Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1076 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 72  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 16:49 
Immagine
22 settembre 2019

Nuovo governo, vecchio premier, stessa storia.
Le illusioni secondo cui il “dividendo” garantito al governo M5S-Pd per l’estromissione dal potere della Lega di Matteo Salvini e la formazione del Governo Conte II si sarebbe materializzato in termini economici attraverso una maggiore elasticità fiscale sul deficit sono presto tramontate.

La doccia gelata del “commissariamento” di Paolo Gentiloni, prossimo responsabile europeo per gli Affari Economici, da parte del falco pro-austerità lettone Valdis Dombrovskis testimonia che anche nell’era di Ursula von der Leyen l’Italia sarà attesa da una tappa di alta montagna nella definizione della legge di bilancio e della negoziazione con l’Europa. In questo contesto, il ruolo del premier Giuseppe Conte è ambivalente. Conte si è conquistato i margini di bilancio per il 2019 (2,04% di deficit), ha evitato due volte lo spettro della procedura di infrazione e affrontato la disputa tra i suoi due ex vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini e l’asse Moscovici-Juncker-Dombrovskis. Ma ha anche messo nero su bianco compromessi stringenti. Ora divenuti autentiche forche caudine per il suo nuovo esecutivo.

Andiamo con ordine.
In primo luogo la manovra dovrà sanare le onerose clausole di salvaguardia Iva che un vero governo di svolta dovrebbe togliere dalla propria legge di bilancio, in ottemperanza all’accordo con l’Ue del 2018; coperti i 23 miliardi di euro necessari, l’Italia punta in teoria a ottenere maggiori spazi di manovra per investimenti produttivi da scorporare nel calcolo del rapporto deficit/Pil, accedendo a un “superdeficit” che tuttavia l’Europa è ben restia a concedere, ricordando gli impegni presi solo pochi mesi fa da Conte e Giovanni Tria nel negoziato che ha salvato Roma dall’ultima procedura di infrazione.

In tale contesto, infatti, Conte e Tria hanno fatto ampie concessioni in termini di deficit strutturale,sul parametro tecnicamente definito “output gap“. Nell’output gap sta il vero segreto delle contese del 2018 tra Roma e Bruxelles e il pomo della discordia. Questo indice misura la differenza tra il Pil reale di uno Stato e il cosiddetto Pil potenziale, ovvero quello che si misurerebbe in presenza di un pieno utilizzo dei fattori produttivi. Un output gap positivo, infatti, indica che uno Stato, in linea teorica, sta sovra-utilizzando i suoi fattori produttivi e deve porre in essere manovre di austerità fiscale per tornare allineato. Lo scorso anno il braccio di ferro tra governo italiano e Commissione era legato alle diverse stime in materia: Bruxelles riteneva credibile un output gap del +0,5%, ovvero auspicava una riduzione del rapporto deficit/Pil, mentre Roma lo segnalava al -0,6%. Ironicamente, la Commissione indicava che l’Italia era in una fase di eccessivo utilizzo dei suoi fattori mentre tutti i dati sulla disoccupazione segnavano parametri in doppia cifra.

Per ammissione di Tria e Conte nella lettera inviata a Bruxelles il 2 luglio scorso il governo M5S-Lega aveva ribadito “il suo impegno a conseguire un miglioramento strutturale” nel 2020, ovvero a ridurre ulteriormente un deficit di bilancio che col governo Conte I era risultato, in ogni caso, il più basso dal 2011 ad oggi. Un’impegnativa difficile da rispettare sul medio periodo, date le grandi esigenze di investimenti pubblici e la fame di politiche per la crescita del Paese, in campo industriale, infrastrutturale, tecnologico e via dicendo.

E, al tempo stesso, un punto di partenza che la nuova Commissione riterrà imprescindibile anche per il Conte II: il diverso afflato europeista dei due esecutivi non cambia la sostanza o la quadrata difesa del rigore teutonico da parte dei falchi di Bruxelles di cui Dombrovskis è perfetto rappresentante. Per il 2020 l’output gap dell’Italia dovrebbe, secondo Bruxelles, migliorare dello 0,6%, ovvero di circa un terzo del differenziale di deficit negoziato lo scorso anno. Certamente la von der Leyen, conscia la “fame di deficit” della sua Germania, non potrà andare tanto in fondo. Ma appare realistico pensare che Dombrovskis possa impartire a Gentiloni la direttiva di chiedere un passo in tale direzione: per Conte e il nuovo titolare del Mef Roberto Gualtieri ciò significherebbe impegnarsi in un duro round di negoziazioni per rosicchiare margini di manovra oltre la sterilizzazione delle clausole Iva, che assorbirebbe buona parte dello spazio concesso.

Per Gualtieri potrebbe essere l’ora di un duro contrappasso: l’ex eurodeputato Pd ha infatti negoziato per conto dell’Italia il Fiscal compact che ha rafforzato le regole dell’output gap e ridotto i margini di manovra per le economie più in difficoltà.

“È il Fiscal compact che, in concomitanza con la crisi peggiore dell’Europa dal 1929, ha impedito qualsiasi politica espansiva anticiclica”, ha scritto senza mezzi termini Domenico Moro, politologo di sinistra ma oppositore della linea europeista del Conte II.
“In questo modo il Fiscal compact ha trascinato a picco le economie di molti Paesi europei, e ha contratto pesantemente il welfare e l’assistenza sanitaria con risultati devastanti per le persone, specie in Grecia ma non solo lì”: Gualtieri proverà presto sulla propria pelle, e il Paese sperimenterà duramente, quanto l’insensatezza di certe regole limiti la possibilità di azioni economiche attive nel momento in cui sono più necessarie.

https://it.insideover.com/economia/leur ... e_redirect



Aspetto commenti ... costruttivi ...


Immagine



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 16:53 
Mo' litigano pure tra ... di loro! [:246] [:297]


Immagine

È già resa dei conti nel governo sulle tasse, con Luigi Di Maio che frena gli entusiasmo del premier Giuseppe Conte. Ospite a Lecce di Maurizio Landini nella festa della Cgil, Conte tira dritto sul Green New Deal, il piano per riconvertire l'industria in chiave sostenibile che si traduce in nuove tasse per gli italiani, da quella sulle merendine e le bevande gasate ai viaggi in aereo fino al diesel. "Dobbiamo rassicurare il sistema industriale che noi abbiamo un piano. Già da questa manovra economica lavoriamo in questa prospettiva. Gli investimenti industriali hanno bisogno di chiarezza, non possiamo permetterci segnali contraddittori. Noi vogliamo realizzare e perseguire un Green New Deal, pensiamo a riorientare il nostro sistema produttivo verso l'economia circolare, con progressività. Vogliamo lasciare ai nostri figli e nipoti un Paese più sostenibile".


Leggi anche: Nuova tasse su aerei e alimentari, ecco la "rivoluzione fiscale" di Conte

Secca risposta via Facebook dal leader del Movimento 5 Stelle, nonché ministro degli Esteri.
"Fermi tutti. Noi abbiamo come obiettivo quello di abbassare le tasse, non di aumentarle. E secondo me è totalmente sbagliato scatenare un dibattito ogni giorno per parlare di nuovi balzelli". Un governo, continua il leader pentastellato, "che pensa ai cittadini lavora per bloccare l'aumento dell'Iva, che avrebbe comportato una spesa di più di 500 euro a famiglia, l'anno prossimo. Ed è questo governo che noi sosteniamo. Un governo che vuole fare il bene delle persone toglie tasse sul lavoro per permettere alle imprese di assumere nuova gente. Ed è così che avrà i nostri voti in Parlamento". "Sull'ambiente - prosegue un minaccioso Di Maio - un governo degno di questo nome premia chi non inquina e disincentiva chi se ne frega. Ma tutto deve prevedere una transizione su un arco temporale di anni e permettere di convertire i propri stili di vita e le produzioni industriali e aziendali".

"Qualcuno dirà - conclude Di Maio - che stiamo dando un ultimatum al governo. Ma io non sono stato eletto per passare le mie giornate a dire che non è cosi'. A noi interessa parlare chiaro e portare a casa i risultati. E sempre per parlare chiaro, mercoledì alla Camera si decide quando calendarizzare l'ultimo voto sul taglio dei parlamentari. Ci aspettiamo tempi rapidi e zero scuse".

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... ntari.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 17:51 
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine
22 settembre 2019

Nuovo governo, vecchio premier, stessa storia.
Le illusioni secondo cui il “dividendo” garantito al governo M5S-Pd per l’estromissione dal potere della Lega di Matteo Salvini e la formazione del Governo Conte II si sarebbe materializzato in termini economici attraverso una maggiore elasticità fiscale sul deficit sono presto tramontate.

La doccia gelata del “commissariamento” di Paolo Gentiloni, prossimo responsabile europeo per gli Affari Economici, da parte del falco pro-austerità lettone Valdis Dombrovskis testimonia che anche nell’era di Ursula von der Leyen l’Italia sarà attesa da una tappa di alta montagna nella definizione della legge di bilancio e della negoziazione con l’Europa. In questo contesto, il ruolo del premier Giuseppe Conte è ambivalente. Conte si è conquistato i margini di bilancio per il 2019 (2,04% di deficit), ha evitato due volte lo spettro della procedura di infrazione e affrontato la disputa tra i suoi due ex vicepremier Luigi Di Maio e Matteo Salvini e l’asse Moscovici-Juncker-Dombrovskis. Ma ha anche messo nero su bianco compromessi stringenti. Ora divenuti autentiche forche caudine per il suo nuovo esecutivo.

Andiamo con ordine.
In primo luogo la manovra dovrà sanare le onerose clausole di salvaguardia Iva che un vero governo di svolta dovrebbe togliere dalla propria legge di bilancio, in ottemperanza all’accordo con l’Ue del 2018; coperti i 23 miliardi di euro necessari, l’Italia punta in teoria a ottenere maggiori spazi di manovra per investimenti produttivi da scorporare nel calcolo del rapporto deficit/Pil, accedendo a un “superdeficit” che tuttavia l’Europa è ben restia a concedere, ricordando gli impegni presi solo pochi mesi fa da Conte e Giovanni Tria nel negoziato che ha salvato Roma dall’ultima procedura di infrazione.

In tale contesto, infatti, Conte e Tria hanno fatto ampie concessioni in termini di deficit strutturale,sul parametro tecnicamente definito “output gap“. Nell’output gap sta il vero segreto delle contese del 2018 tra Roma e Bruxelles e il pomo della discordia. Questo indice misura la differenza tra il Pil reale di uno Stato e il cosiddetto Pil potenziale, ovvero quello che si misurerebbe in presenza di un pieno utilizzo dei fattori produttivi. Un output gap positivo, infatti, indica che uno Stato, in linea teorica, sta sovra-utilizzando i suoi fattori produttivi e deve porre in essere manovre di austerità fiscale per tornare allineato. Lo scorso anno il braccio di ferro tra governo italiano e Commissione era legato alle diverse stime in materia: Bruxelles riteneva credibile un output gap del +0,5%, ovvero auspicava una riduzione del rapporto deficit/Pil, mentre Roma lo segnalava al -0,6%. Ironicamente, la Commissione indicava che l’Italia era in una fase di eccessivo utilizzo dei suoi fattori mentre tutti i dati sulla disoccupazione segnavano parametri in doppia cifra.

Per ammissione di Tria e Conte nella lettera inviata a Bruxelles il 2 luglio scorso il governo M5S-Lega aveva ribadito “il suo impegno a conseguire un miglioramento strutturale” nel 2020, ovvero a ridurre ulteriormente un deficit di bilancio che col governo Conte I era risultato, in ogni caso, il più basso dal 2011 ad oggi. Un’impegnativa difficile da rispettare sul medio periodo, date le grandi esigenze di investimenti pubblici e la fame di politiche per la crescita del Paese, in campo industriale, infrastrutturale, tecnologico e via dicendo.

E, al tempo stesso, un punto di partenza che la nuova Commissione riterrà imprescindibile anche per il Conte II: il diverso afflato europeista dei due esecutivi non cambia la sostanza o la quadrata difesa del rigore teutonico da parte dei falchi di Bruxelles di cui Dombrovskis è perfetto rappresentante. Per il 2020 l’output gap dell’Italia dovrebbe, secondo Bruxelles, migliorare dello 0,6%, ovvero di circa un terzo del differenziale di deficit negoziato lo scorso anno. Certamente la von der Leyen, conscia la “fame di deficit” della sua Germania, non potrà andare tanto in fondo. Ma appare realistico pensare che Dombrovskis possa impartire a Gentiloni la direttiva di chiedere un passo in tale direzione: per Conte e il nuovo titolare del Mef Roberto Gualtieri ciò significherebbe impegnarsi in un duro round di negoziazioni per rosicchiare margini di manovra oltre la sterilizzazione delle clausole Iva, che assorbirebbe buona parte dello spazio concesso.

Per Gualtieri potrebbe essere l’ora di un duro contrappasso: l’ex eurodeputato Pd ha infatti negoziato per conto dell’Italia il Fiscal compact che ha rafforzato le regole dell’output gap e ridotto i margini di manovra per le economie più in difficoltà.

“È il Fiscal compact che, in concomitanza con la crisi peggiore dell’Europa dal 1929, ha impedito qualsiasi politica espansiva anticiclica”, ha scritto senza mezzi termini Domenico Moro, politologo di sinistra ma oppositore della linea europeista del Conte II.
“In questo modo il Fiscal compact ha trascinato a picco le economie di molti Paesi europei, e ha contratto pesantemente il welfare e l’assistenza sanitaria con risultati devastanti per le persone, specie in Grecia ma non solo lì”: Gualtieri proverà presto sulla propria pelle, e il Paese sperimenterà duramente, quanto l’insensatezza di certe regole limiti la possibilità di azioni economiche attive nel momento in cui sono più necessarie.

https://it.insideover.com/economia/leur ... e_redirect



Aspetto commenti ... costruttivi ...


Immagine


Immagine

però a noi c raccontano balle e favole
che "in europa siamo considerati,
c rispettano, c vogliono bene,
c aiutano, ecc. ecc.
"


è così che funziona..
con questi traditori venduti..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13937
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 19:30 
Ufologo 555 ha scritto:
Capito bleffort? TASSE, TASSE E TASSE! [:(!]


Io ho constatato solo una cosa che quando vi era il governo di Destra Berlusconiano la mia economia familiare andava sotto notando che le accise su tutti i Servizi erano alle stelle. [:303]
Su questo governo non ti devi sbilanciare per il fatto che vogliono tassare le merendine o qualche altra cosa futile come l'aumento di qualche euro dei biglietti aerei, non sono queste le cose importanti e dico...un governo lo si giudica dopo qualche anno almeno di legislatura.


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 19:43 
So che mia suocera col berlusca, arrivò al famigerato milione; io un aumento di stipendio (alle FFAA) .... Poi, altre cose ora non ricordo.
Invece, Prrrrodi, quando "vinse" mi tagliò 250 mila lire dalla pensione (con un raggiro vergognoso); poi introdusse l'euro ...
E da quel giorno: tasse!
Vedi un po tu. [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 19:52 
Immagine

https://www.nicolaporro.it/zuppa-di-por ... _89ZWsZ2IM

Mettere nuove tasse per la tutela del verde è la più grande caxxata che solo delle menti potevano inventarsi.
Far sborsare più soldi per un biglietto aereo non scoraggia certo chi quel biglietto può permetterselo.
Aumentare il prezzo del carburante agricolo fa solo aumentare i prezzi dei prodotti agricoli a danno dei coltivatori e dei consumatori finali. Se si vuole veramente fare una politica per l’ ambiente globale bisogna iniziare da dove maggiormente proviene l’ inquinamento.

Leggevo che in Europa rispetto a 100 anni fa c'è più verde; ad oggi ci sono ad esempio più foreste che un secolo fa.
L’ industria maggiormente inquinante era basata sul carbone, oggi è praticamente sparita.
Ci saranno altri inquinanti ma la maggior parte dell’ inquinamento atmosferico, idrico e del suolo è di provenienza industriale, non privata.
Nella classifica dei paesi più inquinati, tutti i paesi europei sono agli ultimi posti. https://www.greenme.it/informarsi/…/india-cina-inquinamento/
Qualcuno provi a vivere qualche giorno a Città del Messico o a Pechino, come in tante altre capitali extraeuropee avvolti da una cappa di smog permanente.
Quindi perchè venire a rompere les pelotas a noi se i peggiori inquinatori non fanno niente per diminuire la loro quota inquinante? [:291]
Ma noi ascoltiamo con fervore una ... gretina!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 20:11 
Immagine

https://www.facebook.com/giorgiameloni. ... 917792364/

[:264]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 20:17 
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

https://www.nicolaporro.it/zuppa-di-por ... _89ZWsZ2IM

Mettere nuove tasse per la tutela del verde è la più grande caxxata che solo delle menti potevano inventarsi.
Far sborsare più soldi per un biglietto aereo non scoraggia certo chi quel biglietto può permetterselo.
Aumentare il prezzo del carburante agricolo fa solo aumentare i prezzi dei prodotti agricoli a danno dei coltivatori e dei consumatori finali. Se si vuole veramente fare una politica per l’ ambiente globale bisogna iniziare da dove maggiormente proviene l’ inquinamento.

Leggevo che in Europa rispetto a 100 anni fa c'è più verde; ad oggi ci sono ad esempio più foreste che un secolo fa.
L’ industria maggiormente inquinante era basata sul carbone, oggi è praticamente sparita.
Ci saranno altri inquinanti ma la maggior parte dell’ inquinamento atmosferico, idrico e del suolo è di provenienza industriale, non privata.
Nella classifica dei paesi più inquinati, tutti i paesi europei sono agli ultimi posti. https://www.greenme.it/informarsi/…/india-cina-inquinamento/
Qualcuno provi a vivere qualche giorno a Città del Messico o a Pechino, come in tante altre capitali extraeuropee avvolti da una cappa di smog permanente.
Quindi perchè venire a rompere les pelotas a noi se i peggiori inquinatori non fanno niente per diminuire la loro quota inquinante? [:291]
Ma noi ascoltiamo con fervore una ... gretina!



mi viene in mente l'ambientalismo idiota alle brioches di macron..
che voleva tassare il diesel scatenando la furia dei gilet gialli..

avranno preso suggeriemento da lui??

ma sto finto ambientalosmo è tutto un pippotto
con cui irretire e soggiogare la gente..


finite le ideologie totalitarie, comunismo, capitalismo,
ecco che se ne inventano di nuove..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 22/09/2019, 20:24 
Perfino il Prof. Zichichi ebbe a dire che è tutta una fesseria!

https://zapping2017.myblog.it/2019/05/1 ... -zichichi/

Il mondo diventa sempre più ... gretino! [:302]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 23/09/2019, 10:25 
mik.300 ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

https://www.nicolaporro.it/zuppa-di-por ... _89ZWsZ2IM

Mettere nuove tasse per la tutela del verde è la più grande caxxata che solo delle menti potevano inventarsi.
Far sborsare più soldi per un biglietto aereo non scoraggia certo chi quel biglietto può permetterselo.
Aumentare il prezzo del carburante agricolo fa solo aumentare i prezzi dei prodotti agricoli a danno dei coltivatori e dei consumatori finali. Se si vuole veramente fare una politica per l’ ambiente globale bisogna iniziare da dove maggiormente proviene l’ inquinamento.

Leggevo che in Europa rispetto a 100 anni fa c'è più verde; ad oggi ci sono ad esempio più foreste che un secolo fa.
L’ industria maggiormente inquinante era basata sul carbone, oggi è praticamente sparita.
Ci saranno altri inquinanti ma la maggior parte dell’ inquinamento atmosferico, idrico e del suolo è di provenienza industriale, non privata.
Nella classifica dei paesi più inquinati, tutti i paesi europei sono agli ultimi posti. https://www.greenme.it/informarsi/…/india-cina-inquinamento/
Qualcuno provi a vivere qualche giorno a Città del Messico o a Pechino, come in tante altre capitali extraeuropee avvolti da una cappa di smog permanente.
Quindi perchè venire a rompere les pelotas a noi se i peggiori inquinatori non fanno niente per diminuire la loro quota inquinante? [:291]
Ma noi ascoltiamo con fervore una ... gretina!



mi viene in mente l'ambientalismo idiota alle brioches di macron..
che voleva tassare il diesel scatenando la furia dei gilet gialli..

avranno preso suggeriemento da lui??

ma sto finto ambientalosmo è tutto un pippotto
con cui irretire e soggiogare la gente..


finite le ideologie totalitarie, comunismo, capitalismo,
ecco che se ne inventano di nuove..


cioè tutta sta gente
invece di protestare per lo stipendio, il lavoro,
i servizi, la redistribuzione [del reddito/size]

protestano per lo[size=150] smog, contro la plastica,
ecc.
contro i mulini a vento insomma..

pazzesco..

ma non è che sono sempre quelli
con la pancia piena a protestare??

quelli pro immigrazione con la villa al mare
e senza il puzzo del migrante nel proprio giardino??



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 23/09/2019, 12:39 
mik.300 ha scritto:

ma non è che sono sempre quelli
con la pancia piena a protestare??

quelli pro immigrazione con la villa al mare
e senza il puzzo del migrante nel proprio giardino??[/i]

Si si, sono quelli...
Spesso vado a spulciare i profili dei pro-immigrazione su Instagram: esclusi i trolls professionisti, è tutta gente MOLTO benestante e "giramondo"...
Non capisco, i "poveri cristi" dovrebbero essere molti di più, in proporzione, ma stanno in silenzio.



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Pleiadiano
Pleiadiano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4403
Iscritto il: 21/12/2018, 19:11
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 23/09/2019, 13:18 
I "poveri cristi" se sono autentici sanno che tutto è inutile, invece quelli finti pensano a votare i loro compagni dell'interna-zion-ale, con l'alibi del nazi-fascismo che copre le loro schifezze quotidiane di ruffiani dell'NWO, il sistema che legalizza le mafie, i malcostumi e i traffici illeciti. Il volgo puzza da sempre.



_________________
Immagine

Offtopic (fuori argomento)
Correte correte... che per pagare i mercanti e i loro camerieri dovrete rubare sempre di più, e attenti a non dimenticarvi la carta di credito a casa... che se vi rompete il muso per strada neppure il carroattrezzi viene più a prendervi.
Mi raccomando: Votate, umili e silenti.
.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 23/09/2019, 13:36 
Morley ha scritto:
invece quelli finti pensano a votare i loro compagni dell'interna-zion-ale, con l'alibi del nazi-fascismo che copre le loro schifezze quotidiane di ruffiani dell'NWO

[:246] [:264]



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 23/09/2019, 13:41 
TheApologist ha scritto:
Non capisco, i "poveri cristi" dovrebbero essere molti di più, in proporzione, ma stanno in silenzio.

Dipende cosa intendiamo per "Poveri Cristi". Se intendiamo quelli che a stento pagano la bolletta e che spesso mangiano alla Caritas perchè non hanno nemmeno i soldi per far la spesa allora parliamo di gente che non hanno internet ed altre comodità mentre nella peggiore delle ipotesi non hanno nemmeno dove dormire e sono i cosiddetti "invisibili" cioè gente che oramai vive ai margini e che probabilmente non votano neanche più.

Tutti gli altri (riferito a chi se la passa un po meglio pur vivendo con grosse difficoltà o privazioni), credo che si esprimano tramite il voto elettorale.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: "NUOVO" GOVERNO: Renzi Bis
MessaggioInviato: 23/09/2019, 13:42 
Morley ha scritto:
I "poveri cristi" se sono autentici sanno che tutto è inutile, invece quelli finti pensano a votare i loro compagni dell'interna-zion-ale, con l'alibi del nazi-fascismo che copre le loro schifezze quotidiane di ruffiani dell'NWO, il sistema che legalizza le mafie, i malcostumi e i traffici illeciti. Il volgo puzza da sempre.

Tu vedi marcio ovunque.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1076 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63 ... 72  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 04:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org