23/01/2017, 20:07
23/01/2017, 20:36
Thethirdeye ha scritto:INCREDIBILE.......
27/01/2017, 17:52
I bufalisti di professione e il Big Business delle Fake News
http://www.lavocedinewyork.com/news/fir ... fake-news/
27/01/2017, 21:30
28/01/2017, 15:56
29/01/2017, 10:59
29/01/2017, 11:52
Thethirdeye ha scritto:Il corriere della sera, con i suoi titoli sensazionalistici, continua a fare disinformazione sulla Russia, accompagnato da molte alte testate occidentali, che si limitano a fare copia/incolla di #fakenews senza controllare le fonti legislative, e riportando le notizie con molta approssimazione.
La proposta di legge sulla depenalizzazione riguarda esclusivamente l'articolo 116 del codice penale russo, ossia relativo alle percosse che non procurano danni fisici neanche lievi (Нанесение побоев или совершение иных насильственных действий, причинивших физическую боль, но не повлекших последствий). Stiamo parlando di fatti unici o occasionali, accorsi in un momento d'impeto, che non lasciano segni evidenti su chi e` colpito. Per questi reati, per i quali l'accusa non richiede prove o referto medico, per il primo episodio si e' passati dalla sanzione penale (fino a 2 anni di reclusione) alla sanzione amministrativa (multa fino a 500 euro, arresto fino a 15 giorni o fino a 120 ore di lavori socialmente utili), mentre dal secondo episodio si passa alle sanzioni penali.
Se queste percosse lievi avvengono con frequenza, anche in assenza di danno fisico lieve, si ha responsabilita` penale alla prima denuncia, in base all'articolo 117. Se le percosse procurano danni lievi, e per danni lievi si intende danni che lasciano una traccia evidente e sono dimostrabili con referto medico (un morso, un occhio nero, un ematoma di grandi dimensioni, una slogatura ad un polso, etc.) allora si tratta di articolo 115, che non e' depenalizzato, anzi si rischiano fino a 3 anni di galera. Se il danno e' medio o pesante (braccio rotto, commozione celebrale, 4 denti spaccati o danni fisici che impediscano di lavorare o svolgere determinate attivita' per un certo periodo) allora si rischiano fino a 7 anni, in base all'articolo 114 del codice penale russo.
31/01/2017, 10:27
31/01/2017, 11:22
mik.300 ha scritto:capito i vigliacchi?
non censurano direttamente,
delegano..
31/01/2017, 12:26
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:capito i vigliacchi?
non censurano direttamente,
delegano..
Questa strategia e' gia' in attuazione.
Google ha gia' cominciato a togliere i finanziamenti ai siti di dissenso.
Vedi sito Byoblu.
31/01/2017, 13:08
mik.300 ha scritto:bisognerebbe capire il criterio e in base a quale autorità
google ammette alcuni e scarta altri..
si potrebbe fare ricorso..
ma forse a byoblu sta bene così..
prende già abbastanza soldi di sostenitori del blog..
e fare la vittima fa guadagnare ancora di più..
31/01/2017, 13:37
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:bisognerebbe capire il criterio e in base a quale autorità
google ammette alcuni e scarta altri..
si potrebbe fare ricorso..
ma forse a byoblu sta bene così..
prende già abbastanza soldi di sostenitori del blog..
e fare la vittima fa guadagnare ancora di più..
Forse, ma non vedo come fare insinuazioni su byoblu possa edulcorare la posizione di Google.
Comunque la crociata e' partita e molti si aggiungeranno al treno, l'ultima Vodafone.
31/01/2017, 13:46
mik.300 ha scritto:ecco mi piacerebbe capire chi stabilisce
se un sito è fake oppure no..
paoloa attivissimo?
il cicap?
l'amministratore di vodafone?
31/01/2017, 14:12
zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:ecco mi piacerebbe capire chi stabilisce
se un sito è fake oppure no..
paoloa attivissimo?
il cicap?
l'amministratore di vodafone?
Be, questi soggetti, apparentemente in modo autonomo, lo hanno stabilito da se.