26/07/2016, 23:25
mik.300 ha scritto:TheApologist ha scritto:Naah, non servono le crociate, basta rispedirli in cammellandia e lasciare che si squartino tra loro...
i libici sotto gheddafi stavano benissimo..
casa pagata, studi all'estero pagati,
ecc. ecc.
26/07/2016, 23:38
TheApologist ha scritto:mik.300 ha scritto:TheApologist ha scritto:Naah, non servono le crociate, basta rispedirli in cammellandia e lasciare che si squartino tra loro...
i libici sotto gheddafi stavano benissimo..
casa pagata, studi all'estero pagati,
ecc. ecc.
Infatti... Poi arrivò mr.Sarkozy e aprì la 'breccia'.
A volte mi chiedo se tutte queste azioni scellerate facciano veramente parte di piani e complotti a lungo termine messi a punto da élites inumane dall'immenso potere per scopi oscuri, oppure siano semplicemente il frutto dell'idiozia di una cerchia di politicanti inetti che giocano ai soldatini sulla nostra pelle per riempirsi le tasche e basta. Molte volte il dubbio mi viene...
26/07/2016, 23:58
27/07/2016, 00:24
27/07/2016, 09:15
27/07/2016, 10:59
27/07/2016, 11:15
bleffort ha scritto:Come mai queste persone che fanno queste stragi sono tutte conosciute e schedate dalla giustizia per reati definendoli pure fuori di testa e alla fine sono tutte uccise,non sarebbe meglio cercare di prenderne qualcuno vivo?.
27/07/2016, 11:23
TheApologist ha scritto:Stimo Fusaro, ha fatto un'analisi corretta.
Ma come si fa a contrastare il vero "paròn"?
Non è il capo di una fabbrichetta... Ma chissà chi (o cosa) è, e dove sta.
Scordiamoci la "consapevolezza globale", perché la maggior parte del popolo bove è plasmato sul modello dei coniugi Vecchiarutti/Sessa...
Per cui... Persa in partenza la guerra, si può solo stare a guardare, sperando di non farsi male.
27/07/2016, 11:25
greenwarrior ha scritto:TheApologist ha scritto:Stimo Fusaro, ha fatto un'analisi corretta.
Ma come si fa a contrastare il vero "paròn"?
Non è il capo di una fabbrichetta... Ma chissà chi (o cosa) è, e dove sta.
Scordiamoci la "consapevolezza globale", perché la maggior parte del popolo bove è plasmato sul modello dei coniugi Vecchiarutti/Sessa...
Per cui... Persa in partenza la guerra, si può solo stare a guardare, sperando di non farsi male.
Il loro potere è dato dai soldi e il modo migliore per colpirli è, nei limiti del possibile, toccargli il portafoglio.
Rendersi il più possibile invisibili.
Tornare all' economia rurale, utilizzare i tam tam per comunicare ecc....
27/07/2016, 12:12
mik.300 ha scritto:greenwarrior ha scritto:TheApologist ha scritto:Stimo Fusaro, ha fatto un'analisi corretta.
Ma come si fa a contrastare il vero "paròn"?
Non è il capo di una fabbrichetta... Ma chissà chi (o cosa) è, e dove sta.
Scordiamoci la "consapevolezza globale", perché la maggior parte del popolo bove è plasmato sul modello dei coniugi Vecchiarutti/Sessa...
Per cui... Persa in partenza la guerra, si può solo stare a guardare, sperando di non farsi male.
Il loro potere è dato dai soldi e il modo migliore per colpirli è, nei limiti del possibile, toccargli il portafoglio.
Rendersi il più possibile invisibili.
Tornare all' economia rurale, utilizzare i tam tam per comunicare ecc....
27/07/2016, 16:06
27/07/2016, 21:17
27/07/2016, 21:47
27/07/2016, 22:10
xfabiox ha scritto:a parte questo giornalista palesemente dei servizi, ma poi guarda caso mai un filmato dove si vedono bene in faccia questi presunti terroristi, mai uno ne ho visto, fin dai primi di hebdo, o sgranati , o lontani.
eppure tutti sui social mettono video anche da lontani o dove si fanno selfie o foto normali e si vedono in hd benissimo, ma qui mai e poi mai è successo.
27/07/2016, 22:40
zakmck ha scritto:E dopo l’eccidio di Monaco, imbavagliare i social media
Lascia profondamente perplessi l'affondo portato contro la Rete e i social media in Germania, a seguito dell'eccidio nel centro commerciale Olympia di Monaco di Baviera.
Il ministro degli Interni tedesco Thomas de Maizière ha infatti denunciato che agenti in borghese con fucili in mano vengono scambiati per attentatori sui social media, la cosa ci deve far riflettere, spiegando così la diffusione della notizia di tre attentatori e non di un folle isolato.[/b]
Diciamo francamente che dietro alle parole dei governi tedesco e francese c'è il mai sopito desiderio di evitare che il proprio operato venga analizzato e giudicato. È dalle immagini e dalle testimonianze che si scoprono i lati deboli delle versioni ufficiali, quelle che ci vengono imposte come verità incontestabili. Il vizio di effettuare una legislazione d'emergenza per imbavagliare la Rete è sempre all'ordine del giorno ed eclatanti fatti di sangue offrono una scusa perfetta per farlo col consenso implicito dell'opinione pubblica.
Fonte