07/07/2015, 16:52
zakmck ha scritto:Nuova dracma varrebbe 25-50 centesimi di euro
"Qualora la Grecia uscisse dall'Eurozona, la nuova dracma greca finirebbe per essere scambiata tra i 25 e i 50 centesimi di euro. Ne è convinto, come riferisce Bloomberg, il miliardario Usa Wilbur Ross il quale in un'intervista alla Cnbc ha detto che una 'Grexit' costituirebbe davvero "un bel brutto haircut (taglio) per il popolo ellenico".
![]()
Ad oggi il turismo rappresenta circa il 25% delle entrate greche. Si consideri che gia' la svalutazione dell'Euro di qualche mese fa ha consentito di aumentare considerevolmente il turismo extra euro. Figuriamoci con una dracma a 25-50 centesimi, che poi significherebbe una riduzione di prezzi della meta' o di tre quarti.
In pratica per poter andare in Grecia bisognera' prenotare almeno due anni prima per poter trovare posto.
Se poi a questo si aggiunge anche l'accordo con i Russi per il gas e la possibilita' di poter nuovamente esportare i prodotti agricoli, non credo ci impiegheranno molto a riprendersi dalla crisi.
07/07/2015, 17:16
Un successo, nonostante il boicottaggio dei media nazionali ed europei (ancora oggi e nonostante tutto la stampa italiana non parla di questo avvenimento e quella austriaca lo fa giusto perchè costretta dalla situazione), nonostante le difficoltà del voto ammesso solo nelle sedi comunali e nei tribunali.
07/07/2015, 18:14
mauro ha scritto:cari amici,
come avevo già proposto, e come ha evidenziato ubatuba,
anche l'AUSTRIA,...ma.. silenzio dei media!![]()
http://www.iconicon.it/blog/2015/07/lau ... a-davvero/
in particolareUn successo, nonostante il boicottaggio dei media nazionali ed europei (ancora oggi e nonostante tutto la stampa italiana non parla di questo avvenimento e quella austriaca lo fa giusto perchè costretta dalla situazione), nonostante le difficoltà del voto ammesso solo nelle sedi comunali e nei tribunali.
ciao
mauro
08/07/2015, 00:44
zakmck ha scritto:Nuova dracma varrebbe 25-50 centesimi di euro
"Qualora la Grecia uscisse dall'Eurozona, la nuova dracma greca finirebbe per essere scambiata tra i 25 e i 50 centesimi di euro. Ne è convinto, come riferisce Bloomberg, il miliardario Usa Wilbur Ross il quale in un'intervista alla Cnbc ha detto che una 'Grexit' costituirebbe davvero "un bel brutto haircut (taglio) per il popolo ellenico".
![]()
Ad oggi il turismo rappresenta circa il 25% delle entrate greche. Si consideri che gia' la svalutazione dell'Euro di qualche mese fa ha consentito di aumentare considerevolmente il turismo extra euro. Figuriamoci con una dracma a 25-50 centesimi, che poi significherebbe una riduzione di prezzi della meta' o di tre quarti.
In pratica per poter andare in Grecia bisognera' prenotare almeno due anni prima per poter trovare posto.
Se poi a questo si aggiunge anche l'accordo con i Russi per il gas e la possibilita' di poter nuovamente esportare i prodotti agricoli, non credo ci impiegheranno molto a riprendersi dalla crisi.
08/07/2015, 08:12
08/07/2015, 09:26
mik.300 ha scritto:con la dracma svalutata
la ristrutturazione sarebbe
comunque de facto..
08/07/2015, 10:14
08/07/2015, 10:49
Massimo Falciani ha scritto:
A nulla sono servite le molteplici operazioni sul capitale fatte bla bla bla
08/07/2015, 10:57
Massimo Falciani ha scritto:“La conclusione è che questa esposizione epica in derivati è la principale ragione per cui la Germania, scalciando e urlando teatralmente negli ultimi cinque anni, ha fatto tutto quanto in suo potere per assicurarsi che non ci fosse un collasso a effetto domino nelle banche europee, che avrebbe certamente fatto precipitare la catena di collaterali in pancia a Db
08/07/2015, 13:28
08/07/2015, 13:46
Aztlan ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:“La conclusione è che questa esposizione epica in derivati è la principale ragione per cui la Germania, scalciando e urlando teatralmente negli ultimi cinque anni, ha fatto tutto quanto in suo potere per assicurarsi che non ci fosse un collasso a effetto domino nelle banche europee, che avrebbe certamente fatto precipitare la catena di collaterali in pancia a Db
Quindi #Grexit o qualunque evento simile manderebbe in fallimento la Germania... bene benissimo... un motivo in più per sperare.
08/07/2015, 13:50
Vegeta_82 ha scritto:Aztlan ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:“La conclusione è che questa esposizione epica in derivati è la principale ragione per cui la Germania, scalciando e urlando teatralmente negli ultimi cinque anni, ha fatto tutto quanto in suo potere per assicurarsi che non ci fosse un collasso a effetto domino nelle banche europee, che avrebbe certamente fatto precipitare la catena di collaterali in pancia a Db
Quindi #Grexit o qualunque evento simile manderebbe in fallimento la Germania... bene benissimo... un motivo in più per sperare.
Sarebbe la terza sconfitta in altrettante guerre, solo questa non si è combattuta militarmente
#Grexit tutta la vita!!! quel popolo, ammirabile in tanti contesti, cela un lato oscuro che fa paura...
08/07/2015, 13:57
08/07/2015, 13:58
Massimo Falciani ha scritto:Vegeta_82 ha scritto:Aztlan ha scritto:Massimo Falciani ha scritto:“La conclusione è che questa esposizione epica in derivati è la principale ragione per cui la Germania, scalciando e urlando teatralmente negli ultimi cinque anni, ha fatto tutto quanto in suo potere per assicurarsi che non ci fosse un collasso a effetto domino nelle banche europee, che avrebbe certamente fatto precipitare la catena di collaterali in pancia a Db
Quindi #Grexit o qualunque evento simile manderebbe in fallimento la Germania... bene benissimo... un motivo in più per sperare.
Sarebbe la terza sconfitta in altrettante guerre, solo questa non si è combattuta militarmente
#Grexit tutta la vita!!! quel popolo, ammirabile in tanti contesti, cela un lato oscuro che fa paura...
parli dei tedeschi?