Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 183
Iscritto il: 13/07/2009, 20:19
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2009, 10:48 
scusate Adam Kadmon dice che i maya hanno predetto la guerra di secessione, l'invasione spagnola ecc..
sapete quali siano le sue fonti? e sapete come questo possa concordare con la previsione di un evento puramente fisico
come la fine del mondo?
sarebbe un pò come unire oroscopo e previsioni del tempo


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2009, 11:18 
Cita:
travis ha scritto:
....sapete come questo possa concordare con la previsione di un evento puramente fisico come la fine del mondo?


Peccato che le previsioni fatte secondo il calendario Maya non parlino mai di fine del mondo...ma di un cambiamento...c'è una bella differenza.[:)]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 183
Iscritto il: 13/07/2009, 20:19
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2009, 11:32 
beh alla fine di ogni era c'èra un evento catastrofico..diciamo allora fine del mondo come noi lo conosciamo...
in ogni caso come si possono unire oroscopo e previsioni del tempo?


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 802
Iscritto il: 03/09/2009, 12:53
Località: rieti
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2009, 11:58 
Cita:
daikan ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:
Scusa ma le cose stanno in maniera un po' diversa.
Nessuno scienziato della terra non ti potra' mai e poi mai affermare che si puo' superare la velocita' della luce, perche' le nostre conoscenze ci dicono che e' un limite invalicabile perche' a velocita' luce la massa sarebbe infinita, e questo non lo dice un pinco pallino ma la matematica.
E' altresi vero che ci sono scienziati che stanno studiando un modo per aggirare il problema e che a livello matematico e' possibile curvare lo spazio tempo, resta solo il problema della quantita' di energia necessaria per farlo, e ovviamente ci manca la cosa piu' importante la tecnologia necessaria per farlo.
Gli scienziati tutti, non possono fare previsioni su quando una cosa potra' essere realizzata, ma possono dire che per le nostre conoscenze la cosa non si puo' fare.
Tanto per fare un esempio, un certo Galileo Galilei 400 anni fa', dovette scontare una pena detentiva per aver affermato che il sole era al centro e la terra gli ruotava attorno, ma per le conoscenze dell'epoca la cosa era impossibile, e quindi non esatta. spero di aver azzeccato l'esempio.


il tachione supera la velocità della luce e non può mai andare piu lento di essa.


Feinberg ha solo ipotizzato l'esistenza del tachione nel 1967, sempore in base a calcoli matematici. per dire che esiste lo devi prima "prendere", come per i neutrini che poi sono stati presi, pochi ma buoni.

E' come per nettuno, se ne ipotizzava l'esistenza in base ai calcoli dell'orbita di urano e in base a questi se ne stabili' la posizione appossimativa e poi con le osservazioni fu scoperto.

Lo stesso discorso vale per la relativita' di Einsten, il quale facendo dei calcoli ipotizzo' che la luce e lo spazio tempo si curvavano, ma solo successivamente la sua teoria fu considerata valida, e piu' precisamente quando durante un eclissi totale di sole furono osservate stelle che non si sarebbero dovute trovare in quella posizione, ma dietro al sole.



_________________
« Io ne ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi. Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione. E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser. E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia. È tempo di morire. »
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2370
Iscritto il: 05/12/2008, 14:16
Località: Pisa
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2009, 14:21 
Cita:
travis ha scritto:

beh alla fine di ogni era c'èra un evento catastrofico..diciamo allora fine del mondo come noi lo conosciamo...
in ogni caso come si possono unire oroscopo e previsioni del tempo?


Guarda....fai uno studio storico delle origini dell'astrologia e capirai che non ha nulla a che vedere con quella moderna degli oroscopi.
Il fatto che di certe cose qualcuno faccia un mercato non significa che sia tutto falso...è stato deformato...bisogna solo capire quanto di vero c'è.[:)]



_________________
Ti avverto, chiunque tu sia. Oh tu che desideri sondare gli Arcani della Natura, se non riuscirai a trovare dentro te stesso ciò che cerchi non potrai trovarlo nemmeno fuori. Se ignori le meraviglie della tua casa, come pretendi di trovare altre meraviglie? In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh! Uomo conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei (Oracolo di Delfi)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 9431
Iscritto il: 03/12/2008, 18:42
Località: romagnano sesia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2009, 15:49 
cari amici ,le fonti storiche dei Maya si possono desumere da questo link
http://guide.supereva.it/archeologia_/i ... 3451.shtml
da cui traggo
"Colpa dell’Inquisizione fu quella di ritenere, stupidamente, quei testi opera del demonio. Tutto, o quasi, andò bruciato." [B)] [:(] [xx(]

per quanto riguarda la frase di Sognatore:
Cita:
non parlino mai di fine del mondo...ma di un cambiamento...c'è una bella differenza.


...Sappiamo poco su come essi immaginassero la fine del mondo. L'unica immagine possiamo averla osservando l'ultima pagina del codice di Dresda. In essa si vede l'acqua che distrugge il mondo, essa fuoriesce dai vulcani, dal Sole e dalla Luna generando oscurità che prevale sulla luce.
dahttp://mysterium.blogosfere.it/2008/0 ... resda.html

e sempre dal link citato:
"Un erudito ha perfino trovato un'iscrizione Maya che risale per novanta milioni di anni nel passato."
Cercando trovo:

da http://www.edicolaweb.net/edic048a.htm

"vi abbiano trovato descritti eventi oscuri avvenuti fra 90 e 400 milioni di anni fa."
ciao
mauro



_________________
sono lo scuro della città di Jaffa
Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1
Iscritto il: 05/05/2011, 13:22
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2011, 13:49 
[/quote]Scusa ma le cose stanno in maniera un po' diversa.
Nessuno scienziato della terra non ti potra' mai e poi mai affermare che si puo' superare la velocita' della luce, perche' le nostre conoscenze ci dicono che e' un limite invalicabile perche' a velocita' luce la massa sarebbe infinita, e questo non lo dice un pinco pallino ma la matematica.
E' altresi vero che ci sono scienziati che stanno studiando un modo per aggirare il problema e che a livello matematico e' possibile curvare lo spazio tempo, resta solo il problema della quantita' di energia necessaria per farlo, e ovviamente ci manca la cosa piu' importante la tecnologia necessaria per farlo.
Gli scienziati tutti, non possono fare previsioni su quando una cosa potra' essere realizzata, ma possono dire che per le nostre conoscenze la cosa non si puo' fare.
Tanto per fare un esempio, un certo Galileo Galilei 400 anni fa', dovette scontare una pena detentiva per aver affermato che il sole era al centro e la terra gli ruotava attorno, ma per le conoscenze dell'epoca la cosa era impossibile, e quindi non esatta. spero di aver azzeccato l'esempio.
[/quote]

superare la velocità della luce è scientificamente possibile (in laboratorio) grazie all'effetto casimir http://www.keplero.org/2008/06/leffetto-casimir.html

resta però il problema dell'accelerazione di un corpo con massa che a tale velocità avrebbe massa infinitae sarebbe un problema penso [:o)]


Ultima modifica di Pusher89 il 05/05/2011, 13:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3962
Iscritto il: 08/07/2009, 23:30
Località: Brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2011, 14:04 
Cita:
Morlok ha scritto:

Cita:
daikan ha scritto:

Cita:
Morlok ha scritto:
Scusa ma le cose stanno in maniera un po' diversa.
Nessuno scienziato della terra non ti potra' mai e poi mai affermare che si puo' superare la velocita' della luce, perche' le nostre conoscenze ci dicono che e' un limite invalicabile perche' a velocita' luce la massa sarebbe infinita, e questo non lo dice un pinco pallino ma la matematica.
E' altresi vero che ci sono scienziati che stanno studiando un modo per aggirare il problema e che a livello matematico e' possibile curvare lo spazio tempo, resta solo il problema della quantita' di energia necessaria per farlo, e ovviamente ci manca la cosa piu' importante la tecnologia necessaria per farlo.
Gli scienziati tutti, non possono fare previsioni su quando una cosa potra' essere realizzata, ma possono dire che per le nostre conoscenze la cosa non si puo' fare.
Tanto per fare un esempio, un certo Galileo Galilei 400 anni fa', dovette scontare una pena detentiva per aver affermato che il sole era al centro e la terra gli ruotava attorno, ma per le conoscenze dell'epoca la cosa era impossibile, e quindi non esatta. spero di aver azzeccato l'esempio.


il tachione supera la velocità della luce e non può mai andare piu lento di essa.


Feinberg ha solo ipotizzato l'esistenza del tachione nel 1967, sempore in base a calcoli matematici. per dire che esiste lo devi prima "prendere", come per i neutrini che poi sono stati presi, pochi ma buoni.

E' come per nettuno, se ne ipotizzava l'esistenza in base ai calcoli dell'orbita di urano e in base a questi se ne stabili' la posizione appossimativa e poi con le osservazioni fu scoperto.

Lo stesso discorso vale per la relativita' di Einsten, il quale facendo dei calcoli ipotizzo' che la luce e lo spazio tempo si curvavano, ma solo successivamente la sua teoria fu considerata valida, e piu' precisamente quando durante un eclissi totale di sole furono osservate stelle che non si sarebbero dovute trovare in quella posizione, ma dietro al sole.


Il tachione è una particella la cui massa è espressa da un numero immaginario, ossia da un numero al quadrato negativo. Per me il discorso è semplice, se accetti la rappresentazione relativa ai numeri complessi (numeri formati da una parte immaginaria e da una parte reale), allora devi accettare la possibilità che una massa possa essere rappresentata da un numero siffatto.

La conseguenza è che nell'universo tachionico, le particelle viaggiano ad una velocità che va da infinito (massa =0) ad una velocità prossima a quella della luce (massa che tende a infinito).

Altro discorso, naturalmente, è quello relativo alla possibilità che fra universo bradionico (il nostro) e universo tachionico vi sia possibilità di comunicazione. Magari questa possibilità non c'è proprio, ma da qui a dire che una cosa non esiste per il solo fatto che non la posso realizzare ce ne passa.


Ultima modifica di eSQueL il 05/05/2011, 14:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
eSQueL (case sensitive)
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 3145
Iscritto il: 25/03/2010, 16:20
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 05/05/2011, 14:17 
ciao morlok,ma,senti,in quel frangente dell'eclissi GLI ASTRONOMI HANNO CERCATO DI CONFUTARE POPPERIANAMENMTE LA TEORIA DI EINSTEIN E DI SUA MOGLIE(MUAH,POCHI SANNO CHE LA MOGLIE SUA HA SVILUPPATO ALCUNI ASPETTI IMPORTANTI DELLA...SUA TEORIA PRIMA DI LUI,CI HA LAVORATO CON LUI E POI,DA BRAVA SUDDITA,SI Ê TIRATA DA PARTE!!!)??

Voglio dire,sono andati a cercare almeno una stella che non aveva cambiato posizione?rispondimi ti prego

ciau [;)]



_________________
IL MIO SITO SPACEART:
http://thesky.freeforumzone.leonardo.it ... 1&f=183131

Inoltre,un ottimo sito per scrivere quello che volete!

http://www.scrivendo.it

eheheh....la verità prima o poi viene a galla no?!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 99 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/05/2025, 01:24
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org