14/04/2017, 10:54
14/04/2017, 13:24
14/04/2017, 19:40
15/04/2017, 10:34
mik.300 ha scritto:secondo me certe fake news sono messe in giro
apposta per poi far dire a certa gentaglia:
"visto? sulla rete girano tutte bufale.."
x sput.tanare in sostanza tutte le altre notizie
verissime eppure censurate..
http://www.corriere.it/politica/17_apri ... ac84.shtml
«Insultano mia sorella, ma lei è morta da anni»: l’ira di Boldrini per le false notizie diffuse su Internet
La presidentessa della Camera scrive un post su Facebook per smentire le false notizie sul conto della sorella: «Non si è mai occupata di migranti come qualcuno scrive in Rete, ed è morta anni fa»
cioè non c vuole molto
a verificare se una persona è viva o morta..
15/04/2017, 10:46
15/04/2017, 11:04
15/04/2017, 11:16
MaxpoweR ha scritto:Secondo mele mettono in giro stesso loro per avvalorare la campagna contro le bufale.
15/04/2017, 20:59
17/04/2017, 10:07
17/04/2017, 12:14
20/04/2017, 20:48
mik.300 ha scritto:ecco a che serve la terra piatta,
e altre kogl.ionate della stessa specie..
ecc.
a far fare a gramenllini e altri instupiditi come lui
il pippotto ancti-bufale..
http://www.corriere.it/caffe-gramellini ... ac84.shtml
Mangiatori di bufale
Che cosa induce chi dubita persino della rotondità della Terra a prendere come atto di fede che la sorella di Laura Boldrini faccia soldi con i migranti o che due ambulanze di Bari siano in mano all’Isis? Il paradosso della modernità è che, più uno diffida di chi e di ciò che conosce, più si lascia intortare dal primo che passa. E più si sputa sulle verità ufficiali, più si divorano quelle ufficiose senza neanche prendersi la briga di controllarle (bastavano due tasti del computer per scoprire che la sorella della Boldrini faceva la restauratrice e soprattutto che è morta).
26/04/2017, 09:54
26/04/2017, 10:24
26/04/2017, 13:27
Thethirdeye ha scritto:L'Italia guadagna posizioni nella libertà di stampa, è al 52esimo posto
Balzo in avanti nella classifica di Reporters sans Frontieres
http://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca ... b843f.html
Balzo in avanti dell'Italia nella classifica annuale di Reporters sans Frontieres, l' organizzazione per la libertà dell'informazione, che guadagna 25 posizioni nella classifica mondiale passando dal 77esimo al 52esimo posto. Restano "intimidazioni verbali o fisiche, provocazioni e minacce", e "pressioni di gruppi mafiosi e organizzazioni criminali". Tra i problemi indicati anche l'effetto di "responsabili politici come Beppe Grillo che non esitano a comunicare pubblicamente l'identità dei giornalisti che danno loro fastidio".
Ahahah... siamo oramai alla più becera propaganda...![]()
Ma ci rendiamo conto cosa scrive oggi l'ANSA???
30/04/2017, 11:17