Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69 ... 237  Prossimo
Autore Messaggio

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 17:05 
La previsione di bendandi del 27 V parla di lat.180+5 cioè 187(?). A quale zona si riferisce. Non è una nostra latitudine. Io penserei maggiormente al 10 giugno = 32+4


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 25/05/2011, 17:22 
Cita:
bleffort ha scritto:

Cita:
massrol ha scritto:

Cita:
Sirius ha scritto:

ops pardon moi.. vero :P allora.. siamo abbondantemente ancora nei parametri.. che ci dici di nuovo x il 27?

p.s. ragazzi secondo voi l'eruzione in Islanda, può essere in qualche modo una conseguenza del terremoto in Giappone?



sirius secondo me la terra durante l'allineamento dell' 8-18 ha accumulato
molta "energia"....
delle due previsioni di Bendandi vedo molto piu pericolosa quella del 27 maggio che quella del 10 giugno......
sto provando a capire dove potra' essere l epicentro ....
sirius tra poco te lo diro' tramite msg pvt


Però è bene che lo sapessimo tutti.[V]
sono pienamente d'accordo anche perchè è di questo che stiamo parlando tutti insieme


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 01:11 
Cita:
Sirius ha scritto:

okai attendo con ansia .. wopf.. xò se non sbaglio quando ci siamo sentiti in chat l'ultima volta sembravi + preoccupato x l'intensità della scossa del 10 giugno che non di quella del 27 maggio no? .. forse perkè il 27 maggio pensi che accadrà in Italia, mentre il 10 giugno no?


sbagli, ricordi male [:D] [;)]



Cita:
falpi ha scritto:

La previsione di bendandi del 27 V parla di lat.180+5 cioè 187(?). A quale zona si riferisce. Non è una nostra latitudine. Io penserei maggiormente al 10 giugno = 32+4



Falpi se 180 e + 5 corrispondessero realmente a latitudine e longitudine
il luogo indicato da Bendandi se non sbaglio dovrebbe essere il tratto di oceano pacifico tra le isole Marshall e l'isola di Baker.......resta un mistero..,,, ma piu dati avremo e piu nel tempo si potra' capire cosa intedesse dire Bendandi con quei numeri.
comunque trattasi di terremoto forte.


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 443
Iscritto il: 09/12/2008, 12:20
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 01:18 
la situazione planetaria del 27 maggio e' molto simile ad altre tre del passato che diedero origine a terremoti superiori a 8.6......
questo non vuol dire nulla (forse [8])....
....... non voglio allarmare nessuno!!
la mia e' solo una semplice osservazione.......................


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 09:00 
Immagine Immagine

Ecco come saranno messi i pianeti domani. Però non c'è molta differenza - per i miei occhi inesperti - rispetto alla data dell'11 maggio..che ripubblico qui sotto:

Immagine

cosa ci sarebbe di diverso, a parte che la Terra è leggermente decentrata domani, rispetto all'asse immaginario che collega i pianeti?

Qui sotto invece riporto le configurazioni planetarie dei due terremoti che colpirono l'Alaska rispettivamente nel 1957 e nel 1964:
Immagine



mass se non lo conoscevi ti segnalo un ottimo simulatore: http://www.solarsystemscope.com/


Ultima modifica di Sirius il 26/05/2011, 09:16, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 49
Iscritto il: 27/06/2009, 11:55
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 09:48 
Vorrei far notare come l'ormai classico buco di ieri nel famigerato grafico HAARP confermi che è il caso di allacciare le cinture...

http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin/spectrum/getchart.cgi



_________________
"Orso e lepre e pesce e uccello."
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 11:21 
porca miseria.. un nuovo buco nell'haarp.. quindi Zak.. boh.. pens iche domani balleremo?


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 49
Iscritto il: 27/06/2009, 11:55
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 12:09 
Cita:
Sirius ha scritto:

porca miseria.. un nuovo buco nell'haarp.. quindi Zak.. boh.. pens iche domani balleremo?


È molto probabile che qualcuno ballerà... se saremo noi o altri lo sapremo solo quando succederà... Domani sembra la data più plausibile, visti i precedenti: il gap di due giorni tra il buco e la scossa più importante è stato rispettato negli ultimi quattro o cinque casi monitorati.


Ultima modifica di Zakmckracken il 26/05/2011, 12:11, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Orso e lepre e pesce e uccello."
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 12:22 
speriamo bene. Intanto segnalo questa pagina - ovviamente da prendere co tutte le pinze del vicinato oltre che con le proprie, dato che la fonte non è tra le più attendibili

http://www.segnidalcielo.it/index.php/s ... aggio-2011


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 147
Iscritto il: 21/11/2009, 13:56
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 12:24 
Cita:
Zakmckracken ha scritto:

Vorrei far notare come l'ormai classico buco di ieri nel famigerato grafico HAARP confermi che è il caso di allacciare le cinture...

http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin/spectrum/getchart.cgi


i'm sorry [:I] come si legge un grafico haarp. mi è capitato di vederlo almeno mille volte ma l'unica cosa che ho visto è del rumore digitale......
ovviamente la chiave di lettura è diversa, ma qual è?????


Top
 Profilo  
 

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 49
Iscritto il: 27/06/2009, 11:55
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 13:29 
Cita:
ufored ha scritto:

Cita:
Zakmckracken ha scritto:

Vorrei far notare come l'ormai classico buco di ieri nel famigerato grafico HAARP confermi che è il caso di allacciare le cinture...

http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin/spectrum/getchar%20t.cgi


i'm sorry [:I] come si legge un grafico haarp. mi è capitato di vederlo almeno mille volte ma l'unica cosa che ho visto è del rumore digitale......
ovviamente la chiave di lettura è diversa, ma qual è?????


Sinceramente io ne so quanto te. Nel mio caso, la chiave di lettura, per così dire, è la seguente: noto il buco nel grafico, in forma di striscia bianca verticale, e me la faccio sotto (metaforicamente [:)]) per i due giorni successivi. Perciò, mi limito a riportarti una sorta di sintesi delle, a dir la verità piuttosto scarse, informazioni che sono riuscito a reperire googlando.

"Si tratta di un analizzatore di spettro controllato dal computer, impostato per controllare le frequenze tra 1 e 200 MHz. Con riferimento all'immagine di cui al link precedentemente postato (http://maestro.haarp.alaska.edu/cgi-bin/spectrum/getchar%20t.cgi), il sistema monitora le frequenze comprese fra 1 e 30 MHz e crea uno spettrogramma in esecuzione o grafico a cascata.
In questo tipo di grafico, la frequenza viene tracciata lungo l'asse y, il tempo sull'asse X e l'intensità di segnale è rappresentata da un colore brillante: giallo e rosso rappresentano i livelli di segnale più forte; colori più scuri come blu e viola rappresentano segnale debole o assenza di segnale. Questo tipo di grafico fornisce una visualizzazione generale delle condizioni fisiche della ionosfera in un dato momento. Per esempio, un numero elevato di brillanti fasce orizzontali è indicativo di buone condizioni di propagazione ionosferica. Al contrario, un grafico che è per lo più blu o viola indica assorbimento in condizioni di alta o bassa ionizzazione della ionosfera. Il sistema controlla i segnali di moltiplicazione da tutte le direzioni verso HAARP. HAARP si trova ad una latitudine elevata (Gakona, Alaska) e condizioni ionosferiche in altri luoghi possono essere del tutto diverse."

Mi rendo conto che da qui a dire che la cosa è chiara/chiarita ce ne corre...Per lo meno per me. Chi ne sa di più è dunque caldamente invitato a integrare/smentire.


Ultima modifica di Zakmckracken il 26/05/2011, 13:48, modificato 1 volta in totale.


_________________
"Orso e lepre e pesce e uccello."
Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 101
Iscritto il: 19/03/2011, 02:09
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 14:50 
non entro per qualche giorno e ci sono un sacco di novità!
bene allora vorrà dire che aspetteremo domani..e chissà
mass grazie degli aggiornamenti continua così [;)]


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 17:43 
Due terremoti di 4.7 in grecia ieri e oggi alla stessa latitudine!!!


Top
 Profilo  
 

Ufetto
Ufetto

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 124
Iscritto il: 06/04/2011, 13:04
Località: roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 17:44 
Cita:
massrol ha scritto:

la situazione planetaria del 27 maggio e' molto simile ad altre tre del passato che diedero origine a terremoti superiori a 8.6......
questo non vuol dire nulla (forse [8])....
....... non voglio allarmare nessuno!!
la mia e' solo una semplice osservazione.......................

ti ricordi quali furono e in quali anni?


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/05/2011, 18:38 
due sono quelli di cui ho postato le immagini sopra, lo so perkè ne abbiamo 1 attimo parlato in pvt


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3547 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69 ... 237  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Oggi è 08/09/2025, 19:23
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org