In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

07/11/2014, 19:51

Vedrai ....[^]

07/11/2014, 20:41

Vedrai tu... Non ci siamo alleati la prima volta con Bersani, perchè dovremmo farlo con SfasciaItalia Renzi [?]

Non sai nulla dell' elettorato M5S... altrimenti non parleresti così. [^]

07/11/2014, 20:54

Aztlan ha scritto:

Vedrai tu... Non ci siamo alleati la prima volta con Bersani, perchè dovremmo farlo con SfasciaItalia Renzi [?]

Non sai nulla dell' elettorato M5S... altrimenti non parleresti così. [^]


avessero trattato con bersani
non c troveremmo in tutto qesto casino,
berlusca starebbe al gabbio,
renzi non se lo filerebbe nessuno,
e i grillini avrebbero ottenuto molto di più..

07/11/2014, 23:30

Cosa ti dice che questo sarebbe bastato per mandare finalmente Berlusconi in galera?

La decisione di non mandarlo in prigione ma ai servizi sociali è stata presa dal giudice, non dal PD...


Cosa avrebbero ottenuto?

Cosa ci avrebbero dato in cambio?

Saremmo usciti dall' euro che loro hanno imposto all' Italia?
Avrebbero tolto l' immunità, facendo arrestare metà (a essere modesto) dei loro?
Avrebbero fatto approvare la legge "No condannati candidati"?

Nulla di tutto questo.

Nulla di significativo, ci avrebbero preso in giro dopo aver incassato la fiducia e sarebbero andati avanti per la propria strada di sempre.


E noi cosa avremmo fatto?

Mantenere in piedi un partito marcio?

Sp*****arsi il consenso degli elettori di destra e forse non solo facendo un' alleanza con un partito tradizionale?


Hanno fatto bene a rifiutare.


Se il PD non sa esprimere nessuno migliore di Bersani e Renzi è un suo problema, non del Movimento 5 Stelle... guardate in faccia la realtà.

Aztlan

08/11/2014, 00:19

Essere alleati non significa essere sudditi:

<EMBED WIDTH="420" HEIGHT="315" SRC="http://www.youtube-nocookie.com/v/Y3OWaeer_0o?version=3&hl=it_IT&rel="0" type="application/x-shockwave-flash" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"" HIDDEN="false" AUTOSTART="true" LOOP="true" volume="100"></EMBED>







Immagine

08/11/2014, 11:40

Se vi permetteranno ancora di andare a votare, vedremo che risultati saltano fuori ...[;)]

08/11/2014, 13:43

Se CI permetteranno, caro Ufologo, vedi di non mancare anche tu... votassi pure Lega. [;)]

08/11/2014, 15:16

(Per ora non c'è nessuno che rappresenti il mio pensiero; ed ogni volta che ho cambiato, sono stato .. tradito) [8D]

08/11/2014, 18:50

Aztlan ha scritto:

Vedrai tu... Non ci siamo alleati la prima volta con Bersani, perchè dovremmo farlo con SfasciaItalia Renzi [?]

Non sai nulla dell' elettorato M5S... altrimenti non parleresti così. [^]


Il problema dell' M5S è il conflitto di interessi tra il loro leader che ha idee in gran parte di destra e un elettorato prevalentemente di sinistra, lo dimostra il rifiuto al dialogo con la Lega sulla questione Euro e europa, Grillo sarebbe stato anche daccordo ma la sua base no. Te lo dice uno che ha votato il movimento di Grillo alle ultime elezioni.

08/11/2014, 20:06

"bravo"!

08/11/2014, 20:13

Possibile che le disastrose esperienze del passato ci sia in Italia una così intensa voglia di un "uomo solo al comando", "un uomo della provvidenza", "un uomo forte".
E soprattuto di un tizio che richieda sacrifici per qualcosa di più grande.

Sarà l'effetto del cattolicesimo ?

08/11/2014, 20:27

No, l'effetto del ladrocinio e del menefreghismo!!! [:(!]
Oggi sono molti di più a mangiare (visto che con l'euro è raddoppiato tutto e le paghe, pensioni comprese, sono DIMEZZATE)! [xx(]



Immagine:
Immagine
9,45 KB

Oltre agli sciacalli ora ci sono anche gli avvoltoi! [^]

11/11/2014, 10:09

Beppe Grillo aveva previsto tutto: in autunno manovra da 40 miliardi

Era il maggio 2014 e Beppe Grillo dichiarava: "la luna di miele con Renzi finirà in autunno quando farà una manovra da 40 miliardi." Ve lo ricordate? Le sue parole passarono inosservate, la stampa lo criticò, come sempre, e la sua uscita venne bollata come un'altra delle sue "follie".

Il premier Matteo Renzi proseguì per la sua strada facendo finta di nulla, negando la verità, fino all'ammissione dello scorso ottobre. Ripercorriamo le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consiglio in questi mesi:

- Luglio 2014: "in autunno non faremo nessuna manovra, non ce ne sarà bisogno. Non date ascolto ai gufi."

- Fine agosto 2014: "Nella legge di stabilità faremo una manovra da 20 miliardi."

- Fine settembre 2014: "La manovra sarà di 30 miliardi"

- Renzi ottobre: "in totale ci servono 36 miliardi."

Beppe Grillo, come capita spesso, aveva previsto tutto già lo scorso maggio. Casualità? Intuizione? O semplice disamina dell'evidenza dei fatti, tenuti abilmente nascosti agli italiani dal premier e dalla stampa? A voi la scelta.

11/11/2014, 14:26

Massimo Falciani ha scritto:

Beppe Grillo aveva previsto tutto: in autunno manovra da 40 miliardi

Era il maggio 2014 e Beppe Grillo dichiarava: "la luna di miele con Renzi finirà in autunno quando farà una manovra da 40 miliardi." Ve lo ricordate? Le sue parole passarono inosservate, la stampa lo criticò, come sempre, e la sua uscita venne bollata come un'altra delle sue "follie".

Il premier Matteo Renzi proseguì per la sua strada facendo finta di nulla, negando la verità, fino all'ammissione dello scorso ottobre. Ripercorriamo le dichiarazioni rilasciate dal presidente del Consiglio in questi mesi:

- Luglio 2014: "in autunno non faremo nessuna manovra, non ce ne sarà bisogno. Non date ascolto ai gufi."

- Fine agosto 2014: "Nella legge di stabilità faremo una manovra da 20 miliardi."

- Fine settembre 2014: "La manovra sarà di 30 miliardi"

- Renzi ottobre: "in totale ci servono 36 miliardi."

Beppe Grillo, come capita spesso, aveva previsto tutto già lo scorso maggio. Casualità? Intuizione? O semplice disamina dell'evidenza dei fatti, tenuti abilmente nascosti agli italiani dal premier e dalla stampa? A voi la scelta.




............ [:264]

11/11/2014, 14:29

Grillo a Bruxelles, domani presenta referendum sull'euro

Immagine

http://www.agi.it/politica/notizie/gril ... ol-rt10064

11 NOVEMBRE 2014

(AGI) - Roma, 11 nov. - Beppe Grillo e' in arrivo a Bruxelles, dove incontrera', in forma privata, gli europarlamentari del Movimento 5 Stelle. Nella giornata di domani, annuncia una nota del movimento, terra' un incontro al Parlamento europeo per presentare il referendum italiano sull'euro. L'evento, aperto alla stampa, si terra' alle ore 11 presso la sala ASP O1E2 alla presenza di David Borrelli, co-presidente del gruppo EFDD, e sara' trasmesso in diretta streaming sul blog.
Rispondi al messaggio