In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 15:10

Eppure la soluzione è molto più semplice delle bombe: la Corea del Nord dipende in tutto e per tutto dalla Cina a cominciare dai carburanti. Se la Cina chiudesse i rubinetti Kim non avrebbe nemmeno la benzina per i carri armati ed avrebbe ripercussioni anche sull'energia elettrica.
http://formiche.net/2016/02/27/cina-cor ... m-jong-un/

La soluzione esiste ed è nelle mani della Cina. Se la Cina non interverrà nei confronti di Kim sarà la prima responsabile di una guerra nucleare ed è questo il vero grande rischio perché se la Cina è complice allora è un nemico e i nemici si combattono.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 15:15

Sì, sono le solite "mosse" dello scacchiere internazionale insomma .... [:305]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 15:45

[8D]

Kim ha raggiunto l’obiettivo: costringere gli altri a trattare

Immagine

Il lancio del missile Hwasong-15 cambia di nuovo le carte in tavola nella crisi della penisola nordcoreana. Kim Jong-un, dopo due mesi di assoluto silenzio, è tornato a parlare. Lo ha fatto tramite il razzo più potente testato fino ad ora dall’esercito della Corea del Nord ed è un segnale che tutti hanno preso molto sul serio. A dimostrare la serietà e la gravità della situazione, sono state le parole del presidente Trump, anzi, soprattutto le parole non dette da Donald Trump. Se fino ad oggi il presidente Usa aveva sfoggiato una retorica tra il bellicista e il denigratorio nei confronti del leader nordcoreano, questa volta le parole sono state molto più accorte, dosate, quasi rispettose. “Ce ne occuperemo. È una situazione che gestiremo”, ha detto il presidente degli Stati Uniti, in un tono che ha dimostrato che qualcosa è cambiato nella percezione di quello che sta avvenendo in Corea. Il presidente Usa ha telefonato immediatamente dopo il test missilistico sia il presidente sudcoreano, Moon Jae-in, sia il primo ministro giapponese, Shinzo Abe. I due leader asiatici, partner fondamentali della struttura americana nel Pacifico, si erano già detti concordi nel considerare Pyongyang “sponsor del terrorismo” e si sono detti molto preoccupati dall’ultima provocazione della Corea del Nord. Gli stessi servizi sudcoreani avevano recentemente informato il governo e la stampa del fatto che ritenessero ormai quasi completato il programma nucleare nordcoreano, tanto che si riteneva il 2018 l’anno della svolta di tutto il progetto della dinastia Kim. Con il test di ieri, la Corea del Nord ha dimostrato che, potenzialmente, può arrivare a colpire a una distanza di circa 8mila miglia. E, secondo quanto detto dal ministro della Difesa giapponese, Itsunori Onodera, ha confermato che il regime di Kim “potrebbe avere i mezzi per il rientro nell’atmosfera”: il punto più alto del programma missilistico della Corea del Nord, come ampiamente analizzato da Franco Iacch per la nostra testata.

Dal punto di vista politico, questo missile dimostra che la Corea del Nord ha raggiunto una capacità negoziale molto superiore a quanto si potesse credere. E non è un caso che la risposta della Cina a questo missile sia stata quella di “profonda preoccupazione”. Perché, come ha detto Cai Jiain della Fudan University al South China Morning Post, “ciò significa che la Corea del Nord è molto vicina ad avere reali capacità di attacco nucleare e deterrenza”. Insomma, la Corea del Nord potrebbe a questo punto entrare a forza, più che di diritto, nel tavolo delle potenze nucleari asiatiche. Un tavolo cui appartengono già tanti Stati, ma a cui nessuno voleva far arrivare il regime di Kim. Se per la Cina, la Corea del Nord è stata per anni un alleato scomodo ma utile, adesso rischia di trasformarsi in un vicino scomodo e basta, che può minacciare l’uso dell’atomica portando la tensione a livelli altissimi. E adesso potrebbe avere anche i vettori adeguati, premettendo che la miniaturizzazione della testata sembra ancora non sia stata raggiunta. Ma tanto basta, forse, per far scendere gli Stati Uniti a compromesso, e con essi Corea del Sud e Giappone. Un tavolo che la Cina teme in quanto sarebbe costretta ad accettare Pyongyang come potenza e non più come Stato da poter guidare, arrivando anche potenzialmente a dover assistere a un accordo fra Usa e Nord Corea.

Il governo cinese ha da tempo cercato di attivare ogni canale diplomatico sia con gli Stati Uniti e suoi partner, sia con la Corea del Nord, per giungere alla soluzione della crisi. Ma i segnali sono molto inquietanti. L’inviato di Pechino sembra non sia stato ricevuto dal dittatore nordcoreano, ed è stato considerato da tutti come un pessimo messaggio rivolto a Xi Jinping da parte di Kim. Pochi giorni prima del test missilistico, la Cina aveva chiuso il traffico aereo per Pyongyang e quello commerciale attraverso il ponte dell’Amicizia, sul fiume Yalu. Quasi a voler dimostrare di poter “soffocare” la ribellione della Corea del Nord. A conferma di questa crescente tensione al confine fra Corea del Nord e Cina, i soldati della 78a unità militare del comando settentrionale – con sede a Harbin, provincia di Heilongjiang, alla frontiera con la Corea del Nord – hanno condotto una serie di esercitazioni a est della Mongolia, sabato mattina. Le esercitazioni si sono svolte tra la neve e temperature di molti gradi sotto lo zero, con un focus particolare su scontri a fuoco tra unità, interferenze elettromagnetiche e ricognizioni aeree. Sono esercizi di routine, ma il fatto che arrivino quando è stato chiuso al traffico il ponte che rappresenta l’unica fonte di sostentamento della Corea del Nord, ha lasciato spazio a molti interrogati sul vero significato politico di queste manovre militari.
http://www.occhidellaguerra.it/kim-ragg ... -trattare/

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 15:50

Non bisogna dimenticare due episodi importanti: il primo è che la famosa Guerra di Corea incominciò proprio a causa dei nordcoreani che invasero il Sud nel 1950 e non il contrario:
https://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_di_Corea

Alcuni dicono che gli Usa dovrebbero lasciare la Corea del Sud dimenticandosi che i nordcoreani già in tempi recenti l'attaccarono, per l'esattezza nel 2010 quando cannoneggiarono l'isola sudcoreana di Yeonpyeong https://it.wikipedia.org/wiki/Bombardam ... Yeonpyeong

La famiglia dei Kim non ha mai dimenticato la Guerra di Corea e da allora ha sempre desiderato riprendersi il Sud, cosa alla quale certamente ambisce anche Kim Jong Un per cui senza americani l'invasione sarebbe certa. Infine e non è cosa da poco, il vero motivo per cui Cina e Russia non intervengono in modo serio contro i nordcoreani è perché il vero obiettivo è portare gli Usa ad una perdita graduale del controllo globale che esercitano sul pianeta, cosa già accaduta in Siria e che a breve si estenderà anche altrove specie ora che gli Usa hanno al comando uno solo chiacchiere e distintivo.

Trattare? Altro che diplomazia e affari, se il parruccato aveva gli attributi avrebbe detto ai cinesi: o fermate i nordcoreani o niente affari con voi. Trump in campagna elettorale aveva minacciato persino dazi elevati contro i prodotti cinesi, ora più niente e questo è il risultato, gli Usa messi alle corde e Kim dotato di missili capaci di colpire ogni angolo del pianeta.

In altre parole Kim è diventato l'arma con cui piegare gli Usa senza sparare nemmeno un colpo e la prossima mossa sarà minacciare direttamente gli americani di abbandonare Corea del Sud e Giappone per non provare le "spietate armi nordcoreane". Accetteranno? Chissà.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 16:40

Come siete agitati. [:296]
Cos'è, il terreno vi sprofonda sotto i piedi?. [:246]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 17:03

sottovento ha scritto:Eppure la soluzione è molto più semplice delle bombe: la Corea del Nord dipende in tutto e per tutto dalla Cina a cominciare dai carburanti. Se la Cina chiudesse i rubinetti Kim non avrebbe nemmeno la benzina per i carri armati ed avrebbe ripercussioni anche sull'energia elettrica.
http://formiche.net/2016/02/27/cina-cor ... m-jong-un/

La soluzione esiste ed è nelle mani della Cina. Se la Cina non interverrà nei confronti di Kim sarà la prima responsabile di una guerra nucleare ed è questo il vero grande rischio perché se la Cina è complice allora è un nemico e i nemici si combattono.

La Cina è la responsabile morale , economica e militare per la faccenda NK.
Il bamboccio, non è altro che la figura del "portavoce", che sappiamo bene a cosa serve negli apparati politici e diplomatici.
Ciò non toglie che la Cina "accetterebbe" anche una "moria" di un MILIARDINO dei suoi, oltre i nord coreani, pur di vedere spazzata via la razza bianca/caucasica, per iniziare.
A japan, semiti e camiti ci penserà subito dopo, magari allargando ulteriormente gli acquisti/acquisizioni di territori africani.

Forse quello che la Cina teme di più è Putin, perché se Trump, batte(percuote) la sella, Putin batte il cavallo.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 17:49

Ricordiamoci del debito americano, che è un buco nero abnorme. Di cui la Cina è proprietaria di una fetta consistente, non eccezionale, ma consistente.

L'unica cosa che tiene ancora in piedi gli yankees sono i dollari, che vengono usati a livello globale per comprare petrolio e nelle transazioni internazionali. Visto che è una valuta che viene usata ovunque, stampano denaro e rimangono a galla (al contrario di noi).

Se la Cina vuole affossare gli Stati Uniti economicamente si martella gli zebedei da sola perché poi il debito chi glielo ripaga?
Suppongo che siano in ballo solo questioni strategiche relative alla presenza dei mangiapanini in Asia, anche se non è una novità che Cina e Russia abbiano cominciato a sostituire il dollaro nelle loro transazioni, usando lo valuta cinese o l'oro... Per cui, non lo so... Chi ci capisce qualcosa è bravo.

Di sicuro sono cambiate le cose rispetto alla WWII, non ci sono più i "cattivi" o i "buoni" della situazione, solo tanti strönzi che stronzeggiano per il loro tornaconto, come banderuole al vento.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:21

Insomma .. come l'Italia nell'ultima guerra! [:246]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:30

Ufologo 555 ha scritto:Insomma .. come l'Italia nell'ultima guerra! [:246]

...fummo nei secoli calpesti, derisi, perché non siam popolo, perché siam divisi! :)

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:43

A parte le divagazioni... Quindi ora che faranno i nostri eroi? Kim sta in una botte de fero ormai, l'unica è procedere con ulteriori sanzioni sanzioni e sanzioni per soffocarlo.
E milioni di nordcoreani creperanno...

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:46

Per me è solo manfrina; si siederà, con autorità, tra gli altri e visse felice e conmtento (meno il suo popolo che muore di fame. Poi, come l?Unione Sovietica, imploderà per i debiti e la fame!)

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:46

TheApologist ha scritto:Per cui, non lo so... Chi ci capisce qualcosa è bravo

La Nordcorea è una gallina dalle uova d'oro:

1. alcuni ci hanno guadagnato a vendergli il know-how per i missili balistici

2. alcuni ci hanno guadagnato a vendergli il know-how per il nucleare

3. alcuni ci guadagnano vendendogli tutto ciò che non è in grado di produrre (quasi tutto)

4. alcuni ci guadagnano dalla manodopera low cost dei nordcoreani che lavorano in Cina

5. alcuni ci guadagnano nella colossale vendita d'armi per difendersi dai nordcoreani

6. alcuni ci guadagnano speculando ogni qualvolta le borse salgono o scendono per un lancio o un test nucleare

La Nordcorea da luogo a un'intricata rete di affari dove ognuno gioca una parte e ognuno ci guadagna la sua parte e spesso sono gli stessi che la condannano, un po come quelli che condannavano l'Isis e poi ne acquistavano il petrolio, un po come quelli che facevano affari con Saddam e Gheddafi e che poi al momento opportuno se ne sono liberati. Finchè Kim non la farà fuori dal vaso tutto continuerà allo stesso modo, quando oltrepasserà la linea magari lanciando un missile sulla testa di qualcuno sarà come quando Gheddafi ci provò con la moneta africana, sarà il punto di non ritorno.

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:49

Ufologo 555 ha scritto:Per me è solo manfrina; si siederà, con autorità, tra gli altri e visse felice e conmtento (meno il suo popolo che muore di fame. Poi, come l?Unione Sovietica, imploderà per i debiti e la fame!)

Sarà. Di sicuro lui non morirà di fame :)

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 19:51

A no ... O lo accoppano o vivrà moooolto a lungo. [:304]

Re: Ultimissime dalla Corea del Nord

29/11/2017, 21:15

Ufologo 555 ha scritto:A no ... O lo accoppano o vivrà moooolto a lungo. [:304]

E' più facile che accoppano Trump prima. [:D]
Rispondi al messaggio