08/10/2013, 15:57
Thethirdeye ha scritto:
A parte questo, e sono certo che converrai, dalla Rai devono uscire fuori i partiti.
Che sia il M5S o altri, poco importa. Ne va dell'indipendenza del servizio pubblico nazionale.
08/10/2013, 15:58
Meryddin ha scritto:
Eppure è la verità. Incontrovertibile. E lo sappiamo da sempre. I partiti hanno lottizzato la Rai. Fico non dice niente di nuovo. Ma per averlo detto deve dare le dimissioni (ovviamente con una scusa conveniente). Come dicevo "le leggi si applicano per i nemici e si interpretano per gli amici". I Partiti hanno lottizzato la Rai, il m5s è l'unico che cerca di fare qualcosa, agli altri va bene perchè hanno i loro uomini dentro e possono gestirsi l'informazione (al 60° posto per libertà di espressione non a caso) come vogliono. Roberto Fico ha detto la verità, una verità che tutti sanno, ma che in pubblico bisogna negare. E' come quando Putin dice che difende la Siria in nome del diritto internazionale e Obama che fa la guerra per difendere i diritti umani. Sappiamo tutti che è una vaccata, ma mica lo possono dire in pubblico no? Se lo fai cercano di farti fuori. Easy. Uno più uno, in questo universo, fa due.
”Però – conclude Gubitosi – vorrei vedere alla Bbc un gruppo di deputati inglesi che entra cosi’ alla tv pubblica…”. (ANSA, 30 settembre 2013)
08/10/2013, 15:59
Meryddin ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
A parte questo, e sono certo che converrai, dalla Rai devono uscire fuori i partiti.
Che sia il M5S o altri, poco importa. Ne va dell'indipendenza del servizio pubblico nazionale.
Conveniva anche Fazio su questa cosa. Sui principi convengono sempre tutti, almeno in pubblico. Il guaio comincia quando qualcuno prova a fare i fatti...
08/10/2013, 16:04
rmnd ha scritto:
Non è che le regole valgono solo per gli altri. Sono parlamentari come gli altri e come tali sono soggetti a regolamenti. Che poi non si vogliano rispettare va bene, ci sta anche, ma mostrano così tutta la loro incoerenza e un attaccamento alla poltrona.
Ma sono sicuro che Fico si dimetterà nel caso abbia contravvenuto al regolamento della commissione di vigilanza. Non ho dubbi che sarà coerente con le sue idee.
08/10/2013, 16:05
Atlanticus81 ha scritto:Thethirdeye ha scritto:
A parte questo, e sono certo che converrai, dalla Rai devono uscire fuori i partiti.
Che sia il M5S o altri, poco importa. Ne va dell'indipendenza del servizio pubblico nazionale.
e anche di un una efficiente gestione aziendale visto che in larga parte è finanziata con soldi pubblici!
Rai come molte altre aziende pubbliche. Vedi alitalia.
Io resto convinto che non sia necessario privatizzarle (ovvero svenderle ai privati/banche/fondi/private equity) ma certamente gestirle come farebbe un privato sì... Senza giochi politici o vampiri che ne succhiano gli asset fino al midollo perchè tanto con i soldi pubblici vengono considerate pozzi senza fondo.
08/10/2013, 16:21
rmnd ha scritto:
”Però – conclude Gubitosi – vorrei vedere alla Bbc un gruppo di deputati inglesi che entra cosi’ alla tv pubblica…”. (ANSA, 30 settembre 2013)
08/10/2013, 16:22
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Non è che le regole valgono solo per gli altri. Sono parlamentari come gli altri e come tali sono soggetti a regolamenti. Che poi non si vogliano rispettare va bene, ci sta anche, ma mostrano così tutta la loro incoerenza e un attaccamento alla poltrona.
Ma sono sicuro che Fico si dimetterà nel caso abbia contravvenuto al regolamento della commissione di vigilanza. Non ho dubbi che sarà coerente con le sue idee.
Invece di guardare il dito, dovremmo guardare la Luna.
E' meglio che l'irregolarità, qualora accertata, avvenga da parte di un "eretico"
come Fico.... piuttosto che dalla cittadinanza intera (magari armata di sassi)
che si dovesse rendere conto di COME sia stata ingannata per anni.
08/10/2013, 16:31
08/10/2013, 16:35
rmnd ha scritto:
Fico è stato eletto tramite quelle regole, che ora ha violato, ne tragga le conseguenze se è coerente con le proprie idee. Altrimenti farà la figura di uno dei tanti quaquaraqua che ristagnano in politica
08/10/2013, 16:55
Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Fico è stato eletto tramite quelle regole, che ora ha violato, ne tragga le conseguenze se è coerente con le proprie idee. Altrimenti farà la figura di uno dei tanti quaquaraqua che ristagnano in politica
Non c'è questo rischio rmnd.... la figure dei tanti quaquaraqua che ristagnano in politica OGGI, non sono neanche vagamente paragonabili alla figura che farebbe Fico nel caso in cui non dovesse trarre le conseguenze del suo gesto. Ma neanche un pò.
In realtà, è questo è oramai palese a tutti, ci troviamo in un momento storico talmente difficile, che comincia ad essere plausibile, per i cittadini, il fatto di POTER o DOVER alzare il tiro nelle manifestazioni pubbliche di dissenso.
Voglio dire, che senza una "cassa di risonanza" alle proteste attuate nei confronti di ciò che NON VA, nessuno muoverebbe un dito che sia uno. Cosa dimostra ciò che dico? E' semplice... il fatto che il Governo attuale e la politica in senso lato stia finalmente attuando tutte quelle contromisure di assoluto buon senso che il M5S, direttamente o indirettamente, ha sempre consigliato di intraprendere.
Dobbiamo uscire dall'angolo rmnd.... perchè il tempo per ribaltare le cose in ItaGlia, è decisamente agli sgoccioli. E in questo senso, è corretto affermare che "il fine giustifica i mezzi"....
[color=blue]L’imbarazzante inutilità di Beppe Grillo nella crisi italiana
VENERDÌ, 4 OTTOBRE 2013
Nell’attesa che esca di scena Silvio Berlusconi, ospite ingombrante ma non più determinante del governo di larghe intese, la giornata parlamentare di ieri ha evidenziato una plateale inutilità politica di Beppe Grillo. Può gridare sul blog, invadere un’oretta la sede della Rai, o anche rimettersi in giro a fare spettacoli (gratuiti o a pagamento). Ma è manifestamente fallito il progetto di costruzione di un movimento partecipato dal basso, davvero democratico: Grillo & Casaleggio lo hanno stoppato quando si sono resi conto di non essere in grado di controllarlo. Nè una massiccia presenza di deputati e senatori M5S ha finora prodotto alcun risultato significativo per la vita dei cittadini.
Liberissimo Grillo di tenersi fuori da ogni scelta politica che implichi alleanze e/o compromessi. Liberissimo di lanciare sul blog una consultazione sulla legge elettorale ideale, con parecchi mesi di ritardo sulla tabella di marcia e dopo aver cambiato svariate posizioni in merito. Ma ho l’impressione che lui stesso, nel mentre confida di annoiarsi, stia venendo a noia
[/color]
08/10/2013, 16:57
08/10/2013, 17:05
DarthEnoch ha scritto:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=i8Tw4yqu6pc[/BBvideo]
http://www.youtube.com/watch?v=i8Tw4yqu ... e=youtu.be
08/10/2013, 17:21
rmnd ha scritto:
Quindi scelgano di fare o una insurrezione armata o di stare in parlamento dando il buon esempio di ligi e rispettosi parlamentari.
08/10/2013, 17:31
rmnd ha scritto:Thethirdeye ha scritto:rmnd ha scritto:
Fico è stato eletto tramite quelle regole, che ora ha violato, ne tragga le conseguenze se è coerente con le proprie idee. Altrimenti farà la figura di uno dei tanti quaquaraqua che ristagnano in politica
Non c'è questo rischio rmnd.... la figure dei tanti quaquaraqua che ristagnano in politica OGGI, non sono neanche vagamente paragonabili alla figura che farebbe Fico nel caso in cui non dovesse trarre le conseguenze del suo gesto. Ma neanche un pò.
In realtà, è questo è oramai palese a tutti, ci troviamo in un momento storico talmente difficile, che comincia ad essere plausibile, per i cittadini, il fatto di POTER o DOVER alzare il tiro nelle manifestazioni pubbliche di dissenso.
Voglio dire, che senza una "cassa di risonanza" alle proteste attuate nei confronti di ciò che NON VA, nessuno muoverebbe un dito che sia uno. Cosa dimostra ciò che dico? E' semplice... il fatto che il Governo attuale e la politica in senso lato stia finalmente attuando tutte quelle contromisure di assoluto buon senso che il M5S, direttamente o indirettamente, ha sempre consigliato di intraprendere.
Dobbiamo uscire dall'angolo rmnd.... perchè il tempo per ribaltare le cose in ItaGlia, è decisamente agli sgoccioli. E in questo senso, è corretto affermare che "il fine giustifica i mezzi"....
le regole devono essere rispettate e fatte rispettare sempre e comunque , imporsi di rispettare le regole, come avviene negli altri paesi civili.
Altrimenti oggi chiudiamo un occhio sulla sceneggiata grillina alla rai (che sarà mai) domani chiudiamo un'occhio sull'occupazione dei tetti di montecitorio (e che sarà mai), dopodomani a cosa dovremo chiudere un occhio a forza di ripeterci ' e che sarà mai'? L'Italia è quella che è per quel 'che sarà mai' ripetuto troppe volte decennio dopo decennio.
Non erano loro il nuovo?
Dov'è il rispetto delle regole, e della forma? Il fine giustifica i mezzi? no, in un paese civile e democratico no.
Lo giustifica se intraprende la via dell'insurrezione armata e violenta forse. Ma questi sono parlamentari, eletti con metodi democratici e alle regole della democrazia devono attenersi. Chiudere un occhio, no grazie. Se sono il nuovo, se devono imporre una visione della società in stile teuotonico, hanno e non da ieri, iniziato male, partendo col piede sbagliato.
Quindi scelgano di fare o una insurrezione armata o di stare in parlamento dando il buon esempio di ligi e rispettosi parlamentari. Fino ad oggi l'esempio che hanno dato è pessimo, infantile, oltre a dare l'impressione di una loro sostanziale quanto inutilità politica.
Non si sono dimostrati ne rivoluzionari nè reazionari. Non sono il nuovo nè il vecchio . a me paiono il nulla , il vuoto pneumatico della politica della società, delle istituzioni.
http://www.gadlerner.it/2013/10/04/limbarazzante-inutilita-di-beppe-grillo-nella-crisi-italiana
[color=blue]L’imbarazzante inutilità di Beppe Grillo nella crisi italiana
VENERDÌ, 4 OTTOBRE 2013
Nell’attesa che esca di scena Silvio Berlusconi, ospite ingombrante ma non più determinante del governo di larghe intese, la giornata parlamentare di ieri ha evidenziato una plateale inutilità politica di Beppe Grillo. Può gridare sul blog, invadere un’oretta la sede della Rai, o anche rimettersi in giro a fare spettacoli (gratuiti o a pagamento). Ma è manifestamente fallito il progetto di costruzione di un movimento partecipato dal basso, davvero democratico: Grillo & Casaleggio lo hanno stoppato quando si sono resi conto di non essere in grado di controllarlo. Nè una massiccia presenza di deputati e senatori M5S ha finora prodotto alcun risultato significativo per la vita dei cittadini.
Liberissimo Grillo di tenersi fuori da ogni scelta politica che implichi alleanze e/o compromessi. Liberissimo di lanciare sul blog una consultazione sulla legge elettorale ideale, con parecchi mesi di ritardo sulla tabella di marcia e dopo aver cambiato svariate posizioni in merito. Ma ho l’impressione che lui stesso, nel mentre confida di annoiarsi, stia venendo a noia
[/color]
08/10/2013, 17:53