[/quote]Scusa ma le cose stanno in maniera un po' diversa.
Nessuno scienziato della terra non ti potra' mai e poi mai affermare che si puo' superare la velocita' della luce, perche' le nostre conoscenze ci dicono che e' un limite invalicabile perche' a velocita' luce la massa sarebbe infinita, e questo non lo dice un pinco pallino ma la matematica.
E' altresi vero che ci sono scienziati che stanno studiando un modo per aggirare il problema e che a livello matematico e' possibile curvare lo spazio tempo, resta solo il problema della quantita' di energia necessaria per farlo, e ovviamente ci manca la cosa piu' importante la tecnologia necessaria per farlo.
Gli scienziati tutti, non possono fare previsioni su quando una cosa potra' essere realizzata, ma possono dire che per le nostre conoscenze la cosa non si puo' fare.
Tanto per fare un esempio, un certo Galileo Galilei 400 anni fa', dovette scontare una pena detentiva per aver affermato che il sole era al centro e la terra gli ruotava attorno, ma per le conoscenze dell'epoca la cosa era impossibile, e quindi non esatta. spero di aver azzeccato l'esempio.
[/quote]
superare la velocità della luce è scientificamente possibile (in laboratorio) grazie all'effetto casimir
http://www.keplero.org/2008/06/leffetto-casimir.htmlresta però il problema dell'accelerazione di un corpo con massa che a tale velocità avrebbe massa infinitae sarebbe un problema penso
![Clown [:o)]](./images/smilies/UF/icon_smile_clown.gif)