In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

02/06/2012, 08:41

Immagine

http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/06 ... si/249530/

La Terza Repubblica sarà l’Apocalisse dei partiti? L’ultimo, devastante sondaggio dell’Ipsos a Ballarò ha fornito dati eloquenti. Il 55 per cento del campione considera esaurita la spinta propulsiva dei “partiti tradizionali”, anche se dovessero presentare le fatidiche “facce nuove”. Per quanto riguarda poi il prossimo inquilino di Palazzo Chigi, il 31 per cento vorrebbe “un nuovo rappresentante della società civile”. Monti e il resto si trovano ben sotto: appena il 14 per cento per l’attuale premier, mentre i segretari dei due partiti maggiori, Pd e Pdl, assommano addirittura il 18 per cento: 10 per Bersani e 8 per Alfano. Un disastro accentuato dalla crescita continua del Movimento 5 Stelle: 19,8 per cento a fronte del 25,6 del Pd e del 16,8 del Pdl. Per tentare di arginare il boom del grillismo (che ha di fatto già ribaltato il tavolo dell’inciucio o della Grande Coalizione), anche nei partiti è cominciata la rincorsa alle liste civiche, antica idea di Paolo Flores d’Arcais, direttore di Micromega. La scorsa settimana, il dibattito ha quasi distrutto quel che resta del Pdl: la nomenklatura ex forzista ed ex An contro lo spacchettamento a favore di una rete di liste capeggiata da Daniela Santanchè. E lo stesso Berlusconi ha ammesso pubblicamente l’ipotesi di un centrodestra civico. Adesso è il turno del Pd sotto schiaffo del giornale-partito di Repubblica. L’idea di una lista Saviano voluta da De Benedetti, Scalfari e Mauro sta causando una rivolta tra i democrat. Lo stesso Saviano ha smentito una sua candidatura ma non il progetto. Il centro, poi. Tra il tecnico Passera e l’eterno indeciso Montezemolo (che ha smentito come Saviano: no alla candidatura ma sì alle liste) passa il futuro dei moderati, che disperatamente Berlusconi vorrebbe riunire in una confederazione. Tutto però dipenderà dal nuovo sistema elettorale, se cambierà. E non è escluso che anche il Porcellum veda in campo coalizioni fatte soprattutto di liste civiche.

MOVIMENTO 5 STELLE – Il ciclone Grillo in orbita

In un’intervista su Sette, il magazine del Corriere della Sera, Beppe Grillo vede così il futuro della prossima legislatura: “Noi vogliamo che cambi la società intera. Probabilmente saremo l’unica opposizione a un governo con dentro tutti. Banchieri, finanzieri, Confindustria, vecchi partiti, Montezemolo”. Quanti saranno i grillini in Parlamento? Il sondaggio Ipsos dà in pratica il Movimento 5 Stelle già al 20 per cento: secondo partito del Paese quando mancano almeno dieci mesi alle elezioni del 2013. Il vento grillino è diventato impetuoso alle amministrative di maggio con la conquista di quattro sindaci, tra cui quello di Parma (Federico Pizzarotti al 60,22 per cento nel ballottaggio con il candidato di centrosinistra), e due sconfitte sul filo di lana, Budrio e Garbagnate. Il M5S è diventato l’incubo dei partiti tradizionali, a partire dal garante dell’inciucio ABC: Napolitano. Il Quirinale prima ha paragonato Grillo all’Uomo Qualunque di Giannini poi ha negato il boom elettorale del suo movimento.

02/06/2012, 12:05

Ma quanto parla Grillo: lui che non è niente, è sempre in tv e tutti i giorni salta fuori una sua intervista. Ma non aveva proibito ai suoi (su cui, in teoria, non ha alcuna autorità) di parlare coi media?

TTE, leggitelo quell'articolo de L'Unità, le critiche che avanza sono le stesse che dice da tempo anche Gambero. Cerca di ragionarci sulle cose, e smettila di portare avanti una linea alla credere obbedire combattere o, se preferisci, alla Stalin ha sempre ragione. I buchi neri nel M5S ci sono eccome, e se si ha a cuore il movimento devono essere visti e corretti.

Quanto ai cialtroni: il fatto è diretto da un giornalista che da direttore de L'Unità faceva il comunista ortodosso, e una volta cambiato padrone ha cambiato anche linea politica. E così pure Travaglio, che sullo stesso giornale scriveva. Non sono cialtroni? Sono ipocriti, decidi tu.

02/06/2012, 12:18

sezione 9 ha scritto:

I buchi neri nel M5S ci sono eccome, e se si ha a cuore il movimento devono essere visti e corretti.



Mai detto il contrario.....

In ogni caso, come lo spieghi questo?

Un disastro accentuato dalla crescita continua del Movimento 5 Stelle: 19,8 per cento a fronte del 25,6 del Pd e del 16,8 del Pdl.


Il processo è più veloce di quanto si poteva sperare.....
Secondo te ci sono dei motivi... o la cosa è casuale? [:246]

02/06/2012, 12:58

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

I buchi neri nel M5S ci sono eccome, e se si ha a cuore il movimento devono essere visti e corretti.



Mai detto il contrario.....

In ogni caso, come lo spieghi questo?

Un disastro accentuato dalla crescita continua del Movimento 5 Stelle: 19,8 per cento a fronte del 25,6 del Pd e del 16,8 del Pdl.


Il processo è più veloce di quanto si poteva sperare.....
Secondo te ci sono dei motivi... o la cosa è casuale? [:246]


I motivi sono ovvi, ma una crescita così rapida sfalderà il movimento.

02/06/2012, 13:06

greenwarrior ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

sezione 9 ha scritto:

I buchi neri nel M5S ci sono eccome, e se si ha a cuore il movimento devono essere visti e corretti.



Mai detto il contrario.....

In ogni caso, come lo spieghi questo?

Un disastro accentuato dalla crescita continua del Movimento 5 Stelle: 19,8 per cento a fronte del 25,6 del Pd e del 16,8 del Pdl.


Il processo è più veloce di quanto si poteva sperare.....
Secondo te ci sono dei motivi... o la cosa è casuale? [:246]


I motivi sono ovvi, ma una crescita così rapida sfalderà il movimento.


Bah.... un "potrebbe sfaldare" forse sarebbe più appropriato....
O no? [:D]

02/06/2012, 13:21

Mi piace la risposta di TTE: sì, qualche piccolo problema c'è (ma si ammette solo fra sodali, se sono io a farlo notare sono uno sporco bugiardo, come si dice, in cu.o al regolamento), ma siccome veniamo votati, alla gente va bene così quindi problemi non ce ne sono.

Esattamente come Berlusconi quando diceva "la gente mi vota quindi non mi potete criticare".

Ma si sa, i fascisti sono così, cercano il capo che li comandi e che gli ordini di insultare (o peggio) il nemico indicato. Guarda che le critiche dell'articolo restano tutte lì: critiche a cui tu hai risposto "chissenfrega". Bel concetto di democrazia.

02/06/2012, 13:27

sezione 9 ha scritto:

Mi piace la risposta di TTE: sì, qualche piccolo problema c'è (ma si ammette solo fra sodali, se sono io a farlo notare sono uno sporco bugiardo, come si dice, in cu.o al regolamento), ma siccome veniamo votati, alla gente va bene così quindi problemi non ce ne sono.

Esattamente come Berlusconi quando diceva "la gente mi vota quindi non mi potete criticare".

Ma si sa, i fascisti sono così, cercano il capo che li comandi e che gli ordini di insultare (o peggio) il nemico indicato. Guarda che le critiche dell'articolo restano tutte lì: critiche a cui tu hai risposto "chissenfrega". Bel concetto di democrazia.


E' molto dura la tua/vostra posizione attuale... lo capisco benissimo.....

02/06/2012, 14:20

Thethirdeye ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:

[quote]sezione 9 ha scritto:

I buchi neri nel M5S ci sono eccome, e se si ha a cuore il movimento devono essere visti e corretti.



Mai detto il contrario.....

In ogni caso, come lo spieghi questo?

Un disastro accentuato dalla crescita continua del Movimento 5 Stelle: 19,8 per cento a fronte del 25,6 del Pd e del 16,8 del Pdl.


Il processo è più veloce di quanto si poteva sperare.....
Secondo te ci sono dei motivi... o la cosa è casuale? [:246]


I motivi sono ovvi, ma una crescita così rapida sfalderà il movimento.


Bah.... un "potrebbe sfaldare" forse sarebbe più appropriato....
O no? [:D]
[/quote]

Potrebbe è più appropriato. [:D] Se non esiste un coordinamento che sia in grado di reggere ad un boom di voti, il rischio è grosso.

02/06/2012, 14:39

TTE, se Grillo non avesse imposto il suo candidato, fregandosene di tutte le belle parole che lui e quelli come te spacciano sulla democrazia diretta, a Genova, probabilmente, il M5S sarebbe arrivato al ballottaggio, e sapendo che attorno a Grillo si coagulano tutti gli interessi dei vecchi poteri di destra, si sarebbe potuta verificare una situazione analoga a Parma.

Te lo scrivo più chiaro ancora: se Grillo non fosse il padrone assoluto di un movimento falsamente democratico, a quest'ora il M5S avrebbe 2 sindaci di grandi città invece di uno solo.

Poi, continua pure a deridere gli altri, a me non interessa: il fatto è che sei tu che non ne esci molto bene. Sai, l'autocritica aiuta a capire come migliorarsi. Certo, aiuta tanto, ma serve tanta umiltà, tanto rispetto e tanta capacità di mettersi in discussione, cose che tu non hai, anzi, che tu ritieni "non democratiche". Questione di cultura, è come l'educazione: uno ce l'ha o non ce l'ha. Ma se fare il burino della politica può essere anche divertente, vedi di capire (e lo dico contro il mio interesse!) che quelli che tu consideri "piccoli dettagli che sicuramente sistemeremo" il M5S lo hanno già danneggiato. Lasciamo perdere i principi (che sono inconciliabili: tu hai il culto del capo, io no), lasciamo perdere la "democrazia" (che io difendo e tu vuoi distruggere), lasciamo perdere i programmi (che io ho, e tu no): parliamo di voti spiccioli, di tornaconto elettorale. Grillo, il padrone Grillo, ha fatto perdere Genova al M5S.

02/06/2012, 14:50

Se tu volessi realmente difendere la "democrazia", caro mio, non appoggeresti come il messia sceso in terra colui che appoggi da mesi e mesi. Quindi mi domando e ti domando: da dove viene la predica?

In quanto all'autocritica (che solo io dovrei applicare perchè tu, ovviamente, puoi farne a meno... lol) te l'ho già detto e ripetuto almeno tre o quattro volte: hai evidenziato dei problemi del Movimento 5 stelle. Bene, ne prendo atto. Il Movimento è giovane e certamente avrà molto da lavorare in questo senso. Quindi? Quelli del Movimento dovrebbero mettersi paura per questo? Io non credo.....

C'è da resettare un paese intero... cosa vuoi che sia....

02/06/2012, 14:59

sezione 9 ha scritto:

Ma quanto parla Grillo


E quanto parli tu di lui!!!

E' questo il difetto che avete.. fatto 100 le energie profuse 80 sono per criticare ed evidenziare i problemi degli altri 20 se non meno per le vostre proposte e le vostre soluzioni.

Mi piacerebbe fare una statistica anche dei post che hai caricato su queste discussioni per vedere quante sono di critica a Grillo e al M5S e quante invece di discussione sui temi.

Mi piacerebbe invece disquisire sui temi del programma, per analizzare insieme quali possono essere i punti deboli e quali quelli forti di tale programma e capire quali sono le soluzioni 'altre' che tu proponi, ma senza per forza dover giungere sempre allo scontro o allo scambio di epiteti come fascista o altro.

Perchè, se non l'hai ancora capito, il "dividi et impera" fa comodo solo a LORO!!!

Dimmi tu cosa te ne frega se Grillo ha candidato Pippo o Topolino a Genova?! Saranno problemi suoi e del movimento. Sbagliando si impara...

Parliamo invece dei temi sui quali il programma del M5S suscita certamente un forte dibattito; dirai che non si parla di pensioni e lavoro?!

E' vero, ma cominciamo a parlare di questo

STATO E CITTADINI
INFORMAZIONE
ECONOMIA

e altri punti indicati nella bozza del programma che, ricordo, è ancora in fase costitutiva e che, ricordo, si sviluppa a partire dalle discussioni sui social network, concretizzando di fatto una partecipazione diretta e attiva da parte dei cittadini interessati, sviluppando di fatto una nuova coscienza politica nella cittadinanza di fatto perduta.

Se prima delle elezioni del 2013 non avranno contemplato anche temi come pensioni e lavoro... saranno ben problemi loro o no?! Perchè te ne fai carico tu?!

Gli italiani decideranno infine con il voto.

02/06/2012, 15:05

Atlanticus81 ha scritto:
Mi piacerebbe fare una statistica anche dei post che hai caricato su queste discussioni per vedere quante sono di critica a Grillo e al M5S e quante invece di discussione sui temi.


Meglio di no... senti a me... [:o)]

02/06/2012, 18:20

Thethirdeye ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:
Mi piacerebbe fare una statistica anche dei post che hai caricato su queste discussioni per vedere quante sono di critica a Grillo e al M5S e quante invece di discussione sui temi.


Meglio di no... senti a me... [:o)]
Meglio di si e tutte le offese ed accuse di fascismo verso gli utenti accompagneranno la sua brillante carriera politica ad ogni passo di visibilità.

è la dura legge del web [|)]

Io non accetto di essere chiamato fascista da un servo di un partito finito e filobanchiere come il pd,che poi è più verso destra che sinistra visto le politiche che sta appoggiando,e ne pagheranno le conseguenze perdento tutto l'elettorato vedrete.

Avendo appoggiato questa riforma del lavoro si sono scavati la fossa da soli,mica scemi... [|)]

02/06/2012, 18:30

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=wdOkBHyoo7s[/BBvideo]

02/06/2012, 19:08

Ancora quelli del PD non riescono a capire l'antifona!!!.[:0],eppure farebbero ancora a tempo a cambiare politica!.[;)]
Questi vogliono sparire!.[8]
Argomento bloccato