoro che c’è. Lavoro “sporco”. Lavoro in cui si giocano la vita.

Penso di essere stato tra i primi ad aver parlato degli “eroi” di Fukushima. Ma evidentemente mi sono sbagliato. A differenza di Tokaimura, la centrale dove nel 1999 si verificò un gravissimo incidente tenuto di fatto nascosto per una settimana, dove vennero utilizzati, per ripulire le perdite radioattive, i cosiddetti “nuclear gypsies”, operai non specializzati che essendo pagati a cottimo finivano per lavorare senza protezione per muoversi meglio e finire prima, questa volta la TEPCO aveva spiegato che nella centrale erano rimasti solo i dipendenti diretti, dirigenti e operai specializzati. Tutti volontari. Ma stando al racconto di Manabu, non è così. A fare il lavoro sporco sono ancora loro, gli “zingari dell’atomo”. “Non è vero che non ha paura. Ho il terrore. Ma la mia famiglia è qui e qui c’è solo questo lavoro. Prendere o lasciare”.
L’ennesima menzogna della TEPCO, di questa gente senza scrupoli, ripetutamente condannata, in passato, per false dichiarazioni, omessi controlli e violazioni di procedure. Se ne sono accorti tutti oramai, in Giappone, dal governo (si narra di polemiche furibonde) alla Commissione Nazionale per la Sicurezza Nucleare , il cui presidente, Hidehiko Nishiyama, ha annunciato un repulisti generale, dopo la crisi.
Speriamo che ci sia, un dopo. E che porti, o meglio, cominci, con la chiusura di tutte, ma proprio tutte le centrali nucleari. Nessuno, tanto meno i poveri, eroici giapponesi, deve più vivere con questo maledetto incubo.

26/03/2011, 13:34

Ma tu guarda il caso.....


Le carte da gioco degli Illuminati, i terremoti artificiali, il disastro del Giappone


Guardate questa carta del Gioco degli Illuminati (Illuminati card game) dal titolo Earthquake Projector (letteralmente "Proiettore di terremoti"), con raffigurato in basso un apparecchio per generare terremoti.

Immagine

Altra carta del medesimo gioco è Nuclear Accident, ovvero Incidente Nucleare. Ogni riferimento alla tragica fuoriuscita di materiale radioattivo dalla centrale di Fukushima in seguito al devastante terremoto di circa dieci giorni fa a qualcuno potrebbe anche sembrare puramente casuale.

Immagine

Ed anche Combined Disaster, ovvero Disastri Combinati. Notiamo pure che in tale carta compare un torre molto simile, se non identica, a quella della Wako clock tower di Tokyo, quartiere di Ginza (però sappiamo bene che il sisma, almeno questa volta, non ha colpito Tokyo né ha fatto crollare la torre, però potrebbe essere un riferimento ad un terremoto in Giappone … quello recente del marzo 2011 o un’altro futuro? Da notare in ogni caso l’orario segnato dall’orologio, ovvero 11 e 11 minuti, allusione al terremoto in Giappone dell’11 marzo 2011? O all’11 come segnale caratteristico usato dall’élite per firmare i suoi atti scellerati?).

Immagine

Immagine


Molto più interessante è invece una carta denominata ATOMIC MONSTER, che ad un primo sguardo sembra solo riferiris a Godzilla, però se guardiamo bene … innanzitutto il film Godzilla ha radici in Giappone (Godzilla è un mostro simbolo del cinema fantastico giapponese), e poi nella carta si fa esplicito riferimento alle centrali nucleari, ed alla distruzione di località costiere, ad un attacco che è particolarmente intenso se effettuato contro il Giappone

Immagine


Continua>>>>>
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... settembre/


"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

26/03/2011, 16:05

Quel gioco di carte, pur essendo un rifacimento degli anni '90 del deck originale (il che potrebbe dare una spiegazione ad alcune carte come l'attacco alle torri gemelle, così come suggeritomi dal vecchio Aztlan), rivela troppe "coincidenze" (che sappiamo bene non esistere) con i fatti di interesse globale.
Molto, molto, molto inquietante e tristemente attuale sembra essere la frase pubblicata (anche in firma) dal caro TTE:
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore"
(Capire la propaganda, R. Winfield)


Così d'attualità che mi viene da pensare: arriveremo anche a questa carta?
Immagine
Ultima modifica di Doc il 26/03/2011, 16:06, modificato 1 volta in totale.

26/03/2011, 16:48

Thethirdeye ha scritto:


Ma tu guarda il caso.....


Le carte da gioco degli Illuminati, i terremoti artificiali, il disastro del Giappone


Guardate questa carta del Gioco degli Illuminati (Illuminati card game) dal titolo Earthquake Projector (letteralmente "Proiettore di terremoti"), con raffigurato in basso un apparecchio per generare terremoti.

Immagine

Altra carta del medesimo gioco è Nuclear Accident, ovvero Incidente Nucleare. Ogni riferimento alla tragica fuoriuscita di materiale radioattivo dalla centrale di Fukushima in seguito al devastante terremoto di circa dieci giorni fa a qualcuno potrebbe anche sembrare puramente casuale.

Immagine

Ed anche Combined Disaster, ovvero Disastri Combinati. Notiamo pure che in tale carta compare un torre molto simile, se non identica, a quella della Wako clock tower di Tokyo, quartiere di Ginza (però sappiamo bene che il sisma, almeno questa volta, non ha colpito Tokyo né ha fatto crollare la torre, però potrebbe essere un riferimento ad un terremoto in Giappone … quello recente del marzo 2011 o un’altro futuro? Da notare in ogni caso l’orario segnato dall’orologio, ovvero 11 e 11 minuti, allusione al terremoto in Giappone dell’11 marzo 2011? O all’11 come segnale caratteristico usato dall’élite per firmare i suoi atti scellerati?).

Immagine

Immagine


Molto più interessante è invece una carta denominata ATOMIC MONSTER, che ad un primo sguardo sembra solo riferiris a Godzilla, però se guardiamo bene … innanzitutto il film Godzilla ha radici in Giappone (Godzilla è un mostro simbolo del cinema fantastico giapponese), e poi nella carta si fa esplicito riferimento alle centrali nucleari, ed alla distruzione di località costiere, ad un attacco che è particolarmente intenso se effettuato contro il Giappone

Immagine


Continua>>>>>
http://www.altrainformazione.it/wp/2011 ... settembre/


"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)


Azz... mi ricorda un po quello che succedeva nel film Jumanji http://it.wikipedia.org/wiki/Jumanji_(film).

26/03/2011, 17:38

Ma queste carte sono estremamente anzi spaventosamente realistiche !!! [:77] [:52] [:90]
<EMBED WIDTH="640" HEIGHT="385" SRC="http://www.youtube.com/v/p55SBN2CCXA" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>
Guardate queste !!
Immagine

Questa una casta in cui si legge meglio l'ora
Immagine
un altro parere [;)] se si trattasse della torre di Londra anche se non gli assomiglia osservate meglio la carta
le 5 persone sono molto probabilmente di 5 razze diverse.... inoltre guardate i colori delle magliette (Rosso,verde,blu,bianco,giallo,nero) i colori della bandiera delle olimpiadi.. quindi potrebbe anche trattarsi di un evento che potrebbe accadere alle prossime olimpiadi di Londra...

... comunque anche secondo me questa carta si riferisce proprio a Tokio...
Il testo della carta infatti dice "combinazione di due disastri nello stesso luogo!" Terremoto e Tsunami? Terremoto e incidente nucleare? umm

ho trovato l'album intero con tutte le carte per chi volesse osservarle [;)]
http://media.adamdodson.org/index.php/I ... ly-warning
Ultima modifica di GIANLUCA1989 il 26/03/2011, 17:45, modificato 1 volta in totale.

26/03/2011, 17:49

ecco state recitando il copione del film "segnali dal futuro". [^]

26/03/2011, 18:18

Grazie carissimo Doc per avermi citato. [;)]


Sono felice di partecipare a questa discussione perchè vedo che anche voi avete avuto i miei stessi dubbi, specie sugli ultimi eventi.

Pur essendo come ricorda Doc il primo a cercare di dare una spiegazione "CLASSICA" (badate bene, non dico "razionale" escludendo la razionalità di quella opposta, tutt' altro che in forse), mi rendo conto che come in molte altre questioni, che definiamo Misteri, anche in questa potrà tornare 9 volte su 10, ma è e sarà sempre quell' ultima che dà adito alla possibilità concreta di qualcosa di NON COMUNE e legittimita i dubbi a livello della questione generale.

E credo che questo "bel gioco" sia uno di quei casi dannatamente seri, se mi passate l' espressione alla Martin Mystere.


In particolare queste 3 carte:


- Il Terremoto Artificiale (come non pensare ad HAARP),

- La Torre dell' Orologio che crolla
e che a prima vista SEMBRA quella di Londra ma da dettagli come la cima è identica a quella di Tokio - guarda caso la carta dell' Attacco sotto forma
di Disastro Costiero:
Tsunami e Terremoto!

- E infine, "Incidente" Nucleare, sempre provocato naturalmente.


Mettile insieme questi tre elementi e avrai il sunto dei fatti odierni e tragici - ma per me fin da subito sospetti di essere ben poco casuali - in Giappone.

Giappone a cui una delle Carte stesse fa riferimento, facendo attenzione come abbiamo visto.

Ormai credo che ci siano ben pochi dubbi che il Disastro Combinato (scusate la citazione, non ho saputo resistere) in Giappone sia artificiale eccome.


E a questo punto mi sembra giusto togliermi un bel sassolino dalla scarpa e chiedervi quanto segue:


SE tutto questo è vero, allora NON vi sembra perlomeno pruriginoso il gran dibattito che si è fatto guarda caso in extremis sul Nucleare [?]


E qui vi volevo.


La Carta del "Mostro Atomico", simbolo della paura moderna. Si può proprio dire che se la siano giocata bene, questa carta, da decenni.

Io ho una sola domanda: cui prodest? A chi giova?

CHI ha interesse a boicottarlo? SE per assurdo domani si passasse (a questo punto, si fosse passati) a utilizzare il Nucleare come primaria fonte di energia, CHI ci perderebbe maggiormente?


I petrolieri, naturalmente.


Le Sette Sorelle, L' OPEC, e tutti gli attuali potenti della Terra, i privilegiati nello scacchiere geopolitico di un mondo che va avanti in virtù di un sistema produttivo basato sul ricavo di energia a partire dai combustili fossili.

Il movente principale per le guerre moderne, e quindi l' elemento destabilizzante - e ri-ordinante degli equilibri sia di regione che mondiale. Ergo un' ottima "leva" per CHI da sempre cerca e ottiene di muovere Nazioni e Movimenti come pedine sul _suo_ gioco.

Un bel paravento ideologico per il popolo, e un movente credibile per gli intellettuali. E così pure i più sospettosi vengono sistemati.


Per non parlare delle "misure straordinarie" da regime orwelliano globale che già sono pronte, ci possiamo scommettere, quando l' effetto serra provocato dall' uso dei combustibili fossili e relativo inquinamento avrà reso il pianeta ostile, rendendo necessario un sistema più rigido - guarda caso - di controllo sociale.


MA se domani si passasse all' energia nucleare, tutto questo andrebbe in fumo.


Se domani si utilizzasse il nucleare come fonte primaria, integrandola fin quanto possibile con le fonti alternative (insufficienti da sole) allora verrebbero meno leva e sistema, interessi ed equilibri stabili.

Ricercando poi tecnologie sempre più avanzate, dopodomani si arriverebbe alla fusione, e allora ciccia, si ricava energia direttamente dall' acqua, senza nemmeno scorie.

E poi dall' elio3, abbondantissimo sulla Luna: già stando ai calcoli, sufficiente a sfamare la nostra fame di energia MONDIALE per MILLENNI.


E da lì l' energia prodotta sarebbe in quantità tale che la produzione industriale avrebbe costi irrisori a livello energetico, praticamente solo il costo delle materie prime e degli stipendi di chi fa la manutenzione sulle macchine e i robot.

Ergo i prodotti costerebbero così poco per legge economica che TUTTI ma proprio tutti potrebbero permettersi una vita dignitosa se non benestante.

E tanti saluti allo strumento favorito dall' elite, l' uso dell' economia come un' arma, ovvero di un arco produzione-distribuzione-esaurimento talmente INEFFICIENTE da creare miliardi di poveri e poverissimi da schiacciare come insetti.


Tutto questo se ne andrebbe a quel benedetto Paese allocato in quartiere posteriore SE si passasse al Nucleare come fonte principale.


Ed ecco spiegato come mai si sono giocati la carta del "mostro atomico", con i bei "incidenti" provocati da "terremoti", "disastri costieri" etc etc...


Guarda caso non appena il nostro Paese, pressocchè unico al mondo ad avervi rinunciato, ci stava ripensando...

Poco importa se la centrale è stata colpita da un TERREMOTO di Forza 9, tale da non lasciare pietra su pietra in una città, e NON da un guasto o altro.

Un bel referendum è già pronto, come sempre in Italia, sull' onda della PAURA - costruita e provocata e alimentata ad arte soffiando sul fuoco - e NON da un ragionamento.


Giusto un esempio: dopo Chernobyl - che con oggi non c' entra niente viste le dinamiche e neanche allora visto che si trattò di un esperimento ordinato da Mosca, cosa ormai storicamente acclarata - la Svezia fece il suo referendum, e aveva anche vinto l' abolizione, MA... la cosa era stata fatta con una intelligenza, a differenza che in Italia: si sarebbe tolto tutto SE si fossero trovate alternative per garantire autonomia energetica al Paese.

Quando si sono avveduti del fatto che SENZA l' energia nucleare avrebbero dipeso al 90% dal petrolio straniero per l' energia, con spese enormi, hanno tenuto tutto così come è.

E ancor oggi in Svezia non solo c' è il nucleare, non solo, le città fanno a gara per avere le centrali - altro che non farle o spostarle.

Persino per i siti di stoccaggio!

La popolazione le vuole perchè sa che tanto sono sicure (a meno di un terremoto o di un meteorite ovviamente, ma se pensi quello non costruisci più nulla, manco le fabbriche chimiche o le case) e pensa quindi all' unico lato da pensare: i posti di lavoro.

E in quegli stessi posti, non vedi i mostri agitati dai negazionisti italioti: vedi svedesi, alti, belli, biondi e dagli occhi azzurri, sani come pesci, a differenza degli italiani che crescono nella monnezza alla diossina e l' acqua al mercurio con un bel cancro....


Questo giusto per farvi vedere le cose da un punto di vista un pò meno distorto.


Ma se parli così, gli Italioti rispondono sempre "e ma se tutti si buttano..." primo a stare sul precipizio siamo noi, non loro, secondo se tutti fanno così e noi siamo gli unici, la logica e la modestia dovrebbero farci venire il dubbio che forse forse siamo noi quelli che sbabliano...

Quelli che come al solito credono di essere i furbi, poi ricevono la bolletta dell' Enel e vanno a pagarla facendo un pieno di benzina e se la ritrovano in quel posto... e non capiscono perchè. Più o meno come il pollo nel famoso gioco di prestigio dell' "ipnosi"....

Svegliamoci.


Scusate questo lungo apparente OT, ma contrariamente a quanto sembra non sono affatto fuori argomento: fa tutto parte dello stesso discorso, che parte dalla Carta del Mostro Atomici e del Terremoto in Giappone con relativo "incidente" e passa per interessi petroliferi, geopolitici etc... è tutto collegato...

Buona Discussione,

Aztlan

26/03/2011, 19:28

Aztlan ha scritto:
.......
SE tutto questo è vero, allora NON vi sembra perlomeno pruriginoso il gran dibattito che si è fatto guarda caso in extremis sul Nucleare [?]
...
E qui vi volevo.
..........
Se domani si utilizzasse il nucleare come fonte primaria, integrandola fin quanto possibile con le fonti alternative (insufficienti da sole) allora verrebbero meno leva e sistema, interessi ed equilibri stabili.
.........
Guarda caso non appena il nostro Paese, pressocchè unico al mondo ad avervi rinunciato, ci stava ripensando...
.........
E ancor oggi in Svezia non solo c' è il nucleare, non solo, le città fanno a gara per avere le centrali - altro che non farle o spostarle.
.........
Persino per i siti di stoccaggio!
.........
La popolazione le vuole perchè sa che tanto sono sicure (a meno di un terremoto o di un meteorite ovviamente, ma se pensi quello non costruisci più nulla, manco le fabbriche chimiche o le case) e pensa quindi all' unico lato da pensare: i posti di lavoro.
.........
E in quegli stessi posti, non vedi i mostri agitati dai negazionisti italioti: vedi svedesi, alti, belli, biondi e dagli occhi azzurri, sani come pesci, a differenza degli italiani che crescono nella monnezza alla diossina e l' acqua al mercurio con un bel cancro....
.........
.........
Svegliamoci.


Se per svegliarsi intendi sottoscrivere l'enorme quantita' di banalita' e luoghi comuni relativi al nucleare che hai citato (e guarda non mi riferisco minimamente alla questione degli illuminati che invece e' cosa ben piu' seria), allora torno a dormire. [8)]
Non penso che sia molto serio sostenere la tesi nuclearista cercando di agganciarla alla tesi complottista. Del resto questi gruppi esistono praticamente da sempre e nel passato il petrolio era solo un'immonda sostanza puzzolente. Per me sei completamente fuori strada, soprattutto sulla questione nucleare.

26/03/2011, 20:37

Die relikhunter ha scritto:

ecco state recitando il copione del film "segnali dal futuro". [^]

Un filmetto che dà da pensare eh... [8D]

26/03/2011, 20:48

Oh, ma state parlando sul serio o vi state facendo "quattro chiacchiere" ...
Se uno possedesse un'arma del genere ... Dai, sù.
Un'antenna che irradia la potenza di 25 mila bombe atomiche! Mah, mi perdo proprio ... [8)]

Altroché Padrone del Mondo! [8D]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 26/03/2011, 20:50, modificato 1 volta in totale.

26/03/2011, 20:55

Il pensiero di Massimo è quello di Maracchi, valente sismologo che in una trasmissione televisiva ha risposto all' ipotesi con le stesse parole del nostro Ufologo 555.
Ultima modifica di greenwarrior il 26/03/2011, 20:58, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio