Cita:
sezione 9 ha scritto:
Ma quanto parla Grillo
E quanto parli tu di lui!!!
E' questo il difetto che avete.. fatto 100 le energie profuse 80 sono per criticare ed evidenziare i problemi degli altri 20 se non meno per le vostre proposte e le vostre soluzioni.
Mi piacerebbe fare una statistica anche dei post che hai caricato su queste discussioni per vedere quante sono di critica a Grillo e al M5S e quante invece di discussione sui temi.
Mi piacerebbe invece disquisire sui temi del programma, per analizzare insieme quali possono essere i punti deboli e quali quelli forti di tale programma e capire quali sono le soluzioni 'altre' che tu proponi, ma senza per forza dover giungere sempre allo scontro o allo scambio di epiteti come fascista o altro.
Perchè, se non l'hai ancora capito, il "dividi et impera" fa comodo solo a LORO!!!
Dimmi tu cosa te ne frega se Grillo ha candidato Pippo o Topolino a Genova?! Saranno problemi suoi e del movimento. Sbagliando si impara...
Parliamo invece dei temi sui quali il programma del M5S suscita certamente un forte dibattito; dirai che non si parla di pensioni e lavoro?!
E' vero, ma cominciamo a parlare di questo
STATO E CITTADINI
INFORMAZIONE
ECONOMIA
e altri punti indicati nella bozza del programma che, ricordo, è ancora in fase costitutiva e che, ricordo, si sviluppa a partire dalle discussioni sui social network, concretizzando di fatto una partecipazione diretta e attiva da parte dei cittadini interessati, sviluppando di fatto una nuova coscienza politica nella cittadinanza di fatto perduta.
Se prima delle elezioni del 2013 non avranno contemplato anche temi come pensioni e lavoro... saranno ben problemi loro o no?! Perchè te ne fai carico tu?!
Gli italiani decideranno infine con il voto.