Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 184  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 14:14 
Al tg ho sentito che hanno approvato il Decreto Sicurezza, ergo ci dovrebbero esserci leggi più rigide per rom e immigrati.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 14:28 
Attenderemo con ansia le manifestazioni di protestah degli studentih libberi e antifashiStih, dei kollettivi autogestitih11, dei liberi&uguali, dell'ANPI, dell'arcigay, arcirom, arciafrica, arcistikazzi... :D



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 14:30 
TheApologist ha scritto:
Attenderemo con ansia le manifestazioni di protestah degli studentih libberi e antifashiStih, dei kollettivi autogestitih11, dei liberi&uguali, dell'ANPI, dell'arcigay, arcirom, arciafrica, arcistikazzi... :D

La CEI(conferenza Episcopale Italiana) ha già avvertito che siamo ai limiti ....
Minkia, arrivano le scomuniche.
Salvini e tutti i polentoni, doppiamente scomunicati. [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)] [B)]



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 14:53 
Pensassero ai bambini che hanno seviziato invece di rompere il caXXo nelle questioni di uno stato LAICO almeno di facciata.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 15:22 
Il Vaticano Bank spa, con tutti i soldi che ha potrebbe risolvere in due giorni TUTTI i problemi dell'Africa.
Ma come ogni altra struttura di potere, ha i suoi INTERESSI.

Forse sono desiderosi di aiutare i bambini africani... :|



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Non connesso


Messaggi: 5644
Iscritto il: 13/03/2016, 23:02
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 16:00 
TheApologist ha scritto:
Il Vaticano Bank spa, con tutti i soldi che ha potrebbe risolvere in due giorni TUTTI i problemi dell'Africa.
Ma come ogni altra struttura di potere, ha i suoi INTERESSI.

Forse sono desiderosi di aiutare i bambini africani... :|

Quelli bianchi e /o canadesi, basta????



_________________
):•
11 comandamento...

Comunque lo spessore delle persone alla fine viene fuori.
La carta NON È tutta uguale.
C'è chi è pergamena e chi carta igienica!
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13692
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 16:19 
l "decreto Salvini" approvato all'unanimità: dura stretta contro l'immigrazione irregolare
Il Consiglio dei Ministri approva all’unanimità il decreto sicurezza e immigrazione. Salvini: "Un passo in avanti per rendere l’Italia più sicura"
Miriam Carraretto
lunedì 24 settembre 2018 13:55


ROMA - Il Consiglio dei Ministri approva all’unanimità il decreto sicurezza e immigrazione. «Sono felice – afferma su Facebook il ministro dell'Interno Matteo Salvini – un passo in avanti per rendere l’Italia più sicura. Per combattere con più forza mafiosi e scafisti, per ridurre i costi di un’immigrazione esagerata, per espellere più velocemente delinquenti e finti profughi, per togliere la cittadinanza ai terroristi, per dare più poteri alle forze dell’ordine. Dalle parole ai fatti, io vado avanti!». Salvini spiega in conferenza stampa a Palazzo Chigi che "non lediamo nessuno diritto fondamentale: se entri a casa mia e spacci ti accompagno da dove sei arrivato. Se sei condannato in via definitiva è di buon senso toglierti la cittadinanza». Salvini ha ringraziato il premier Conte, Di Maio "e tutti i colleghi che hanno approvato all'unanimità", smentendo così tutte le polemiche e le divisioni che, secondo alcuni giornali, avrebbero tempestato la vita di questo decreto e che, assicura comunque Salvini, arriverà in Parlamento "dove potranno esserci modifiche importanti. Non è un decreto blindato». A quanto pare le critiche dell'ex comandante De Falco e della Cei non hanno inciso più di tanto.

Modello Sprar e il resto
"In 42 articoli ci sono parecchi passi in avanti in tema di sicurezza e di diritti dei profughi veri" spiega il vicepremier. Dunque, via libera alla stretta sulla concessione della protezione umanitaria, via la cittadinanza in caso di condanna definitiva per terrorismo internazionale, sospensione della domanda di asilo in caso di pericolosità sociale e condanna in primo grado, sistema Sprar limitato ai beneficiari di protezione internazionale e a minori non accompagnati: questi i punti principali del decreto. Confermata anche la permanenza più lunga, fino a 180 giorni, nei centri di trattenimento e iter più «spediti» per le espulsioni. In caso di pericolosità sociale o in caso di condanna in primo grado di un richiedente asilo, questo sarà motivo sufficiente per accompagnarlo in un Cpr e avviarlo alla pratica di espulsione. Per quanto riguarda il sistema Sprar, è stato ridimensionato. "Continua a esistere - ha precisato Salvini - ma solo per la protezione internazionale e per i minori non accompagnati: ci sarà una maggior attenzione e cura per il sistema che oggi è lasciato all’indeterminatezza».

E i rom?
Mentre a chi gli chiede conto della questione rom, risponde: "Non è compresa in questo decreto, sennò non riesco a immaginare le reazioni nazionali ed internazionali... Ma non è oggi in questo decreto. Ci stiamo lavorando con tutti i sindaci d'Italia, l'obiettivo è chiudere i campi rom. Campi rom zero". Salvini ha promesso anche più fondi e uomini per l’antimafia, più poteri alle polizie locali che verranno dotate di taser, una stretta sulle occupazioni abusive e più volontari per i Vigili del Fuoco.

La questione dei 35 euro
Anche in seguito alle polemiche dei giorni scorsi sui dubbi di incostituzionalità sollevati anche dal Colle, il premier Giuseppe Conte ha precisato che il decreto Salvini risponde a "un quadro di assoluta garanzia per la tutela dei diritti fondamentali delle persone e delle convenzioni internazionali a cui l'Italia aderisce, e ai principi costituzionali. Andiamo a operare un sistema del tutto nuovo di riordino e di revisione di una più efficace disciplina». In autunno il Viminale varerà il taglio dei costi per la diaria che oggi viene assegnata ad ogni immigrato che arriva nel nostro Paese e viene ospitato in un centro. Salvini ha spiegato che questa però è una questione rimasta fuori dal dl sicurezza e immigrazione approvato dal Cdm. "La revisione dei costi - ha detto Salvini - ci sarà in autunno. I 35 euro verranno rivisti in base alla media europea con un netto taglio dei costi ed un risparmio che calcoliamo in circa un miliardo e e mezzo di euro l'anno che verrà reinvestito in sicurezza".

Accordi con Tunisia e altri Paesi
Fuori dal decreto ma pur sempre fondamentali, ha ribadito Salvini ai giornalisti, i nuovi accordi per i rimpatri dai Paesi di provenienza. «In questo momento, come tutti sanno, l'unico che funziona davvero è quello con la Tunisia. Nei prossimi mesi mi recherò, ad esempio, in missione in Nigeria con il commissario Ue Avramopoulos perché proprio da lì sono giunti negli ultimi anni 60mila persone mentre siamo riusciti ad espellerne solo 200. Evidentemente qualcosa non funziona». Altre missioni nei Paesi nordafricani ci saranno già a partire dalle prossime settimane ad iniziare con la Tunisia, conclude Salvini, mentre altri accordi si stanno perfezionando con due Paesi asiatici "dai quali provengono molti migranti": il Pakistan e il Bangladesh.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 24/09/2018, 19:35 
toh
la francia aumenta il deficit di 0,2%
e tutto ok,
c'è chi può e chi non può
loro può,

direbbe celentano
il corriere si affretta a confermare..
quindi siamo dentro una logica del "piove sempre sul bagnato.."
i paesi ricchi sempre più ricchi
e i paesi poveri sempre più poveri..

la logica è questa..
e al corriere servile va bene così..!!



https://www.corriere.it/economia/18_set ... ec48.shtml

Perché la Francia può aumentare il deficit fino al 2,8% nel 2019?
A togliere «sovranità» all’Italia è la dimensione del debito pubblico che ha superato i 2.300 miliardi di euro. L’accordo con la Commissione e le regole di salvaguardia epr ridurre il deficit progressivamente

Per tagliare le tasse, con una sforbiciata di quasi 25 miliardi — 18,8 miliardi a vantaggio delle aziende e 6 miliardi a favore delle famiglie — la Francia nel suo progetto di bilancio prevede di far salire il rapporto tra deficit e Pil dal 2,6% di quest’anno al 2,8% nel 2019. E’ vero che il deficit resterà sotto il tetto del 3%, ma il rapporto aumenta invece che diminuire e in prospettiva tendere a zero, raggiungendo il pareggio di bilancio. Così prevedono le regole europee, e così Bruxelles chiede all’Italia.

??
il rapporto, in prospettiva..
qui veramente c vuole traduttore,
non si capisce un kaz.zo..
più deficit=> più pil
con la francia funziona l'equazione,
qui no..
mistero..

La forzatura nella manovra francese non è sfuggita a Luigi di Maio, che ha subito protestato via Twitter rivendicando la stessa libertà di Parigi. «La Francia per finanziare la sua manovra economica farà un deficit del 2,8%. Siamo un Paese sovrano esattamente come la Francia. I soldi ci sono e si possono finalmente spendere a favore dei cittadini. In Italia come in Francia», ha scritto il vice premier in un tweet.

Ecco perché ridurre il debito pubblico dovrebbe essere una priorità per un Paese a bassa crescita come l’Italia: restituisce sovranità e quella flessibilità necessaria, quando il Pil rallenta, per investire e creare nuovi posti di lavoro.

Si dirà che la Francia non è tra i Paesi più virtuosi, tanto che il suo debito pubblico negli ultimi 10 anni ha continuato a salire costantemente, passando dal 68% del 2008 al 97% del 2017. Lontano, però, dal picco italiano


ma in tutti questi anni di tasse e austerità
il debito pubblico è diminuito?

la ricetta ha funzionato?
insomma noi dovremmo accettare una recessione permanente,
un vassallaggio perpetuo..
fino a che non facciamo la fine della grecia,
il finale è quello,
non serve essere nostradamus..
gli altri possono investire e far sviluppo..
e lo chioamano mercato comune..
io la chiamo fregatura..
poi loro sono i geni, francesi, tedeschi, ecc.
noi siamo i mentecatti..

e per il corriere va bene così..

però per i migranti,
piscina e wifi,
tu guarda il caso..
i soldi ci sono...

quelli non vengono conteggiati nel deficit..

x aiutare imprese e famiglie invece no..
ma come gira strano il mondo..
in manicomio ragionano meglio..



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22383
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 11:54 
L'equazione è abbastanza elementare di solito le frazioni si imparano alle medie.

DEBITO / PIL < 0,03

affinché il rapporto resti costante o diminuisca si può agire sul debito pubblico, cercando di ridurlo tagliando i servizi e stringendo la cinghia; così facendo si riduce il debito IN TEORIA ma in pratica lo si aumenta perchè come abbiamo visto le misure di austerità che partono dal presupposto che il DEBITO debba scendere hanno come contraltare anche la riduzione del PIL (meno occupazione, meno imprese, meno soldi che circolano, quindi MENO PRODUZIONE INTERNA quindi meno PIL).

Se in quella frazione riduciamo il debito (e non è detto che ciò avvenga con l'austerità che come abbiamo visto lo ha addirittura incrementato) e contestualmente non aumentiamo il PIL ma ne causiamo una riduzione del PIL il rapporto non scende ma addirittura rischia di salire. Così facendo però ci si espone (o si avvantaggia a seconda del punto di vista) la grande finanza che ha la possibilità di speculare su tutta una serie di PARAMETRI ALEATORI che spesso essa stessa decide per influenzare l'andamento dei mercati e controllando di fatto le politiche economiche degli stati.

Ma basta spostare il fuoco della vista di mezzo centimetro ed accorgersi che invece di agire sul numeratore ci si può concentrare sul denominatore per cercare di raggiungere questo obiettivo (FITTIZIO) in modo migliore per i cittadini e vedere che succede. Io da ingegnere farei così, ma forse gll economi lavorano diversamente o NON LAVORANO PER I CITTADINI evidentemente :)

Quella frazione può essere affrontata ance in un modo diverso: AUMENTANDO IL DEBITO PUBBLICO in teoria quel rapporto aumenta ma come nel caso precedente SOLO IN TEORIA. Perchè è dimostrato che un aumento del debito pubblico derivante da investimenti DELLO STATO in infrastrutture, sostegno alle famiglie, sgravi fiscali ecc. ecc. genera un effetto VOLANO positivo (o come amano dire i COTTARELLI si creano MOLTIPLICATORI POSITIVI) che migliora l'economia, il lavoro aumenta, la possibilità di spesa interna sale anche e di conseguenza aumenta la produzione quindi IL PIL

E se il debito aumenta di 3 ma il PIL aumenta di 30 è evidente che nel complesso quel rapporto non sia per forza destinato ad aumentare come nel primo caso bensì a scendere. mi pare che si chiamino politiche Keinesiane o qualcosa di simile.

Si tratta di semplice ideologia, in questo periodo storico l'economia non è più una materia scientifica ma una religione, perchè come vediamo tra i 2 modi con cui affrontare il problema l'unico valido pare sia il primo nonostante gli sfaceli fatti e chi prova ad utilizzare il secondo (CHE NELLA STORIA SI E' MOSTRATO SEMPRE EFFICACISSIMO) viene visto come un apprendista stregone. non si persegue l'obiettivo la si persevera con testardaggine nel difendere posizioni acquisite, come del resto accade in quasi tutti i campi. Con la differenza che qui ci rimettono milioni e milioni di persone.

Tempi bui che per fortuna stanno finendo, almeno quella è la speranza. Sentendo Salvini ho l'impressione che Borghi e Bagnai gli abbiano spiegato che AGIRE SUL DEBITO innescando moltiplicatori positivi nel PIL possa essere una strada percorribile in alternativa all'austerità. Speriamo si convinca perchè il 5 stelle da questo punto di vista è semrpe stato abbastanza compatto.

Come diceva Nando Ioppolo l'economia è semplice, viene complicata affinché che persone non ci capsicnao nulla.



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 12:34 
Max, post perfetto.
Si, effetti da anni c'è una "disputa" in atto tra economisti neokeynesiani e monetaristi, credo che i termini siano esatti. Questi ultimi hanno preso in mano le redini dell'economia italica, con i risultati che sono abbastanza evidenti, direi.
È una pura e semplice ideologia monetaria, non perseguono l'obbiettivo della crescita o il benessere dei popoli.
Per conto di chi lo fanno? Beh, non posso dirlo o passo per antisemita, razzista, fascista, ecc. :)



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13942
Iscritto il: 03/12/2008, 20:45
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 13:12 
sottovento ha scritto:
Ogni era ha i suoi vantaggi e svantaggi.


Non si può parlare al plurale!, è stato accertato che l'Era Berlusconiana ha avvantaggiato solo una parte della popolazione Italiana;quella dei pochi facoltosi. [:305]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 14:31 
A prescindere dalle relazioni tra Debito e Pil i problemi restano comunque due: 1) se sforiamo i parametri imposti la UE ci sanziona, 2) dobbiamo fare comunque i conti col giudizio delle agenzie di rating e se si crea sfiducia nei riguardi del ns paese ciò può agire negativamente sugli investitori stranieri (riferito non solo a investitori interessati ad aprire/rilevare attività in Italia), ma anche a investitori come fondi azionari, banche, privati etc. che acquistano i nostri titoli di Stato.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 8883
Iscritto il: 30/08/2014, 14:48
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 14:35 
Ma scusate, ma perché la Germania che sta facendo surplus stratosferici da ANNI non è stata sanzionata?
È la Francia? Anche loro del parametro del 3% se ne sono sempre fregati! Eppure... No, il problemone riguarda solo l'Italia!!
Per me è tutto terrorismo psicologico che i media fanno per "agitare i mercati", e di conseguenza, far ricadere la colpa sul governo!



_________________
“Questa crisi, questo disastro [europeo] è artificiale, e in sostanza questo disastro artificiale ha quattro lettere: EURO.”
Joseph Stiglitz
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 14:38 
bleffort ha scritto:
sottovento ha scritto:
Ogni era ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Non si può parlare al plurale!, è stato accertato che l'Era Berlusconiana ha avvantaggiato solo una parte della popolazione Italiana;quella dei pochi facoltosi. [:305]

Nell'era berlusconiana io ero alle superiori ed era facile vedere studenti con auto benzina 2000cc cosa che oggi è quantomai rara. Giravano più soldi e la vita costava meno, c'erano più aziende statali e c'era la lira il che come potere di acquisto ci favoriva in molti settori a prescindere dal ceto sociale (se 1 lt di benzina, 1 pacchetto di sigarette o 1 kg di pane costavano 1/3 rispetto ad oggi se ne avvantaggiavano tutti). Tutto ciò non è in se un merito di Berlusconi ma di un periodo storico in cui non eravamo nella Ue e non avevano avuto la crisi di questi anni.

Ps: ricordati comunque che sono i "facoltosi" a creare lavoro altrimenti certe imprese saprebbero farle tutti con successo mentre gli Agnelli, i Benetton, i Pirelli, i Berlusconi, i Prada etc. si contano.



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)
MessaggioInviato: 25/09/2018, 14:40 
TheApologist ha scritto:
Ma scusate, ma perché la Germania che sta facendo surplus stratosferici da ANNI non è stata sanzionata?
È la Francia? Anche loro del parametro del 3% se ne sono sempre fregati! Eppure... No, il problemone riguarda solo l'Italia!!
Per me è tutto terrorismo psicologico che i media fanno per "agitare i mercati", e di conseguenza, far ricadere la colpa sul governo!

Per la questione detta prima: Francia e Germania non hanno il nostro Debito ovvero il loro rapporto Debito/Pil è più favorevole (noi siamo mi pare al 130% mentre la Francia è al 96% e la Germania addirittura al 68%).



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2747 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66 ... 184  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 18/07/2025, 00:28
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org