Cita:
rmnd ha scritto: Cita:
Ronin77 ha scritto: Cita:
rmnd ha scritto:
...ma intanto in quel di Parma che accade?
Pizzarotti, se ci sei batti un colpo..
a parma si sono resi pubblici i bilanci comunali e si è costatato che grazia alla precedente amministrazione di sciacalli il comune è indebitato non di 600milioni di euro ma molti di più...
http://www.corriere.it/politica/12_giug ... 5fc6.shtmlSembra in piccolo la stessa storia che è avvenuta in itaGlia,ora io non sono troppo informato in quanto non vivo a parma e sento le notizie spesso in radio,ma sarà dura risanare in breve una città cosi pesantemente indebitata.
Uhmm neanch'io. ma l'immagine è tutto. L'onestà da sola non basta senza l'operatività e decisionismo e capacità di risolvere i problemi.
Non ho idea di come funzionino queste cose, ma suppongo che chi abbia la seria intenzione di candidarsi a sindaco pur non avendo mai ricoperto prima di allora nessun incarico politico , un minimo di autopreparazione o di preparazione insieme al movimento che lo appoggia la debba fare.
Non so se Pizzarotti abbia fatto o meno un 'precorso accelerato per sindaci', perchè per ora dà l'idea di uno che si è candidato con la certezza di perdere, aspirando al secondo o terzo posto.
Considerato che il M5S, da movimento di protesta è diventato un partito di governo locale, forse farebbe bene x il futuro a formare una classe dirigente al suo interno per non mandare impreparati i suoi al governo delle città.
Sinceramente io fatico ad intravedere una formula giusta anche per le piccole realtà come parma in questo paese.
Io credo che pizzarotti si sia trovato li quasi inaspettatamente,d'accordo,il movimento respirava aria di consensi ma cosi tanti sinceramente io non avrei mai pensato..
Ora è vero,la struttura di questo movimento è in fase di costruzione e sicuramente pecca in esperianza cosi che alcune procedure risultino lente e non prive di tentennamenti che portano anche un pò di imbarazzo ma su chi dobbiamo contare?
Ti faccio un esempio di un enorme spreco fatto da un sindaco di sinistra(fra l'altro molto stimato nel PD ed in città purtroppo)nel comune vicino in quel di reggio emilia.
Il ponte di Calatrava http://www.edilportale.com/news/2007/10 ... 627_3.htmlè costato alla città una follia,poco trafficato,costa ancora una follia perchè è sempre in manutenzione ed invece di snellire il traffico nelle ora di punta è tutto intasato peggio di prima e lo verrebbero mettere anche a pagamento!
Ecco questo ponte è stato fatto come pizzo per avere una fermata dell'alta velocità(altro cantiere/minestrone di tangenti e costi elevatissimi dove la solita cricca dietro mangia)
Sinceramente forse un pò di inesperienza trasparente è meglio del solito modello collaudato ruba-ruba all'itaGliana.
La cosa che a me preoccupa è come impedire che questo movimento alla fine venga risucchiato anche lui dal vecchio sistema ladrone itaGliano...
Le coop rosse in emilia la fanno ancora da padrone e sarebbe bene ricordare come anche queste non abbiano un curriculum immacolato!
Sprechi,sprechi e sprechi senza mai interpellare i cittadini...
200.000 euro per pubblicizzare la stazione di CalatravaSe una cosa è bella, si fa pubblicità da sola. A meno che non siate a Reggio Emilia. E’ una Delibera di Giunta Comunale, la numero 221 del 2011, a sancire l’ennesimo spreco targato TAV. Euro 200.000, sbloccati con parere favorevole della Regione Emilia Romagna e consegnati dalle Ferrovie (RFI) al Comune di Reggio per attività di “accompagnamento e diffusione dei lavori” della stazione TAV. L’opera di discutibile utilità mostra così la sua vera faccia: dovrebbe essere l’ottava meraviglia del mondo, ma ha bisogno di 200.000 euro per essere mostrata ai cittadini. Soldi che potevano andare ai pendolari.Interrogazione di Defranceschi in Regione.
Tempi di crisi, ma pare che qualcuno non se ne sia accorto, o non ci abbia mai pensato. E così l’accordo multilaterale per le opere TAV giunge al suo apice: non basta una stazione supergriffata Calatrava, bisogna anche pubblicizzarla.Come? Beh, qui siamo al ridicolo, ed alla scelta colpevole in tempi di crisi. Nonostante la stazione si trovi a Mancasale, l’attività di diffusione al pubblico verrà fatta presso il “Km 129#8243;, ufficio in pieno centro città.
Ogni commento è superfluo. Vi consigliamo solo di rileggere l’incredibile sequenza del duo TAV – Calatrava ancora assecondato dal nostro Comune: i 3 milioni e mezzo per una pensilina del casello, i 79 milioni per una stazione dove forse fermeranno 6 treni al giorno, i 9 milioni aggiuntivi per griffare i tralicci con pendini Calatrava design, e la lista potrebbe ancora essere lunga.
http://www.reggio5stelle.it/2011/09/22/ ... calatrava/Basta negare davati l'evidenza e tutto è a posto...
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=8TJRQ3dpG9A[/BBvideo]