08/03/2019, 14:06
08/03/2019, 14:50
Ufologo 555 ha scritto:.. però avrebbe dalla sua, mattarello e 3/4 d'italiani!
08/03/2019, 14:53
Tav, la società di Ponti firma studio Ue che la promuove
http://www.rainews.it/dl/rainews/artico ... 97137.html
08/03/2019, 15:36
08/03/2019, 15:58
mik.300 ha scritto:Non capisco perché impiccarsi alla TAV..
Con tutto quello che c'è ancora da fare..
I 5s l'hanno per principio..
Io mollerei, ma evidentemente pagare 2 miliardi di penale alla lega rode un po'..
E poi c'è il voto in parlamento.
Se non si trova un accordo,
lasciamo decidere
Al popolo italiano,
Un referendum consultivo concomitante con le europee,
E poi vediamo
VOX POPULI,
VOX DEI..
Parliamo sempre di mini-tav
Ovviamente..
08/03/2019, 20:10
08/03/2019, 21:45
09/03/2019, 12:12
09/03/2019, 12:32
09/03/2019, 12:58
La 'ndragheta interessata ai cantieri del TAV in Val di Susa: la Cassazione conferma
La ‘ndrangheta era interessata a lavori di costruzione del Tav Torino-Lione in Valle di Susa: una vicenda già emersa nel 2014 durante l’inchiesta San Michele della procura di Torino e ora certificata dalla Cassazione nella sentenza di condanna, diventata definitiva depositata in questi giorni, a carico di otto imputati. Il processo (si tratta del troncone svolto con il rito abbreviato) riguardava l’attività della ‘ndrina di San Mauro Marchesato a Torino e nel circondario.
L’obiettivo di intimidazione della era evitare che sfrattassero un’azienda, la Toro srl, “vicina agli interessi della cosca nei lavori di costruzione della Tav Torino-Lione”.
Giovanni Toro, padre di Toro Nadia, amministratore unico e socio unico della Toro srl, era stato arrestato nel giugno 2014 per concorso esterno in 416 bis. Al momento dell’operazione, la TORO aveva già eseguito importanti lavori proprio presso il cantiere del tunnel geognostico di Chiomonte provvedendo, come scritto sulla Relazione finale dei lavori del contratto C11119, “alla bitumatura della viabilità interna di cantiere, richiesta dalle forze dell’ordine e formalizzata attraverso l’Ods n R-02”. I lavori erano stati dati in subappalto dall’appaltatore che, guarda caso, era un’ATI formata da due imprese locali di proprietà di persone già citate nell’inchiesta Minotauro, la maxi-operazione contro le infiltrazioni della ndrangheta nella provincia di Torino che ha portato poi alla condanna di 23 persone. Inoltre facevano parte dei due contratti relativi ai lavori di recinzione del cantiere, oggetto di un esposto presentato in Procura da numerosi Sindaci ed amministratori locali nel 2013.
L’ennesima conferma degli interessi opachi che hanno da sempre circondato il sistema TAV, diventato oggi la bandiera di un sistema marcio fatto di collusione tra lobbies del cemento, mafia e politica.
09/03/2019, 13:04
09/03/2019, 18:44
ORSOGRIGIO ha scritto:Ma sembra che la legittima difesa serve solo a chi vota Salvini??
Come mai??
09/03/2019, 19:12
bleffort ha scritto:ORSOGRIGIO ha scritto:Ma sembra che la legittima difesa serve solo a chi vota Salvini??
Come mai??
Al Sud lasciamo le porte aperte, i ladri non hanno niente da rubare.![]()
Da premettere che anche i 5 Stelle avevano nel loro programma leggi sulla sicurezza sociale.
10/03/2019, 00:51
MaxpoweR ha scritto:E' evidente che la sua ossessione per quest'opera inutile e dannosa derivi dal fatto che abbia fatto promesse a persone che "non perdonano" pur di accaparrarsi bei voti al sud d'altronde in quell'area politica denominata centro destra è prassi fare accordi ed affari con le mafie, zio Silvio ci ha costruito il suo impero politico.
I 5 Stelle non devono mollare anche a costo di far cadere il governo, il bene del paese viene prima dell'interesse di un Burattino la la sua cosca di riferimento.
10/03/2019, 14:04