04/07/2015, 18:14
04/07/2015, 18:18
Thethirdeye ha scritto:Paola Taverna
2 h fa su Facebook:"Io sto con il popolo greco perché quando avranno distrutto la patria della democrazia sarà il nostro turno e sarà la distruzione della patria della cultura.
Io sto con il popolo greco perché prima hanno drogato la loro economia, poi hanno bloccato i finanziamenti ed infine li hanno annientati con austerità e finti salvataggi.
Io sto con il popolo greco perché i colpevoli sono i governi e non i cittadini, quei governi che l'UE sapeva bene avere i bilanci truccati, anche l'Italia, ma che servivano per una facile speculazione.
Io sto con il popolo greco perché mio figlio conosca la Grecia di Socrate, Platone ed Aristotele.
Io sto con il popolo greco perché credo nell'individuo, perché credo nella libertà di un popolo sovrano di poter scegliere il proprio destino.
Io sto con il popolo greco perché voglio sentirmi ancora un essere umano".
Io sto con Paola Taverna, oltre che con il popolo greco...
04/07/2015, 18:32
04/07/2015, 18:50
04/07/2015, 20:11
04/07/2015, 20:21
Wolframio ha scritto:Schulz: con il sì prestiti d'emergenza
Oltre al presidente del Parlamento europeo si è anche espresso l'ex premier ellenico Samaras: con la risposta affermativa "si avvia il riscatto dei greci"
BRUXELLES/ATENE - "Potremmo dover dare prestiti-ponte di emergenza" alla Grecia "per tenere in piedi le forniture pubbliche". Lo ha detto il presidente del Parlamento europeo, Martin Schulz, in un'intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag. I fondi sarebbero resi disponibili in tempi brevi da Bruxelles, ha detto Schulz, che però avverte: nel caso in cui al referendum vincesse il "no" il governo greco non riceverebbe alcun finanziamento e non ci sarebbero più soldi per pagare gli stipendi e il trasporto pubblico si fermerebbe.
Samaras, con vittoria sì inizia riscatto dei greci
La vittoria del Sì serve ad avviare il riscatto del popolo greco: lo dice l'ex premier greco Antonis Samaras, in un'intervista a RealNews, in cui prevede sviluppi politici rapidi. "Il governo ha convocato un referendum-parodia su [size=200] una proposta che non è più sul tavolo - prosegue - Per respingere un pacchetto di austerità che lui stesso aveva già approvato. Il No taglierebbe tutti i ponti con l'Europa. Il Sì ci fa restare nella Ue e mantiene prospettive aperte per il Paese, e servirà a sanare in poco tempo l'enorme danno fatto da Syriza negli ultimi cinque mesi".
[/size]
4.07.2015 - 18:20
http://www.cdt.ch/mondo/economia/134163 ... genza.html
Chissà se chi voterà sì, si rende conto che tra qualche mese i prestiti saranno finiti e la miseria sarà ancora piu miserabile.
04/07/2015, 21:13
04/07/2015, 21:25
04/07/2015, 21:40
Atlanticus81 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:Paola Taverna
2 h fa su Facebook:"Io sto con il popolo greco perché quando avranno distrutto la patria della democrazia sarà il nostro turno e sarà la distruzione della patria della cultura.
Io sto con il popolo greco perché prima hanno drogato la loro economia, poi hanno bloccato i finanziamenti ed infine li hanno annientati con austerità e finti salvataggi.
Io sto con il popolo greco perché i colpevoli sono i governi e non i cittadini, quei governi che l'UE sapeva bene avere i bilanci truccati, anche l'Italia, ma che servivano per una facile speculazione.
Io sto con il popolo greco perché mio figlio conosca la Grecia di Socrate, Platone ed Aristotele.
Io sto con il popolo greco perché credo nell'individuo, perché credo nella libertà di un popolo sovrano di poter scegliere il proprio destino.
Io sto con il popolo greco perché voglio sentirmi ancora un essere umano".
Io sto con Paola Taverna, oltre che con il popolo greco...
Porca miseria io pure!
05/07/2015, 02:51
05/07/2015, 03:19
05/07/2015, 08:34
05/07/2015, 09:49
05/07/2015, 10:01
05/07/2015, 10:08