In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
25/09/2018, 15:02
Già, ma la "ricetta europea", ovvero i metodi bocconiani alla Monti/Cottarelli, con tagli verticali e tasse alte, il debito pubblico lo hanno fatto aumentare, in questi anni.
Ergo, non vi sono altre soluzioni: o cresciamo,(sul serio, non con gli zerovirgola renziani) facendo deficit, o facciamo default e ritorniamo alla Lira.
Che poi, in sostanza le due opzioni sarebbero il piano A e il piano B di Savona.
Non vi sono altre vie.
Si questo mi pare che siamo tutti d'accordo.
25/09/2018, 15:18
TheApologist ha scritto:Già, ma la "ricetta europea", ovvero i metodi bocconiani alla Monti/Cottarelli, con tagli verticali e tasse alte, il debito pubblico lo hanno fatto aumentare, in questi anni.
Ergo, non vi sono altre soluzioni: o cresciamo,(sul serio, non con gli zerovirgola renziani) facendo deficit, o facciamo default e ritorniamo alla Lira.
Che poi, in sostanza le due opzioni sarebbero il piano A e il piano B di Savona.
Non vi sono altre vie.
Si questo mi pare che siamo tutti d'accordo.
Vedi caro mio, ci sono due concezioni sia di politica che di impresa: c'è quella servilista che si preoccupa solo di far quadrare i conti per farsi belli agli occhi dei dirigenti (la Ue) anche se ciò comporta un aumento di cose come tasse e disoccupazione e c'è poi quella concezione innovativa e libertina (cioè populista), che accetta dei rischi in virtù di condizioni di benessere migliori.
Il problema è che essendo noi in una situazione delicata (forte debito pubblico, scarsa crescita, imprese in crisi, vincoli europei etc.), dobbiamo muoverci con calma onde evitare ad esempio sanzioni dalla Ue o downgrade da parte delle agenzia di rating.
25/09/2018, 15:28
Però non dimentichiamoci che abbiamo l'appoggio economico di Trump.
Altrimenti questo governo sarebbe nato già morto.
Leggendo in giro ho letto che lo spread rimane su livelli accettabili perché fondi americani stanno comprando i TDS italiani... Evidentemente "vicini" all'amministrazione in carica.
Ecco perché dobbiamo pure sperare nella riconferma e nel rafforzamento di Donaldo... Piaccia o meno...
25/09/2018, 16:10
sottovento ha scritto:bleffort ha scritto:sottovento ha scritto:Ogni era ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Non si può parlare al plurale!, è stato accertato che l'Era Berlusconiana ha avvantaggiato solo una parte della popolazione Italiana;quella dei pochi facoltosi.
![Tranquillo e sicuro [:305]](./images/smilies/UF/tranquillo_e_sicuro.gif)
Nell'era berlusconiana io ero alle superiori ed era facile vedere studenti con auto benzina 2000cc cosa che oggi è quantomai rara. Giravano più soldi e la vita costava meno, c'erano più aziende statali e c'era la lira il che come potere di acquisto ci favoriva in molti settori a prescindere dal ceto sociale (se 1 lt di benzina, 1 pacchetto di sigarette o 1 kg di pane costavano 1/3 rispetto ad oggi se ne avvantaggiavano tutti). Tutto ciò non è in se un merito di Berlusconi ma di un periodo storico in cui non eravamo nella Ue e non avevano avuto la crisi di questi anni.
Ps: ricordati comunque che sono i "facoltosi" a creare lavoro altrimenti certe imprese saprebbero farle tutti con successo mentre gli Agnelli, i Benetton, i Pirelli, i Berlusconi, i Prada etc. si contano.
E sono stati sempre quelli che tu chiami facoltosi a "mangiarsi" l'italia caro mio dopo aver avuto miliardi di Lire di sovvenzioni da parte dello Stato Italiano cioè soldi nostri.
25/09/2018, 17:49
A dire il vero molte di quelle aziende sono state il trano della nostra economia. Non ti dimenticare che prima dell'avvento degli stranieri (cinesi etc), l'Italia del boom economico dalle strade alle ferrovie passando per navi e treni, li han costruiti tutti aziende italiane messe su da quegli uomini facoltosi che tu critichi e che han sfamato anche mezza Sicilia (pensiamo ad esempio agli immensi stabilimenti di Termini Imerese, ai cantieri navali Rodriquez senza dimenticare tutta l'area petrolchimica siracusana ma ci si potrebbero aggiungere anche tanti imprenditori che han trasformato zone come Taormina e dintorni in una miniera per il turismo.
Domanda: ma secondo te se non ci fosse qualche illustre signore che investe i propri soldi in aziende di successo quelle aziende chi le metterebbe su e le gestirebbe? Lo Stato? Ci si potrebbe anche ripensare ma la cosa riguarderebbe grosse industrie e come tu sai la spina dorsale della nostra economia è fatta dalla piccola-media impresa.
25/09/2018, 19:43
TheApologist ha scritto:Ma scusate, ma perché la Germania che sta facendo surplus stratosferici da ANNI non è stata sanzionata?
È la Francia? Anche loro del parametro del 3% se ne sono sempre fregati! Eppure... No, il problemone riguarda solo l'Italia!!
Per me è tutto terrorismo psicologico che i media fanno per "agitare i mercati", e di conseguenza, far ricadere la colpa sul governo!
appunto..
in un mercato comune
(gioco a somma zero)
il surplus della germania
comporta automaticamente
il deficit di un altra nazione..
per questo è prevista dai trattati la sanzione..
x equilibrare il sistema..
invece non fanno un kaz.zo..
la logica è quella,
piove sempre sul bagnato,
il ricco diventa sempre più ricco,
il povero diventa sempre più povero..
25/09/2018, 19:51
il ricco diventa sempre più ricco,
il povero diventa sempre più povero..
Da che mondo è mondo.....
25/09/2018, 20:06
Infatti...
L'unione europea, nei fatti, è solo un'unione monetaria. Non potrà mai evolvere in unione politica, con debiti e crediti in comune! Ma ve l'immaginate i tedeschi che condividono i loro utili con l'Italia? O i francesi che si accollano parte del debito italiano?
Non succederà mai.
Forse quella dell'unione politica era solo una fesseria per convincere il popolino, in realtà ai più fa comodo che le cose rimangano come stanno.
C'è solo un piccolo problema: gli europei, sempre più poveri e in balia degli abbronzati, si sono leggermente rotti le balle.
26/09/2018, 09:57
l'impressione è che mattarella e burocrati stanno facendo di tutto
per sabotare il programma,
paletti, cavilli, timbri..
tutte robe pretestuose e immotivate,
hanno avuto questa mission dai loro padroni francesi e tedeschi
e ce la stanno mettendo tutta..
penso che questo l'abbiano capito tutti..
26/09/2018, 10:20
mik.300 ha scritto:io farei un deficit al 2,1%
non troppo, ma neanche sotto il 2%,
giusto x dare un segnale..
i ragionieri di stato
proprio non vogliono sopra il 2%
per principio..
https://www.corriere.it/economia/18_set ... 8a3d.shtmlManovra, l’ultima trattativa per il deficit sotto il 2%. Tra le urla di Giorgetti e il nervosismo di Franco
Il compromesso tra le richieste fatte da Cinque Stelle e Lega e la linea del ministro dell’Economia, Giovanni Tria
bisogna cambiare un pò di gente
sennò è una guerra di trincea continua..I vincoli dell’Europa
Il ragioniere generale dello Stato, Daniele Franco, è sicuramente seccato per le parole del vice premier Di Maio verso la struttura ministeriale. Alcuni si sarebbero aspettati un intervento pubblico del ministro Tria a difesa di Franco e dell’ «imparzialità» delle strutture tecniche del dicastero. Ma le incertezze di palazzo Chigi sul decreto per Genova
hanno consentito agli uomini del Mef di servire il piatto della vendetta bollente: non si era mai letta una dichiarazione in cui via XX Settembre definisce «molto incompleto» un testo trasmesso dalla presidenza del Consiglio.bisogna introdurre i minibot,
ecc.
subito,
come arma preventiva
non come arma difensiva contro l'assedio finale dei mercati,
sennò siamo ricattabili
26/09/2018, 10:26
Io non capisco... Ma Tria e I "tecnici" sapevano a che cosa sarebbero andati incontro! Voglio dire, non c'è il PD al governo, quelli che si preoccupavano degli zero virgola per non urtare Bruxelles...
Qua si vuole fare deficit! Tria l'ha letto il programma prima di accettare la cadrega?!
Non credo che sia solo questione di "tecnici" disobbedienti, è tutto il "pacchetto" che non funziona...
A questo punto, se il sosia di Filini ha intenzione di fare le barricate e di andare contro il governo, dia le dimissioni! Ci mettano Sapelli all'economia! Poi voglio vedere la faccia di Mattarella!
26/09/2018, 10:29
la francia al 2,8% di deficit,
noi 1,9%,
loro vanno bene,
noi annaspiamo..
(così da decenni ormai..
recessione permanente, imposta per legge..)
chissà perchè..
e poi dicono pure che è colpa nostra!!
manicomio..
26/09/2018, 10:30
Devono abolire il pareggio di bilancio in costituzione... La peggiore infamata degli ultimi 70 anni.
Powered by phpBB © phpBB Group.
phpBB Mobile / SEO by Artodia.