In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 10:03

per quest'anno il compromesso
sta al 2,1%-2,2% di deficit..

dopo le europee (se è necessario)
si può stimolare ancora di più..

il meccanismo è quello,
funziona così..

per uscire dalla crisi si utilizza
il fieno in cascina (presente e futuro)
e si fanno investimenti,
in tempo di crescita viceversa
si mette il fieno in cascina (si riduce il debito)..

è così complicato da capire?

invece i fautori dell'austerity,
vorrebbero mettere fieno in cascina in tempo di carestia..
al fine di superare la carestia (!)
infatti le vacche dimagriscono sempre di più
fino a che tirano le cuoia..

vi sembra un ragionamento da gente normale??

ma forse vogliono proprio quello..
che tiriamo le cuoia..
mors nostra, (bella) vita loro..

x salvare (i lauti profitti de) le banche francesi e tedesche
hanno distrutto una nazione..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 10:06

Lega primo partito in Italia con circa il 32% dei consensi, secondo le ultime proiezioni.
Facciamo chiarezza su alcuni punti.
Il reddito di cittadinanza è attuabile, ma con gradualità. E' dipendente dal nuovo progetto economico ( Flax tax e congelamento dell' IVA, quota 100 ), i soldi sono quelli che sono e per non dare con una mano e togliere con l' altra, serve pazienza e far ripartire l' economia.
Stanno facendo un buon lavoro, anche se incontrano delle resistenza fuori luogo. Stanno combattendo su più fronti con intelligenza.
Le minacce di Di Maio sono fuori luogo, nessuno vuole stralciare il contratto di governo, non deve però lasciarsi prendere dall' ansia, dalla paura di perdere consensi e si affidi all' esperienza degli economisti della Lega, che hanno sicuramente più esperienza e capacità.
Abbiate fiducia, erano preparati a simili attacchi, lo domostrano i mal di testa che stanno facendo venire ai tecnocrati europei e mondiali. Hanno alleati potenti in Europa e nel mondo.
Le dichiarazione di Trump all' assemblea dell' ONU sono sintomatiche, è in atto una guerra tra no global ( quelli veri ) e mondialisti. Non credo ci sia altro da aggiungere.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 10:12

si si gradualità..
non si può fare tutto e subito
ma una (mini) scossa c vuole per invertire
la tendenza,
x saltare il fosso, x dare un segnale,
sennò stiamo sempre fermi al palo..

2,8% di deficit come macron (al momento) è troppo,
ma 1,9% è a sfregio..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 10:23

A mio parere, si accorderanno per il 2.1%.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 11:37

Notizia incredibile: David Ermini, uno del giglio magico di Firenze è stato appena nominato vice presidente del consiglio superiore della magistratura!
Lo hanno votato i magistrati di ruolo e i membri espressi dal parlamento. (riporto le parole di Di Maio)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/David_Ermini

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 12:45

greenwarrior ha scritto:A mio parere, si accorderanno per il 2.1%.

Anche se a me farebbe grande piacere se superassero finanche il 2.1% per come la vedo io non sforeranno l'1.9% (lo spread stamattina ha dato un'avvisaglia sfiorando i 300 punti) e alla fine potranno sempre giustificarsi dicendo che hanno 5 anni di tempo per fare tutto.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 19:12

TheApologist ha scritto:Notizia incredibile: David Ermini, uno del giglio magico di Firenze è stato appena nominato vice presidente del consiglio superiore della magistratura!
Lo hanno votato i magistrati di ruolo e i membri espressi dal parlamento. (riporto le parole di Di Maio)

https://it.m.wikipedia.org/wiki/David_Ermini



hanno votato x lui i membri laici del csm di forza italia..

capito??

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 19:20

sottovento ha scritto:
greenwarrior ha scritto:A mio parere, si accorderanno per il 2.1%.

Anche se a me farebbe grande piacere se superassero finanche il 2.1% per come la vedo io non sforeranno l'1.9% (lo spread stamattina ha dato un'avvisaglia sfiorando i 300 punti) e alla fine potranno sempre giustificarsi dicendo che hanno 5 anni di tempo per fare tutto.



i francesi stann oal 2,8% e lo spread è fermo..
noi per 2,1% maremoti e inondazioni..

ma dove sta scritto??

ho come l'impressione che lo spread lo manovrano a comando..
qualcuno vende e compra titoli alla bisogna..
(la bce?)
comunque ribadisco..
bisogna cominciare a introdurre i minibot,
bot destinati a cittadini italiani a prezzo calmierato
=una sorta di bot patriottici
(l'ha fatto giolitti a inizio secolo x industrializzare l'italia
perchè noi no?)
ecc.
e tutto quello che può sottrarci a questo ricatto
o ridimensionarlo..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 20:21

Al TG stavano dicendo che il governo stà tentando di convincere Tria, che il 2.8 % è fattibile.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 21:10

greenwarrior ha scritto:Al TG stavano dicendo che il governo stà tentando di convincere Tria, che il 2.8 % è fattibile.

Aimè, stasera mi pare di aver udito al Tg che dalla Ue hanno tuonato che se superiamo il 2.4% ci bloccano il Def. C'è qualcuno che ha ascoltato la stessa cosa? Perché se le cose stanno così tanto vale farci governare direttamente da Bruxelles.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 21:12

Ecco l'han riportata anche alcuni siti e non era nemmeno il 2.4% bensì il 2%!!!!!!!!!!

Ue all'Italia, con deficit sopra il 2% rischio bocciatura manovra

https://www.agi.it/dalla-redazione/noti ... 018-09-27/


Quindi in altre parole abbiamo un governo legittimato dal popolo ma alla fine decide la UE!!!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 22:55

hanno minacciato di mandarci la troika, l'hanno detto chiaramente.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

27/09/2018, 23:00

Pare che sia al 2,4
https://www.google.it/amp/s/www.diariod ... 927-529017

Che provino a mandarci la troika... Stavolta finiscono appesi

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

28/09/2018, 09:31

caspita!
2,4%
bravi e coraggiosi..

hanno buttato giù un taboo,
il punto è quello..


adesso l'importante è fare ripartire l'economia,
lo spread fa una pippa..

con l'economia che tira lo spread non può salire
e se lo fa, si capirebbe troppo palesemente
il gioco che c'è dietro..

c'è tempo anche per le contrmisure,
minibot, bot patriottici, ecc.
è pieno..

se vengono qui quelli della troika
ce li mangiamo vivi..


ovviamente sui giornaloni,
cavallette, peste inondazioni e maremoti..


https://www.corriere.it/politica/18_set ... f951.shtml

La rivendicazione di Salvini:
superate le resistenze dei ragionieri
«Al Tesoro abbiamo detto che questa manovra non è deficit, ma un’opportunità per il Paese»

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

28/09/2018, 09:44

Sto leggendo in giro i commenti dei sinistri: sono diventati improvvisamente economisti di scuola kottarelliana.
Solite monate... "debito in più che dovrà essere ripagato dai nostri figli", "governo economicamente irresponsabile", "c'è il serio rischio di fare la fine della Grecia", "vedrete lo spread e i mercati come ci puniranno", e cose di questo tipo.

Però per gli 80 euro e i 20 miliardi dati alle banche... No problem, vero!?
Rispondi al messaggio