In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Ciao Grecia ciao

10/07/2015, 23:58

Ciò che leggo sono giudizi affrettati derivanti da cosa? Da articoli di panorama e altra spazzatura che fin da subito hanno attaccato tsipras e il referendum.

Eppure avevo ben avvertito che dopo il referendum la stampa non avrebbe fatto altro che minare la credibilità della strategia di tsipras.

Ammetto la mia preoccupazione, ma potrebbe essere ancora frutto di abile strategia per continuare a tergiversare e spiazzare ulteriormente la UE.

Varoufakis non c'è più, fingo di accettare le proposte, vado dinanzi al parlamento il quale mi boccia la proposta bloccando di fatto qualsiasi ulteriore margine di trattativa

Nel frattempo le borse e i mercati non mi hanno mangiato ciò che rimane della grecia mentre varoufakis o chi per esso definisce il piano b.

Ovvero russia e moneta complementare...

Forse si è resa necessaria questa mossa dopo l'interferenza degli americani.

Se non capiamo certe mosse sulla scacchiera non vuol cire che siano sbagliate.

Altrimenti spiegatemi il perché di tutto il casino fatto con il referendum, le telefonate a putin e i 2 miliardi di mosca investiti sul gasdotto.

No... qui qualcosa ci sfugge. Proviamo a pensare a quali possano essere gli scenari possibili invece di replicare considerazioni di media che ovviamente portano acqua al mulino degli euroinamani.

Se siamo qui é per cercare di attivare la materia grigia e non certo per fare il gioco della troijka promuovendo la propaganda di panorama, di libero, del giornale o di altra spazzatura simile.

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 07:43

http://www.corriere.it/economia/15_lugl ... 480d.shtml

Il primo a dirlo è stato proprio lui, Tsipras, durante un intervento dove non sono mancate dosi massicce di realismo. «L’accordo non è ciò che avevamo promesso, e neppure ciò in cui crediamo. Dobbiamo avere il coraggio di ammettere che il programma che ci viene chiesto è molto difficile da accettare, ma è pur sempre migliore di quello precedente. I sei mesi di questo governo sono stati sei mesi di guerra. Abbiamo combattuto, abbiamo perso e insieme abbiamo vinto. Non posso nascondervi che la situazione è difficile, tremenda per la nostra società. Siamo a un passo dal fallimento, questo accordo almeno ci restituisce dignità. Per la prima volta non avremo più Troika, avremmo davanti tre anni di tranquillità che potrebbero attirare gli investitori, darci respiro e stabilità. Non svendo il Paese».

migliore di quello precedente????
da 8 è passato a 12 miliardi,
tasse e tagli,
e quello di prima era peggiore,
bah..
3 anni di tranquillità,
tasse e tagli..bah..
intanto il suo partito perde pezzi
come volevano i tedeschi..
tutto questo casino per cosa??
tanto valeva umiliarsi subito..
se non c'è una contropartita,
diminuzione del debito,

è una capitolazione totale..
un suicidio politico.

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:06

(Mai fidarsi di un comunista ... TASSE, TASSE e TASSE!) [:246]


Immagine

Ammazza che roba! E' stato più severo lui di quanto abbia richiesto io ... So' proprio affezionati all'Europa Sovietica! [:302] [:297] [:246]
(Quanto mi ricorda i governi sinistrosi italiani!)




Il Parlamento di Atene approva la proposta di Tsipras

Con alcun vistose defezioni di esponenti di Syriza, il partito di estrema sinistra del premier Tsipras, il Parlamento ha detto sì al piano di riforme e tagli da 13 miliardi di euro in due anni, 3 in più rispetto a quello chiesto dai creditori prima del referendum di domenica scorsa.

Tsipras è sostenuto dai suoi. Il pacchetto Tsipras è comunque passato con un'amplissima maggioranza, molto più ampia di quella su cui conta il governo: i si' sono stati 251 su 300 deputati, i no 32 (tra cui due membri di Syriza) e 8 astenuti. Tra questi pezzi da 90 del partito del premier, a partire dal presidente del Parlamento, Zoe Constantopoulou e del ministro dell'Energia e leader dell'ala sinistra del partito, Panagiotis Lafazanis. Entrambi si siono limitati a rispendere "presente" al momento di voto, senza esprimersi quindi né a favore né contro. Sulla carta Tsipras poteva contare sui suoi 149 deputati (ma almeno in 17 o si sono astenuti o non hanno partecipato al voto e due si sono espressi contro) e i 13 della destra nazionalista di Anel

http://www.iltempo.it/economia/2015/07/ ... -1.1436220
Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/07/2015, 08:47, modificato 3 volte in totale.

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:12

http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1861350/

Tra le altre misure previste ci sono poi l’aumento dal 10 al 13% della tassa sui beni di lusso e dal 26 al 28% (non il 29% proposto inizialmente dal governo greco) di quella sulle imprese. Gli agricoltori perderanno il trattamento fiscale agevolato. E non è escluso un aumento della tassa sugli immobili “se necessario per salvaguardare il livello delle entrate”, dopo la prevista revisione catastale. Per aumentare gli introiti fiscali, il governo accetta di istituire un’agenzia indipendente responsabile della riscossione.

IMU+EQUITALIA (EQUIGRECIA)

SEMBRA CHE QUALCUNO HA FATTO A TSIPRAS
IL LAVAGGIO DEL CERVELLO..
se si doveva arrivare a questo meglio
firmare subito allora..
ribadisco, se non c'è un taglio congruo
del debito, è una VACCATA TOTALE..
dopo 5 anni di sangue,
tassa sugli immobili, ecc.
ma la vedo dura..

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:29

mik.300 ha scritto:tutto questo casino per cosa??
tanto valeva umiliarsi subito..


Forse tutto questo serve per dimostrare al resto degli europei che il voto non serve a nulla e che un referendum del genere comunque non serve a nulla.

Della serie "inutile che fate tanto casino tanto poi dovete fare quello che diciamo noi".

Educarne uno per educarne cento.

Guarda su youtube.com


Forse e' per questo che Varoufakis se ne e' andato. Lui aveva detto da subito che la sua firma su una schifezza di accordo non ce l'avrebbe messa mai.

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:35

Comunque sia ....

Immagine

http://www.ilprimatonazionale.it/


Immagine

Dall'europa non si esce!

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:39

zakmck ha scritto:
mik.300 ha scritto:tutto questo casino per cosa??
tanto valeva umiliarsi subito..


Forse tutto questo serve per dimostrare al resto degli europei che il voto non serve a nulla e che un referendum del genere comunque non serve a nulla.

Della serie "inutile che fate tanto casino tanto poi dovete fare quello che diciamo noi".

Educarne uno per educarne cento.

Guarda su youtube.com


Forse e' per questo che Varoufakis se ne e' andato. Lui aveva detto da subito che la sua firma su una schifezza di accordo non ce l'avrebbe messa mai.


c'è un detto che dice
"se prendi in mano una pistola
devi essere pronto a sparare (uscire dall'euro),
sennò non prenderla affatto.."

se non c'è alcun taglio al debito
tsipras dura poco..

ma hanno votato no
a un piano meglio di questo,
poi alla fine si è giunti
a un piano peggiore..
ma io non mi capacito..

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:43

Ah sì? Non sai che i greci sono come ... gl'italiani? Dicono una cosa e ne fanno un'altra! (Anzi, chi dico io ...) [:o)]
E quei poracci sono anche andati a votare! (Quanto mi ricordano le primarie di "qualcuno"! Anzi, più di uno ...) [:246]

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:53

Leggerò pure i "giornalacci" ma ci prendono spesso ... [;)]


Immagine


[:264] [:305] [:306]

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:55

Faccio notare il silenzio assordante del M5S sugli ultimi sviluppi in Grecia...nessun intervento nè sul blog ufficiale, nè sulle pagine facebook dei deputati di grillo... [:291]

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 08:59

Ufologo 555 ha scritto:Leggerò pure i "giornalacci" ma ci prendono spesso ... [;)]


Immagine


[:264] [:305] [:306]


http://www.ilfattoquotidiano.it/2015/07 ... i/1861350/

Liberation: “Varoufakis ha invitato Syriza a votare contro
L’ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis ha annunciato su Twitter non sarà in Parlamento per votare “per motivi familiari”. Varoufakis avrebbe esortato oggi a respingere le proposte fatte da Alexis Tsipras a Bruxelles. Lo rivela il corrispondente di Liberation per le questioni europee, Jean Quatremer. Teatro della scena, scrive Le Figaro, che riporta la notizia, sarebbe stata la riunione di partito di Syriza, precedente il voto al parlamento.

se tsipras non ottiene qualcosa in cambio
NON DURA..

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 09:00

... e sia ben inteso, il primo deluso sono proprio io; il fatto è che quando si costituisce un'Impero o si abbatte con la forza o si aspetta che crolli da solo ... (Campa cavallo!) [:(]

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 09:00

Angel_ ha scritto:Faccio notare il silenzio assordante del M5S sugli ultimi sviluppi in Grecia...nessun intervento nè sul blog ufficiale, nè sulle pagine facebook dei deputati di grillo... [:291]



e 'tte credo..

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 09:06

Atlanticus81, commenti affrettati da cosa? Forse non c'è bisogno nemmeno dell'incontro definitivo di domani ... [8D]
E le "Borse" ...volano! [^]
Siamo tutti incastrati nel sistema ... [8)] E tu, speri nel "M5S" ...?! [:107]

Re: Ciao Grecia ciao

11/07/2015, 09:08

mik.300 ha scritto:
Angel_ ha scritto:Faccio notare il silenzio assordante del M5S sugli ultimi sviluppi in Grecia...nessun intervento nè sul blog ufficiale, nè sulle pagine facebook dei deputati di grillo... [:291]



e 'tte credo..




(Altri "compagnucci" delusi ...) [;)]
Rispondi al messaggio