Ufoforum.it http://www.ufoforum.it/ |
|
la medusa immortale http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=1020 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nemozero [ 26/03/2009, 12:48 ] |
Oggetto del messaggio: | la medusa immortale |
articolo molto interessante ne avete gia' parlato? http://freeforumzone.leonardo.it/discus ... dd=8309690 |
Autore: | Enkidu [ 29/03/2009, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Mi sembra di no... avevo sentito parlare già di questo organismo che sembrava dovesse svelare il segreto dell'immortalità biologica, ma non ne aveva mai sentito trattare estesamente. Ho sentito dire che anche le testuggini di mare sarebbero in realtà immortali, e possono morire solo di malattia o di ferite.... Interessante anche la discussione del forum annesso. La questione adesso è: queste meduse immortali costituiscono un pericolo per l'equilibrio ecologico? E c'è la possibilità di trasferire le sue proprietà al genoma umano? |
Autore: | nemozero [ 29/03/2009, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | |
e' questa la chiave? da quello che ho capito, la chiave che permette a questa medusa di poter ritornare allo stato iniziale è il meccanismo del "transdifferenziamento". So che è un meccanismo presente anche nelle cellule staminali ma non so esattamente come funziona! Potresti darmi delle delucidazioni al riguardo? Te ne sarei particolarmente grato. Soprattutto mi interessa sapere come il "transidifferenziamento" riesca a superare il classico problema della mitosi cellulare. Se non erro infatti, con la mitosi cellulare da una cellula si creano due cellule ma queste due cellule generate non sono esattamente la copia della prima perchè parte della 'pefezione' della prima cellula genitrice viene persa durante il processo di mitosi. Se non erro questa è una delle cause dell'invecchiamento! Come fanno organismi come questa medusa, grazie al "transdifferenziamento" a evitare i problemi di 'perdita perfezione' della mitosi cellulare? |
Pagina 1 di 1 | Time zone: Europe/Rome [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |