I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

11/11/2013, 11:32

Ufologo 555 ha scritto:

Io e mia figlia ci siamo beccati il Virus di origine spagnola: il QV6, che comporta una pag. farlocca sulla pagina iniziale di Google, di FireFox.
non riusciamo a ripristinarla ...
Qualcuno sa qualcosa ...? [:I]
Grazie! [:D]


oh caro ma te tolsi!!!!!!
su wolf qst e' un super pc, l ' unica pecca sono w8 e il monitor ke non e' il suo e dire ke mi ha cecato. una volta ero una smanettona, ora a malapena ricordo come si accende.la sandbox l 'avevo , l ho tolta

11/11/2013, 11:39

No è tutto a posto Kirara, lo feci tramite skype (quella sera stessa) con un utente /amico di altro forum ... con questo link: http://www.bleepingcomputer.com/downloa ... er/dl/125/

(Era il Qvs6, insomma quello spagnolo)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/11/2013, 11:41, modificato 1 volta in totale.

11/11/2013, 11:42

mannaggia xk hai aggiornato a w8.1? a me il tecnico ha detto di nn farlo propio xk ha delle pecche con il wifi.prova pannello di controllo ,risoluzione dei problemi,rete e internet (clicca su rete e internet no su stabilire una connessione di rete)e poi ci sono diverse opzioni, prova individua e correggi problemi a scheda wirelles poi individua e correggi problemi connessione internet se vuoi fai anke connessione in ingresso per vedere se dipende dal firewall
ma ripeto io so ke e' w8.1 a dare problemi di wifi

11/11/2013, 11:46

Ma ... dici a me, Kirara? [8] A chi stai rispondendo ..?
Ah, ad Hannah, forse ... [;)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/11/2013, 11:49, modificato 1 volta in totale.

11/11/2013, 12:27

kirara11 ha scritto:

mannaggia xk hai aggiornato a w8.1? a me il tecnico ha detto di nn farlo propio xk ha delle pecche con il wifi.prova pannello di controllo ,risoluzione dei problemi,rete e internet (clicca su rete e internet no su stabilire una connessione di rete)e poi ci sono diverse opzioni, prova individua e correggi problemi a scheda wirelles poi individua e correggi problemi connessione internet se vuoi fai anke connessione in ingresso per vedere se dipende dal firewall
ma ripeto io so ke e' w8.1 a dare problemi di wifi


Già fatto anche il correggi problemi, ecc. [8)]

Ho fatto l'aggiornamento a 8.1 perché avevo letto che era più stabile di windows 8 [8)]

11/11/2013, 13:08

Quando torno a casa,proverò la soluzione proposta qui
http://www.windows8blog.it/2013/10/prob ... zione.html

11/11/2013, 14:11

visto e' windows il problema. aveva ragione il tecnico a consigliarmi di nn aggiornare, il bello di avere un pc hp e un ufficio assistenza tecnica hp a 30 passi da me

11/11/2013, 14:15

wolf il mio problema con w8 e' un altro. quando vado su facebook, ma solo sulla pagina del login, mi si blocca tutto il sistema perfino il mouse e nn funziona piu' nulla. ripeto solo sulla pagina login di facebook

11/11/2013, 14:55

Scusa kirara,non ho letto tutto il topic quindi la mia domanda può essere anche stupida,sei sicura che il tuo Hardware sopporti w8?

11/11/2013, 15:42

il mio bambino http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho ... html?dnr=2 come dice wolframio un supercomputer. ha 2 hard disk da 1000 piu' altri 2 ma nn ricordo da quanto, piu' la amd radeon hd 8760 che pero' sul mio monitor non e' il massimo ma non per colpa sua , ma del monitor vecchio di anni ,purtroppo quello di questo pc costa circa 400 euro e nn me lo posso permettere percio' ho un vekkio monitor vga e il pc e' dvi e hdmi , per qst si vede malissimo. anzi se mi potete suggerire un monitor hdmi ke nn costi molto e sui 20 21 pollici vi ringrazio.

ha 2 processori ma il forte e' ke ha l'armatura , infatti mi sto preoccupa x quando lo vedo aprire per dargli una pulita, e ki la sa rimontare e sopratutto aprire!cm pc mi piace molto come so lascia molto a desiderare
Ultima modifica di kirara11 il 11/11/2013, 15:51, modificato 1 volta in totale.

11/11/2013, 20:26

Hannah ha scritto:

Ragazzi da qualche settimana ho Tutto Alice. Ho comprato il modem wifi Alice ADSL2. Tutti gli aggeggi di casa, telefonino, tablet ecc., vanno benissimo, mentre il notebook mi dà problemi di connessione.
Ho un notebook Sony Vaio recente, su cui è montato Windows 8, aggiornato Windows 8.1, che in passato era connesso tramite pennetta usb, per cui non ho elementi di confronto.
Da quel che ho capito il segnale wifi è instabile. Ho provato a fare l'aggiornamento del canale radio, cambiando il canale diverse volte con l'utility del modem ma dopo un po' si disconnette anche se sto nella stessa stanza a pochi centimetri. Idem se spengo e riaccendo il modem wifi. Va bene ma la connessione crolla dopo un po' mentre gli altri aggeggi restano connessi.

Ho fatto presente la cosa alla telecom ma dopo aver fatto i diversi tentativi di cui sopra, mi hanno proposto il loro servizio di consulenza a pagamento ma non vorrei dargli questi 29 euro che sembrano un po' una fregatura. Per la serie ti dò tutto alice a un prezzo buono ma poi ogni tanto c'è qualcosa che non va e devi chiamare il tecnico...



Probabilmente risolvi digitando dal Prompt dei comandi come amministratore le seguenti stringhe:

netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset

Immagine

Poi riavvia il pc
Ultima modifica di Wolframio il 11/11/2013, 20:29, modificato 1 volta in totale.

12/11/2013, 02:05

Ho un problema strano col pc.

Ha cominciato mettendoci una vita ad accendersi, rimanendo fermo per un pò alla schermata in cui dice di premere del per andare al bios, poi si "avviava la stampante" (sentivo il rumore della fine del riscaldamento) e magicamente si sbloccava, come se avesse ricevuto una sorta di imput boh.
A volte capitava che si accendeva e si bloccava al caricamento di windows al punto che dovevo spegnerlo col solito tastino e riavviarlo, al che mi chiedeva il ripristino, si riavviava da solo e partiva senza problemi.

Ora quando lo accendo partono le ventole del processore e dell'alimentazione per un paio di secondi poi si spegne da solo, poi riparte da solo e continua così finché non lo spengo col tastino dietro l'alimentatore. Riaccendo il tastino e se sono fortunato dopo un pò si avvia il pc. Nna volta acceso non da nessun problemi e di solito resta acceso anche per 10\12 ore filate.

Da cosa può dipendere? COnsiderate che aggiorni i driver di continuo ho windows 7 con tutti gli aggiornamenti una volta a settimana faccio la scansione con AVIRA, Malwerebytes, CCcleaner e Regcure, una volta al mese deframmento ed una volta ogni 3\4 mesi lo smonto per ripulirlo dalla polvere.

Sta partendo la scheda madre? E' un problema di surriscaldamento del processore (ma in fase di accensione è possibile?) visto che ho semrpe avuto problemini di temperatura?

L'iter sembra quello di una progressiva morte, ma spero di no ci sono affezionato -.-
Ultima modifica di MaxpoweR il 12/11/2013, 02:07, modificato 1 volta in totale.

12/11/2013, 10:01

Wolframio ha scritto:

Hannah ha scritto:

Ragazzi da qualche settimana ho Tutto Alice. Ho comprato il modem wifi Alice ADSL2. Tutti gli aggeggi di casa, telefonino, tablet ecc., vanno benissimo, mentre il notebook mi dà problemi di connessione.
Ho un notebook Sony Vaio recente, su cui è montato Windows 8, aggiornato Windows 8.1, che in passato era connesso tramite pennetta usb, per cui non ho elementi di confronto.
Da quel che ho capito il segnale wifi è instabile. Ho provato a fare l'aggiornamento del canale radio, cambiando il canale diverse volte con l'utility del modem ma dopo un po' si disconnette anche se sto nella stessa stanza a pochi centimetri. Idem se spengo e riaccendo il modem wifi. Va bene ma la connessione crolla dopo un po' mentre gli altri aggeggi restano connessi.

Ho fatto presente la cosa alla telecom ma dopo aver fatto i diversi tentativi di cui sopra, mi hanno proposto il loro servizio di consulenza a pagamento ma non vorrei dargli questi 29 euro che sembrano un po' una fregatura. Per la serie ti dò tutto alice a un prezzo buono ma poi ogni tanto c'è qualcosa che non va e devi chiamare il tecnico...



Probabilmente risolvi digitando dal Prompt dei comandi come amministratore le seguenti stringhe:

netsh winsock reset
netsh int ip reset
netsh advfirewall reset

Immagine

Poi riavvia il pc


Grazie anche a te Wolframio. Avevo trovato la stessa risposta su http://www.windows8blog.it/2013/10/prob ... zione.html
e pare che il problema sia risolto, ieri sera la linea era stabile.

Ora mi sono accorta che nelle altre stanze, tipo la camera da letto ogni tanto perdo la connessione con il tablet. Forse ci vorrebbe anche un amplificatore di wi fi ma temo un'eccessiva presenza di onde elettromagnetiche.

12/11/2013, 20:13

MaxpoweR ha scritto:

Ho un problema strano col pc.

Ha cominciato mettendoci una vita ad accendersi, rimanendo fermo per un pò alla schermata in cui dice di premere del per andare al bios, poi si "avviava la stampante" (sentivo il rumore della fine del riscaldamento) e magicamente si sbloccava, come se avesse ricevuto una sorta di imput boh.
A volte capitava che si accendeva e si bloccava al caricamento di windows al punto che dovevo spegnerlo col solito tastino e riavviarlo, al che mi chiedeva il ripristino, si riavviava da solo e partiva senza problemi.

Ora quando lo accendo partono le ventole del processore e dell'alimentazione per un paio di secondi poi si spegne da solo, poi riparte da solo e continua così finché non lo spengo col tastino dietro l'alimentatore. Riaccendo il tastino e se sono fortunato dopo un pò si avvia il pc. Nna volta acceso non da nessun problemi e di solito resta acceso anche per 10\12 ore filate.


Da cosa può dipendere? COnsiderate che aggiorni i driver di continuo ho windows 7 con tutti gli aggiornamenti una volta a settimana faccio la scansione con AVIRA, Malwerebytes, CCcleaner e Regcure, una volta al mese deframmento ed una volta ogni 3\4 mesi lo smonto per ripulirlo dalla polvere.

Sta partendo la scheda madre? E' un problema di surriscaldamento del processore (ma in fase di accensione è possibile?) visto che ho semrpe avuto problemini di temperatura?

L'iter sembra quello di una progressiva morte, ma spero di no ci sono affezionato -.-



Mi riferisco alla parte evidenziata, da quel che dici sembra uno di quei casi dove tra dissipatore e cpu non avviene un buon scambio di calore.
Causa probabile, la mancanza di pasta atermica tra le due superfici oppure la perdita di conduttività della stessa. Ma anche potrebbe essere che la base del dissipatore non aderisca bene alla superficie della cpu.

In questi casi il pc puo spegnersi e riavviarsi continuamente perchè la temperatura della cpu ha un picco durante la fase di avvio ed il controllo temperature del bios tenta di spegnere il pc.

Ora mi dirai, che quando riesce a partire, il computer funziona ininterrottamente bene per 12 ore e che non può essere il surriscaldamento della Cpu come ho descritto sopra.

Il Pc riesce a partire perchè in questo caso accade che la temperatura iniziale della cpu non supera la soglia che fà intervenire il bios a spegnere il computer ed una volta che lo stesso ha caricato il sitema, la ventola ha già fatto scendere di quel tanto la temperatura per continuare a lavorare per diverse ore.

Quindi ti direi di smontare il cooler, pulire bene le superfici e stenderci della nuova pasta verificando anche che le stesse siano perfettamente a contatto.
Ultima modifica di Wolframio il 12/11/2013, 21:04, modificato 1 volta in totale.

14/11/2013, 00:17

Perfetto grazie, quindi è "solo" un problema di temperatura. A pensarci bene io la pasta termica non ce l'ho mai messa pur avendo smontato il dissipatore per ripulirmo decine di volte. Sapresti dirmi dove si comprare se serve qualche attrezzo particolare per stenderla? Magari ne metto un pò anche nel portatile!
Rispondi al messaggio