Cita:
ubatuba ha scritto: ...diciamo una situazione alquanto oscura,ma pure x l'euro potrebbe essere devastante,con il problema contagio........
![Arrabbiato [:(!]](./images/smilies/UF/icon_smile_angry.gif)
gia ma per chi sarà piu svantaggioso ?
![Palla Otto [8]](./images/smilies/UF/icon_smile_8ball.gif)
intanto ..
Crisi: Cipro; ministro Finanze Sarris partito per Mosca
(ANSAmed) - NICOSIA, 19 MAR - Il ministro delle Finanze cipriota Michalis Sarris è partito stamani per Mosca per chiedere molto probabilmente ai responsabili russi un'estensione del credito di 2,5 miliardi di euro ricevuto da Cipro due anni fa nonché un alleggerimento delle sue condizioni. Lo riferiscono le radio locali. (ANSAmed).
ma torniamo indietro nel tempo
I servizi segreti affermano: “Cipro vuole aiuti UE per coprire i fondi neri di oligarchi russi” Scritto da Maria Melania Barone del Lunedì, 05 Novembre 2012 22:56
Secondo un'inchiesta pubblicata dal Der Spiegel e poi ripresa anche da Il fatto Quotidiano, l'Isola di Cipro avrebbe richiesto dei fondi all'UE, essendo appunto uno stato membro.
Cipro aveva già fatto in modo di uscire da quella elitè di paradisi fiscali che avrebbe potuto causare non pochi problemi all'UE, ma in cambio aveva accolto ben 20,3 miliardi di euro depositati da parte degli oligarchi russi.
Adesso Cipro chiede aiuti e l'UE pensa di concedere 10 miliardi entro il 2013, come confermato dallo stesso ministro delle Finanze, Wolfgan Schaeuble. Si tratta di soldi che finiranno per coprire proprio quei fondi neri che gli oligarchi dell'ex Unione Sovietica avevano depositato nelle banche di Nicosia.
Si tratta ovviamente di notizie derivanti da fonti riconducibili ai servizi segreti tedeschi, i BND. Ma la troika che sta commissariando sia Grecia che Cipro formata quindi da rappresentanti di BCE, UE ed FMI affermano di accingersi ad analizzare la situazione bancaria dell'isola.
Questi fondi sono stati depositati o no? Demetris Christofias, presidente della Repubblica di Cipro e si auto-definisce "l'ultimo leader comunista" ha affermato che i russi sono i loro buoni amici e che amano occuparsi di Cipro". E non rinnega il deposito di fondi neri russi, ma anzi afferma: "Possiamo benissimo associare l’aiuto russo a quello europeo, non è un problema. Abbiamo bisogno di soldi per investire nel nostro sviluppo e per ricapitalizzare le nostre banche”.
Il problema è che in Germania il partito Socialdemocratico (Spd) che è il favorito secondo i sondaggi alle prossime elezioni, sta costruendo una vera e propria campagna elettorale su questa vicenda affermando che non è possibile finanziare coi soldi dei cittadini tedeschi le banche di un paese sove sono stati depositati fondi neri.
Come ricorda Il Fatto Quotidiano :
“Le polemiche scoppiate sul salvataggio di Cipro ricordano molto da vicino quelle sul sostegno pubblico accordato all’indomani del crack di Lehman Brothers ad Aig, allora la più grande compagnia assicurativa al mondo.Diversi miliardi di dollari ricevuti da Washington – e dunque dai contribuenti americani – furono girati da Aig a Goldman Sachs che aveva comprato dalla compagnia strumenti finanziari per scommettere sui default di Lehman e dei mutui subprime. Goldman Sachs, che aveva contribuito a creare la bolla dei subprime, alla fine incassò la vincita, con buona pace di chi ancora chiede una seria regolamentazione di Wall Street”.
In buona sostanza, secondo alcuni, questi fondi neri degli oligarchi russi all’interno delle banche di Cipro, incassati col benestare degli stessi politici, assumerebbero quasi la funzione di “scommessa” sul salvataggio di Cipro da parte di investimenti Europei che però potrebbero anche andare persi in quanto la stessa isola, in accordo con gli oligarchi, potrebbe contribuire ad accrescere una bolla che quindi manderà in fumo i soldi dei cittadini europei.
Vera o no che sia questa storia ci ricorda moltissimo una storia analoga, quella della Grecia che avrebbe visto l’aumento del suo debito a seguito di un complotto proprio per ottenere fonti UE.
http://www.you-ng.it/news/politica-e-at ... 80%9D.html